- 20% su Oli essenziali e Assoluti 100% puri | - 15% su Fragranze
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Oleolito di Fucus Estratto Liposolubile

Oleolito di Fucus Estratto Liposolubile
  • Oleolito di Fucus Estratto Liposolubile
  • Oleolito di Fucus Estratto Liposolubile
Punteggio:
(2 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 04456
Prezzo consigliato: 7,99 €
Disponibilità: solo 55
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 03 ott. e mercoledì 04 ott.
L’oleolito di fucus possiede capacità snellenti, rimodellanti ed anticellulite, utile per contrastare gli accumuli di adipe. È inoltre indicato per pelli atoniche, secche ed infiammate, sulle quali svolge azione idratante e rassodante.

Costituenti chimici: fucoxantina, iodio, mucillagini (algine ed alginati), sali minerali, oligoelementi, carotenoidi, laminarina, vitamina C., proteine, polifenoli, fitosteroli, amminoacidi.
Nome famiglia: Fucaceae

Colore: giallo/verde
Parte della pianta utilizzata: pianta intera

Info packaging: Abbiamo scelto un imballaggio essenziale, riciclabile al 100% in base alle disposizioni del Comune: bottiglia di vetro ambrata per schermare il prodotto dalla luce, tappo a vite e contagocce in plastica.

Conservazione: conservare al riparo da fonti di luce e calore, ad un temperatura inferiore ai 25°C.

Utilizzo in breve: usare come olio da massaggio, aggiunto ad altri oli vegetali o essenziali. Usare all’interno di formulazioni come creme, fanghi, unguenti e lozioni snellenti ed anticellulite in percentuale massima del 10%.

Proprietà in breve: snellente, rimodellante, anticellulite, riduce gli accumuli di adipe, rende la pelle tonica, soda ed elastica. Utile anche in caso di pelle secca o infiammata.

Controindicazioni in breve: Non ingerire. In caso di gravidanza, allattamento o se si soffre di ipertiroidismo, consultare un medico prima dell’uso.

torna al menu...

L’oleolito di fucus è un estratto liposolubile che si ricava dalla macerazione di tutti i componenti dell’alga in una soluzione vegetale composta da olio di semi di mais.
Per la macerazione si utilizza l’intera pianta, che comprende anche i talli, ovvero le parti più ricche di principi attivi; lasciata macerare a freddo in olio vegetale, l’alga fucus rilascia tutti i suoi benefici permettendo di ottenere così un preparato fitoterapico molto concentrato, da poter essere anche usato puro sulla pelle.
L’estratto liposolubile di fucus contiene per questo tutti i composti chimici come oligoelementi, mucillagini, iodio (sia in forma proteica che inorganica), vitamine, acido alginico e fucoxantina che rendono quest’alga un valido coadiuvante nel trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate.
In particolare, il principio attivo che caratterizza l’alga fucus è la fucoxantina ovvero un carotenoide che gli conferisce il tipico colore scuro; questa molecola è nota per la sua azione antiossidante in quanto protegge le cellule dall’azione dannosa dei radicali liberi, ma è anche una sostanza di cui sono apprezzate le capacità dimagranti e snellenti. Vista le sua capacità di contribuire alla diminuzione del grasso corporeo, viene spesso inserita in preparati ed integratori atti allo smaltimento dell’adipe e al controllo del peso.
Ad essa si associa l’acido alginico, un composto ricco di mucillagini che ha la particolarità di poter assorbire una grande quantità di acqua e per questo usato come addensante alimentare; per questa sua caratteristica, questo tipo di alginato viene impiegato in campo cosmetico per la realizzazione di creme antiage, in quanto stimola la produzione di collagene, e in formulazioni anticellulite.
All’oleolito di fucus, per la ricchezza di questi composti, vengono attribuite capacità drenanti, snellenti e rimodellanti sugli accumuli adiposi e sugli inestetismi come la cellulite. L’uso topico consente non solo di idratare e nutrire a fondo la pelle, ma anche di stimolare la circolazione e rendere la cute più soda e tonica.
Come tutti gli altri oleoliti, anche l’estratto liposolubile di fucus, può essere usato per formulare creme, fanghi, gel o impacchi destinati alla cura del corpo, oppure utilizzato come olio da massaggio diluito in altri oli funzionali ed affini.

torna al menu...

L’oleolito di fucus è un vero alleato della pelle, su cui svolge numerose funzioni. È usato principalmente per la sua azione snellente, tonificante, rassodante ed anticellulite ma al contempo è anche un ottimo olio idratante, emolliente ed elasticizzante. Essendo un composto liposolubile, si amalgama bene con altri tipi di oli e per questo può costituire una perfetta base per formulare oli da massaggio con funzione rimodellante e drenante, che vanno ad agire sulla cellulite.
Può inoltre essere usato per la creazione di fanghi ed impacchi, da applicare sulle zone in cui si concentrano gli accumuli di adipe, oppure inserito come ingrediente attivo in creme e burri per il corpo, dalla funzione idratante contro la pelle secca ed atonica.

All’oleolito di fucus sono riconosciute le seguenti proprietà:

Anticellulite: la presenza di fucoxantina e di alginati, rende il fucus un ottimo coadiuvante nel trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate; grazie alla sua azione rimodellante e snellente, è in grado di ridurre lo strato adiposo sottocutaneo, soprattutto se associato ad altri ingredienti funzionali come ad esempio estratti di betulla o di centella che svolgono anche un’azione drenante sul ristagno dei liquidi, soprattutto su gambe e glutei.

Idratanti: grazie alle mucillagini, ai polisaccaridi ed alla ricchezza di alginati, l’oleolito di fucus rappresenta un buon rimedio idratante ed emolliente per la pelle secca o disidratata. I suoi composti consentono di trattenere grandi quantità di acqua per lungo tempo, in modo da permettere alla pelle di restare idratata a lungo. Ecco che l’oleolito di fucus diventa un ingrediente attivo per formulazioni destinate alla pelle secca e desquamata o alla pelle matura, che con il tempo perde la capacità fisiologica di trattenere acqua.

Antietà: sempre grazie agli alginati presenti soprattutto nei talli dell’alga, il fucus esercita sulla pelle un’apprezzata funzione antietà ed antiossidante. Secondo alcuni studi (PubMed - PMID: 11041247) , gli alginati del fucus hanno la capacità di attivare una glicoproteina che è coinvolta nella sintesi del collagene, conferendo proprietà antiage ai composti a base di fucus.

Elasticizzanti e tonificanti: l’azione anticellulite del fucus, si accompagna alle capacità rassodanti ed elasticizzanti sulle pelli atoniche ed avvizzite. Grazie alla presenza di oligoelementi, il fucus esercita un’azione remineralizzante, rendendo la pelle più compatta e soda. Per questo viene spesso usato nella formulazione di creme o di fanghi dal potere rassodante.

Antinfiammatorio: utilizzato localmente, l’oleolito di fucus può essere un valido aiuto in presenza di infiammazioni ed irritazioni della pelle, anche in caso di ustioni e ferite di piccola entità. Il suo fitocomplesso, infatti, ha la capacità di rigenerare i tessuti, favorendo così una rapida guarigione.

Favorisce la circolazione: massaggiato sulla pelle, da solo o insieme ad altri oli vegetali, l’estratto liposolubile di fucus stimola la circolazione venosa e aiuta a drenare la circolazione linfatica che, a causa di disfunzioni, possono portare all’insorgere di ritenzione idrica e di inestetismi come la cellulite.

torna al menu...

L’oleolito di fucus rappresenta un perfetto olio da massaggio da usare comodamente sulle zone affette da cellulite, buccia d’arancia, accumuli adiposi oppure pelle secca e disidratata.
Il miglior modo per poterlo usare è però come base per la creazione di cosmetici fai da te, unito ad altri oli vegetali o essenziali, oppure ad argille per creare dei fanghi anticellulite. Può inoltre essere utilizzato all’interno di creme e burri per il corpo e nelle emulsioni con funzioni snellenti e rassodanti, nella preparazione di saponi, bagnoschiuma o impacchi anche per la pelle secca o infiammata. Per quanto riguarda l’utilizzo nelle emulsioni, si consiglia di usarne in percentuali che vanno dall’1% al 10% e di inserirlo nella fase a freddo (fase C) in quanto si tratta di un olio termolabile che perde gran parte delle sue proprietà se riscaldato.
Nelle formule anidre può invece essere aggiunto ai grassi, quando sono ancora tiepidi.

torna al menu...

L’oleolito di fucus può essere associato ad altri oli vegetali ed essenziali, mirati al trattamento della cellulite e della ritenzione idrica.

Tra gli oli essenziali più indicati ci sono: olio essenziale di limoneolio essenziale di pompelmoolio essenziale di cipressoolio essenziale di gineproolio essenziale di peperoncino.

Internamente, può essere utile associare l’assunzione di decotti e tisane, come quelli a base di foglie di betulla, gambo di ananas o centella asiatica.

torna al menu...

L’oleolito di fucus è un prodotto destinato ad un uso cosmetico, per cui non va ingerito. In genere i preparati a base di fucus sono sconsigliati alle donne in gravidanza ed allattamento, per cui è bene chiedere un parere medico prima dell’utilizzo. Lo stesso vale per i soggetti affetti da ipertiroidismo, che dovrebbero consultare il proprio medico curante prima di qualsiasi applicazione.

torna al menu...

Il fucus è un’alga che nelle regioni orientali, soprattutto in Giappone, è stata usata a scopo terapeutico sin da tempi remoti. Conosciuta anche in Europa, nell’era Vittoriana veniva impiegata in Inghilterra come rimedio contro i reumatismi alle ginocchia, usata principalmente come cataplasma da applicare localmente.
Le sue proprietà dimagranti furono scoperte solo nel 1800 dal medico Duchesne Duparc che al principio la utilizzava per il trattamento della psoriasi; attraverso studi ed esperimenti, egli rilevò che l’alga aveva potenziali effetti snellenti, capace di agire sugli accumuli di grasso. Divenne così oggetto di molti studi e ricerche che miravano ad approfondire i suoi effetti antiobesità e bruciagrassi.

Curiosità:

  • Il termine fucus deriva dal greco fukus che vuol dire alga, mentre l’aggettivoVesiculosus* si riferisce alle vescicole che caratterizzano la pianta.
  • Il soprannome di “quercia marina”, dato da Plinio il Vecchio, indica la somiglianza dell’alga alle foglie di quercia.

torna al menu...

Il fucus Vesiculosus, conosciuto anche come “quercia marina”, è un tipo di alga bruna che si sviluppa principalmente nell’Oceano Pacifico ed Atlantico, soprattutto lungo le coste rocciose. Il clima ideale dell’alga sono i mari freddi, ed è proprio in queste condizioni così rigide che l’alga cresce abbondantemente, sviluppandosi in vere e proprie foreste che rappresentano anche un luogo di riparo per molti microrganismi marini.
La sua particolare forma, lo contraddistingue dagli altri tipi di alghe brune che appartengono alla stessa specie; il fucus infatti ha fronde lunghe ricoperte da vescicole tondeggianti (per questo denominato Vesiculosus) che sono degli agglomerati di aria che permettono all’alga di mantenersi in posizione eretta e di galleggiare. L’alga presenta due diversi tipi di pigmenti che sono la clorofilla, che dona un tipico colore verde, e la fucoxantina, presente in maggiore quantità, che invece conferisce sfumature brune.

torna al menu...

Zea mays Germ Oil, Fucus vesiculosus Extract (10-25%)

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Oleolito di Artiglio del Diavolo Estratto Liposolubile

Oleolito di Artiglio del Diavolo Estratto Liposolubile

L’oleolito di artiglio del diavolo è un estratto liposolubile con proprietà antinfiammatorie ed analgesiche. Aiuta in caso di dolori reumatici, articolari e muscolari come cervicale, mal di schiena, artrite reumatoide o tendiniti.

EUR 5,99 50 ml

ZenStore Oleolito di Fieno Greco (Methi) Estratto Liposolubile

Oleolito di Fieno Greco (Methi) Estratto Liposolubile

L'oleolito di Fieno greco è un fluido rimodellante del corpo e del seno, antiage ed antirughe, attivo sui capelli, stimola la ricrescita, contrasta la caduta, rafforza, dona corpo, volume e lucentezza alle chiome spente.

EUR 8,49 50 ml

Organic Kitchen Crema Corpo per Scolpire il Girovita Corset Cream

Crema Corpo per Scolpire il Girovita Corset Cream

Crema Sculpting per un trattamento rimodellante dedicato al giro vita. Dona tono ed elasticità all’addome, previene il rilassamento delle zone più esposte.

EUR 5,99 EUR 3,49 100 ml

Prodotti simili

ZenStore Oleolito di Fieno Greco (Methi) Estratto Liposolubile

Oleolito di Fieno Greco (Methi) Estratto Liposolubile

L'oleolito di Fieno greco è un fluido rimodellante del corpo e del seno, antiage ed antirughe, attivo sui capelli, stimola la ricrescita, contrasta la caduta, rafforza, dona corpo, volume e lucentezza alle chiome spente.

EUR 8,49 50 ml

ZenStore Olio di Mallo di Noci

Olio di Mallo di Noci

L'olio di mallo di Noci puro e naturale al 100% agisce sul microcircolo e cura le occhiaie, ricostruisce la cheratina di unghie e capelli, ha capacità emollienti e condizionanti, riflessante per i capelli, dona un colore caldo alla pelle.

EUR 5,99 50 ml

ZenStore Oleolito di Calendula Estratto Liposolubile

Oleolito di Calendula Estratto Liposolubile

L’oleolito di calendula ha proprietà antinfiammatorie, emollienti, cicatrizzanti e lenitive per cui è utile in caso di pelle arrossata, irritazioni, piaghe, ferite, scottature o eritemi. Svolge azione idratante sulla pelle secca ed è ideale anche per la cute delicata dei bambini.

EUR 6,99 50 ml

ZenStore Oleolito di Rosmarino Biologico Estratto Liposolubile

Oleolito di Rosmarino Biologico Estratto Liposolubile

L’oleolito di Rosmarino agisce sui dolori articolari e sui postumi di traumi, applicato sulla cute riduce la ritenzione idrica e la cellulite. Efficace antiossidante, antinfiammatorio con azione balsamica. Purifica il cuoio capelluto e stimola una sana ricrescita dei capelli.

EUR 6,99 50 ml

ZenStore Oleolito di Elicriso Estratto Liposolubile

Oleolito di Elicriso Estratto Liposolubile

L’oleolito di elicriso, o estratto liposolubile, è indicato per la pelle irritata e arrossata soprattutto in caso di psoriasi, allergie, eczemi, dermatiti, pruriti o eritemi. Svolge azione lenitiva, antinfiammatoria e decongestionante.

EUR 5,99 50 ml

ZenStore Oleolito di Artiglio del Diavolo Estratto Liposolubile

Oleolito di Artiglio del Diavolo Estratto Liposolubile

L’oleolito di artiglio del diavolo è un estratto liposolubile con proprietà antinfiammatorie ed analgesiche. Aiuta in caso di dolori reumatici, articolari e muscolari come cervicale, mal di schiena, artrite reumatoide o tendiniti.

EUR 5,99 50 ml

ZenStore Oleolito di Iperico Estratto Liposolubile

Oleolito di Iperico Estratto Liposolubile

L’oleolito di Iperico tratta efficacemente tagli, ferite e cicatrici, agisce sulle smagliature, scottature, eritemi, herpes e dolori dell’artrosi. Sul viso come antiage, antiacne, schiarente ed illuminante.

EUR 9,99 50 ml

ZenStore Oleolito di Camomilla Estratto Liposolubile

Oleolito di Camomilla Estratto Liposolubile

L’oleolito di camomilla svolge un'azione antinfiammatoria, lenitiva, decongestionante ed idratante. Utile sulla pelle sensibile e delicata in caso di pruriti, irritazioni, dermatiti e arrossamenti. Ideale anche per la pelle dei neonati.

EUR 5,99 50 ml

ZenStore Oleolito di Arnica Estratto Liposolubile

Oleolito di Arnica Estratto Liposolubile

L’oleolito di arnica è un preparato antinfiammatorio ed analgesico, utile contro i dolori muscolari e articolari, in caso di cadute, traumi o contusioni.

EUR 5,99 50 ml

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?