Betaina Anidra

torna al menu...
Inci: Trimethylglycine
Origine: barbabietola da zucchero
Tipo: amminoacido
Aspetto: polvere cristallina
Colore: Bianco
Conservanti: assenti
Solubilità: idrosolubile
pH: circa 6 (in soluzione al 5%)
Titolo purezza: >99%
La Betaina (o Trimetilglicina) è una molecola derivante dalla barbabietola da zucchero, utilizzata in cosmesi per lo più come emulsionante e viscosizzante.
Il nome betaina è dovuto al fatto che sia strutturalmente il più piccolo anfotero betainico.
Per le sue capacità trova impiego in numerosi detergenti (docciaschiuma, shampoo, balsamo ecc), inoltre è capace di mitigare l’aggressività dei tensioattivi.
Utilizzato poi per le sue caratteristiche ioniche che interessano principalmente la sua azione idratante. Capace infatti di coordinare l’acqua, rendendo i prodotti a cui viene aggiunto incredibilmente idratanti, capaci di mantenere l’idratazione cutanea costante e di proteggere membrane e mucose.
Interessante la capacità di solubilizzare principi attivi come l’allantoina, l’acido salicilico e gli acidi colici.
torna al menu...
Può essere impiegato in vari prodotti cosmetici: Detergenti corpo e capelli, Creme viso, lozioni, gel, solari, deodoranti.
Per la sua solubilità se ne consiglia l’utilizzo nella fase acquosa, con percentuali non al di sopra del 10% rispetto al peso del prodotto (10 grammi ogni 100 grammi di prodotto).
Le percentuali consigliate vanno comunque dal’2% all’8%.
Il prodotto è adatto anche alle pelli più sensibili.