Eufrasia Taglio Tisana
torna al menu...
INCI: euphrasàa officinalis
Il nome, che derica dal greco, indica la "gioa" o la "felicità ", infatti questa pianta è ritenuta, sin dall'antichità , capace di rallegare e rilassare la mente.
Contiene iridoidi, come acubina e catalpolo, flavonoidi, apigenina, quercetin e tannini (come l'acido eufrasiotannico), resina, saponina ed oli essenziali.
Tutti questi attivi all'interno della pianta l'hanno resa cosÌ imporante nella medicina antica: antifiammatorie, antisettiche, analgesiche, immunostimolanti, digestivi ed astringenti. Favorisce il buon umore e la memoria.
torna al menu...
Uso Interno
Tramite infuso, ideale per la tosse, le malattie epatiche o anche solo per alimentare il sistema immunitario.
In questo caso basterà porre 2-5 gramm di eufrasia sminuzzata in 150ml di acqua bollita, e filitrare dopo 10 minuti.
Se vi sono disturbi particolari si può assumere anche 2-3 volte al giorno.
Uso Esterno
Porre circa 10 grammi di eufrasia in 100 ml di acqua fredda e portare ad ebollzione. Lasciare poi a riposare per circa 5-10 minuti, filtrare.
A questo punto si potrà utilizzare per lavaggi esterni 3-4 volte al giorno.
Ideale per applicare sugli occhi o in caso di patologia e pesantezza o arrossamento oculare.