Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
La gomma arabica è ottima come addensante alimentare. Ideale per emulsionare i grassi, e ridurre le capacità caloriche degli elementi, aumentandone il senso di sazietà . In cosmesi, viene invece utilizzata principalmente per produrre gel cosmetici.
La Lanolina vegetale rappresente un'efficace alternativa a quella farmaceutica e a quella animale. Essa è formata da Burro di karité, olio di oliva ed il Glyceril Rosinate, una resina naturale a base di colofonia.
La Cera bellina, o Ceralan, è un incredibile gelificante, capace di creare gel stabili impedendo la cristallizzazione. Ottimo in emulsioni sia a freddo che a caldo. Ideale per le preparazioni oleose.
Il sodio tetraborato è un ingrediente molto utile da inserire nelle vostre ricette cosmetiche per le sue proprietà idratanti, emollienti, espettoranti ed antidolorifiche. Il suo utilizzo, però, si amplia maggiormente nel settore domestico come anti macchia e detergente per la pulizia della casa. Infine funge da emulsionante e stabilizzante.
L'olio di ricino rosso possiede l'eccezionale e peculiare capacità di essere un olio idrosolubile e, per questa qualità , è il miglior prodotto naturale che consente agli oli di disperdersi in modo uniforme nell'acqua. àˆ dunque una base eccellente da utilizzare per la preparazione di oli da bagno, lozioni, gel per la doccia, acque micellari, shampoo, balsami, bagno doccia, profumi, latte detergenti e prodotti per la pulizia. Presenta le seguenti proprietà : emulsionanti, tensioattive, idratanti, emollienti, detergenti, protettive ed umettanti.
Il Coco Glucoside è uno dei tensioattivi più usati nella cosmetica casalinga fai-da-te. Può essere ingrediente di shampoo, detergente mani-viso e bagnoschiuma. E' molto delicato, ha ottime proprietà schiumogene e una buona compatibilità dermatologica. Grazie alla sua delicatezza risulta adatto anche alle pelli più sensibili, come quella dei neonati.
Olivem 1000 famoso auto -emulsionante 100% naturale, derivato dall'olio d'oliva. Ottimo per una vasta gamma di prodotti cosmetici, delicato e idratante, adatto anche alle pelli più sensibili.
L'isolan PDI è un emulsionante di tipo acqua-in-olio. Ideale per l'uso cosmetico sia come stabilizzante che per ottenere una pelle molto luminosa. Capace di rendere le emulsioni stabili a praticamente qualsiasi temperatura.
La gomma arabica è completamente naturale, edibile e non tossica. Essa risulta ottima come addensante a livello alimentare. Utile per creare decorazioni personalizzata, ed evitare la cristallizzazione degli zuccheri. Ottima inoltre per emulsionare i grassi, e ridurre le capacità caloriche degli elementi, aumentandone il senso di sazietà . Mantiene comunque immutato aroma, umidità , sapore ed uniformità degli alimenti a cui è aggiunta.
Queste gomme hanno un elevato contenuto in proteine. Risulta, trattato, un ottimo gel, utilizzabile per ottenere delle bevande rinfrescanti, o per prendersi cura dei propri capelli. Ottimo poi contro le scottature, ed il controllo della temperatura corporea. Stimola inoltre il sistema immunitario.
Emulsionante, emolliente, stabilizzante, conferisce alle preparazioni densità e la colorazione bianca. Emulsionante Lipofilo da usare per produrre prodotti Bio.
Cera di origine vegetale, molto pregiata, grazie al suo elevato punto di fusione (superiore agli 80 °C). Le sue proprietà filmanti, emollienti e viscosizzanti la rendono ottima per rossetti, balsami labbra, matite e creme nutrienti.
Il Tego Carbomer 341 ER e un polimero dell' acido acrilico senza Benzene. Gelificante e ottimo stabilizzante per emulsioni. Viscosizzante per preparazioni delicate adatte alla detergenza del corpo.
Tensioattivo delicato non ionico da combinare con altri tensioattivi. Come emulsionante per emulsioni O/A. Solubilizzante per sostanze lipofile in acqua.
Emulsionante a base di polygliceroli.
Peg-free, ottimo solubilizzante per ottenere saponi liquidi e oli da bagno e shampoo
. Emolliente i idrofilo, delicato sulla pelle. Ecocertificato.
Emulsionante in polvere di origine naturale derivato dallo zucchero di cereali e cocco. Privo di PEG (glicole polietilenico). Ottimo per realizzare creme, emulsioni e lozioni naturali O/A di una morbidezza e spalmabilità eccellente. Utilizzabile da solo senza altri emulsionanti.
Aggiunto a prodotti in polvere come cipria o talco, negli ombretti, nei blush, rende i prodotti scorrevoli dando una sensazione setosa e piacevole per migliorarne l'adesività alla pelle degli stessi.
Varisofte EQ 65 Esterquat a base vegetale facilmente biodegradabile.Con eccellenti effetti condizionanti, ottime prestazioni. Emulsionante cationico adatto a prodotti per la cura della pelle e dei capelli.
Emulsionante di origine vegetale.Viene impiegato in un ampia varietà di cosmetici, specialmente in prodotti per capelli(balsami).conferisce viscosità al prodotto senza appesantirlo.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!