Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Pimento Semi (Pepe di Giamaica)

Pimento Semi (Pepe di Giamaica)
  • Pimento Semi (Pepe di Giamaica)
  • Pimento Semi (Pepe di Giamaica)
  • Pimento Semi (Pepe di Giamaica)
  • Pimento Semi (Pepe di Giamaica)
Punteggio:
(4 recensioni)
Marca: Top Op
Codice articolo: 0839
Prezzo consigliato: 4,49 €
Disponibilità: solo 20
Ordina entro 0 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 05 giu. e martedì 06 giu.
Semi di Pimento, aroma intenso e pungente, migliorano il sapore di piatti salati e dolci, con un’azione digestiva, carminativa, antisettica e antidolorifica.

Costituenti chimici: oli essenziali (eugenolo), vitamine (A, B1, B2, B3, B6, C), sali minerali (potassio, calcio, magnesio, fosforo, sodio, ferro, selenio, zinco, manganese, rame).
Nome famiglia: Myrtaceae

Aspetto: granelli sferici

Colore: marrone

Odore: speziato, aromatico

Parte della pianta utilizzata: semi

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, in un contenitore ben chiuso.

Utilizzo in breve: uso alimentare, per piatti dolci e salati; uso cosmetico nelle creme, detergenti e deodoranti.

Proprietà in breve: digestivo, carminativo, analgesico, antisettico, previene lo stress ossidativo, contrasta il raffreddore, tonico, ipotensivo.

torna al menu...

I Semi di Pimento sono racchiusi nei frutti della pianta Pimenta Dioica. La spezia è anche conosciuta con il nome di Pepe di Giamaica, cresce in Giamaica ed in America centrale e non riesce a vivere in nessun altro luogo.

I semi essiccati racchiudono al loro interno la freschezza dei suoi oli essenziali, macinate al momento rilasciano la loro fragranza aromatica complessa. Simili al pepe, i granelli sono più grandi ed il loro sapore è più aromatico, dal punto di vista olfattivo i semi emanano una miscela di sapori e profumi che richiamano tante diverse spezie, un allspice come affermano gli inglesi, un insieme di pepe, noce moscata, bacche di ginepro e cannella. Talvolta è stato confuso con i chiodi di garofano e per questo è anche chiamato Pepe di Garofano.

Il suo aroma deriva da un olio essenziale, l’eugenolo, che insieme ai fenoli rende i grani ricchi di proprietà benefiche per l’organismo. I semi di Pimento sono ottimi antiossidanti, attivi antinfiammatori per dolori muscolari ed articolati, la loro azione riscaldante dilata i vasi sanguigni e aiuta nei raffreddori. I grani hanno un’azione digestiva e carminativa, contrastano la formazione di gonfiori addominali. L’azione antisettica è apprezzata al livello locale, con impacchi e lavaggi agisce sulle infiammazioni.

Ingrediente del curry, in India è nella miscela creola insieme a tutti i tipi di pepe, apprezzato dalle popolazioni del centro America come spezia che caratterizza alcuni piatti tradizionali. Per dolci come i pancake, nei liquori e nei cocktail alcolici ed analcolici. Negli altri paesi occidentali la spezia dal sapore pronunciato e deciso viene utilizzata per aromatizzare piatti salati e saporiti come la carne affumicata e le torte salate. L’industria cosmetica utilizza il Pimento come profumatore di detergenti maschili a cui conferisce una fragranza speziata molto intensa.

torna al menu...

L’apporto nutrizionale di 1 cucchiaio di semi di Pimento è di circa 5 calorie, contiene meno di 1 gr di carboidrati, 1 di fibre, 1 di grassi (saturi, polinsaturi e monosaturi) e proteine con tracce di zuccheri.

Recenti approfondimenti scientifici hanno verificato che i Semi di Pimento sono ricchi di attivi antiossidanti, i fenoli tra i quali la nota quercetina conosciuta per la sua azione antinfiammatoria e l’acido ellagico per citarne sono alcuni. L’azione sinergica con l’eugenolo rende questi semi utili per prevenire i danni provocati dallo stress ossidativo causato dall’avanzare dei radicali liberi. In 10 grammi di semi si concentrano 6 mg di fitosteroli.

Digestivo: I semi di Pimento stimolano la produzione dei succhi gastrici e facilitano il processo digestivo, viene utilizzato anche una macerazione in olio che lenisce gli spasmi addominali e gli stessi dolori allo stomaco. Oltre all’azione digestiva svolge un’azione lenitiva sul mal di stomaco e un'azione carminativa, per prevenire la formazione di gonfiori e gas. La sua efficacia sul tratto digerente si completa con una leggera attività lassativa.

Antidolorifico: Il calore generato dall’eugenolo contenuto nei semi aiuta a lenire i dolori muscolari ed i postumi di traumi, come distorsioni e contusioni. L’azione termica ha un effetto riscaldante che si trasforma in un attivo anestetico blando, efficace per calmare i dolori, utile per il mal di denti. Ottimo anche nelle applicazioni topiche per lenire i dolori muscolari e le infiammazioni di varia natura.

Tonico: I suoi attivi nutrono l’organismo, la medicina popolare del centro America lo considera da sempre un corroborante naturale, dona energia e vitalità. Attivo come antisettico, protegge l’organismo dalle aggressioni batteriche e virali. Utile per lenire il raffreddore.

Ipotensivo: In America centrale il Pimento viene utilizzato per trattare i disturbi circolatori, l’azione rilassante sul sistema nervoso favorisce l’aumento del flusso circolatorio, con una riduzione del disturbo. Utile per alleviare la sintomatologia della donna che attraversa il periodo della menopausa.

torna al menu...

Uso alimentare

I Semi di Pimento sono utilizzati in cucina per condire piatti salati e dolci. Gli Aztechi, antica popolazione del Messico, aggiungevano dei semi tritati al cioccolato, nella cucina messicana contemporanea vengono utilizzati per la carne essiccata ed aggiunti alle salse tipiche della tradizione. Nella cucina anglosassone e americana viene utilizzato nella preparazione dei piatti in salamoia detta pickling, nei pancakes, nei dolci natalizi e nella torta di zucca che si prepara nel Thanksgiving Day.

In Europa del nord, precisamente in Scandinavia aromatizza le torte salate ed il pesce affumicato, i danesi lo aggiungono negli smørrebrød, tartine di pane riccamente condite con carne, pesce e formaggi. Nell’industria dei liquori è la spezia del Chartreuse, un prodotto dei monaci certosini a base di acquavite di vino e l’elisir super aromatico Benedictine. In Giamaica, sua patria di origine, li usano per aromatizzare il rum, da gustare nella bevanda chiamata Pimento Dram.

Ideale per preparare il curry in casa, i semi sono versatili, vengono aggiunti ai dolci di frutta ed al cioccolato, oltre che per i cioccolatini, per i piatti salati è ottimo nei minestroni, nelle zuppe, nei potage e nelle creme salate, ideale per le carni di cui stempera l’odore.

Per una cucina esotica utilizzare i semi per la marinatura agrodolce detta jerk con cannella, timo, noce moscata, zucchero di canna e peperoncini, per insaporire pesci, carni e tofu per i vegani, prima di procedere alla cottura alla brace.

Uso esterno

La sua azione deodorante, già apprezzata in Europa nel XX secolo, lo rende un ingrediente indicato per le preparazioni cosmetiche, aggiunge un aroma intenso a creme, saponi solidi e liquidi ed ai deodoranti.

torna al menu...

Attenersi alle dosi indicate nelle ricette, non utilizzare in caso di ipersensibilità/allergia ai suoi componenti.

torna al menu...

Il nome Pimenta proviene dal latino pigmentum, da cui deriva pigmento dal verbo pingo che ha il significato di dipingere. Il secondo termine è una parola del linguaggio botanico che indica l’esistenza di due tipi di esemplari della pianta, con fiori maschili che crescono su una pianta e quelli femminili su un’altra.

torna al menu...

L’albero di Pimenta dioica origina in centro America, predilige i terreni calcarei, le zone umide e boscose, attualmente coltivato in maniera estesa in Giamaica. Raggiunge i 10 metri di altezza, con chioma ampiamente ramificata e tronco robusto. Le foglie sono lanceolate ed ovate, verde scuro sulla pagina superiore. I fiori sono bianchi e piccoli, raccolti in infiorescenze, i frutti sono bacche di colore verde che diventano marroni una volta maturi.

torna al menu...

Pimenta Dioica Seed

Prodotti simili

ZenStore Curry indiano

Curry indiano

Miscela di spezie, ed erbe varie, come Curcuma, Cumino, Coriandolo, Peperoncino, ognuna di loro porta benefici per la nostra salute.

EUR 1,99 EUR 1,75 100 gr

ZenStore Zenzero in Polvere

Zenzero in Polvere

La povere di Zenzero ha molteplici usi e proprietà . Ha un sapore piccante e un odore pungente che lo rendono un'ottima spezia, utilizzata soprattutto nelle cucine orientali. E' usato per la preparazione di dolci, bevande, oli, tisane ecc. Ha proprietà  dimagranti, anti-tumorali, antiossidanti,antiemetiche, antispasmodiche, carminative, antibiotiche, anti-dolorifiche, anti- infiammatorie e tante altre ancora.

EUR 2,99 EUR 2,63 100 gr

ZenStore Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno greco, ricostituenti, nella dieta rinforzante anche degli atleti, per il controllo di grassi e zuccheri, aiuto alla digestione. Lenitivo nell’uso locale, in decozione negli impacchi.

EUR 2,99 EUR 2,63 100 gr

ZenStore Annatto Polvere (Bixa Orellana)

Annatto Polvere (Bixa Orellana)

Colorante e aromatizzante per cibi, antiossidante e ingrediente per cosmetici fai da te. Ricchissimo di carotenoidi, ha un effetto antiossidante e protettivo dei tessuti, illuminate e lenitivo della pelle. Rilascia un colore arancione intenso a cibi e cosmetici.

EUR 3,50 EUR 3,08 25 gr

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

EUR 3,99 EUR 3,51 100 gr

ZenStore Polvere di Cinque Spezie Cinesi - 5 Spezie - Miscela Esotica

Polvere di Cinque Spezie Cinesi - 5 Spezie - Miscela Esotica

La polvere delle cinque spezie cinesi è un tradizionale miscuglio di spezie utilizzato nella cucina cinese. Essa è formata , come suggerisce il nome, da 5 tipi di spezie: Finocchio, Anice stellato, Pepe di Sichuan, cannella e Chiodi di garofano. Queste miscela di spezie dona ai piatti una leggera nota mentolata.

EUR 2,99 EUR 2,63 50 gr

ZenStore Fava Tonka Semi Interi

Fava Tonka Semi Interi

I semi di fava tonka sono molto speziati ed aromatici, con note dolci e vanigliate. Ideali da grattugiare negli impasti di torte, biscotti e muffin o inseriti in creme, dessert e gelati, conferiscono un aroma unico anche a bevande e ricette salate.

EUR 3,98 EUR 3,50 20 gr

ZenStore Finocchio Semi Interi

Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

EUR 2,49 EUR 2,19 50 gr

ZenStore Aneto Semi

Aneto Semi

I semi di aneto sono utili per aromatizzare conserve in agrodolce, piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Usati in infusi e bevande digestive e sgonfianti, hanno proprietà antispasmodiche, calmano il singhiozzo e favoriscono la digestione.

EUR 2,99 EUR 2,63 50 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?