Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Acqua/Idrolato di Rosmarino Biologico

Acqua/Idrolato di Rosmarino Biologico
  • Acqua/Idrolato di Rosmarino Biologico
  • Acqua/Idrolato di Rosmarino Biologico
  • Acqua/Idrolato di Rosmarino Biologico
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(55 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 0100
Prezzo consigliato: 5,99 €
Disponibilità: solo 153
Ordina entro 11 ore e 4 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 03 apr. e martedì 04 apr.
L’idrolato di Rosmarino è purificante, sebo regolatore, per pelli grasse ed impure. Cura la forfora, aiuta nella ricrescita e previene la caduta dei capelli. In aromaterapia energizzante ed antidepressivo. aiuta a concentrarsi, analizzare, memorizzare.

Costituenti chimici: flavonoidi, acido rosmarinico, acido ursolico, acido betulinico, acido carnosico, oli essenziali.
Nome famiglia: Lamiaceae

Aspetto: liquido leggermente opaco

Colore: incolore

Odore: aromatico, erbaceo, caratteristico

Parte della pianta utilizzata: foglie

Info prodotto: L'Idrolato di Rosmarino è un prodotto vegetale, microbiologicamente controllato, con metalli pesanti nella norma, non testato sugli animali né entrato in contatto con materiali di origine animale, privo di OGM e derivati, libero da pesticidi e sostanze dannose.
Info packaging: Bottiglia di vetro ambrata per schermare il prodotto dalla luce, tappo a vite e contagocce in plastica. Abbiamo scelto un imballaggio essenziale, riciclabile al 100% in base alle disposizioni del tuo Comune.

Conservazione: conservare nel contenitore originale chiuso ermeticamente, dopo l’apertura tenerlo in luogo fresco, preferibilmente in frigorifero.

Utilizzo in breve: uso esterno: puro direttamente su pelle del viso e del corpo e sul cuoio capelluto ed i capelli. Utile per preparare tonici oppure come aggregante di maschere per viso e capelli. In aromaterapia vaporizzato con la diffusione aerea o massaggiato sul corpo.

Proprietà in breve: astringente, sebo-regolatore, purificante e detergente, tonico, antiforfora e rinforzante per i capelli. In aromaterapia stimolante, energizzante, antidepressivo.

torna al menu...

L’idrolato di Rosmarino è un fluido ottenuto dall’estrazione dei principi attivi contenuti nei rametti della pianta denominata Rosmarinus officinalis.

La qualità del prodotto è correlata alla quantità di materia prima utilizzata, il rapporto ottimale è di 1:1, per un litro di idrolato occorre 1 kg di rametti di Rosmarino. L’idrolato, ottenuto con il metodo naturale della distillazione in correnti di vapore, non contiene conservanti.

Il Rosmarino è un’erba antichissima utilizzata in cucina come spezia e della quale si stanno apprezzando sempre più le qualità in campo cosmetico e terapeutico. Tra i prodotti che contengono i suoi principi annoveriamo l’idrolato che viene utilizzato sulla pelle per trattamenti dermo-cosmetici efficaci e semplici da realizzare.
L‘idrolato viene applicato direttamente sulle superfici cutanee e sui capelli come tonico, rinfrescante, sebo regolatore, stimolante ed illuminante. Aggiunto ai vapori aiuta a purificare profondamente la cute.

Utilizzato come ingrediente di preparazioni cosmetiche, nei deodoranti con un’azione antisettica, nelle maschere utili a purificare pelle e cuoio capelluto, nelle creme per equilibrare la pelle mista e grassa, nelle lozioni dall’azione opacizzante e rinfrescante.

L’aromaterapia lo indica come rimedio per aiutare nella memorizzazione, per raggiungere la concentrazione, per analizzare e raggiungere una sintesi a livello mentale, per contrastare gli stati depressivi.

torna al menu...

Il Rosmarino officinale annovera nella sua composizione composti fenolici, sviluppati dalla pianta in sua difesa, che divengono attivi per il sostegno dell’organismo, e degli oli essenziali che nell’idrolato sono presenti in ridotta quantità.

Per la pelle

Astringente: L’azione dell’idrolato asperso direttamente sulla cute determina la diminuzione dell’irregolarità cutanea causata dalla dilatazione dei pori. Il fluido agisce sulla pelle con un’azione astringente, che crea compattezza, aiuta la cute a restare pulita e la migliora nell’aspetto.

Antisettico: Applicato sulle zone particolarmente impure, con presenza di acne e piccole infezioni cutanee, svolge un’azione detergente e purificante efficace, con la rimozione degli agenti responsabili della proliferazione batterica. Il fluido agisce sui pori che vengono aiutati a liberarsi dello sporco e dalle tossine. La pelle detersa con l’idrolato diviene uniforme e acquisisce luminosità.

Antinfiammatorio: Gli attivi dell’acido rosmarinico e dell’acido ursolico, presente nella foglie della pianta, agiscono a livello cutaneo con un’azione riduttiva dell’infiammazione e, a livello di microcircolo, sulla fragilità capillare. Utile nei mesi invernali per la cura delle malattie da raffreddamento.

Riequilibrante: L’idrolato ha la capacità di dare equilibrio alla pelle, regolando il sebo eccedente nella cute grassa. L’azione equilibrante è anche relativa al colorito della cute, che con le applicazioni costanti riesce a schiarire le iper pigmentazioni e le macchie cutanee del dopo cicatrice o di tipo senile.

Antiossidante: Il fluido annovera al suo interno composti fenolici ed un prezioso acido che inibisce l’azione dell’anione superossido, un radicale libero particolarmente aggressivo. L’acido rosmarinico è un anti age, un agente che contrasta gli effetti dell’ossidazione sulla cute, prima causa dell’invecchiamento cutaneo.

Per i capelli

Sebo regolatore: Le applicazioni dell’idrolato asperso e massaggiato sul cuoio capelluto grasso ed impuro realizzano una superficie cutanea purificata ed equilibrata, dove l’accesso di sebo viene rimosso e regolato.

Stimolante della ricrescita: La purificazione della cute del cuoio capelluto, con la rimozione di impurità e la regolazione del grasso crea le condizioni ottimali per il rinvigorimento dei bulbi piliferi. L’idrolato induce alla ricrescita in presenza di alopecia e calvizie e preserva la salute dei capelli già nati.

Illuminate: L’utilizzo dell’idrolato direttamente sulle chiome ha l’effetto di tonificare i fusti dei capelli, dei quali si compattano le squame che li compongono, con un miglioramento nell’aspetto ed una ritrovata luminosità naturale.

Purificatore degli ambienti: Come avevano già intuito con l’esperienza gli antichi popoli della terra la diffusione nell’aria delle mole cole di questa pianta ha un’azione disinfettante dei luoghi in cui viene nebulizzato.

Aromaterapia

Energizzante: L’inalazione e l’assorbimento attraverso la cute permette di realizzare nell’organismo stanco, affaticato e poco motivato una spinta energetica per trasformare la propria condizione psichica. Utile anche comeantidepressivo e per superare il tipico stato del dosha Kapha squilibrato che si manifesta con una perenne sensazione dei freddo.

Aiuta nelle attività mentali: Il fluido aiuta nei processi di memorizzazione non prima di aver fatto chiarezza e calma nello stato di confusione mentale tipico della stanchezza psichica. L’effetto è visibile nella capacità di concentrarsi, di fare chiarezza tra i pensieri che affollano la mente, nella capacità di analisi e di sintesi alla base di un processo decisionale.

torna al menu...

Uso esterno

L’idrolato di Rosmarino viene utilizzato puro sulla pelle e sui capelli oppure può essere incorporato nella fase acquosa della preparazione dei cosmetici homemade.

Per la pelle

Tonico: L’idrolato di Rosmarino va nebulizzato puro sulla pelle del viso e del collo, dopo la detersione e la pulizia consueta, come preparatorio alla successiva applicazione della crema adatta al proprio tipo di pelle. Utilizzato anche come ravvivante della pelle se asperso sul viso con un vaporizzatore per rinfrescare, lenire e compattare la cute anche quando si è fuori di casa.

Impacchi purificanti: Aggiungere l’idrolato agli impacchi caldi con acqua o infusioni di erbe, da applicare sulla pelle da ripulire approfonditamente. L’effetto realizzato è l’emersione in superficie delle impurità che fuoriescono dai pori per essere asportate con l’ausilio di un batuffolo di ovatta.

Come detergente: Preparare saponi per il viso e shampoo per i capelli utilizzando l’idrolato di Rosmarino nella fase acquosa, oppure mescolarlo alle polveri di erbe detergenti, fino a formare una pasta da spalmare, tenere i posa e poi rimuovere.

Maschere per il viso: Aggiungere l’idrolato nelle maschere homemade, utilizzandolo al posto dell’acqua, mescolato a polveri dalle proprietà sebo regolatrici e purificanti, come nelle ricette presenti nella sezione dedicata.

Per i capelli

Lozione: Inumidire il cuoio capelluto con l’idrolato prima del lavaggio e massaggiare la cute: Lasciare in posa per 30 minuti e proseguire con lo shampoo.

Maschere: Aggiungere l’idrolato nelle maschere per il cuoio capelluto sostituendolo all’acqua della preparazione.

Spray ravvivante: Inumidire i capelli con l’idrolato per purificarli dall’eccesso di sebo, da asciutti, tra un lavaggio e l’altro, oppure al termine della consueta detersione con shampoo, prima della piega.

Aromaterapia

Vaporizzazioni: Utilizzare l’idrolato nel diffusore e nebulizzarlo senza ulteriore diluizione. Le inalazioni del profumo aromatico dell’idrolato aiutano i bronchi e le vie respiratorie a liberarsi durante il riposo notturno o mentre si è al lavoro. Diffuso nell’ambiente agisce come stimolante ed energizzante, a sostegno della mente nelle attività lavorative quotidiane, nelle condizioni di pesantezza ed oscurità psichica.

torna al menu...

Maschera pelle grassa

Mescolare e spalmare sulla pelle del viso e anche solo sulle zone impure che si intende detergere. Tenere in posa per 15 minuti e rimuovere con acqua fredda.

Shampoo con erbe
Preparare uno shampoo con argille varie in base alla qualità dei capelli, Shikakai, Aritha, quale miscela di base, da amalgamare utilizzando la quantità di idrolato sufficiente a creare una pasta spalmabile agevolmente. Se si desidera aggiungere alla formula del Kapoor kachli per la lucentezza o del Brahmi per rinforzare il fusto.

Applicare sulla cute e massaggiare delicatamente. Raccogliere i capelli e lasciare l’impacco in posa per 15-30 minuti, poi risciacquare con acqua abbondante.

Lozione per la ricrescita

Mescolare gli ingredienti in un flacone con spruzzatore, vaporizzare sul cuoio capelluto e lasciar agire per 30 minuti, poi procedere con la detersione delicata.

L’idrolato di Rosmarino agisce rinforzando e equilibrando la sua azione con altri idrolati, in particolare con:

L’idrolato di Rosmarino può essere usato per preparare maschere per pelle e capelli con:

torna al menu...

Il nome rosmarino deriva dal latino, dove maris è il mare, luogo di predilezione della pianta e ros può essere rugiada o rosa, tanto da poter essere identificato come una rugiada o una rosa di mare.

Il popolo degli antichi Egizi lo considerava un simbolo di immortalità, avendo osservato la capacità dei rametti di restare freschi anche dopo essere stati staccati dalla pianta. I Romani lo bruciavano nelle cerimonie in onore degli dei ed era in uso preparare corone di ramoscelli intrecciati da offrire ai defunti.

Simbolo dell’amore veniva assunto come afrodisiaco e si trovano testimonianze che raccontano di un vino al rosmarino e di bagni stimolanti con l’uso della spezia nell’acqua.

torna al menu...

La pianta di Rosmarino è un sempreverde spontaneo, un arbusto annoverato tra le erbe officinali e tra quelle aromatiche. Ha la struttura di un cespuglio eretto, che arriva anche a raggiungere 2-3 metri di altezza. Diffuso nella zona costiera bagnata dal mar Mediterraneo, vive e si integra anche in collina e montagna.
La pianta molto ramificata ha foglie piccole, strette, appuntite, simili ad aghi, la fioritura avviene in un arco molto esteso dell’anno quando il cespuglio mostra dei fiorellini dal tenue colore azzurro-violaceo. Produce frutti, detti acheni, tondeggianti e verdi.

torna al menu...

Rosmarinus Officinalis Leaf/Twing* Water
(*) da agricoltura biologica

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio Essenziale di Rosmarino

Olio Essenziale di Rosmarino

L'olio essenziale di Rosmarino è ampiamente utilizzato in cosmesi nella produzione di profumi, shampoo e dentifrici, grazie ai suoi principi attivi che lo rendono capace di dare benessere fisico e mentale. Ottimo per i capelli e come antinfiammatorio.

EUR 5,99 10 ml

Jamila Jamila Hair Quality - Henné Rosso Rubino Viola Alta Qualità per Capelli

Jamila Hair Quality - Henné Rosso Rubino Viola Alta Qualità per Capelli

Henné di qualità superiore, puro al 100%, senza picramato. Di origine pakistana, è utilizzato principalmente per tingere i capelli, regala una tonalità di rosso molto freddo ed intenso.

EUR 3,99 100 gr

ZenStore Acqua/Idrolato di Lavanda Officinalis Biologica

Acqua/Idrolato di Lavanda Officinalis Biologica

L’idrolato di lavanda ha proprietà lenitive, decongestionanti ed antinfiammatorie, adatto come tonico per pelle acneica, irritata, scottata ed arrossata. Ottimo rilassante e sedativo, da usare anche sui capelli e nelle preparazioni cosmetiche.

EUR 5,99 100 ml

Prodotti simili

ZenStore Acqua/Idrolato di Verbena Officinale Biologico

Acqua/Idrolato di Verbena Officinale Biologico

L’Idrolato di Verbena Officinale è un tonico delicato per pelli sensibili, dona freschezza e lenisce le irritazioni, calma il prurito. Aiuta a concentrarsi, favorisce soluzioni creative.

EUR 5,99 100 ml

ZenStore Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

L'olio essenziale di Tea Tree - Melaleuca - è un antibatterico naturale, indicato per problemi della pelle, igiene della bocca o degli ambienti. Utile in caso di acne o dermatite seborroica, gengive infiammate, herpes e molto altro.

EUR 4,99 5 ml

ZenStore Argilla Bianca Super Ventilata per Viso, Corpo e Capelli

Argilla Bianca Super Ventilata per Viso, Corpo e Capelli

L’argilla bianca (o caolino) ha proprietà assorbenti, purificanti e lenitive; utile in caso di pelle grassa, si usa anche sui capelli e come ingrediente per maschere, deodoranti e dentifrici.

EUR 2,99 100 gr

Hesh Neem Polvere

Neem Polvere

La polvere di neem ha proprietà antibatteriche, astringenti, sebo normalizzanti e purificanti; perfetta sui capelli grassi e con forfora. Agisce anche sulla pelle impura e grassa in caso di acne, dermatiti ed irritazioni.

EUR 3,99 100 gr

Hesh Bhringraj (Maka) Polvere - Hesh

Bhringraj (Maka) Polvere - Hesh

Bhringraj polvere ayurvedica tonica per pelle e capelli, rinforzante, sebo regolatrice, previene e tratta la forfora, contrasta l’ingrigimento e favorisce la ricrescita.

EUR 2,99 EUR 2,69 50 gr

ZenStore Argilla Verde Ventilata per Pelle e Capelli

Argilla Verde Ventilata per Pelle e Capelli

L’argilla verde ventilata ha elevate capacità assorbenti e purificanti, utili nel trattamento di pelle e capelli grassi. Si usa anche in composti anticellulite, dentifrici, deodoranti e saponi.

EUR 2,99 100 gr

Hesh Aritha Polvere

Aritha Polvere

La polvere di Aritha è un detergente naturale delicato, adatto sia alla pelle che ai capelli. Dona capelli setosi e lucenti, aiuta a regolare la secrezione di sebo, purificandoli a fondo. Ottima anche per lavare viso e corpo in modo del tutto naturale.

EUR 3,79 EUR 2,69 100 gr

ZenStore ZOLFO 99,9%

ZOLFO 99,9%

Lo zolfo è un perfetto ingrediente per la realizzazione di saponi, maschere, creme, unguenti, lozioni e shampoo poiché conferisce alla ricetta cosmetica le sue proprietà  sebo regolatrici, esfolianti e nutrienti. Ottimo sui capelli grassi, poiché garantisce morbidezza e lucentezza, e sulle unghie fragili.

EUR 2,99 100 gr

ZenStore Argilla blu per Pelle e Capelli Impuri

Argilla blu per Pelle e Capelli Impuri

L’Argilla blu assorbe ed asporta impurità e tossine dalla cute e dal cuoio capelluto, disintossica e tonifica la pelle, regola il sebo, regala luminosità alle pelli spente ed opache. Agisce come antinfiammatorio con le applicazioni locali di cataplasmi.

EUR 5,49 100 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?