081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Artiglio del Diavolo Radice - Tisana/Decotto

La Radice di Artiglio del Diavolo è un antinfiammatoria, utile per le articolazioni, artrite e reumatismi, aiuta nella digestione e stimola l’appetito, calma i dolori mestruali.

-
+
6,49 €
Ordina entro 5 ore e 47 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Sud Africa
Costituenti chimici: glucosidi iridoidi (arpagoside, procumbide, arpagide), acido cinnambico, acido clorogenico, acido caffeico, flavonoidi (kaempferolo, luteolina), chinone, arpagochinone.
Nome famiglia: Pedialeaceae

Parte della pianta utilizzata: radici

Conservazione: conservare in contenitori chiusi ermeticamente, lontano da fonti dirette di luce e calore.

Utilizzo in breve: uso interno, decotto di 3 gr di droga per tazza di acqua; uso esterno, cataplasmi ed impacchi con impasti di argille, lavaggi, maschere lenitive.

Proprietà in breve: antidolorifico, antireumatico, antinfiammatorio, antispasmodico, amaricante, aperitivo, ipocolesterolemizzante, antiurico.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza ed in allattamento, non usare in caso di ipersensibilità ai suoi componenti. Per l’uso topico effettuare un patch test cutaneo per verificare la tollerabilità personale del prodotto.

La Radice di Artiglio del Diavolo si ricava dalle radici secondarie raccolte in autunno, dopo la stagione delle piogge, dalle piante spontanee dell’Harpagophytum Procumbens. La pianta viene comunemente chiamata anche arpago.

Nei deserti africani da cui proviene la pianta i guaritori da secoli la utilizzano come medicina. Essi affidano ad un decotto di radici la risoluzione di ferite e la cura dei disturbi digestivi, utilizzandolo come antifebbrile e come tonico. Nella medicina popolare si sfruttava come antidolorifico per aiutare le partorienti. La pianta arriva in Europa all’inizio del 1900 e viene impiegata da subito come antinfiammatorio per i dolori osseo-muscolo-articolari, uso affiancato da una ricerca scientifica che a partire dagli anni ’60 ha confermato le rilevanze empiriche.

La radice in fitoterapia viene considerata un cortisone vegetale poiché agisce sulle infiammazioni a livello articolare con un’efficacia simile al farmaco, senza gli effetti collaterali di quest’ultimo. La combinazione di attivi svolge una spiccata azione antidolorifica, l’estratto viene indicato per le varie forme di artrosi che interessano la zona cervicale, lombare, coccigea e le ginocchia.

Caratterizzata dal sapore particolarmente amaro rilasciato alla droga da un suo composto, l’estratto è particolarmente efficace sul tratto digerente, stimola l’appetito e svolge un’azione digestiva. Attivo sulla muscolatura come spasmolitico utile per lenire i disturbi dell’apparato digerente e per i dolori mestruali, induce una diminuzione della colesterolemia ed è un antiurico.

L’uso esterno è tutt’oggi indicato per trattare le ferite, i tagli, le abrasioni, le ulcerazioni, oltre agli eczemi e alle eruzioni cutanee.

L’Artiglio del Diavolo è caratterizzato da un fitocomplesso articolato ed efficace, vanta ben tre sostanze dall’azione antinfiammatoria, gli iridoidi arpagoside, arpagide e procumbide che agiscono in sinergia con i fitosteroli. Oltre a questa attività anche l’azione analgesica ha conferme scientifiche, che rafforzano l’esperienza secolare dell’uso della radice.

Antinfiammatorio: L’Artiglio del Diavolo è considerato un rimedio simil-cortisonico, gli studi clinici in vitro e non hanno evidenziato che la sua azione è molto simile a quella della molecola del cortisone, fattore che gli ha permesso di essere considerato un cortisone naturale. L’azione antinfiammatoria è estesa e varia.

  • I glucosidi iridoidi contenuti nella radice inibiscono l’azione dei modulatori dell’infiammazione, dei gonfiori e delle sostanze che aggrediscono le cartilagini, svolgendo un’attività di protezione per le articolazioni e contrastando l’avanzare della degenerazione causata dall’artrite. Il rimedio è scelto per trattare le lombo-artrosi, le cervico-artrosi, la coxartrosi e le gonartrosi.

  • La fitoterapia utilizza la radice per la cura del sistema osseo e muscolare, l’azione analgesica riduce il dolore che interessa la muscolatura e l’apparato osseo.

  • Agisce come uricolitico riducendo i livelli di acido urico nel sangue, indicato pertanto per contrastare la gotta e le infiammazioni provocate dall’acido depositato nelle articolazioni.

  • La radice viene usata per stimolare la rigenerazione in presenza di lesioni del tessuto connettivo e dei danni alla muscolatura, aiuta a ridurre gli ematomi e migliora la cicatrizzazione di ferite, tagli, abrasioni e della pelle con eczemi ed irritazioni

  • Nella dismenorrea è utile per facilitare lo sfaldamento dell’endometrio nella fase di avvio delle mestruazioni e calma di conseguenza il dolore.

Ipocolesterolemizzante: Grazie alla sua composizione chimica la radice riduce i livelli di colesterolo nel sangue. Agisce come ipotensivo migliorando il generale benessere dell’organismo e proteggendo il cuore dai disturbi cardiovascolari.

Eupeptica: Le sostanze dal sapore amaro, che rendono l’estratto amaricante, sono utili per il processo digestivo poiché inducono la produzione delle secrezioni gastriche e biliari. Prima dei pasti ha una funzione di tipo aperitivo come stimolante dell’appetito.

Antispasmodico: La radice rilassa la muscolatura liscia dello stomaco migliorando la digestione, è utile per trattare diarrea e stipsi, calmare le contrazioni del colon irritabile e contrastare il meteorismo. L’azione spasmolitica della radice lenisce la sintomatologia del colon irritabile.

Uso interno

Dosi: 3 grammi di droga per tazza (150-200 ml) di acqua.

Preparazione: Versare la radice nell’acqua e portare ad ebollizione, mantenere sul fuoco per 3 minuti, spegnere e tenere in infusione per 8 ore. Consumare 3 tazze al giorno. in ragione dei tempi di preparazione si consiglia di preparare la sera, lasciarlo in infusione per l’intera notte per consumarlo il giorno successivo.

Uso esterno

Cataplasmi: Mettere a bagno in acqua calda per 30 minuti 50 grammi di radice, appoggiarla su una garza, ricoprite con altro tessuto ed appoggiare sulla zona dolente.

Lavaggi: Versare il decotto fatto raffreddare su piccoli tagli e ferite per un’azione antinfiammatoria, tamponare e ripetere l’applicazione fino alla rimarginazione dei tessuti.

Maschere lenitive: Utilizzare la decozione per amalgamare le polveri ayurvediche e le argille adatte a trattare le infiammazioni cutanee.

Impacco antidolorifico

Preparare un infuso con una tazza di acqua bollente ed il cucchiaino di radice, versare sulla polvere l’estratto fino a formare un impasto cremoso. Applicare sulla parte dolente per 20 minuti. Per zone più estese aumentare la quantità di argilla.

La Radice di Artiglio del Diavolo viene usata in sinergia con:

Non utilizzare in gravidanza ed in allattamento. Non ingerire in caso di ipersensibilità/allergia ai suoi componenti. Può causare bruciori gastrici in caso di iperdosaggio.

Prima dell’uso topico testare una piccola quantità di estratto sulla parte interna del braccio. Attendere 24/48 ore e verificare la risposta cutanea, la presenza di irritazioni o rossori indica che non è opportuno utilizzare il prodotto.

Il nome comune della pianta Artiglio del Diavolo le deriva dalla particolare forma dei frutti legnosi, questi se penetrano nelle zampe di piccoli animali li feriscono seriamente ed il loro dimenarsi allo scopo di liberarsene li fa sembrare come posseduti dal diavolo.

Il nome scientifico deriva da harpago il cui significato è uncino e phytos che vuol dire semplicemente pianta, quindi pianta uncinata, ancora una volta a ricordare la caratteristica dei suoi frutti.

L’Artiglio del Diavolo è una pianta perenne originaria del Sud Africa con comportamento rampicante. La radice è divisa in una parte centrale a fittone ed una secondaria tuberosa, essa aderisce alla terra grazie ad una serie di germogli. Priva di fusto, le foglie sono attaccate ad un gambo eretto, carnose e di forma lobata. In fioritura sfoggia dei fiori appariscenti di colore rosso o viola, i frutti sono legnosi e muniti di spine a forma di uncino.

Harpagophytum Procumbens Root

I clienti hanno acquistato anche...

Burro di Carota

ZenStore Burro di Carota

Burro di Carota, ideale per prendersi cura della pelle e dei capelli in estate. Prepara all’abbronzatura e lenisce le irritazioni. Pelle morbida e setosa tutto l’anno, da usare dopo la doccia e negli impacchi per capelli. Ideale per la pelle secca e matura.

9,99 € 100 gr
Consolida Maggiore Radice – Decotto

ZenStore Consolida Maggiore Radice – Decotto

La radice di Consolida, antico rimedio per aiutare nella ricostruzione dei tessuti, tagli, ragadi, ulcere e bruciature. L’uso esterno decongestiona, calma i dolori, aiuta ad espellere i muchi, astringe la pelle acneica, emolliente sulla cute secca, lenisce le irritazioni.

5,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Altea Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Altea Radice - Tisana/Decotto

La radice di Altea è ricca di mucillagini dal potere antinfiammatorio e protettivo per l’organismo ed addolcente per la pelle. Impiegata per tosse e raffreddore, i disturbi dell’intestino e dello stomaco, è diuretica, ipoglicemizzante ed immunostimolante.

5,99 € 100 gr
Bardana Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Bardana Radice - Tisana/Decotto

La Radice di Bardana è depurativa, diuretica e lenitiva. Ricca di inulina protegge il fegato e l’intestino. Antisettica ad azione antibiotica, ideale per il benessere della pelle.

Valeriana Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Valeriana Radice - Tisana/Decotto

La radice di Valeriana ha proprietà ansiolitiche, sedative e rilassanti, contrasta l’insonnia causata da stati depressivi e/o ansiosi. Attenua il dolore in caso di dismenorrea, rilassa la muscolatura liscia e contrasta la sindrome da colon irritabile.

5,49 € 100 gr
Ratania Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Ratania Radice - Tisana/Decotto

La radice della Ratania è ricca di tannini, impiegata in fitoterapia per diarrea, emorragie, tagli, flusso mestruale abbondante, vene varicose ed emorroidi. Ottima per la cura delle gengiviti, afte e mal di gola, regola il sebo in eccesso di pelle e capelli grassi.

4,99 € 100 gr
Gramigna Radice - Tisana/Decotto

Gramigna Radice - Tisana/Decotto

La radice di Gramigna è diuretica, tratta le infiammazioni nel tratto gastrointestinale ed urogenitale. Depurativa, elimina le tossine e riduce l’artrosi ed i reumatismi. Contrasta le infezioni da funghi, previene e tratta la cistite, contrasta la cellulite.

4,59 € 100 gr
Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

6,99 € 100 gr
Ortica Radice -Tisana/Decotto

ZenStore Ortica Radice -Tisana/Decotto

La tisana di radice di Ortica aumenta il flusso di urina, disintossica l’organismo e coadiuva nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna. Lenisce le irritazioni dovute a punture ed infiammazioni, regola il sebo nei capelli grassi e libera dalla forfora.

6,99 € 100 gr
Genziana Radice - Tisana/Infuso/Decotto

ZenStore Genziana Radice - Tisana/Infuso/Decotto

La radice di genziana viene utilizzata in tisane, decotti e tinture per le sue proprietà toniche e come stimolante dell’apparato digerente. Vaporizzata sul viso ha effetti sebo normalizzanti mentre per il suo gusto molto amaro è ideale nella preparazione di liquori digestivi.

8,99 € 100 gr
Consolida Maggiore Radice – Decotto

ZenStore Consolida Maggiore Radice – Decotto

La radice di Consolida, antico rimedio per aiutare nella ricostruzione dei tessuti, tagli, ragadi, ulcere e bruciature. L’uso esterno decongestiona, calma i dolori, aiuta ad espellere i muchi, astringe la pelle acneica, emolliente sulla cute secca, lenisce le irritazioni.

5,99 € 100 gr
Curcuma Radici Intere

ZenStore Curcuma Radici Intere

Radici di Curcuma essiccata, da usare intere o da macinare al momento. Antibiotico naturale, aiuta nella digestione, nella difesa del corpo, lenisce infiammazioni, calma dolori, previene le infezioni. Rigenerante e depurativo per la pelle e il cuoio capelluto.

2,69 € 50 gr
Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di carciofo hanno proprietà digestive, depurative e diuretiche utili per favorire la funzionalità del fegato, migliorare la digestione ed abbassare il colesterolo. Aiutano a contrastare la ritenzione idrica ed eliminare l’accumulo di tossine.

4,99 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (7 valutazioni)
Il mio antidolorifico preferito!
di Carmendp
11 febbraio 2025
Gentilissimi e preparati!
di Fabrix
18 maggio 2023
tisana artiglio del diavolo
di marida
19 ottobre 2022
Artiglio del diavolo
di LaraFerr
28 settembre 2022
Ottima qualità
di carmen
15 maggio 2021

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.