081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Petitgrain Limone

L’Olio Essenziale Petitgrain Limone rigenera la pelle e previene le screpolature. Tonifica e purifica la cute, lenisce le irritazioni. Profumo fresco, antistress ed energizzante.

-
+
9,99 €
Ordina entro 10 ore e 48 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 21 lug. e martedì 22 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: India
Allergeni: limonene, citrale, linalolo, geraniolo
Costituenti chimici: limonene, citrale, acetato di geranile, acetato di linalile, beta-carofillene, linalolo, geraniolo, acetato di nerile.
Nome famiglia: Rutaceae

Aspetto: liquido

Colore: giallo pallido

Odore: fresco, agrumato, erbaceo, lievemente floreale.

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: conservare nella bottiglia con tappo ermetico, lontano da fonti dirette di luce e calore.

Utilizzo in breve: uso esterno, da usare in diluizione su pelle e cuoio capelluto, nella diffusione aerea, nelle miscele da massaggio, negli impacchi, nei saponi e shampoo, nelle preparazioni cosmetiche di deodoranti, profumatori, creme e lozioni.

Proprietà in breve: delicato astringente, riequilibrante dell’umore, ansiolitico, rilassante, antidepressivo, antisettico, spasmolitico, immunostimolante.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza e in allattamento, non usare in caso di ipersensibilità ai suoi componenti, negli altri casi effettuare un patch test cutaneo per verificare la tollerabilità personale del prodotto.

L’Olio Essenziale di Petitgrain Limone si ottiene dalle foglie del Citrus Limon. Gli oli essenziali Petitgrain si realizzano con da distillazione in corrente di vapore delle foglie degli agrumi, in questo caso del Limone. Conosciuto anche come Olio Essenziale di Limone Petitgrain oppure come Petitgrain Citronnier Oil.

L’olio essenziale è caratterizzato da un lieve aroma agrumato di limone, con un profumo fresco, meno astringente del frutto. Nota di testa, emana un odore erbaceo che richiama alle fronde dell’agrume con qualche sentore fruttato.

L’olio Essenziale Petitgrain Limone viene utilizzato per prendersi cura della pelle, offre numerosi benefici tra cui spicca l’azione lenitiva. Sulle infiammazioni, quali dermatiti ed eczemi, agisce come purificante, grazie all’azione antisettica previene le infezioni. Indicato per trattare la pelle acneica su cui agisce come un antibatterico dall’azione rigenerante, aiuta a ridurre i segni lasciati dai foruncoli e rende la pelle più uniforme. Delicatamente astringente, contrasta la formazione di brufoli e punti neri nella pelle grassa e impura.

Attivo su ogni tipo di pelle, utilizzato abitualmente nelle creme idratanti rende la cute tonica, previene i segni dell’età. Utilizzato nei bagni e nei saponi per la detersione personale ha un’azione emolliente, aiuta a mantenere la pelle idratata e previene le screpolature cutanee. Dona luminosità all’incarnato che riprende ad essere luminoso e radioso.

L’Olio essenziale Petitgrain Limone calma gli stati di tensione nervosa, ha un effetto ansiolitico. Utilizzato nelle miscele di oli da massaggi grazie alla sua azione rilassante agisce come antistress. Migliora l’umore e rende piacevolmente profumati gli ambienti in cui viene diffuso.

L’Olio Essenziale Petitgrain Limone è un prodotto:

  • vegano, cruelty free, nessun test di qualità sugli animali;
  • gluten free;
  • privo di OGM, microbiologicamente controllato, senza sostanze tossiche e nocive, né residui di solventi di produzione.

L’Olio Essenziale Petitgrain Limone con la sua profumazione fresca e leggera rende piacevolmente profumate le preparazioni cosmetiche che lo utilizzano come ingrediente. Le sue molecole agiscono sulla psiche ritemprando la sfera psichica di chi lo inala. Nell’uso cosmetico tonifica, lenisce e stimola la rigenerazione, previene la desquamazione delle parti esposte e delicate del corpo, rilassa la muscolatura.

Tonificante: L’olio Essenziale Petitgrain Limone si prende cura della pelle a cui dona un piacevole tono, previene la formazione di rughe e dei segni dell’età. La pelle riacquista luminosità e un colorito splendente.

Rigenerante: Indicato per la pelle irritata e sensibile, favorisce la ricostituzione della pelle affetta da dermatiti ed eczemi. Sulla pelle svolge un’efficace azione lenitiva dei rossori e calmante del prurito.

Spasmolitico: Le molecole dell’olio svolgono un’azione rilassante sulla muscolatura, nell’uso topico aiuta a decontrarre le tensioni al livello muscolare. Agisce sugli spasmi e distende contratture e spasmi localizzati nelle varie parti del corpo, con una specifica efficacia nel caso di tensioni di origine nervosa. Utile per migliorare la respirazione in caso d'infiammazioni delle vie aeree superiori, oltre che nelle dispnee causate da ansia e stress.

Deodorante: Da utilizzare nella preparazione di cosmetici homemade a cui dona un aroma fresco e piacevole. Ingrediente per aromatizzare le candele anche per il massaggio e nella formula di saponi per l’igiene del viso, del corpo e dei capelli.

Purificante: L’olio essenziale viene utilizzato nei prodotti per la detersione della pelle acneica. Nella pelle grassa e mista previene la formazione di brufoli e punti neri, grazie alla delicata azione astringente che esercita sui pori.

Emolliente: Per la sua particolare composizione l’olio essenziale migliora la morbidezza della pelle. Utilizzato nelle applicazioni topiche previene le screpolature su mani e piedi, in particolare nei talloni, sulle ginocchia e sui gomiti.

Sui capelli: L’olio essenziale utilizzato direttamente sul cuoio capelluto o addizionato nei prodotti detergenti, shampoo e balsamo, fortifica i capelli e previene la caduta, mentre rende le chiome luminose.

Aromaterapia: L’olio Essenziale Petitgrain Limone agisce al livello della psiche, viene selezionato per la sua azione riedificante, grazie alla quale aiuta ad affrancarsi da stati d’animo negativi. L’essenza è molto apprezzata per risollevarsi dalla stanchezza emotiva e dalla depressione. Agisce come energizzante negli stati di pesantezza e nel contempo è un riequilibrante che rilassa in caso di eccessivo nervosismo o di difficoltà ad addormentarsi.

Afrodisiaco: Viene impiegato come stimolatore della libido, si ritiene che favorisca la vivacità sessuale.

Uso esterno

L’Olio Essenziale Petitgrain Limone può essere utilizzato per la cura di ogni tipo di pelle, con un’azione specifica sulla pelle irritata, acneica, grassa e mista. Viene utilizzato da solo o in miscela con altri oli essenziali nella profumazione degli ambienti, ideale per regalare il suo aroma ai cosmetici realizzati in casa.

Massaggi: L’olio viene diluito in olio vettore per realizzare una miscela dall’azione antistress. Si applica sulla schiena, con un movimento delicato e continuo, utile per trasformare lo stato di agitazione e di ansia.

Bagni: Aggiungere dalle 8 alle 10 gocce di olio ad una manciata di sale grosso per evitare l’immediata evaporazione delle componenti volatili dell’olio, poi versare nell’acqua calda della vasca.

Impacchi capelli: Utilizzare da 1 a 4 gocce in 25 ml in olio vegetale. Applicare sul cuoio capelluto e a seguire sui capelli. Tenere in posa per 30 minuti e terminare con lo shampoo.

Balsami per i piedi: Unire 1 goccia ad una noce di burro di Babassu o ad un burro vegetale a scelta per prevenire la secchezza dei talloni e trattare quelli screpolati. Da utilizzare anche per le mani, sulle ginocchia e sui gomiti.

Diffusione: Utilizzare 1 goccia di olio per ogni mq della stanza in cui viene diffuso.

L’Olio Essenziale Petitgrain Limone viene utilizzato nelle preparazioni cosmetiche di:

  • deodoranti e talco dallo 0,2 allo 0,6%;
  • creme viso dallo 0,1 allo 0,5%;
  • lozioni profumate e creme corpo dallo 0,5 al 2%;
  • saponi e shampoo dallo 0,1 allo 0,5%.

L’Olio Essenziale di Petitgrain Limone viene utilizzato in sinergia con gli oli essenziali di:

Non utilizzare in gravidanza ed in allattamento, evitare l’esposizione solare dopo l’utilizzo dell’olio. Non utilizzare in caso di ipersensibilità ai suoi componenti, negli altri casi testare qualche goccia debitamente diluita sulla parte interna del braccio. Attendere 24/48 ore, se compaiono rossori ed irritazioni non è opportuno utilizzare il prodotto.

Il nome limone potrebbe derivare dal francese arcaico limon, altre fonti indicano la provenienza nella parola araba laimun. Tra le possibilità anche il termine persiano limun con cui si indicavano tutti gli agrumi, a sua volta affine alla parola sanscrita nimbu dal medesimo significato.

Oggetto di scambi commerciali, il nome limone compare in un primo documento di lingua inglese all’inizio del XV secolo. Per la caratteristica di pianta che fiorisce in ogni stagione, il limone è diventato soggetto di opere di grandi pittori moderni che lo hanno usato per ispirarsi al grande tema dell’amore.

L’albero del Limone raggiunge i 3-6 metri di altezza, appartiene agli alberi da frutto, teme le gelate e le temperature molto fredde. Probabilmente originario dell’antica Cina, si è poi diffuso nei secoli in maniera capillare. Oggi è presente in tutte le zone a clima temperato o comunque caldo e umido. Oggetto di coltivazioni o semplice pianta da giardino, arriva a fiorire anche 5 volte in un anno, in tutte le stagioni. Le foglie sono picciolate e ovate, con nervatura centrale evidente e margine liscio. I germogli e i fiori sono di colore bianco e violetto. Produce dei frutti gialli di forma sferica o ovoidale, con la buccia esterna gialla e la parte interna succosa e incolore.

Citrus Lemon Leaf Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Coco Glucoside

ZenStore Coco Glucoside

Il Coco Glucoside è uno dei tensioattivi più usati nella cosmetica casalinga fai-da-te. Può essere ingrediente di shampoo, detergente mani-viso e bagnoschiuma. E' molto delicato, ha ottime proprietà  schiumogene e una buona compatibilità  dermatologica. Grazie alla sua delicatezza risulta adatto anche alle pelli più sensibili, come quella dei neonati.

7,99 € 250 ml

Potrebbero interessarti anche...

Olio Essenziale di Petitgrain Neroli

ZenStore Olio Essenziale di Petitgrain Neroli

Ottenuto dalle foglie e dai frutti acerbi dell'albero di arancio amaro, ha un profumo fresco floreale. Ha proprietà  calmanti, indicato in caso di nervosismo, insonnia, depressione, stress. L'olio essenziale di Petit grain ha un effetto addolcente sul nostro cuore.

7,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Neroli

ZenStore Olio Essenziale di Neroli

L’olio essenziale di Neroli allenta nervosismo, calma l’ansia, aiuta a superare la depressione, ideale per l’insonnia. Infonde positività e sostiene nel recupero da eventi traumatici. Tonico della pelle, rassoda, tratta le irritazioni, uniforma l’incarnato.

59,99 € 10 ml
Olio Essenziale di Lemongrass Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Lemongrass Biologico

L'olio essenziale di Lemongrass è uno degli oli più conosciuti, con un profumo deciso e che non passa inosservato.Il suo aroma è infatti capace di donare energia e grinta e di lenire lo stress, agendo al contempo come balsamico e febbrifugo. Ottimo anche per favorire la digestione e combattere i dolori muscolari.

4,99 € 5 ml
Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.