081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio di Mallo di Noci Chiaro

L'olio di mallo di Noci puro e naturale al 100% agisce sul microcircolo e cura le occhiaie, ricostruisce la cheratina di unghie e capelli, ha capacità emollienti e condizionanti.

5,99 €
L'articolo tornerà presto!
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Italia
Costituenti chimici: tannini, naftochinoni (junglone, lawsone).
Nome famiglia: Juglandaceae

Aspetto: liquido

Colore: giallo

Parte della pianta utilizzata: mallo

Solvente di estrazione: olio di girasole.

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da luce diretta e da fonti di calore.

Utilizzo in breve: uso esterno cosmetico, massaggi, impacchi, maschere, applicato puro o in sinergia con polveri o altri oli vegetali.

Proprietà in breve: purificanti, astringenti, attivatore del microcircolo, ricostituente di unghie e capelli, riflessante, emolliente e condizionante.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in caso di ipersensibilità ai componenti, effettuare un patch test per verificare la tollerabilità personale.

L’olio di mallo di Noce è ottenuto facendo macerare la droga in olio di girasole, in un rapporto droga estratto di 1:2. Il seme dell’albero di noce, i gherigli, sono avvolti in un guscio duro e coriaceo, a sua volta racchiuso in un mesocarpo polposo, chiamato mallo. Il frutto viene raccolto dall’albero quando è caratterizzato dal colore verde del mallo, che dopo essere stato staccato ha la particolarità di scurirsi in pochissimo tempo per la presenza copiosa di tannini. Si ottiene un olio liquido di colore giallo con un odore caratteristico, che potrebbe essere per alcuni poco piacevole, ma che ha la particolarità di evaporare molto velocemente.

Il mallo di noce essiccato viene ridotto in polvere ed utilizzato come riflessante naturale per i capelli, a cui dona riflessi rosso-marrone, variabili in base alla colorazione iniziale.

L'olio di mallo di noci viene utilizzato dall'industria cosmetica per la realizzazione di detergenti e saponi. La dermocosmetica lo impiega come co-agente protettivo secondario dai raggi UV, con una percentuale di ingredienti nella formula che assicurano la schermatura in base alle tipologie di pelle e ne garantiscono l’efficacia, a differenza delle preparazione realizzare homemade.

Sulla pelle agisce come attivatore del microcircolo, con la protezione dei capillari e dei piccoli vasi, contrastando le occhiaie. Emolliente sulla pelle e condizionante sui capelli, a cui dona riflessi, flessibilità, corpo e luminosità.

L'olio di mallo di Noce è:

  • puro al 100%
  • naturale.

Per la pelle

Attivatore del microcircolo: La vitamina K o naftochinone è molto utile per trattare le zone interessate da una forte presenza di capillari e vasi di piccolo spessore, che attivano il circolo sanguigno, in stasi quando le pareti dei vasi sono deboli e vi è un visibile ristagno della circolazione.

Emolliente: L’olio di mallo di Noce utilizzato come olio da massaggio rende la pelle molto elastica e morbida. L’azione dell’olio di manifesta nella calda colorazione che conferisce all’incarnato e nella luminosità che dona alla cute.

Ricostituente della cheratina: I componenti dell’olio di mallo di noci sono in grado di legare con la cheratina, sostanza di cui sono composte principalmente le unghie, risultando un ottimo rimedio nella ricostituzione della loro struttura.

Attivatore dell'abbronzatura: L’olio di mallo di Noce è utile per proteggere la pelle, contenendo degli agenti filtranti naturali capaci di realizzare protezione dai raggi UV. Con l’esposizione solare l’abbronzatura viene accelerata grazie all’azione del naftochinone, la più nota vitamina K, presente sia nel mallo che nelle foglie del Noce. Lo juglone nello specifico agisce sulla cute entrando in contatto con la cheratina con cui reagisce producendo un pigmento rosso-brunastro. L’azione dell’olio si completa con la creazione di uno schermo dai raggi solari nocivi e con la stimolazione del processo di produzione della melanina, difesa naturale del corpo ai medesimi raggi solari. Per l’esposizione solare è opportuno evitare l’uso di prodotti preparati personalmente, che non garantiscono l’adeguata protezione dai raggi solari.

Per i capelli

Riflessante: Il mallo di noce impiegato con applicazioni regolari del prodotto realizza chiome più scure nel tempo, tendenti verso i toni del castano. La capacità tintoria e riflessante del mallo di noce viene rilasciata nell’olio durante il processo di macerazione, pertanto nei prodotti puri la colorazione dei capelli su cui viene applicato potrebbe essere tendente al giallo, mancando giustamente di additivi chimici o coloranti vegetali che spesso si ritrovano in altri oli in commercio, che assicurano una colorazione scura ma momentanea, a discapito della qualità e bontà della sostanza.

Condizionante: L’olio di mallo di Noce agisce sui capelli come un efficace balsamo, aiuta a renderli più districabili, dona loro corpo e volume, oltre che lucentezza.

Nutriente e condizionante: L’olio di mallo di Noce nutre i capelli secchi ed i capelli sfibrati, restituisce corpo e volume, dona loro flessibilità. Agisce sui capelli secchi e sfibrati e sui capelli ricci come un efficace balsamo, aiuta a renderli più districabili, oltre che regalargli lucentezza.

Antiforfora: L’olio di mallo di Noci impiegato regolarmente aiuta a riattivare il microcircolo del cuoio capelluto, con un’azione di pulizia profonda della cute dalla forfora secca. Esso agisce anche come riequilibrante dell’epidermide, per un’azione preventiva nell’ulteriore formazione delle desquamazioni tipiche del disturbo.

Astringente: La presenza dei tannini dell’olio agiscono per il trattamento dei capelli grassi, con una regolazione dell’eccesso si sebo che sedimenta sui fusti ed alle radici.

L'olio di Mallo di Noce può essere utilizzato sia puro che in combinazione con altri oli, per applicazioni su viso, corpo e capelli.

Per la pelle

Per le occhiaie: Applicare 1-2 gocce di prodotto come contorno occhi al mattino, prima della crema ed alla sera, dopo la detersione, per attivare la circolazione ed alleggerire la classica colorazione blu che connota la presenza del disturbo.

Per le unghie: Versare l’olio di mallo di Noci in una ciotola ed immergervi le unghie, poi procedere con un massaggio di 5-10 minuti, al termine del quale risciacquare.

Massaggi: Utilizzare l’olio di mallo di Noci puro o miscelato in parti uguali ad un olio vegetale, eventualmente con l’aggiunta di un paio di gocce di olio essenziale per dare la profumazione desiderata alla miscela. Riscaldare tra le mani prima di spalmarlo sulla pelle, massaggiando con movimenti circolari sul corpo fino all’assorbimento completo. Si consiglia di effettuare il massaggio dopo la doccia per una migliore penetrazione del prodotto.

Per i capelli

Impacchi: Applicare l’olio sui capelli asciutti, prima dello shampoo e tenere in posa dai 30 ai 60 minuti, poi procedere all’abituale detersione.

Maschere: Utilizzare l’olio per creare impasti con erbe e polveri, realizzati in base alle specifiche esigenze.

Maschera super nutriente per capelli

  • olio di mallo di Noci
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaino di miele

Mescolare l’uovo con il miele ed aggiungere l’olio a filo, fino a quando di realizza una miscela della giusta consistenza per essere spalmata.

Applicare sui capelli, massaggiando il cuoio capelluto, avvolgere la testa in un telo e tenere in posa per 60 minuti, poi risciacquare e detergere. Ripetere l’applicazione 1 volta alla settimana.

Non usare in caso di accertata ipersensibilità o allergia alle noci ed ai suoi componenti, negli altri casi verificare la tollerabilità del prodotto applicando qualche goccia sulla parte interna del braccio ed attendere 24/48 ore. Verificare la reazione cutanea ed usare se non sono comparsi rossori ed irritazioni.

Il nome Juglans deriva dall’appellativo che i Greci davano alla noce, definita la la ghianda degli dei, ritenuta capace di grande potere nutritivo, di dare forza e vigore al corpo.

La tradizione vuole che il mallo di Noce venga raccolto il giorno di San Giovanni, il 24 del mese di giugno e con esso si proceda alla realizzazione in casa del liquore chiamato nocino, impiegato come digestivo e depurativo alla fine dei pasti.

L’albero di  noce da frutto o noce bianco è il più importante del genere Juglans, caratterizzato da un tronco vigoroso, con portamento maestoso, raggiunge un’altezza di circa 30 metri. Presenta radici robuste, superficiali ed estese, con foglie composte ed alterne, di  colore verde scuro sullo strato superiore e più chiare in quello inferiore. Fiorisce nei mesi di aprile e maggio.
La pianta predilige terreni umidi e rocciosi, si diffonde principalmente in regioni temperate, originaria della zona tra la Penisola balcanica meridionale e l'Asia centrale, oggi coltivata in maniera estesa in California, il maggior produttore mondiale di noci.

Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Juglans regia (Walnut) Shell Extract

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Carota

ZenStore Olio Essenziale di Carota

L'olio essenziale di carota risulta capace di eliminare le tossine nel corpo, combattere i reumatismi e la cellulite. Agisce positivamente sul sistema nervoso. Il suo aroma caldo e speziato è davvero unico e speciale.

8,99 € 5 ml
Escina Beta

ZenStore Escina Beta

Escina vegetale, protegge i tessuti, dona tono ed elasticità a vene e capillari, per la couperose e anticellulite, per gambe leggere, contrasta borse e occhiaie.

11,99 € 10 gr

Potrebbero interessarti anche...

Olio di Mallo di Noci Scuro

ZenStore Olio di Mallo di Noci Scuro

L'olio di mallo di noce scuro è ideale per chi cerca un trattamento naturale per nutrire e rafforzare sia i capelli che la pelle. Arricchito con tannini e naftochinoni, questo olio non solo intensifica il colore dei capelli, offrendo riflessi duraturi, ma agisce anche come un emolliente potente, migliorando l'elasticità e la morbidezza della pelle.

6,49 € 50 ml
Olio di Nocciola

ZenStore Olio di Nocciola

L’olio di nocciola ricco di sostanze bioattive, adatto ad ogni tipologia di pelle di ogni età, non unge e penetra velocemente. Riequilibra gli eccessi e compensa le carenze di cute e capelli.

5,99 € 50 ml
Olio Nocciolo di Albicocca

ZenStore Olio Nocciolo di Albicocca

L’olio di nocciolo di Albicocca è indicato per trattare la pelle atonica, spenta ed opaca, che presenta i segni della disidratazione e dell’invecchiamento. Dona luminosità, schiarisce l’incarnato, rende elastica e morbida la cute trattata.

8,99 € 100 ml
Olio di Marula

ZenStore Olio di Marula

L’olio di Marula è un fluido dall’uso antico, un concentrato di attivi antiossidanti per trattare la pelle matura, secca, spenta, atonica, i capelli disidratati, fragili, ricci e crespi. Dona elasticità, morbidezza e luminosità usato puro o nelle preparazioni homemade.

13,99 € 50ml
Olio di Macadamia

ZenStore Olio di Macadamia

L'olio di macadamia ha proprietà nutrienti, antiossidanti e lenitive, utile sulla pelle secca, matura e arrossata. Ottimo alleato dei capelli secchi e colorati. Per il suo alto contenuto di acido palmitoleico ha un'affinità naturale con la pelle.

Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

ZenStore Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.

4,99 € 100 ml
Olio di Argan Biologico
Bio

ZenStore Olio di Argan Biologico

L'olio di argan biologico è altamente nutriente e rigenerante, agisce sulla pelle matura e irritata, contrasta rughe, smagliature e cicatrici. Ottimo emolliente ed elasticizzante, rinforza le unghie ed è utile anche sui capelli secchi e sfibrati.

14,99 € 50 ml
Olio di Argan

ZenStore Olio di Argan

L'olio di argan ha proprietà antiage, cicatrizzanti ed idratanti. É un ottimo emolliente ed elasticizzante, adatto nei prodotti antismagliature e rassodanti. Ideale anche nel trattamento dei capelli secchi, sfibrati e privi di lucentezza.

8,99 € 50 ml
Recensioni
4,5 su 5 stelle (14 valutazioni)
Olio di mallo di noce
di Di SOLE
08 ottobre 2023
Ottimo
di Siki
25 ottobre 2022
Riflessi bellissimi
di Zia P
24 settembre 2022
Olio di mallo
di Automa
13 dicembre 2019
Super
di Martina87
28 maggio 2019

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.