Allantoina

torna al menu...
INCI: Allantoina
Titolo : 98,5 - 101,0 %
pH: (soluzione allo 0,5%) 4 - 6
Aspetto: Polvere cristallina bianca
Solubilità in acqua: 0,5 % ( 25C°)
L'allantoina (5-ureidedantoina) è un prodotto che può essere ritrovato sia in organismi animali e vegetali sia prodotto per ossidazione dell'acido urico. Essa viene principalmente utilizzata per la cosmesi, per la cura del corpo ed in medicina: aiuta la guarigione di piccole ferite e per l'igiene orale.
L'allatoina presenta varie capacità in cosmesi, di seguito un breve elenco.
Antiossidante:poiché risulta capace di contrastare l'azione dei radicali liberi responsabili dell'invecchiamento della pelle. Risulta quindi evidente anche la sua capacità antiage: esso agisce aiutando l'organismo a rigenerarsi e a contrastare i danni causati dal tempo. Ottimo quindi contro rughe, linee di espressione e segni della pelle. Ancora il suo effetti sull'epidermide lo rende ideale contro i segno del sole e come antismagliature.
Dermoprotettiva:ideale per la sua capacità idratante, lenitiva e dermoprotettiva. Ottima anche come esfoliante in quanto risulta capace di ammorbidire gli strati più superficiali della pelle e di rimuovere le cellule morte, promuovendo quindi la rigenerazione dei tessuti.
Cicatrizzanti: capace di curare e aiutare la guarigione dei piccoli tagli, ferite ed escoriazione di lieve entità . Per questo motivo è spesso aggiunta a formulazione farmaceutiche che vadano a riparare la cute, ma anche nei dopobarba.
Lenitive: ideale in prodotti per l'infanzia, pomate specifiche per l'ulcera, ustioni, infezioni dermiche e prodotti per la cura della pelle.
torna al menu...
Le sue incredibili capacità idratanti, antietà e dermoprotettiva la rendono un attivo ideale da aggiungere alla maggior parte dei preparati per la pelle, alle lozioni, alle creme e agli shampoo.
L'allantoina permette inoltre un elevata capacità di assorbimento dei principi attivi in soluzione, ammorbidendo lo strato corneo.
Essa può essere aggiunta ai preparati, per tutte le sue incredibili capacità , in percentuali comprese tra lo 0,1% e lo 0,5%, in un range di pH che va da 4 ad 8. Il prodotto è scarsamente solubile in acqua.
L'allantoina non risulta né tossica, né irritante, né sensibilizzante, ed è efficace anche a bassi dosaggi. Assicurarsi comunque di non essere ipersensibili al prodotto, e mantenersi nelle quantità suggerite. Essa è ideale se usata in sinergia con la bava di lumaca.
Applicazioni:
-
Prodotti per la pelle
-
Dopo barba
-
Creme mani
-
Prodotti per il bebè
-
Dentifrici
-
Prodotti per capelli