Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio Essenziale di Elicriso Italico Biologico

Olio Essenziale di Elicriso Italico Biologico
  • Olio Essenziale di Elicriso Italico Biologico
  • Olio Essenziale di Elicriso Italico Biologico
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(1 recensione)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 03939
Prezzo consigliato: 22,99 €
Disponibilità: solo 23
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 31 mag. e giovedì 01 giu.
Uno dei più potenti oli essenziali in commercio: ideale per la cura della pelle e per le macchie o cicatrici. Utile per la cura dei capelli e come balsamico, oltre che per le sue incredibili capacità  aromaterapiche. Una vera panacea.

torna al menu...

INCI: Helichrysum Italicum

Origine: Italia

Parte Utilizzata: Sommità  Fiorite

Nota: Centro/base

Capacità : Disintossicante, rigenerante

Utilizzo: solo uso esterno

Colore: Paglierino/Trasparente/Arancio

Odore: Caldo e speziato, esotico

Metodo di estrazione: Distillato per corrente di vapore

 

La Pianta

Varie specie di Elicriso crescono in Europa meridionale, e quello Italicum ha la sua maggiore diffusione nella zona mediterraneo, dove la pianta ha il suo habitat più favorevole per la crescita.

La pianta è una erbacea perenne alta circa 40 centimetri con corimbi formati da capolini gialli, presenta una base legnosa, molto resistente, e prosegue fino al terreno dove forma fitte macchie profumate, dal odore intenso e caratteristico.

Le foglie ed i rametti, coperti da una fitta peluria grigio argentea, si presentano anche loro di un color grigio/cenere. I fiori, riuniti in corimbi, presentano petali sottili, mentre i frutti sono degli acheni.

L'arbusto fiorito (con colori giallo intenso) è noto come Perpetuino o Semprevivo, questo perché, anche una volta raccolto, non appassisce mai.

Da questi fantastici fiori è poi ricavato l'olio essenziale tramite distillazione in corrente di vapore: si ottiene cosÌ un liquido giallo/incolore, dall'odore caldo e speziato, e dalle incredibili capacità .

Il nome della pianta deriva dal greco Helios e Chrysos ("sole" ed "oro") e si riferisce alla forma a raggiera, giallo dorata, dei suoi luminosi fiori, e al fatto che la pianta cresca per lo appunto in questi luoghi caldi e molto assolati.

 

La Storia

L'utilizzo cosmetico/medicinale di questo olio essenziale risale agli antichi manuali delle scienze erboristiche, dove si trovano indicazioni dell'utilizzo dell'olio essenziale per la cura delle malattie della pelle.

La leggenda vuole invece che, secondo la mitologia greca, le preziose gocce di questo olio essenziale siano state la ricetta di felicità  di Arianna, abbandonata da Teseo, poiché l'aiutarono a guarire dalle ferite di cuore che aveva ricevuto.

 

Il Prodotto

L'olio essenziale di Elicriso è un potente antistaminico e lenitivo per la pelle, ed è per questo solitamente utilizzato come attivo per la cura della pelle in caso di: psoriasi, herpes, irritazioni, ed ogni altra problematica della pelle, anche quella più sensibile. Aiuta ad eliminare le macchie, rigenera la pelle, e combatte cicatrici, ispessimenti e lesioni. Donando lucentezza alla pelle spenta o opaca.

Gli stessi effetti voluminizzanti vengono ottenuti anche sui capelli spenti, fragili o opachi.

Esso presenta inoltre capacità  curative sul sistema respiratorio, tosse, catarro ed infiammazioni di origine allergica delle mucose.

Esso è noto per le sue capacità  diuretiche, sudorifere e disintossicanti, che lo rendono capace di eliminare i residui tossici.

torna al menu...

L'olio essenziale di elicriso presenta una quantità  di principi attivi che lo rendono un potente: coleretico, diuretico, spasmolitico, antinfiammatorio, antidolorifico ed antibatterico.

Esso trova quindi ampio utilizzo in ambito terapeutico, in particolar modo l'olio essenziale di Elicriso presenta una azione sinergia dei suoi principi attivi, in particolar modo sulla pelle e sulla cura di ogni tipo di problematica la stessa presenti.

Studi condotti in vitro ed in vivo hanno dimostrato le sue incredibili capacità  nella cura di molte affezioni alla pelle e i suoi processi antinfiammatori che coinvolgono tutta una serie di attività  biologiche del corpo.

 

Capacità  sulla pelle

Esso viene per questo motivo utilizzato in fitocosmesi per la cura di eczemi, psoriasi, specie se localizzati su mani, piedi, ginocchia o gomiti. Presenta poi capacità  antinfiammatorie ed analgesiche che lo rendono ancora più efficace in caso di ustioni, piaghe, eritemi solari, e tutto ciò che può riguardare una pelle danneggiata o da curare. Per gli stessi motivi viene utilizzato anche per la cura di cicatrici e smagliature.

Utilizzo sulla pelle

Per tutte queste sue capacità  viene spesso utilizzato come un potente attivo all'interno di creme, unguenti e cosmetici per la cura della pelle, delle cicatrici e per le macchie.

Esso può essere anche utilizzato in modo più semplice diluendone 10 gocce in 50ml di olio di cumino nero e applicando poi sulla pelle lÌ dove è presente la problematica da trattare.

Per trattare invece le smagliature si consiglia di diluire 10 gocce di olio essenziale di elicriso all'interno di 30ml di olio di mandorle o di Rosa Mosqueta e andare poi a massaggiare, tramite movimenti circolari, le zone interessate. Favorisce processi di guarigione, l'eliminazione delle macchie scure e similari.

Un altra possibilità , per il viso e la pelle più sensibile, è quella di diluire l'olio essenziale all'interno del gel di aloe vera. Questa combinazione è particolarmente potente per la cura dell'acne e della couperose del viso.

 

Dolori Articolari o Traumi fisici

 

Esso è un potente antinfiammatorio naturale utile a combattere: lividi, ematomi, gonfiore ed altri sintomi causato da un trauma fisico moderato.

Risulta inoltre utile per trattare i dolori causati dai reumatismi o dalle articolazioni in generale.

Utile per lo stesso motivo in caso di infiammazioni del nervo sciatico o del tunnel carpale.

 

Utilizzo per dolori articolari e fisici

 

Diluire 10 gocce di olio essenziale all'interno di 30ml di olio di mandorle dolci e massaggiare poi le zone interessate fino a che il gonfiore non sarà  lenito ed il dolore meno forte o costante.

L'olio di Iperico permette di accentuare queste capacità . Poche gocce, diluite in olio vettore di Iperico, permetteranno un rapido sollievo in caso di traumi, contusioni o similari.

La diluizione in olio di iperico permetterà  inoltre un effetto più potente anche in caso di dolori articolari o similari.

 

Problemi Circolatori

Per i disturbi legati ad una cattiva circolazioni, quali couperose, geloni, gambe pesanti, cellulite o vene varicose, l'olio essenziale di Elicriso sembra agire favorendo questa circolazione e permettendo di depurare l'organismo dalle sostanze accumulate in queste zone.

 

Utilizzo per Problemi Circolatori

 

Diluire circa 20 gocce di olio essenziale all'interno di 30ml di olio di Tamanu e massaggiare la parte interessata da cattiva circolazione, con movimenti lenti e circolari.

 

Problemi Apparato respiratorio

Ideale anche come rimedio naturale contro tosse, raffreddore, catarro, bronchite e problemi generici all'apparato respiratorio.

 

Utilizzo per Problemi Respiratori

Diluire 10 gocce di olio essenziale di Elicriso con 10 gocce di olio essenziale di eucalitpo all'interno di 30 ml di olio di mandorle dolci. Massaggiare quindi sul torace, più volte al giorno. L'olio lavorare sia per via aromatica che tramite assorbimento!

Per questo obiettivo esso può essere utilizzato anche tramite un diffusore di essenze, basterà  aggiungere 1 goccia per metro quadro di stanza da inondare all'interno di un diffusore e lasciare che il suo incredibile aroma lavori contro ogni tipo di malanno stagionale al sistema respiratorio.

àˆ inoltre possibile aggiungere alcune gocce (10/15) di essenza nella vasca per un bagno aromaterapico e rilassante. 3 Cura del viso

 

Cura delle Gengive e della bocca

L'olio essenziale di elicriso, essendo un potente antinfiammatorio e curativo, è utile anche in caso di afte, gengive sanguinanti, herpes, bolle e tanti altri problemi che possano presentarsi all'interno della bocca.

 

Utilizzo per la cura delle gengive

Preparare un decotto di malva o salvia e aggiungere allo stesso 3-4 gocce di olio essenziale di elicriso. Effettuare quindi dei gargarismi con questo colluttorio naturale, i risultati saranno visibili fin da subito.

 

In cosmesi

L'olio essenziale di Elicriso viene utilizzato in cosmesi per la cura della pelle, aggiunto a maschere o creme antirughe. Esso viene aggiunto anche in prodotti solari, per la detersione delle pelli grasse, contro l'acne o per la cura delle pelli irritate.

Utilizzo cosmetico

Aggiungere come attivo ad un preparato cosmetico all'1% al massimo (1 grammo per 100 grammi di prodotto cosmetico).

 

Per i capelli

Utile per la cura dei capelli sfibrati, opachi, spenti o danneggiati. Esso permette infatti di ottenere una chioma più luminosa e sana, come ingrediente attivo.

 

Utilizzo per i capelli

Aggiungere circa 10 gocce di olio essenziale di Elicriso all'interno di 50ml di olio di jojoba, effettuare quindi degli impacchi per i capelli. Gli effetti saranno visibili già  dopo pochi utilizzi.

 

In Aromaterapia

Utilizzo nei diffusori esso, oltre alle sue capacità  sul sistema respiratorio, presenta anche capacità  sul calmare la mente, equilibrarla e stimolarla, favorendo il sonno e aiutando in caso di incubi notturni.

Riesce a favorire la meditazione, il lavoro di crescita personale, ed il lato intuitivo e creativo del cervello, permettendo di trovare nuova ispirazione.

 

Utilizzo In Aromaterapia

Utilizzare 1 goccia di olio essenziale di Elicriso per ogni metro quadro di stanza da inondare tramite un apposito diffusore.

Utilizzi nei diffusori: equilibrante e stimolante, elimina le paure e gli incubi notturni. Ideale negli

 

Controindicazioni dell'olio essenziale di elicriso

 

L'olio essenziale di elicriso non presenta particolari controindicazioni, ma è bene consultare il medico per eventuali applicazioni esterne in soggetti che assumono anticoagulanti; è sconsigliato in gravidanza o nei bambini.

Solitamente non scatena irritazioni della pelle ma come per qualsiasi prodotto che si applica per la prima volta è bene effettuare un piccolo test su una porzione di pelle per valutare una eventuale ipersensibilità  ai suoi eccipienti.

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Ossido di Cromo Verde Colorante Cosmetico

Ossido di Cromo Verde Colorante Cosmetico

Ossido color verde, polvere minerale atossica, ottimo potere coprente e cromatico. Per make up e cosmetici, base per ottenere colori profondi e nuance illuminati.

EUR 3,99 10gr

ZenStore Ultramarine Blu Colorante Cosmetico Blu Profondo

Ultramarine Blu Colorante Cosmetico Blu Profondo

Ultramarine Blu è un pigmento cosmetico di colore blu profondo. Sugli occhi e nei prodotti fai da te, base per una vasta gamma di colori per il make up.

EUR 2,59 10 gr

ZenStore Brahmi Thailamè Olio Ayurvedico per Massaggi

Brahmi Thailamè Olio Ayurvedico per Massaggi

L’olio ayurvedico Brahmi Thailamè è ideale per massaggi alla testa, per la cura dei disturbi legati alla sfera emotiva, vertigini ed insonnia, per lenire infiammazioni e dolori come il mal di testa, per trattare il cuoio capelluto e stimolare la crescita dei capelli.

EUR 13,99 100 ml

Prodotti simili

ZenStore Olio Essenziale di Chiodi di Garofano

Olio Essenziale di Chiodi di Garofano

L’olio essenziale di Chiodi di Garofano è un analgesico locale, battericida, contrasta le micosi. Repellente per gli insetti, calma gli spasmi, riattiva la circolazione e agisce sulla cellulite. Ottimo tonico dell’umore, antistress e afrodisiaco.

EUR 6,99 5 ml

ZenStore Olio di Olivello Spinoso

Olio di Olivello Spinoso

L’olio di Olivello spinoso per un’intensa rigenerazione cutanea, ha un'elevato potere antiossidante contro l’invecchiamento. Il film lipidico sigilla la pelle proteggendola con efficacia, restituisce morbidezza, elasticità e lucentezza alla cute ed ai capelli.

EUR 19,99 EUR 9,99 30 ml

ZenStore Salvia Foglie – Infuso/Tisana

Salvia Foglie – Infuso/Tisana

Le Foglie di Salvia aiutano nella digestione, alleviano i disturbi mestruali e della menopausa. Depurative del corpo, astringono la pelle grassa, deodorano e aiutano a controllare la sudorazione. Purificante, azione tonica e stimolante, rilassa e calma gli spasmi.

EUR 6,99 100 gr

ZenStore Olio Essenziale di Origano Biologico

Olio Essenziale di Origano Biologico

L'olio essenziale di Origano è un potente antinfettivo, ed è tra gli oli essenziali particolarmente efficaci contro le patologie invernali. E' ampiamente utilizzato anche per curare le infezioni a carico dell'apparato respiratorio, intestinale ed urogenitale. E' anche usato come tonificante e rigenerativo in caso di stanchezza.

EUR 9,99 5 ml

CMD Naturkosmetik Dentifricio contro le infiammazioni gengivali al Tea Tree

Dentifricio contro le infiammazioni gengivali al Tea Tree

Il dentifricio al Tea tree è rinfrescante, leggermente schiumogeno, preventivo di gengiviti e malattie parodontali. Prodotto vegano certificato, privo di fluoro, con ingredienti naturali e biologici, adatto all’uso di adulti e bambini.

EUR 6,99 75ml

Ayurdent Dentifricio Maharishi - Classico

Dentifricio Maharishi - Classico

Il dentifricio Maharishi Ayurdent è una pasta di erbe ayurvediche naturale al 100%. Agisce come antisettico del cavo orale, purifica i denti, lenisce le gengive, regala un alito fresco.

EUR 5,89 75ml

ZenStore Tintura Madre di Timo Volgare

Tintura Madre di Timo Volgare

La tintura madre di Timo aiuta in caso di infezioni del cavo orale, antisettica per ferite, migliora la respirazione con un’attività espettorante e mucolitica, calma la tosse e gli spasmi dei bronchi.

EUR 8,99 50 ml

Apeiron Spazzolino da Denti in Bamboo

Spazzolino da Denti in Bamboo

Spazzolino in legno di bamboo e setole naturali, pulizia delicata su denti e gengive, design originale che consente di mantenerlo in appoggio sul lavandino.

EUR 3,49

Bioteko Dentifricio Bio Menta e Arancio

Dentifricio Bio Menta e Arancio

Il Dentifricio Bio Menta e Arancio è realizzato con ingredienti naturali al 100%, non aggredisce lo smalto e si prende cura delle gengive, previene le infiammazioni.

EUR 4,49 100 ml

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?