081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Citronella Java

L’olio essenziale di Citronella Java è un ottimo repellente per insetti. Agisce anche come antisettico, ha capacità antidolorifiche ed antispasmodiche, deodora la pelle e aiuta il corpo a liberarsi delle tossine. Utile per pelle e capelli grassi.

4,99 €
L'articolo tornerà presto!
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Allergeni: l’olio ha un rilevante potere sensibilizzante nei soggetti allergici.
Costituenti chimici: citronellolo (50% ca.), geraniolo (45% ca.), mircene, citrale.
Nome famiglia: Poaceae

Aspetto: liquido
Colore: giallo al verde pallido
Odore: agrumato
Parte della pianta utilizzata: steli e foglie

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore o di luce diretta.

Utilizzo in breve: applicare sulla pelle con l’aggiunta di un olio vegetale neutro o con proprietà specifiche per rafforzare l’azione. Mescolare con alti oli essenziale e veicolare la miscela in olio vettore. Diffondere negli ambienti e spruzzarla diluita sui tessuti e gli abiti.

Proprietà in breve: astringente, antispastico, depurativo, dermoequilibrante, antimicotico, antinfiammatorio, repellente.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza ed in allattamento. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

L’olio essenziale di Citronella Java è estratto dalla Citronella, un’erba perenne appartenente alle Poaceae (ex Graminacee). L’estrazione avviene con la distillazione a vapore delle parti aeree della pianta. Il contenuto di oli essenziali di questa specie è di maggior valore commerciale rispetto alle altre specie diffuse.
La fragranza della Citronella di Java ha un odore agrumato, percepito come rinfrescante, simile al limone. La sua è una nota di testa, quindi raggiunge immediatamente i nostri sensi, ma ha una persistenza bassa, essendo alquanto volatile.
Il suo utilizzo nelle zone di origine è antichissimo. In Cina viene impiegato per ottenere sollievo dai reumatismi, mentre gli usi comuni sono di aggiungere l’olio essenziale alle candele profumate per disinfestare naturalmente dagli insetti giardini e terrazzi nel periodo estivo.
L’olio essenziale è utilizzato per la sua capacità di repellente naturale, utile per stare all’aperto anche in estate e non subire punture di zanzare e vespe. Aiuta anche per allontanare le mosche durante un pranzo all’aperto o gli insetti degli animali domestici, zecche e pappataci.
Sull’organismo l’olio essenziale non si limita all’azione di protettivo da insetti e zanzare. Massaggiato sulle zone da trattare ha un’azione antalgica, conseguente al rilassamento della muscolatura con spasmi e contrazioni, utile per lenire dolori articolari e mal di testa.
L’olio essenziale è utilizzato come dermoequilibrante, per trattare la pelle grassa ed impura e per un’efficace pulizia del cuoio capelluto da cellule morte, squame e forfora.
Stimola la risposta immunitaria dell’organismo e lo sostiene come tonico, aiuta negli stati influenzali. L’azione di termoregolazione dell’olio lo rende utile nelle giornate di caldo estivo e a questa funzione si accompagna la capacità antibatterica e purificante che aiuta ad avere una sudorazione senza cattivi odori.

Il principale composto dell’olio essenziale di Citronella è il citronellolo, un elemento che trova largo impiego in cosmetica, nei detergenti e nella cura di viso e corpo.

Repellente: Il citronellolo è riconosciuto ufficialmente dalla ricerca come un attivo repellente degli insetti, anche pericolosi. La particolarità della molecola del composto è di restare nelle zone più esterne della pelle, avendo una bassa capacità di penetrazione.

Astringente e dermoequilibrante: L’olio essenziale di Citronella applicato sulla cute e sul cuoio capelluto regola la produzione di sebo. L’azione costrittiva migliora la condizione generale delle zone trattate, con una minore quantità di cellule morte, quali squame e forfora.

Depurativo: L’olio essenziale di Citronella è un diaforetico, applicato sul corpo, durante uno sforzo fisico o dopo una doccia, aiuta il corpo a sudare per liberarsi delle tossine attraverso il processo di pulizia cutanea. L’applicazione durante uno stato febbrile o in condizioni di caldo ambientale è utile per aiutare il corpo a riequilibrare la temperatura corporea con la sudorazione.

Tonico: L’olio essenziale di Citronella stimola le funzioni del sistema immunitario, per una risposta del corpo più energica alle aggressioni di batteri e virus.

Antisettico: L’olio essenziale di Citronella ha la capacità di purificare la pelle, combattendo anche i batteri che causano i cattivi odori.

Diffusione aerea: L’olio essenziale ha la capacità di respingere le zanzare. Aggiungendolo alla soluzione all’interno del diffusore è possibile ottenere una tregua dalle aggressioni di questi voraci insetti. Si consiglia l’utilizzo di una goccia per ogni mq dell’ambiente da coprire, per ciclo di diffusione. In mancanza di diffusore, quando si è all’aperto e fuori casa bastano un paio di gocce in un tessuto che si indossa oppure lasciate cadere su una ciotola, un materiale poroso sistemati nell’immediata prossimità per ottenere un buon effetto repellente.

Anti zanzare cutaneo: L’olio essenziale diluito in un olio vegetale può essere applicato sulla pelle per allontanare le zanzare ed evitare le loro punture. La proporzione è di 1:2, quindi per 10 gocce di olio essenziale di citronella utilizzare 20 gocce di olio vegetale. Ha un effetto anche nel dopo puntura, impregnando con un paio di gocce dell’ovatta o un semplice fazzoletto da appoggiare tempestivamente sulla zona colpita.

Purificatore ambienti: L’olio essenziale di Citronella può essere spruzzato negli ambienti dove si soggiorna per purificarli e per agire sui cattivi odori. La medesima applicazione è utile anche sugli abiti, sui tessuti e sugli imbottiti di casa. In questo caso la diluizione migliore è in alcool, con una miscela di 15 ml di alcool per 30-40 gocce di olio essenziale.

Massaggio: L’olio essenziale può svolgere le sue capacità come antispasmodico con l’azione rilassante del massaggio sulle zone del corpo contratte da dolori, spasmi e contrazioni. Il massaggio sui seni frontali o sulle tempie aiuta ad alleviare il mal di testa.

Suffumigi: L’inalazione dell’olio essenziale in acqua bollente aiuta nella sintomatologia influenzale. Con un asciugamano sul capo si ispira il vapore con le molecole volatili dell’olio per un paio di minuti alla volta. La diluizione è di 10 gocce in 2 litri di acqua.

Deodorante personale: Alcune gocce inserite in una preparazione di una crema deodorante o semplicemente aggiunte alla crema corpo agiscono per una purificazione ed una profumazione della pelle. Analogamente sono efficaci applicazioni con un massaggio ai piedi dell’olio essenziale diluito.

Bagno deodorante: Aggiungere al bagno caldo 15 gocce di olio essenziale e restare in immersione per lasciar agire l’olio sulla pelle. Dei bagni parziali sono altrettanto efficaci, pediluvi e maniluvi con acqua ed un paio di gocce di olio aiutano a detergere le estremità a fondo e a limitare l’eccessiva sudorazione con i cattivi odori conseguenti.

Come antinfiammatorio: L’azione della Citronella si esplicita come antinfiammatorio locale con delle frizioni dell’olio essenziale diluito il olio vettore.

Pelle grassa: L’azione astringente dell’olio essenziale in crema basica applicate alla pelle grassa del viso e del collo permette di realizzare un’azione di aspersione del grasso, con l’input della chiusura dei pori e l’eliminazione della pellicola lucida tipica di questa grana.

Crema anti-zanzare

  • 150 ml di crema base non untuosa
  • 30 gocce di olio essenziale di Citronella di Java

Mescolare gli oli nella crema e spalmare sul corpo dopo la doccia, oppure applicare sulle zone scoperte tutte le volte che si desidera proteggersi.

L’olio essenziale di Citronella di Java in preparazioni:

  • con l’olio essenziale di Geranio per l’effetto repellente antizanzare utile anche come antiparassitario. Utilizzare gli oli in parti uguali e mescolare ad un olio vegetale (10 gocce di olio essenziale di Citronella, 10 gocce di olio essenziale di Geranio o di ginepro o di Cannella, 20 gocce di olio vegetale);
  • con l’olio di Arnica per un’azione antinfiammatoria potenziata. Il rapporto è 1:2, con 10 gocce di olio essenziale di Citronella e 20 di olio di Arnica;
  • con l’olio essenziale di Cedro, Rosmarino, Menta, Malaleuca, Bergamotto, Limone e Lavanda per la pelle grassa e per le applicazioni sul cuoio capelluto.

Dal punto di vista propriamente olfattivo, l’olio essenziale di Citronella di Java si accorda bene con gli oli essenziali e gli idrolati, di Basilico, Bergamotto, Cedro, Geranio, Lavanda, Pompelmo, Pepe nero, Rosmarino.

Il prodotto deve sempre essere utilizzato diluito in altro olio o in crema creme. Non utilizzare in gravidanza ed il allattamento, non farne uso sui bambini. Si sconsiglia l’uso da parte di coloro che sono allergici ad uno dei suoi componenti e si sollecita l’attenzione alla reazioni crociate, per l’appartenenza della pianta alla famiglia delle Graminacee.
Praticando un pach test cutaneo, con una goccia di prodotto diluita in olio o crema spalmata nel lato interno dell’avambraccio è possibile verificare la tollerabilità del prodotto, attendendo 24 ore e verificando la reazione della cute.

La citronella di Java è anche detta Citronella del Madagascar o Citronella delle Indie.
La pianta viene consumata come piatto tradizionale nella cucina del sud-est asiatico, dove si consumano gli steli a rondelle.

La Cymbopogon winterianus è una pianta erbacea perenne del tipo rizomatoso, originaria dell’Asia sud orientale. Si sviluppa in cespugli che raggiungono anche il metro di altezza.
Le foglie nastriformi si articolano su fusti eretti che ricadono elegantemente verso il basso. Le foglie ed i fusti della pianta emanano un forte odore, specie se strofinate.

Cymbopogon winterianus

I clienti hanno acquistato anche...

Henné Nero - Herbal

Henné Plus Natura Henné Nero - Herbal

Miscela 100% vegetale dedicata alla colorazione dei capelli neri o castano scuro. A base di hennè, indigo ed erbe ayurvediche, dona tonalità intense e brillanti. Utile anche da usare dopo l’hennè per coprire i capelli bianchi.

9,90 € 125g
Aloe Vera Gel

ZenStore Aloe Vera Gel

Il gel di aloe vera è una materia prima cosmetica largamente usato in campo cosmetico per le sue proprietà antinfiammatorie, lenitive, cicatrizzanti e rinfrescanti. Favorisce una rapida rigenerazione cellulare ed è utile anche per la bellezza dei capelli.

9,99 € 100 gr
Baheda (Bibhitaki) Biologica
Bio

Erbe di Janas Baheda (Bibhitaki) Biologica

La polvere di baheda ha un’azione antiossidante su pelle e capelli, dona un aspetto più giovane grazie all'effetto tonificante. Nutre a fondo i capelli, ideale per quelli sottili e sfibrati, previene l’ingrigimento e rende le chiome morbide e sane.

6,90 €
Olio Essenziale di Rosmarino

ZenStore Olio Essenziale di Rosmarino

L'olio essenziale di Rosmarino è ampiamente utilizzato in cosmesi nella produzione di profumi, shampoo e dentifrici, grazie ai suoi principi attivi che lo rendono capace di dare benessere fisico e mentale. Ottimo per i capelli e come antinfiammatorio.

6,99 € 10 ml
Sodium Cocoyl Isethionate SCI

ZenStore Sodium Cocoyl Isethionate SCI

Sodium Cocoyl Isethionate naturale, delicato, biodegradabile. Per detergenti dedicati alla cura di pelle sensibile, secca, delicata di adulti e bambini. Efficace con piccole dosi, produce una schiuma densa e setosa, lascia la pelle ed i capelli morbidi.

5,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Olio Essenziale di Citronella Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Citronella Biologico

L'olio essenziale biologico di citronella è un incredibile antibatterico, capace quindi di combattere l'influenza, la sinusite e i problemi respiratori in genere, ma anche l'acne e gli inestetismi della pelle. Risulta poi incredibili come deodorante e purificante per il corpo ed in generale per tutte le superfici della casa.

4,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Lemongrass Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Lemongrass Biologico

L'olio essenziale di Lemongrass è uno degli oli più conosciuti, con un profumo deciso e che non passa inosservato.Il suo aroma è infatti capace di donare energia e grinta e di lenire lo stress, agendo al contempo come balsamico e febbrifugo. Ottimo anche per favorire la digestione e combattere i dolori muscolari.

4,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Cajeput

ZenStore Olio Essenziale di Cajeput

L'olio essenziale di Cajeput (o tea tree bianco) è antisettico e calmante. I suoi suffumigi risultano utili contro le affezioni respiratorie. Ha inoltre funzioni analgesiche, antibiotiche, balsamiche e lenitive. Utilizzato in aromaterapia per disinfettare gli ambienti.

4,99 € 5 ml
Olio di Neem

Niharti Olio di Neem

L’olio di neem ha proprietà antiparassitarie, antifungine e repellenti; ottimo contro acne, pidocchi, forfora, pelle e capelli secchi. Aiuta a tenere lontano insetti e parassiti da piante, animali e ambienti domestici.

7,99 € 100 ml
Olio Essenziale di Eucalipto

ZenStore Olio Essenziale di Eucalipto

L'olio essenziale di eucalipto ha proprietà decongestionanti, espettoranti, antisettiche, purificanti, tonificanti e stimolanti. Utile in caso di tosse e raffreddore, è repellente, cicatrizzante e contrasta i cattivi odori.

4,99 € 5 ml
Olio di Neem Puro Biologico
Bio

ZenStore Olio di Neem Puro Biologico

L’olio di Neem puro al 100% è un rimedio dai mille usi, azione repellente, antisettica, antimicotica, fungicida, antibatterica per uomo, animali e piante. Antinfiammatorio e lenitivo, antiossidante e nutriente, protettivo di pelle e capelli.

Olio Essenziale di Cedro di Atlas Biologico
Bio
-36%

ZenStore Olio Essenziale di Cedro di Atlas Biologico

L'olio essenziale di cedro atlas bio presenta potentissime proprietà  aromatiche, cosmetiche e terapeutiche. Agisce principalmente sul tratto respiratorio ed urinario, mentre sulla cute svolge un'azione antisettica e astringente e sui capelli presenta una proprietà  rinforzante. Infine può essere utilizzato per profumare la casa ed allontanare insetti.

4,49 € 6,99 € 5 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (13 valutazioni)
Olio citronella di java
di DebsEddie
04 luglio 2023
efficace
di Gin
09 giugno 2022
Lemongrass
di Cri77
06 agosto 2021
utile
di Luisa.
21 giugno 2021
Citronella
di SimonaC
24 luglio 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.