081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Rosmarino Borneone Portogallo

Olio essenziale astringente e purificante. Combatte la caduta dei capelli, li rinforza e ne favorisce la crescita. Adatto anche per purificare la pelle grassa ed impura, unito a creme e lozioni.

In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Consigliato per capelli: sottili, fragili, grassi, che cadono
Effetti sui capelli: rinforza i capelli, rallenta la caduta e ne favorisce la crescita
Consigliato per cute: grassa ed impura
Effetti sulla cute: restringe i pori e purifica l’epidermide

Conservazione: conservare il flacone al riparo dalla luce, in un luogo fresco ed asciutto.

Utilizzo in breve: sui capelli, unito ad un idrolato, allo shampoo o ad un olio vettore. Sulla pelle, unito a creme, oli e lozioni.

Proprietà in breve: fortificante, tonico, espettorante, antibatterico

Controindicazioni in breve: non usare puro. Evitare in fase di gravidanza e nei bambini al di sotto dei 6 anni.

L’olio essenziale di Rosmarino Borneone Portogallo è un olio puro, conosciuto per le sue proprietà tonificanti, astringenti e stimolanti.
Si tratta di un’essenza particolarmente benefica per i capelli, soprattutto quando sono fini e privi di corposità; ne accelera la crescita e al tempo stesso ne previene la caduta, l’ingrigimento e l’assottigliamento.
La sua fragranza agisce anche sulla sfera emotiva, in quanto dona vigore ed energia, favorisce la concentrazione e combatte l’apatia. La sua alta concentrazione di composti organici, quali pinene, limonene , borneolo e cineolo, lo rendono inadatto ad un uso puro; per tale ragione, a seconda dell’utilizzo, va sempre diluito in un altro prodotto, ed usato in piccole quantità.
L’odore è fresco, pungente ma piacevole, tipico della pianta aromatica dalla quale viene estratto.

L’olio essenziale di rosmarino Borneone Portogallo, agisce principalmente sulla crescita dei capelli, difatti è consigliato per chi ha i capelli sottili o in presenza di alopecia androgenetica.
Stimola anche le funzioni intellettuali come memoria e concentrazione ed aiuta a riprendersi in particolari periodi di stanchezza ed apatia. La somministrazione interna, riporta benefici soprattutto sulla digestione e su un corretto funzionamento del fegato.

Tra le sue proprietà, menzioniamo gli effetti:
Fortificanti: come detto, l’azione più apprezzata dell’olio essenziale di rosmarino è certamente la sua capacità di fortificare i capelli, penetrando nei follicoli piliferi. Ossigenando i tessuti e stimolando una corretta microcircolazione, promuove anche una crescita ottimale dei capelli.
Antinfiammatori: essendo un antinfiammatorio naturale, questa essenza agisce in maniera positiva sui dolori muscolari ed articolari. Un uso topico fatto attraverso un massaggio mirato, può aiutare ad alleviare i dolori reumatici anche in caso di artrite reumatoide.
Espettoranti: il cineolo ha proprietà balsamiche e rinfrescanti, che risultano utili per liberarsi da congestioni nasali e in presenza di malattie da raffreddamento come sinusiti e tosse.
Astringenti: oltre a chiudere i pori, l’essenza di rosmarino regola la produzione di sebo in eccesso e per questo è utile non solo sulla pelle grassa ed unta ma anche sui capelli, in presenza di forfora secca o grassa.
Stimolanti: la capacità stimolante sulla circolazione sanguina, lo rende ideale anche nel trattamento della cellulite e della ritenzione idrica. Anche in questo caso viene assimilato sotto forma di massaggio, aggiunto ad un olio vegetale e distribuito su tutta la zona interessata come gambe, glutei e fianchi.

Per i capelli
L’essenza di rosmarino fortifica i capelli ed aiuta a farli crescere più velocemente. Per ottenere questo effetto va unito ad un prodotto quale shampoo, idrolato o olio.
Versare una goccia di o.e. di rosmarino in due cucchiaini di idrolato di rose e cospargere sul cuoio capelluto tra le righe dei capelli. A questo punto frizionare leggermente facendo dei piccoli cerchi in maniera tale da permettere alle sostanze benefiche di penetrare. La frizione aiuta anche ad ossigenare la cute e a stimolare la circolazione. In questo modo le radici vengono fortificate e se ne stimola la crescita.
Qualche goccia può essere aggiunta anche direttamente allo shampoo poco prima dell’uso , negli impacchi di oli o alle maschere.

Per la pelle
In presenza di pelle grassa, acneica ed impura, versare qualche che goccia di essenza nel tonico o nella crema idratante e massaggiare sul viso, evitando il contorno occhi. Si può utilizzare anche nelle maschere fai da te, mescolandolo agli ingredienti di base.

Altri usi
In caso di reumatismi o dolori diffusi, si può preparare un bagno tonificante versandone circa 15 gocce in una manciata di sale grosso da mettere nella vasca da bagno. Lo stesso procedimento è utile per preparare un pediluvio contro i piedi stanchi.
In alternativa si può effettuare un massaggio sulla zona dolorante, mescolando qualche goccia di olio essenziale ad un olio vettore come l’olio di arnica o di mandorle dolci.
Per favorire un senso di benessere ed aumentare la concentrazione, metterne qualche goccia su un fazzoletto ed inalarne l’aroma più volte al giorno oppure utilizzarlo nel diffusore per ambienti.
L’essenza di rosmarino è adatta anche ad un uso interno, purché diluita. Per le dosi e le modalità di assunzione, si consiglia un consulto da un professionista.

L’essenza di rosmarino agisce in perfetta sinergia con molti idrolati ed altri oli essenziali. Per rinforzare i capelli e stimolarne la crescita usarlo in combinazione con idrolato di rose o di rosmarino. Negli impacchi rinforzanti, unirlo invece ad olio di ricino e di cocco.
Per la pelle grassa, diluirlo in acqua di timo o salvia.
L’aggiunta di qualche goccia di tea tree oil ne potenzia l’attività antibatterica ed astringente.

L’essenza di rosmarino è adatta ad un uso sia interno che ed esterno ma non va mai utilizzata pura. Il suo uso eccessivo e in dosi maggiori rispetto a quelle consigliate, risulta tossico ed irritante per la pelle. Va evitato in gravidanza, non somministrato ai bambini al di sotto dei 6 anni e a soggetti che soffrono di epilessia. Evitare anche il contatto con gli occhi.

Rosmarinus Officinalis (Borneon) Oil, Linalool, Limonene

Potrebbero interessarti anche...

Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.