Lanolina vegetale

torna al menu...
Inci: Butyrospermum Parkii Butter (and) Glyceryl Rosinate (and) Olea Europaea Oil Unsaponifiables
Aspetto: pasta semi-solida
Colore: pasta giallognola
Odore: caratteristico
Punto di fusione: 40-50°C
Solubilità : liposolubile
Conservazione: in luogo secco al riparo dal calore e dalla luce
Consigli di Prudenza: tenere fuori dalla portata dei bambini
Solo per uso esterno.
Non utilizzare puro ma solo diluito nelle percentuali consigliate.
Il Glyceryl Rosinate è una resina naturale capace di rendere la lanolina ideale per i prodotti del make-up. Essa è infatti capace di conferire maggior durata ai rossetti, ed una asciugatura immediata ai cristalli liquidi e al mascara fai da te. Illumina e protegge il tuo viso ed il tuo make-up.
La Lanolina vegetale è il sostituto ideale di quella farmaceutica: essa risulta più efficace di quest'ultima, ma del tutto naturale e di origine vegetale.
Il prodotto è incredibile per le sue capacità : emulsionanti, emollienti, idratanti, lenitive, protettive e traspiranti. Quindi, garantisce un'idratazione ottimale senza "soffocare" il film idrolipidico cutaneo.
Può essere utilizzata per dare stabilità alle emulsioni e brillantezza a burrocacao e gloss labbra.
torna al menu...
La Lanolina vegetale è un incredibile emulsionante. Capace di legare acqua fino a quattro volte il suo peso. Essa è inoltre un viscosizzante ed capace di regolare le emulsioni. Ideale se utilizzato per la pelle: crea un film protettivo e traspirante, capace al contempo di idratare la cuta senza soffocare lo strato idrolipidico.
La Lanolina agisce al contempo da elasticizzante grazie alla presenza del burro di karitè.
- Indicazioni: Pelle e capelli secchi e disidratati. Adatta anche alle pelli sensibili e delicate.
- Applicazioni: Maschere per capelli per proteggersi dal sole, vento e agenti destabilizzanti. Ideale per: balsami, sieri condizionanti, lipstick e gloss labbra, creme idratanti, anti-age e nutrienti, prodotti solari e doposole, cura del corpo e della pelle del bambino, creme mani e prodotti idratanti post-doccia. make-up.
- Dosaggio: per tutte queste sue capacità può essere aggiunto ai cosmetici e alle emulsioni. Fino al 10% nelle emulsioni - fino al 30% in fomulazioni anidre
Ideale aggiunto ai cosmetici anche perché né aumenta la sostantività permettendo al prodotto di restare sulla pelle o sui capelli anche dopo il risciacquo.
Ottimo se aggiunto al make-up come fissante e brillantante.
Si utilizza come ingrediente della fase grassa per la realizzazione emulsioni e formulazioni anidre.