Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Consolida Maggiore Radice – Decotto

Consolida Maggiore Radice – Decotto
  • Consolida Maggiore Radice – Decotto
Punteggio:
(2 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 01684
Prezzo consigliato: 5,99 €
Disponibilità: solo 16
Ordina entro 4 ore e 11 minuti e riceverai il tuo ordine tra venerdì 24 mar. e lunedì 27 mar.
La radice di Consolida, antico rimedio per aiutare nella ricostruzione dei tessuti, tagli, ragadi, ulcere e bruciature. L’uso esterno decongestiona, calma i dolori, aiuta ad espellere i muchi, astringe la pelle acneica, emolliente sulla cute secca, lenisce le irritazioni.

Origine: Est Europa
Costituenti chimici: allantoina, mucillagini, inulina, tannini, alcaloidi pirrolizidinici, acido salicilico, acido clorogenetico, amidi, zuccheri, resine.
Nome famiglia: Borraginaceae

Parte della pianta utilizzata: radice

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di umidità.

Utilizzo in breve: uso esterno, decotto al 10% in acqua per lavaggi ed impacchi, cataplasmi, pasta della radice per impacchi cicatrizzanti ed espettoranti, nelle preparazioni cosmetiche di creme e lozioni lenitive.

Proprietà in breve: vulneraria, rigenerante, riepitelizzante, astringente, espettorante, emolliente, calmante, analgesica, revulsiva.

Controindicazioni in breve: solo per uso esterno, non applicare su ferite aperte. Non utilizzare in gravidanza ed in allattamento, né nei bambini. Prima dell’uso effettuare un patch test per verificare la tollerabilità personale.

torna al menu...

La radice di Consolida si ricava dalla pianta denominata Symphytum officinale. Conosciuta nelle descrizioni popolari come erba di San Lorenzo, oppure come orecchie di asino. Le radici vengono estratte ad aprile e comunque sempre prima della fioritura della pianta.

Da fresche abbondano di un succo vischioso, essiccate sono impiegate sulla superficie esterna del corpo per prendersi cura di ferite e tagli, oltre ad ulcere e piaghe. Usata nelle applicazioni esterne con bendaggi la sua capacità veniva sfruttata sui campi di battaglia per curare le ferite da taglio. In passato le fratture ossee venivano rinsaldate con le applicazioni di impiastri di radice di Consolida e solo quando la medicina iniziò a praticare altre terapie per queste necessità la pianta conobbe i suoi usi interni. La fitoterapia la impiegava per curare le infiammazioni alle articolazioni, per trattare gli eccessi di secrezioni, quindi catarro, diarrea, dissenteria e tosse, oltre al flusso mestruale abbondante.

A partire dagli anni '90 del secolo scorso si è appurato che la radice contiene delle sostanze epatotossiche che potrebbero danneggiare il fegato. La percentuale di utilizzo interna ritenuta non dannosa, secondo quando affermato dalla Food and Drug Administration, l’agenzia americana che sovraintende al controllo delle sostanze terapeutiche, è pari ad una concentrazione del 2%, al di sotto della quale non si rileva pericolo per l’organismo. Studi condotti in Europa hanno determinato che questi alcaloidi non provocano effetti nocivi nelle applicazioni topiche, poiché non vengono assorbiti attraverso il tessuto cutaneo.

Dagli approfondimenti in poi la droga ha ripreso il suo iniziale impiego di rimedio per uso esterno. La Consolida, la sua radice in particolare, è una pianta da pronto intervento fitoterapico, aiuta nei traumi, calma il dolore osseo-articolare, agisce su contusioni e distorsioni. Decongestiona le zone trattate e aiuta ad espellere i muchi che intasano le vie respiratorie. Si utilizza per la pelle infiammata, può ricostruire il tessuto della pelle acneica, lenisce la pelle irritata e secca.

torna al menu...

Rigenerante: Con i principi attivi dell’allantoina viene stimolata la rigenerazione cellulare, nuove cellule possono sostituire quelle danneggiate per ridare uniformità e compattezza ai tessuti. Strettamente connessa all’azione cicatrizzante l'estratto è un aiuto per la ricostruzione del callo osseo.

Vulneraria: Con l’applicazione della radice e dei suoi estratti si può realizzare una cicatrizzazione più veloce di tagli, escoriazioni e ferite. L’allantoina, un acceleratore della guarigione dei tessuti, sarebbe in grado di promuovere la generazione di nuove cellule che ricostruiscono quelle danneggiate. Indicata nel trattamento della psoriasi, aiuta sulle cicatrici della pelle acneica, sui brufoli e sulle zone della pelle interessate da bruciature, sulle piaghe e sulle ulcere esterne, anche sulle ragadi.

Antinfiammatoria: L’attività delle radici della Consolida hanno, secondo le risultanze di alcuni studi clinici, la capacità di portare sollievo all’organismo attiva in presenza di infiammazioni. Lenisce le punture di insetto e le irritazioni provocate da dermatiti.

Revulsivo: La radice svolge un’attività decongestionante, andando a stimolare l’afflusso di sangue nella parte del corpo interessata dall’applicazione. L’uso topico della radice può attivare processi reattivi degli organi interni relativamente alla parte interessata dall’applicazione. Con questa finalità vengono praticati cataplasmi per aiutare i bronchi a liberarsi dei muchi eccedenti.

Analgesico: Le attività antinfiammatorie e decongestionanti, potenzialità che la radice esercita sui tessuti, rendono le applicazioni della Consolida utili per alleggerire e calmare gli stati dolorosi. I rimedi realizzati con la pianta posso trattare i traumi con ripercussioni interne ed esterne e gli stati flogistici da essi provocati, con un'attività sinergica ed efficace.

Astringente: La radice di Consolida, grazie ai tannini, può limitare la secrezione dei liquidi corporei, aiuta a trattare gli edemi ed i ristagni post traumatici. Per la pelle, su cui agisce come rigenerante dei segni lasciati dalle cicatrici, è un’agente preventivo. I suoi attivi sulla pelle grassa ed impura aiutano per la costrizione dei pori dilatati e per la regolazione del sebo eccedente, limitando l’accumulo di impurità e la formazione di brufoli e punti neri.

Emolliente: La radice di Consolida può essere impiegata per prendersi cura della pelle. Oltre alle azioni ricostruttive sulla pelle acneica, può agire efficacemente sulla pelle secca, con un’azione addolcente sulla pelle affetta di irritazioni provocate da psoriasi e dermatiti, eczemi e rossori di varia natura e può contrastare e lenire il prurito.

torna al menu...

Uso esterno

Decotto di radice di Consolida

Dosi: 10 gr di droga in 100 ml di acqua.

Preparazione: Unire la radice all’acqua e portare ad ebollizione, abbassare la fiamma e continuare sul fuoco per 15 minuti. Filtrare, far intiepidire ed utilizzare.

Impacchi: Con il decotto di radici di Consolida si praticano delle applicazioni dell’estratto con bende imbevute, strizzate ed appoggiate sulle zone interessate. Utili per le infiammazioni, applicare sulla zona interessata da dolori e traumi.

Lavaggi: Praticare delle detersioni curative con l’estratto realizzato sotto forma di decotto. Lenisce l’infiammazione e il prurito.

Cataplasmi: Utilizzare per i dolori articolari, le distorsioni, gli stati infiammatori. Far bollire la radice in poca acqua per 10-15 minuti, ridurla in poltiglia e spalmarla su bende in tessuto naturale. Applicarle poi sulle zone interessate e lasciar agire.

Pasta di Consolida: Polverizzare la radice, impastarla con dell’acqua fino a creare un impasto compatto e spalmabile, utilizzarla:

  • come cicatrizzante, con applicazioni su tagli, ferite, escoriazioni. Ricoprire con della garza, dopo un giorno rimuovere la medicazione e rinnovarla fino a tre giorni consecutivi;
  • come espettorante, applicare sulla zona del torace in caso di tosse e di ristagno di muchi, che vengono stimolati a fuoriuscire.

In cosmetica le capacità della radice di Consolida maggiore vengono sfruttate con la preparazione di:

  • creme rigeneranti;
  • maschere;
  • dopobarba.

torna al menu...

Si consiglia di non fare uso della radice nel periodo della gravidanza e durante l’allattamento. Non è opportuno impiegarla per applicazioni su bambini e su soggetti che sono affetti da disturbi al fegato. Prima dell’uso bagnare la parte interna del braccio con il decotto e attendere per 12/24 ore. Verificare la risposta cutanea, in caso di rossori ed irritazioni è opportuno non impiegare il prodotto.

torna al menu...

Il primo a disegnare la pianta sembra essere stato Discoride, medico dell’antica Grecia. Il nome scientifico deriva da symphuo un termine greco che ha il significato di saldare, sintesi della capacità di ricostruire e ricongiungere, come si credeva anche del tessuto osseo. La denominazione Consolida risale a Plinio che tradusse il termine greco impiegando il latino consolido, che si riferisce alle medesime caratteristiche della pianta.

Utilizzata da Greci e Romani che sul campo di battaglia venivano curati con impiastri della pianta. Secondo la medicina tradizionale nelle Filippine dopo il parto le donne ricevono un’applicazione di Consolida per aiutare a rigenerare i tessuti lacerati nello sforzo.

torna al menu...

La Symphytum officinale L. è una pianta erbacea del tipo perenne e spontanea, le sue origini si rintracciano nel territorio del nord America, diffusa in Asia ed Europa. Lo sviluppo varia in base agli esemplari, da 30 a 120 centimetri. Ha un fusto peloso ma non urticante, le foglie partono da esso come un ciuffo, sono verdi, lanceolate, ruvide e spesse. I fiori sono riuniti, penduli e a forma di campanella, la colorazione della corolla è molto varia, bianco, rosa, viola, blu e giallo. Le radici sono molto lunghe, anche fino a tre metri e resistenti, scure all’esterno e bianche nella sezione interna.

torna al menu...

Symphytum officinale Root

I clienti hanno acquistato anche...

Hesh Hesh Heenara Herbal Hair Pack - Impacco per Capelli

Hesh Heenara Herbal Hair Pack - Impacco per Capelli

Miscela di 14 erbe ayurvediche, utile per un trattamento colorante, rinforzante e ristrutturante sui capelli. Rinforza i fusti dalla radice, stimola la crescita dei capelli e purifica il cuoio capelluto, regalando forza, morbidezza e lucentezza alla chioma

EUR 3,45 EUR 2,99 100 gr

Hesh Amla Polvere

Amla Polvere

L’amla in polvere è un prodotto della medicina Ayurvedica adatto alla cura di capelli e pelle. Rinforza i capelli, stimola la crescita e ne intensifica i toni scuri. Sulla pelle elimina brufoli ed impurità .

EUR 3,69 100 gr

ZenStore Fumaria Sommità - Tisana/Infuso/Decotto

Fumaria Sommità - Tisana/Infuso/Decotto

La tisana di Fumaria è epatoprotettiva, coadiuva nelle diete dimagranti per la sua azione depurativa, diuretica e lassativa. Aiuta la digestione e ha effetti benefici sul fegato.

EUR 5,99 100 gr

Prodotti simili

ZenStore Withania Somnifera (Ginseng Indiano) Radice – Tisana/Decotto

Withania Somnifera (Ginseng Indiano) Radice – Tisana/Decotto

Radice di Withania, tonico rivitalizzante e regolatore, stimola la difesa immunitaria, ideale sul dolore cronico., afrodisiaco. Antiossidante per pelle e rinforzante dei capelli.

EUR 8,99 100 gr

ZenStore Ratania Radice - Tisana/Decotto

Ratania Radice - Tisana/Decotto

La radice della Ratania è ricca di tannini, impiegata in fitoterapia per diarrea, emorragie, tagli, flusso mestruale abbondante, vene varicose ed emorroidi. Ottima per la cura delle gengiviti, afte e mal di gola, regola il sebo in eccesso di pelle e capelli grassi.

EUR 4,49 100 gr

ZenStore Betulla Foglie – Infuso/Tisana

Betulla Foglie – Infuso/Tisana

Le Foglie di Betulla sono drenanti e diuretiche, azione anticellulite, contrastano la cistite e proteggono dalla calcolosi renale. Regolano il sebo cutaneo, stimolano la ricrescita.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Ortica Radice -Tisana/Decotto

Ortica Radice -Tisana/Decotto

La tisana di radice di Ortica aumenta il flusso di urina, disintossica l’organismo e coadiuva nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna. Lenisce le irritazioni dovute a punture ed infiammazioni, regola il sebo nei capelli grassi e libera dalla forfora.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Amamelide Foglie - Tisana/Infuso

Amamelide Foglie - Tisana/Infuso

La tisana di Amamelide agisce come antiossidante dei tessuti, tonifica i vasi e le mucose, aiuta nella circolazione venosa periferica, lenisce e contrasta l’infiammazione. Utile nella dismenorrea, nelle gambe pesanti, per le emorroidi.

EUR 8,99 100 gr

ZenStore Rosmarino Extra Foglie – Infuso/Tisana

Rosmarino Extra Foglie – Infuso/Tisana

Le Foglie Extra di Rosmarino sono selezionate accuratamente per un prodotto di ottima qualità. Purificano, supporto nelle diete, migliorano la digestione e riducono la pesantezza post pranzo. Depurative della pelle grassa, stimolano la ricrescita di capelli sani.

EUR 4,49 100 gr

ZenStore Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Polvere di Fieno greco come integratore alimentare, ricostituente e rinforzante muscolare, riduce zuccheri e grassi nel sangue. Immancabile per la pelle e la vitalità dei capelli.

EUR 3,99 EUR 3,27 100 gr

ZenStore Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

L'olio essenziale di Tea Tree - Melaleuca - è un antibatterico naturale, indicato per problemi della pelle, igiene della bocca o degli ambienti. Utile in caso di acne o dermatite seborroica, gengive infiammate, herpes e molto altro.

EUR 4,99 5 ml

Hesh Shikakai Polvere

Shikakai Polvere

Ricca di saponine vegetali, la polvere di shikakai è un ottimo detergente naturale per viso, corpo e capelli. Si usa come shampoo alternativo per il suo potere lavante, rinforzante e condizionante. Lascia i capelli morbidi, lucidi e sani.

EUR 3,29 EUR 2,99 100 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?