Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Oleolito di Aloe Biologico Estratto Liposolubile

Oleolito di Aloe Biologico Estratto Liposolubile
  • Oleolito di Aloe Biologico Estratto Liposolubile
  • Oleolito di Aloe Biologico Estratto Liposolubile
  • Oleolito di Aloe Biologico Estratto Liposolubile
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(5 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 03862
Prezzo consigliato: 5,99 €
Disponibilità: solo 87
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 29 mar. e giovedì 30 mar.
L’oleolito di Aloe rende liposolubili gli estratti della foglia. Antiage ricco di antiossidanti, agisce come lenitivo, riepitelizzante, antinfiammatorio, antisettico, sebo regolatore di pelle e capelli.

Costituenti chimici: aminoacidi, minerali (rame, magnesio, sodio, potassio, calcio, selenio), vitamine (gruppo B, C, E), antochianoni (aloina, barbaloina), acido arachidonico, acido γ-linoleico.
Nome famiglia: Aloaceae

Aspetto: liquido

Colore: incolore

Odore: rinfrescante, intenso.

Solubilità: liposolubile

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: conservare in luogo fresco, lontano da fonti dirette di luce e calore.

Utilizzo in breve: uso esterno, applicazioni dirette sulla cute del viso, del corpo e dei capelli. Addizionato nella fase grassa delle preparazioni cosmetiche, unito ad altri oli vegetali ed essenziali per trattamenti curativi, su pelle e capelli.

Proprietà in breve: igenerante e cicatrizzante, riequilibrante, antisettico, antinfiammatorio, emolliente e lenitivo, anti age.

torna al menu...

L’oleolito di Aloe è un estratto dell’Aloe barbadensis Miller in olio vegetale. Con l’oleolito i principi di questa foglia dalle molteplici virtù e proprietà curative diventano liposolubili. Diviene possibile usare l’Aloe nella fase grassa delle formulazioni cosmetiche ed addizionare gli estratti delle foglie in preparazioni che non contengono acqua, quali creme, unguenti, oli e burri.

Le foglie contengono una quantità molto rilevante di sostanze attive e molte di queste sono risultate, da sperimentazioni attente, biocompatibili con le molecole dell’organismo. Esse al loro interno come all’esterno, sono costituite da antiossidanti, racchiusi nel derma fogliare e polisaccaridi concentrati nel gel interno.

Conosciuta da secoli ed apprezzata per le sue qualità, l’Aloe barbadensis per gli Egizi era la pianta dell’immortalità e in Giappone, dove l’ideogramma che la rappresenta ha il significato esplicativo di non occorre il medico, era usata e apprezzata costantemente. Oltre alle potenzialità medicali era anche considerata come pianta portafortuna, portatrice di felicità e prosperità.

In epoche moderne è stata catalogata in tre diverse classificazioni botaniche, Aloe vera per Linneo, Aloe Barbadensisper Miller, Aloe vulgarisda Lamark.

Viene utilizzata per trattare la pelle matura, per contrastare gli effetti del fotoinvecchiamento, per prevenire l’ossidazione cutanea, per agire efficacemente sulla pelle bisognosa di idratazione profonda, affetta da acne, con eccesso di sebo, per detergere e ripulire la cute da funghi, lieviti e batteri, per nutrire profondamente le pelli secche ed atoniche a cui donare tensione ed elasticità. Tratta i capelli con forfora, è efficace nell’alopecia, agisce nel riequilibrare il livello lipidico della cute e come anticrespo, chiude le cuticole, regala nutrimento ai capelli che diventano flessibili, morbidi e resistenti alle tensioni.

torna al menu...

Antiossidante: Gli antochianoni con le sue numerosissime molecole presenti nella foglia svolgono una potente azione di contrasto all’attività dei radicali liberi, rallentando e contrastando i processi di decadimento e degenerativi dei tessuti. La capacità antiossidante è ascrivibile inoltre alla presenza di vitamine preziose e di aminoacidi.

Antisettico: La parte più esterna della foglia con i suoi preziosi antiossidanti, in particolare l’aloina e la barbaloina, contrastano lo sviluppo e la proliferazione dei microrganismi patogeni che attecchiscono sulla cute, per un’azione antimicrobica specifica, che si allarga ad un’attività di purificazione delle superfici su cui viene applicato l’oleolito.

Antiage: L’azione antiossidante del fluido è una delle capacità ascrivibili alla pianta nel contrastare l’invecchiamento cutaneo. I minerali numerosi e vari, magnesio, rame e selenio in particolare, sono costituenti degli enzimi (superossido dismutasi e glutatione perossidasi) che contrastano efficacemente l’ossidazione dei radicali liberi. L’oleolito tende la pelle, rimpolpa i solchi dei segni cutanei, uniforma la colorazione dell’incarnato e supporta la funzionale barriera di contenimento dell’umidità interna, per un effetto di pelle ringiovanita e vitale.

Riepitelizzante: I trattamenti dermocosmetici a base di oleolito di Aloe migliorano la struttura della pelle secca e disidratata, grazie alla capacità di trattenere l’umidità cutanea all’interno, senza dannose dispersioni. Il fluido stimola la produzione di collagene ed elastina, con un complessivo effetto elasticizzante della cute che appare compatta, rimpolpata e morbida.

Antinfiammatorio: I polisaccaridi del gel agiscono sulla pelle danneggiata, sulle abrasioni, le lesioni, sulle piccole ulcere, le scottature, sulle dermatiti, gli eczemi e la psoriasi. Il rallentamento del processo infiammatorio del tessuto cutaneo è maggiormente favorito dall’azione antisettica dell’olio, utile anche per i trattamenti dell’acne e di pelle seborroica.

Per i capelli

Anticaduta: L’oleolito di Aloe agisce sui follicoli piliferi con una pulizia da sporco ed impurità, in un’azione antisettica valida ed efficace. Le applicazioni locali con un massaggio delicato e prolungato dell’oleolito consentono di rinforzare le fibre dei capelli, dalla radice e di prevenire la caduta del capelli.

Stimolante della ricrescita: L’attività di riequilibrio della cute da cui generano i bulbi piliferi è il punto di partenza per creare le condizioni adatte alla ricrescita dei capelli, in caso di alopecia areata o diffusa.

Riequilibrante: L’azione dell’oleolito sui capelli determina una regolazione del PH generale del cuoio capelluto a cui si aggiunge un’azione di riduzione del sebo in eccesso ed un’attività nutriente per la secchezza cutanea e capillare.

Nutriente: L’oleolito di Aloe applicato sui capelli li nutre, donando loro tutti gli attivi che contiene al suo interno. Le cuticole si richiudono, i fusti diventano forti e flessibili e si combatte il fenomeno della tricoptilosi, meglio nota come doppie punte.

Purificante: L’oleolito applicato sulla cute deterge delicatamente e profondamente la superficie da sporco, sebo, lieviti e desquamazioni varie, compresa la forfora. L’olio equilibra il sebo, agisce come fungicida ed antibattericoriduce il proliferare dei lieviti.

torna al menu...

Per la pelle

Trattamenti antiage: Utilizzare l’oleolito nelle preparazioni cosmetiche homemade, sieri, creme, lozioni. Addizionare alcune gocce di fluido alla crema giorno e notte utilizzata abitualmente.

Trattamenti viso e corpo: Le azioni dirette dell’olio aiutano a schiarire le macchie cutanee e a favorire il processo di cicatrizzazione di piccole ferite sulla cute, insieme alle sue imperfezioni. L’uso dell’olio va effettuato sulle zone del viso affette da irritazioni, rossori, eczemi ed acne con piccole quantità di prodotto massaggiate delicatamente su tutto il viso o sulle specifiche zone che si intende trattare. Aggiungere alla routine quotidiana le applicazioni di oleolito o preparati a base di esso aiuta a recuperare l’equilibrio ed il benessere della pelle.

Massaggi: Spalmato sulla superficie del corpo come un olio da massaggio puro, direttamente sulla cute o per un’applicazione finalizzata ad una zona specifica del corpo, aiuta a realizzare una pelle morbida ed elastica. Utilizzabile anche come olio vettore, in aggiunta agli oli essenziali, valutati in base all’obiettivo specifico del trattamento, con finalità antinfiammatoria, lenitiva, emolliente e purificante.

Azione deodorante: Le applicazioni dirette del fluido sulla pelle, nelle zone di maggiore sudorazioni, meglio se per mezzo di una vaporizzazione, aiutano a rimuovere i cattivi odori e a prevenirne la formazione.

Per i capelli

Impacchi: Applicare l’oleolito sulla chioma asciutta, prima della detersione per dare nutrimento ai capelli, realizzare un effetto anticrespo, con la prevenzione della formazione di doppie punte e della rottura delle fibre capillari durante lo spazzolamento.

Maschere: Le applicazioni dell’oleolito prima della detersione, con un massaggio sul cuoio capelluto, aiutano in presenza di desquamazioni e di forfora.

torna al menu...

L’oleolito di Aloe agisce in sinergia con:

torna al menu...

I popoli che abitavano in Mesopotamia utilizzavano per scopi medicali questa pianta all’incirca quattromila anni fa. Considerata simbolo della vita eterna veniva sistemata dai cultori per antonomasia del regno dei morti, gli Egizi, sulla soglia di accesso delle piramidi.

Gli Egizi preparavano clisteri con il succo della pianta, gli Assiri la assumevano per via orale come carminativo e per aiutare la digestione lenta. In un’altra parte del pianeta i Maya trovavano utile il succo per alleviare i dolori alla testa e le donne conducevano i propri bambini allo svezzamento dissuadendoli con l’amaro succo cosparso sui capezzoli. I Romani ne facevano uso interno ed esterno e Alessandro Magno fu indotto a conquistare l’isola di Socotra, perché ne era estimatore e seppe che essa abbondava di questa pianta.

torna al menu...

La pianta di Aloe barbadensis origina nelle zone a clima tropicale e successivamente ha conosciuto un’estesa diffusione. Appartiene alle piante succulente, perenne, si sviluppa in altezza fino ad un metro. Priva di fusto centrale, ha con foglie spesse e lanceolate che si allungano verso l’alto, per poi aprirsi all’esterno, come un fiore sbocciato.

Le foglie sono concave all’interno e convesse all’esterno, dotate di margine spinoso. Ogni foglia è protetta da una pellicola esterna alquanto spessa che racchiude una struttura spugnosa, detta parenchima, dall’eccezionale potere curativo,che ingloba l’acqua e le sostanze metabolizzate. Quando vengono tagliate dalle cicatrici delle foglie trasuda una sostanza cicatrizzante, in grado di bloccare la fuoriuscita della linfa contenuta nella pianta e nella foglia recisa.

L’aloe vera un’elevata resistenza al caldo, ma non sopporta le temperature inferiori ai 5° C. Lo sviluppo è armonioso e la pianta viene sovente scelta come elemento decorativo di appartamenti e giardini.

torna al menu...

Aloe barbadensis Miller Leaf extract Oil

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Sodium Coco Sulfate - SCS

Sodium Coco Sulfate - SCS

Il Sodium Coco Sulfate è un tensioattivo anionico in forma solida derivato dall'olio di cocco. Questo tensioattivo, dall'elevata SAL e dall'incredibile potere schiumogeno, risulta un'ottima alternativa allo SLS come tensioattivo primario, o anche un utile secondario.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Acido Mandelico 99%

Acido Mandelico 99%

L’Acido Mandelico agisce sullo strato più esterno della pelle promuovendo la rigenerazione cellulare. Peeling delicati, riduce segni di acne e rughe, dona luminosità.

EUR 2,99 10 gr

ZenStore Olio di Semi di Mirtillo

Olio di Semi di Mirtillo

L’Olio di Semi di Mirtillo è ideale per la pelle matura, facile penetrazione, idrata e migliora l’elasticità cutanea nella pelle secca. Stimola la rigenerazione nella pelle sensibile e irritata.

EUR 7,49 50 ml

Prodotti simili

ZenStore Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Polvere di Fieno greco come integratore alimentare, ricostituente e rinforzante muscolare, riduce zuccheri e grassi nel sangue. Immancabile per la pelle e la vitalità dei capelli.

EUR 3,99 EUR 3,27 100 gr

ZenStore Burro di Karité Puro e Naturale al 100%

Burro di Karité Puro e Naturale al 100%

Il Burro di Karité puro raffinato ha proprietà emollienti, nutrienti, idratanti, lenitive ed antiossidanti. Un prodotto naturale ideale per tutti i tipi di pelle, soprattutto se secca e screpolata. Ottimo anche sui capelli sfibrati e danneggiati.

EUR 4,99 75gr

ZenStore Burro di Karité Puro e Biologico Non Raffinato

Burro di Karité Puro e Biologico Non Raffinato

Dalle proprietà nutrienti, idratanti, emollienti e protettive, il burro di karitè biologico è ideale per la cura della pelle secca e screpolata, anche di mani e piedi. Ottimo rimedio anche per capelli secchi e sfibrati.

EUR 6,99 75gr

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

EUR 7,99 250 ml

ZenStore Crema Base Collagene Elastina

Crema Base Collagene Elastina

Crema Base arricchita con collagene ed elastina, due attivi antiage ottimi per nutrire la pelle e renderla più giovane. Essendo una base essa è pronta per essere arricchita anche con altri attivi ideali per le proprie esigenze!

EUR 8,99 100 gr

ZenStore Proteine del Grano Liquide Fitocheratina

Proteine del Grano Liquide Fitocheratina

Proteine del Grano, cheratina vegetale per rinforzare capelli, ciglia e unghia, idratanti, condizionanti, riparano e donano volume alle chiome.

EUR 4,99 100 ml

Lalumacabio Bava di Lumaca Siero al 99%

Bava di Lumaca Siero al 99%

Bava di Lumaca pura e di provenienza italiana, super attivo da usare puro o come attivo potenziante della skincare. Siero antirughe, antismagliature, antiacne, lenitivo e riparatore.

EUR 39,99 50 ml

Hesh Manjistha (Robbia) Polvere

Manjistha (Robbia) Polvere

La polvere di manjishta o robbia si usa negli impacchi tintori per conferire ai capelli tonalità di rosso più intense, sia calde che fredde. Sulla pelle è un ottimo schiarente ed illuminante, ideale per la cura della pelle acneica, di macchie e infiammazioni.

EUR 3,49 50 gr

Niharti Olio di Neem

Olio di Neem

L’olio di neem ha proprietà antiparassitarie, antifungine e repellenti; ottimo contro acne, pidocchi, forfora, pelle e capelli secchi. Aiuta a tenere lontano insetti e parassiti da piante, animali e ambienti domestici.

EUR 7,56 100 ml

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?