081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio fragranza buccia d'arancia - Naturale

Fragranza dal profumo agrumato e fresco con note pungenti di buccia d’arancia. Ottimo per profumare creme, detergenti e prodotti per viso, corpo e capelli, ma anche candele e saponi.

-
+
4,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Percentuale di utilizzo indicativa: 1% -5%
Avvertenze: non ingerire, evitare in contatto con gli occhi e rispettare le dosi raccomandate. Per evitare reazioni allergiche, testare la fragranza su un lembo di pelle ed attendere 24-48 ore.

Conservazione: conservare nel flacone originale, in un luogo asciutto e al riparo dalla luce, per mantenere intatte le proprietà organolettiche del prodotto.

Utilizzo in breve: Aggiungere in percentuali variabili, alla composizione di creme, lozioni, bagnoschiuma, profumi, candele e preparati cosmetici. Usare a freddo, alla fine della preparazione.

L’olio fragranza alla buccia d’arancia costituisce una profumazione naturale da aggiungere a diverse preparazioni cosmetiche, per conferirgli l’odore particolare di questo agrume.

L’essenza infatti ha una profumazione piacevole e fruttata, dalle note agrumate e leggermente pungenti, che rievoca l’odore di una fresca spremuta.

Si tratta di un aroma naturale al 100%, che può essere usato anche nei cosmetici per la cura del viso, in quanto non presenta ingredienti artificiali ed irritanti, che possono nuocere alle pelli più sensibili.

Non contiene parabeni, glutine, oli vegetali raffinati né allergeni, per questo è una fragranza totalmente sicura, che può essere usata da tutti, senza incorrere in effetti collaterali.

Il prodotto non è solubile in acqua ma si discioglie perfettamente in olio e nell’alcool; per questo motivo si presta ad essere usato nelle preparazioni cosmetiche a base alcolica o oleosa. Inoltre, si amalgama bene anche nei prodotti schiumogeni come shampoo, bagnoschiuma e detergenti per la pelle e nei gel, senza modificare significativamente la loro consistenza.

L’aroma di buccia d’arancia, permane a lungo sulla pelle, soprattutto quando viene aggiunta a creme e burri per il corpo; inoltre il suo colore molto chiaro, può modificare solo leggermente il colore del prodotto nel quale viene aggiunta, senza però incidere sulle proprietà.

La fragranza alla buccia d’arancia, viene utilizzata principalmente nelle preparazioni fatte in casa, per conferire il profumo fresco e dolce del frutto.

Essendo una fragranza, può donare una gradevole profumazione ai cosmetici ma non conferisce alcun sapore né proprietà benefiche.

Questo aroma può essere utilizzato, in dosi variabili, per personalizzare prodotti cosmetici come:

  • scrub ed esfolianti
  • balsami per il corpo
  • Sali da bagno
  • creme solari
  • deodoranti
  • creme per il viso e per il corpo
  • detergenti e basi lavanti
  • burri ed oli vegetali
  • saponi solidi e liquidi
  • bagnoschiuma

Si può usare anche per dare un tocco profumato ai prodotti per i capelli come shampoo, maschere e balsamo, senza causare effetti indesiderati come pruriti, forfora e secchezza. Ottimo anche da inserire nei diversi tipi di gel, come ad esempio l’aloe vera o negli spray profumati per il corpo.

Qualche goccia di olio fragranza alla buccia d’arancia può essere utile anche per arricchire con un profumo unico candele profumate e pot-pourri e per creare dei profumi personalizzati, da sola o insieme ad altri odori, per dare vita ad un‘essenza originale.

Infine, può profumare l’ambiente con un pungente ma piacevole odore di arancia, se inserito nel brucia essenze e direttamente nei diffusori.

Le percentuali di utilizzo variano in genere dall’1% al 5%, ma le dosi possono essere anche aumentate fino all’8% (o al 40% nel caso di profumi) in base al tipo di prodotto al quale tali fragranze vengono aggiunte.

Un altro fattore da considerare per determinare le percentuali da usare è l’intensità dell’aroma che si vuole dare alla composizione; ad ogni modo si consiglia di non eccedere con le dosi e mantenersi intorno al 3-4%, soprattutto nei prodotti per la detergenza del corpo.

Calcolare la dose giusta di aroma da aggiungere è semplice, basta sommare il peso totale degli ingredienti previsti dalla ricetta e moltiplicare l’importo per 0,02 (o altra percentuale, come 0,01, nel caso si vuole utilizzare solo l’1% di aroma). La somma ottenuta rappresenta la quantità di fragranza da usare nella preparazione.

Per quanto riguarda le percentuali più adatte, si può far riferimento a queste dosi indicative:

  • Prodotti per il viso = 0,3 – 1%
  • Saponi= 1% - 4%
  • Prodotti per il corpo= 0,5% - 4%
  • Profumi= 1% - 4%
  • Prodotti schiumogeni= 0,5 – 4%
  • Deodorante per ambienti= 1% - 8%
  • Saponi solidi o liquidi= 1% - 2%

Bisogna ricordare che le fragranze cosmetiche non vanno aggiunte quando il prodotto è caldo, né vanno riscaldate, ma usate solo alla fine della preparazione quando il prodotto si è intiepidito.

Ad ogni modo è preferibile versare l’aroma gradualmente in modo da potersi regolare sull’intensità della profumazione, ricordando che essa tende a sfumare un po’ nel tempo.

Se si dovesse eccedere con le dosi la preparazione potrebbe assumere un odore troppo forte e quindi sarà poco piacevole da usare.

L’olio fragranza alla buccia di arancia, pur essendo un prodotto totalmente naturale e sicuro, come tutte le altre fragranze cosmetiche non va usato in collutori e dentifrici e in genere in tutti i prodotti dedicati all’igiene orale.

La fragranza alla buccia d’arancia, può essere usata sia da sola che in aggiunta ad altre fragranze agrumate come limone, bergamotto e pompelmo; un ottimo abbinamento è con la cannella, che conferisce un odore particolarmente speziato.

Per creare un profumo personalizzato è sufficiente procurarsi due ingredienti che sono l’olio fragranza e dell’alcol etilico 95°.

Le dosi sono:

  • 43-48 ml di alcol puro
  • 2-5 ml di olio fragranza

Versare la base alcolica in un flacone di vetro scuro da 50/100 ml e aggiungere gradualmente l’aroma alla buccia di arancia; mescolare bene e lasciar riposare il liquido per circa una settimana.

Se si vuole creare una candela profumata occorrono invece:

  • 45 gr di cera d’api
  • 2 ml di fragranza (circa 70 gocce)
  • 1 stoppino
  • 1 contenitore di vetro piccolo
  • Qualche goccia di colorante arancione

Sciogliere la cera e quando è tiepida, versare l’aroma lentamente e successivamente il colorante. Mescolare bene e trasferire nel contenitore posizionando prima lo stoppino al centro. Attendere che la candela si solidifichi del tutto. Per dare un tocco particolare alla candela si può aggiungere nel composto un po’di cannella in polvere.

Citrus Aurantium Peel Oil, Limonene, Linalool, Citral, Pinene, Vanilin, Terpineol, Pogostemon Cablin Oil, Beta-Caryophyllene, Carvone, Citronellol, Santalol, Terpinolene, Geraniol, Geranyl Acetate, Farsenol

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Argan

ZenStore Olio di Argan

L'olio di argan ha proprietà antiage, cicatrizzanti ed idratanti. É un ottimo emolliente ed elasticizzante, adatto nei prodotti antismagliature e rassodanti. Ideale anche nel trattamento dei capelli secchi, sfibrati e privi di lucentezza.

8,99 € 50 ml

Potrebbero interessarti anche...

Olio Fragranza Perfume

ZenStore Olio Fragranza Perfume

L’olio fragranza Perfume dona ai cosmetici ed ai prodotti detergenti un sublime aroma floreale ed agrumato, leggermente speziato. Da diffondere in ogni ambiente della casa.

Olio Fragranza al Gelsomino

ZenStore Olio Fragranza al Gelsomino

Note di testa floreali di bergamotto e neroli, seguite dalla intensa femminilità  del gelsomino e della rosa per fondersi infine con le note fiorite dell'arancia e della gardenia.

Recensioni
5 su 5 stelle (1 valutazione)
Squisita
di Pamelar
04 aprile 2022

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.