081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Finocchio Dolce Food Grade

Olio Essenziale di Finocchio Dolce, uso alimentare e topico, per la sintomatologia mestruale e in menopausa, digestivo, previene i gas intestinali. Detergente e anticellulite.

-
+
4,99 €
Ordina entro 6 ore e 45 minuti e riceverai il tuo ordine tra venerdì 22 ago. e lunedì 25 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Allergeni: limonene, linalolo, eugenolo
Costituenti chimici: fenoli metil-eteri (trans-anetolo, estragolo), limonene, alfa-pinene, chetoni (fencone), linalolo, eugenolo.
Nome famiglia: Apiaceae

Aspetto: liquido

Colore: da incolore a giallo pallido

Odore: simile all’anice

Parte della pianta utilizzata: semi

Conservazione: conservare nel contenitore originale, lontano da fonti dirette di luce e calore.

Utilizzo in breve: uso interno, 1-2 gocce in dolcificante vegetale; uso esterno, diluito per massaggi a gambe, addome alto e basso, bagni aromatici.

Proprietà in breve: simil-estrogenico per alleviare i disturbi femminili legati al ciclo mestruale, galattogogo, spasmolitico, eupeptico, antinfiammatorio, tonico e purificante.

Controindicazioni in breve: non usare in gravidanza e nei bambini. Non esporsi al sole dopo le applicazioni. Non usare in caso di allergia ai suoi componenti, prima dell’uso topico effettuare un patch test cutaneo.

L’Olio essenziale di Finocchio Food Grade si ottiene dalla distillazione in corrente di vapore dei semi del Foenicum vulgare Mill. varietà dolce. Caratterizzato dall’anetolo che dà al finocchio il suo sapore inconfondibile, l’estratto ha un aroma fresco e una fragranza erbacea per la presenza dell’alfa-pinene, altro monoterpene che compone i semi del finocchio.

Usato da tempi remotissimi per alleviare i disturbi della donna, dona sollievo nella sintomatologia mestruale e nelle fasi della menopausa, mentre favorisce la produzione di latte materno.

Attivo come antinfiammatorio con funzione antibatterica, calma i dolori agendo sulla muscolatura contratta, favorisce la digestione e l’appetito e previene la formazione di gas intestinali. Viene apprezzato per i benefici effetti che offre alle vie respiratorie, aiuta in caso di asma e tosse.

Detergente efficace della pelle grassa e impura, viene usato come depurativo nei massaggi anticellulite. Agisce sui blocchi mentali ed emotivi e promuove rilassamento e concentrazione.

L’Olio Essenziale di Finocchio Dolce Food Grade è ricco di anetolo, un composto aromatico nella forma dell’isomero trans. Grazie ai suoi composti e alla sinergia degli stessi offre benefici effetti nei disturbi digestivi, immancabile rimedio femminile. Calma le crisi asmatiche e la tosse, inibisce la diffusione delle infiammazioni e seda le contrazioni dolorose. Aiuta a superare le difficoltà di natura emotiva e quelle legate alle convinzioni radicate nella mente.

Eupeptico: Il trans-anetolo dell’olio agisce sulle secrezioni salivari come aperitivo favorendo l’appetito. Stimola i succhi gastrici, pancreatici e intestinali, indispensabili al processo digestivo, utile in caso di digestione difficile e d'indigestione, agisce in caso di colite. Previene l’aerofagia e il meteorismo contrastando la formazione dei gas nel tratto gastro-intestinale provocati dal ristagno dei cibi. L’alfa-pinene protegge la mucosa gastrica grazie all’attività antisettica, attivo come anti-parassitario intestinale.

Spasmolitico: L’olio essenziale può calmare gli spasmi muscolare a livello addominale, con un effetto distensivo in caso di cattiva digestione o nelle difficoltà respiratorie. Utile come antidolorifico nelle mestruazioni dolorose. L’alfa-pinene agisce sul tratto respiratorio come un broncodilatatore, risultando un ottimo rimedio in caso di dispnea, asma, bronchiti e accessi di tosse.

Simil-estrogenico: Il trans-anetolo può aiutare nell’amenorrea e nell’irregolarità del ciclo. Seguendo un’antica tradizione terapeutica è un valido supporto durante il periodo della menopausa e nella fase antecedente a essa.

Galattogogo: Il trans-anetolo contenuto nell’olio essenziale favorisce la lattazione, stimola la produzione del latte materno in caso di scarsità, aumentando la quantità di latte prodotto dalla mamma.

Antinfiammatorio: L’olio calma i processi infiammatori e mitiga gli effetti delle infiammazioni su organi e tessuti, utile per contrastare le irritazioni. La sinergia tra chetoni e terpeni dell’olio produce un effetto antidolorifico, utilizzato per via transdermica nell’opportuna diluizione l’olio inibisce il processo che innesca il dolore.

Dolcificante: Nell’industria alimentare si utilizza l’olio essenziale di Finocchio dolce per l’effetto addolcente dell’anetolo, di molto superiore a quello dello zucchero comune.

Neurotonico: L’Olio Essenziale di Finocchio Dolce rimuove dei blocchi emotivi, utile per superare impedimenti di natura mentale. Agisce in caso di disattenzione e distrazione favorendo una valida concentrazione.

Per la pelle: L’olio essenziale è un purificante da usare sulla pelle grassa. Attivo come detergente rimuove sebo in eccesso e impurità grazie all’azione antibatterica che esercita sulla cute. Ottimo come coadiuvante nel trattamento locale delle adiposità e come snellente.

Uso interno

L’Olio Essenziale di Finocchio Dolce Food Grade viene ingerito in piccole quantità e per brevi periodi. Aggiungere alle pietanze a base di verdure, per esaltarne i sapori.

Come galattogogo: 1-2 gocce ingerite con un dolcificante vegetale al mattino al pomeriggio e la sera per migliorare la produzione del latte materno, per brevi periodi, preferibilmente dietro indicazioni e controllo di uno specialista.

Come digestivo: Assumere 1-2 gocce di olio essenziale in un dolcificante vegetale e mescolare a una tisana.

Nell’uso alimentare non ingerire insieme all’olio essenziale di Anice Stellato e di Coriandolo.

Uso esterno

L’Olio Essenziale di Finocchio Dolce Food Grade viene utilizzato nelle applicazioni topiche, con massaggi localizzati alle parti del corpo desiderate. Diluire 2 ml di olio essenziale ogni 100 ml di olio vettore, corrispondenti a circa 60 gocce in 100 ml/g.

Massaggi addominali: Diluire in olio vegetale, spalmare sull’addome e seguire con massaggi circolari fino al completo assorbimento. Utile in caso di difficoltà legate alla digestione, per contrastare l’aerofagia, per calmare l’intestino irritabile. Da utilizzare nella parte bassa dell’addome per i disturbi del ciclo mestruale.

Massaggi al petto: Usare in diluizione sul petto in caso di dispnea e dei disturbi che riguardano il tratto respiratorio.

Massaggi tonificanti: Diluire l’olio essenziale nell’olio o crema vettore ed eseguire dei massaggi alle gambe o localizzati nelle zone dove si presenta la cellulite.

Bagno aromatico: Aggiungere 3 gocce di olio essenziale in una manciata di sale, da versare nell’acqua calda della vasca.

L’Olio Essenziale di Finocchio Dolce Food Grade viene usato in sinergia con gli oli essenziali di:

Non usare in gravidanza e nei bambini. Non impiegare in caso di epilessia, se ne sconsiglia l’uso in caso di tumori ormone dipendenti.
Non utilizzare in caso di allergia a uno o più componenti, negli altri casi testare una goccia diluita del prodotto sulla parte interna del braccio. Attendere 24/48 ore e verificare la risposta cutanea. In caso di irritazioni e rossori non è opportuno usare il prodotto.
Utilizzare per brevi periodi e nelle dosi indicate.

Il nome scientifico foeniculum, finocchio in latino, è il nome dato alla pianta per la somiglianza delle su foglie a quelle del fieno, chiamato foenum, oltre che per l'uso comune come foraggio per gli animali. L’attributo vulgare definisce la capacità della pianta di crescere spontanea e di essere molto diffusa.

Pianta erbacea annuale, raggiunge gli 80 cm di altezza e predilige terreni incolti e zone assolate. Con un fusto eretto ampiamente ramificato, le foglie con guaine larghe e carnose, di colore verde. Le infiorescenze a ombrella spuntano all’apice dei fusti e raccolgono dei fiorellini di colore giallo. Produce acheni, frutti di colore verde che diventano grigi.

Foeniculum Vulgare Seed Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Eucalipto

ZenStore Olio Essenziale di Eucalipto

L'olio essenziale di eucalipto ha proprietà decongestionanti, espettoranti, antisettiche, purificanti, tonificanti e stimolanti. Utile in caso di tosse e raffreddore, è repellente, cicatrizzante e contrasta i cattivi odori.

4,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Finocchio Semi Interi

ZenStore Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

2,49 € 50 gr
Olio Essenziale di Ginepro Foglie

ZenStore Olio Essenziale di Ginepro Foglie

L'olio essenziale di ginepro contiene dei componenti chimici che lo rendono ideale per disintossicare l'organismo, in caso di acne, per combattere la cellulite e come espettorante. Davvero una panacea di benefici concentrati in un piccolo olio essenziale.

8,99 € 5 ml
Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

ZenStore Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.

4,99 € 100 ml
Recensioni
4,5 su 5 stelle (5 valutazioni)
Profumo dolce e intenso
di fme.coco
01 aprile 2022
Da riacquistare
di Vivienne
09 luglio 2019
perfetto
di Debora 7
14 ottobre 2018
O. E. di finocchio
di conny
06 agosto 2017
buonissimo profumo
di Dory
22 aprile 2021

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.