081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Cannella di Ceylon in Bastoncini

Bastoncini di Cannella pregiati, digestivi, stimolanti e immunostimolanti, depurativi e analgesici. Spezia delicata e raffinata, dolce e pungente al contempo.

-
+
6,99 €
Ordina entro 3 ore e 58 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Sri Lanka
Nome famiglia: Lauraceae

Aspetto: bastoncini

Colore: marrone giallo-rossastro

Sapore: dolce, pungente, astringente

Parte della pianta utilizzata: corteccia

Utilizzo in breve: uso alimentare, infusi e tisane, aromatizzante di pietanze dolci e salate; uso esterno, collutori, maschere, deodoranti per interni, pot pourri.

Proprietà in breve: antiossidante, antinfiammatoria, digestiva, carminativa, astringente, ipoglicemizzante, ipocolesterolemizzante, cardioprotettiva, stimolante, antibatterica, antimicotica, dimagrante.

Controindicazioni in breve: non impiegare in gravidanza, non consumare in caso di allergia/intolleranza.

La Cannella in Bastoncini è ottenuta dalla corteccia del Cinnamomum Zeylanicum. Varietà pregiata tra le specie di cannella presenti sul mercato, per essere distinta dalle altre viene anche chiamata Cannella di Cylon oppure Cannella vera.

Ricavata dalla corteccia dei rami che abbiano almeno 3 anni di vita, viene fatta essiccare e tagliata per ottenere dei bastoncini adatti alla vendita. Questi sono composti dalla parte più interna e tenera della corteccia, che essiccando si arrotola in cannelli, mostrando sfoglie sottili strettamente avvolte una sull’altra, con un’elevata friabiltà.

Il color nocciola con sfumature rosso giallastre è tipico di questa varietà, caratterizzata da un sapore dolce (che la distingue dalla Cassia per la minore presenza di cumarine), raffinato, leggermente pungente e astringente, con un retrogusto vanigliato.

La Cannella è una spezia molto apprezzata nella medicina ayurvedica, dove la terapia riequilibrante dei dosha avviene attraverso la corretta introduzione dei sapori all’interno dei cibi che si consumano quotidianamente. Rimedio rasayana, utilizzata come pacificatore di Vata e di Kapha, ingerita in quantità moderate non squilibra Pitta.

La validità terapeutica di questa preziosa sostanza è ben oltre l’apporto aromatico che aggiunge alle pietanze, essa infatti viene consumata come un rimedio utilissimo per contrastare numerosi disturbi in ambito digestivo, respiratorio e circolatorio. Assunta regolarmente con i cibi e le bevande della tradizione, come il lassi a base di yogurt, nutre tessuti e organi, stimola la memoria e migliora l’umore. Sostiene il sistema immunitario e ha un effetto depurativo, viene impiegata per liberare i dotti respiratori con la pratica della pulizia nasya, lenisce i dolori muscolari e mestruali.

La Cannella è caratterizzata da un aroma stimolante, si preferisce impiegarla a crudo o nelle preparazioni che non necessitano di elevate temperature come la cottura in forno, che potrebbe alterarne il gusto.

I bastoncini conservano al meglio i principi attivi della pianta e i suoi valori nutrizionali restano intatti a lungo. Per un consumo alimentare e terapeutico possono essere ridotti in frammenti, sbriciolandoli tra le mani o macinati se si desidera utilizzare la polvere.

La Cannella di Ceylon è un agente antiossidante, protegge dai danni innescati dai radicali liberi, con un’attività antinfiammatoria di controllo sulle flogosi, per lenire i dolori muscolari e reumatici.

Aromatizzante: In qualità di spezia aggiunge sapore alle pietanze dolci e salate in cui viene inserita, apporta un gusto unico che arricchisce i piatti rendendoli molto più saporiti, più freschi e gradevoli, mentre rende più leggere le preparazioni a base di oli o burri.

Antisettica: In passato veniva usata nei cibi per conservarli più a lungo prevendo la contaminazione batterica e le avarie. Nell’uso topico agisce come antimicotico e batteriostatico, usata nei dentifrici per contrastare l’alito cattivo e le affezioni del cavo orale. Il suo estratto agisce come purificante di tagli ed escoriazioni, aiuta nella candidosi.

Digestiva: La sapienza ayurvedica descrive la Cannella come uno stimolatore del fuoco agni, grazie al quale prende il via un sano e veloce processo digestivo che inizia con la produzione di saliva e l’aumento dei succhi gastrici. Agisce come rimedio aperitivo stimolando la fame nei soggetti inappetenti. Realizza un’azione carminativa, evitando che dolorosi gonfiori riempiano l’addome, contrasta la flatulenza, riduce la nausea e migliora la regolarità intestinale anche in presenza di diarrea.

Ipoglicemizzante: Assunta abitualmente, anche in piccole quantità, riduce gli zuccheri nel sangue, dagli studi scientifici è risultata utile per prevenire l’insorgenza del diabete e contrastare il diabete mellito di tipo 2.

Riscaldante: Tra le sue peculiarità quella di offrire un effetto termico, grazie al quale favorisce la sintesi dei grassi risultando un ottimo coadiuvante nelle diete dimagranti e nel controllo del peso corporeo.

Decongestionante: Viene utilizzata per liberare le vie respiratorie affette da raffreddamento, provoca una salutare sudorazione che può essere utile nell’abbassare la temperatura in caso di febbre.

Energizzante: La Cannella ingerita attraverso l’alimentazione determina un effetto eccitante sull’organismo. Dal punto di vista nutrizionale in 100 g di Cannella sono contenute 4 g di proteine, 80 di carboidrati, di cui 2 di zuccheri, 1 g di grassi e 50 di fibre, con circa 250 calorie.

Cardioprotettiva: Le cumarine riducono il colesterolo e il livello dei trigliceridi, aiutano a controllare l’ipertensione migliorando la circolazione periferica, con un complessivo effetto protettivo del cuore.

Disintossicante: Favorisce l’eliminazione delle tossine che si accumulano nell’organismo grazie all’attività diaforetica che esercita naturalmente.

Uso interno

La Cannella è impiegata come spezia, aggiunta alle pietanze dolci e salate, unita alle ricette nelle quantità indicate.

I Bastoncini sono utilizzati per la preparazione di infusioni e tisane. Ingrediente di miscele erboristiche per stimolare il sistema immunitario nei mesi invernali, antisettico delle vie respiratorie, per migliorare la digestione e contrastare l’alitosi, per sostenere l’organismo e controllare gli zuccheri nel sangue.

Infusione di Cannella in bastoncini

Dosi: 1 pezzetto di 3 cm circa di droga in una tazza (150 – 200 ml) d’acqua.

Preparazione: Portare l’acqua a ebollizione, spegnere e versare il pezzo di cannella, coprire e lasciare in infusione per 8 – 10 minuti. Filtrare e consumare da 1 a 3 volte al giorno.

Uso esterno

Collutorio: Lasciar raffreddare l’infuso preparato secondo la ricetta ed effettuare degli sciacqui del cavo orale dopo aver lavato i denti, coadiuvante nel trattare il mal di gola.

Maschere viso: Utilizzare l’infuso per amalgamare maschere dedicate alla pelle grassa e acneica, ottima per migliorare la profumazione di alcune erbe ayurvediche.

Deodoranti per armadi: Inserire uno o più bastoncini in un sacchetto di tessuto e riporre all’interno di armadi e cassetti per deodorare gli interni e prevenire la diffusione di tarme.

Pot-pourri: Aggiungere dei bastoncini di cannella alla buccia essiccata di arancia, ai chiodi di garofano, all’anice stellato. Grazie alla porosità naturale il bastoncino può assorbire delle gocce di olio essenziale di Cannella di Ceylon per incrementare la profumazione della composizione.

Tisana decongestionante e digestiva

Pelare lo zenzero, portare a ebollizione l’acqua, aggiungere la Cannella sbriciolata e far bollire per 3-4 minuti. Spegnere, aggiungere lo Zenzero grattugiato finemente e i chiodi di Garofano. Lasciare in infusione per qualche minuto, filtrare e consumare.

Tisana Chai

  • 2 cucchiai di tè nero
  • 1 bastoncino di cannella di 5 cm
  • 10 chiodi di garofano
  • 8 semi di cardamomo
  • 2-3 cm di radice di Zenzero fresco
  • un paio di granelli di pepe nero

Pestare le spezie oppure utilizzarle in polvere, versarle in una pentola, aggiungere lo zenzero a fettine sottili e il tè e mescolare a fuoco lento per 5 minuti. Aggiungere 2 tazze d'acqua e portare a ebollizione, abbassare la fiamma e continuare per 2 minuti. Spegnere e lasciare per altri 5 minuti in infusione. Filtrare e consumare. Ottimo digestivo, è possibile prepararlo anche senza il tè per una versione digestiva meno tonica.

Tè speziato indiano (senza teina)

  • 2 cucchiaini di Zenzero decorticato e grattugiato
  • 2 bastoncini di Cannella di Ceylon spezzettati
  • ¼ di cucchiaino di chiodi di Garofano
  • ¼ di cucchiaino di pepe nero in grani
  • 5 semi di Cardamomo
  • ½ tazza di latte vegetale
  • 1 pizzico di noce moscata
  • miele q.b.

Pestare le spezie con un mortaio, aggiungere lo Zenzero e poi il tutto nell’acqua, portare a ebollizione e lasciare sul fuoco per 2 minuti. Versare il latte ed il miele, procedere con altri 5 minuti di bollore, mescolando di tanto in tanto. Spegnere, filtrare e consumare.

Profumatore d’ambiente speziato

  • 1 cucchiaino di Tè nero profumato
  • una manciata di Chiodi di garofano
  • un cucchiaio di semi di anice stellato
  • 2-3 bastoncini di Cannella
  • bucce d’arancia essiccate
  • fette di mela disidratata

Riempire una pentola con acqua e versare gli ingredienti, portare l’acqua a ebollizione, abbassare la fiamma e continuare a far bollire per permettere agli aromi di diffondersi. In alcune zone d’Europa in cui viene utilizzata questa ricetta tradizionale vengono aggiunte acqua calda e spezie per continuare la diffusione del profumo durante i giorni festivi.

La Cannella di Cylon in Bastoncini viene utilizzata in sinergia con cardamomo, chiodi di garofano e zenzero come antitussivo e decongestionante delle vie aeree.

Spezia antichissima, viene nominata nel libro sacro della Bibbia, utilizzata dagli antichi Egizi per le pratiche dell’imbalsamazione. L’uso è continuato nei secoli, i Greci la aggiungevano nel vino e i Romani la impiegavano come profumatore personale e come spezia nei cibi.

Il Cinnamomum Zeylanicum è un albero sempreverde di medie dimensioni, raggiunge mediamente i 10 – 15 metri di altezza. Originario dello Sri Lanka e dell’India Sud-Occidentale. Le foglie adulte sono lunghe, ovate e acuminate, coriacee e di colore verde brillante, quelle giovani giallastre e più tenere. I fiori sono di piccole dimensioni e bianchi, raccolti in infiorescenze a pannocchia.

Cinnamomum Zeylanicum Bark

I clienti hanno acquistato anche...

Caffè Verde Semi Interi

ZenStore Caffè Verde Semi Interi

I chicchi di caffè verde interi sono una ricca fonte di antiossidanti ed acido clorogenico che insieme alla caffeina favoriscono il metabolismo dei grassi. Ottimi per preparare un infuso benefico che favorisce il dimagrimento e abbassa i livelli di zucchero nel sangue.

4,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Cannella di Ceylon Polvere

ZenStore Cannella di Ceylon Polvere

La Cannella in polvere di Ceylon è una spezia pregiata, sapore dolce e terroso, utilizzata in cucina, fitoterapia e cosmesi. Tratta infezioni, infiammazioni, digestiva, brucia i grassi e riduce il senso di fame, neuro e cardio-protettiva, rimedio per l’influenza.

3,49 € 50 gr
Cannella Cassia Cortecce

ZenStore Cannella Cassia Cortecce

La Cannella Cassia è una spezia dall’aroma forte e pungente, indicata per le preparazioni alimentari, sopporta la cottura senza perdere il suo profumo. Con i suoi cannelli dalla forma aggraziata si preparano profumatori d’ambiente e pot pourri.

8,49 € 100 gr
Anice Stellato Polvere

Top Op Anice Stellato Polvere

Polvere di Anice stellato dai semi della pianta, aroma deciso e dolce, digestiva ed espettorante. Spezia per piatti dolci e salati, bevande alcoliche e non.

Anice Stellato Frutti e Semi

ZenStore Anice Stellato Frutti e Semi

Spezia aromatica dal gusto dolce, con proprietà digestive, espettoranti e sgonfianti, per piatti sia dolci che salati, liquori, bevande, infusi e tisane.

Cardamomo Verde Semi

ZenStore Cardamomo Verde Semi

I semi di cardamomo verde hanno un gusto intenso ed aromatico. Utili nei piatti dolci e salati o per aromatizzare tè e bevande, favoriscono la digestione e contrastano l’alitosi. Vantano anche proprietà sgonfianti ed antinfiammatorie.

3,99 € 25 gr
Cardamomo in polvere

ZenStore Cardamomo in polvere

La polvere di cardamomo verde è una varietà pregiata e molto aromatica, ideale per insaporire piatti dolci e salati, tè, latte e bevande. Favorisce la digestione, contrasta il gonfiore addominale e profuma l’alito.

4,99 € 50 gr
Senape Gialla Grani

ZenStore Senape Gialla Grani

La senape gialla in grani viene principalmente usata per creare la tipica salsa aromatica. Il suo sapore leggermente pungente la rende ideale per speziare ogni tipo di piatto, conserve e prodotti da forno.

2,99 € 50 gr
Anice Semi

ZenStore Anice Semi

Semi di Anice dalle proprietà digestive e carminative. Una spezia dal gusto aromatico e gradevole e dal profumo balsamico. Ideale per tisane e decotti. Migliora il sonno.

4,99 € 100 gr
Menta e Clorella
Bio

Yogi Tea Menta e Clorella

Tisana rinfrescate e dissetante a base di menta piperita, clorella, citronella, basilico, melissa e molte altre erbe dal sapore unico e dinamico. Dal gusto leggero e vivace ha effetti tonificanti e stimolanti.

5,99 € 34g
Semi di Canapa
Bio

ZenStore Semi di Canapa

I semi di canapa sono considerati essenziali integratori alimentari per le diete vegane grazie al suo elevatissimo valore nutrizionale. Ha inoltre proprietà  antinfiammatorie e antiossidanti utili per molte patologie.

Recensioni
5 su 5 stelle (2 valutazioni)
la adoro
di formikina carina
01 novembre 2022
Buonissimo
di Cris777
17 aprile 2019

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.