Gurjun balsam
torna al menu...
INCI: Dipterocarpus turbinatus
Origin: Indonesia
Metodo di estrazione: Distillazione per corrente di vapore
Parte della pianta distillata: Resina
Nota: Base
Profumo: Balsamico, con dolci note legnose, ed un pizzico di aroma di conifere.
Si mescola bene con: Bergamotto, incenso, geranio, gelsomino, lavanda, Neroli, Patchouli, Rosa, Sandalo, YlangYlang, mandarino.
Il Dipterocarpus turbinatus è un albero proveniente dall’India, della famiglia delle Dipterocarpaceae, spesso utilizzato per il suo legno pregiato. L’albero può raggiungere i 45 metri di altezza, con un legno grigio, ed un ampia fioritura.
L’albero ha una profumazione terapeutica e viene spesso utilizzato in medicina alternativa.
L’olio essenziale viene ottenuto per le distillazione per corrente di vapore dalla resina.
Il Gurjum balsam, o olio essenziale di Gurjum, è un incredibile diuretico, antifungineo, antimicrobico, spasmolitico, anti-ulcera, stimolante, anti-reumatico e decongestionante.
Viene spesso usato per combattere problematiche quali: asma, bronchite e tosse cronica. Ottimo inoltre in caso di eccesso di muco.
Esso è un olio essenziale dolce, caldo e gentile, con una fragranza esotica che si combina bene con qualsiasi preparazione. La Gurjum è una olioresina spesso aggiunta come complementare ad altri oli essenziali.
torna al menu...
L’olio di Gurjun è utilizzato da secoli nella medicina Ayurveda, la più antica medicina sulla terra.
Esso viene spesso utilizzato per i seguenti scopi:
- Per i reumatismi e i dolori: Utilissimo in caso di infiammazione alle giunture, ai legamenti, ai muscoli o ai tendini. Il balsamo di Gurjun sembra risultare ideale in questi casi riuscendo ad alleviare i dolori e aiutando ad eliminare le tossine. Si consiglia in questo caso di diluire in olio di cocco il balsamo di Gurjum, o in altro olio vettore, massaggiando poi le zone interessate. Ottimo anche in caso di sforzi o strappi muscolari.
- Per problemi respiratori: Si può utilizzare un diffusore (ponendovi poche gocce all’interno e lasciando che diffondano), oppure tramite suffumigi. Il trattamento risulterà incredibilmente utile in caso di influenza, raffreddore, tosse, asma o qualsiasi altro problema respiratorio.
- Per il benessere della pelle: Ideale per il trattamento di ferite, tagli, scottature, rash cutanei e psoriasi. Il Gurjun Balsam agirà combattendo i mircroorganismi e promuovendo la normale ricrescita della pelle. Favorisce la guarigione di ferite, evitando che esse diventino infette, e combattendo al contempo batteri e parassiti. Ottimo anche se aggiunto semplicemente ad una crema che vada a curare la propria pelle.
- Nei profumi: E' capace di fissare tra loro varie profumazioni, viene per questo aggiunto alle miscele di oli essenziali. Capace inoltre di donare agli stessi una profumazione più esotica. Ottimo anche per la preparazione di candele profumate e cosmetici.
- Sulla mente: Capace di scacciare l’ansia, l’insonnia, ed ideale per affrontare le situazioni più difficili. Anche in questo caso si consiglia di utilizzarlo in aromaterapia.
- Altri benefici: Ottimo anche per la salute del cuore e nel trattamento delle ulcere. Nel primo caso sarà sufficiente inalarne i vapori (suffumigi/aromaterapia), mentre nel secondo bisognerà procedere tramite semicupi.