081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Melissa Puro

L’olio essenziale di Melissa puro al 100%, eccellente calmante e sedativo, antistress, ipnoinducente. Agisce sul sistema nervoso e sulla muscolatura involontaria, seda gli spasmi, favorisce la digestione. Aroma gradevole, delicato, simile al limone.

-
+
15,99 € 49,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Allergeni: citrale, geraniolo, citronellolo
Costituenti chimici: aldeidi terpeniche = nerale (13,5%) e geraniale(18,9%), citronellale; sesquiterpeni =β-carofillene, germacrene-D.
Nome famiglia: Labiateae

Aspetto: liquido

Colore: giallo

Odore: fresco, limone, poco erbaceo

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: conservare nel contenitore di acquisto, in vetro colorato con chiusura ermetica, ad una temperatura tra i 5° ed i 20° C.

Utilizzo in breve: uso esterno, diluito in olio vettore per massaggi, nelle preparazioni cosmetiche, nei bagni caldi; uso interno, assunto in piccolissime quantità su compressa neutra, con olio d’oliva, in acqua calda o miele.

Proprietà in breve: calmante e sedativo, antinfiammatorio, ipotensivo, antispasmodico, stomachico, carminativo, digestivo, antiparassitario intestinale, stimolante e tonico per la mente.

Controindicazioni in breve: evitare l’uso topico ed interno in gravidanza, non utilizzare puro, non praticare inalazione diretta, astenersi dall’uso se allergici ad uno dei suoi componenti. Negli altri casi, prima dell’utilizzo praticare un patch test per verificare la tollerabilità cutanea.

L’olio essenziale di Melissa puro è ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore della Melissa officinalis. La resa in distillazione è molto bassa e questo chiarisce il perché del suo prezzo elevato. Il valore di questo prodotto puro è molto alto, esso si differenzia da numerosi prodotti commerciali sofisticati, che emulano la profumazione dell’estratto ma non ne duplicano chiaramente le qualità.

Nella medicina dell’antichità curava gli stati di agitazione profonda, l’isteria, la depressione di origine nervosa, nella medicina popolare è stata ed è un rimedio per lenire il mal di denti, la nausea e le infezioni cutanee ed interne.

L’olio essenziale di Melissa puro è molto forte e concentrato, nel suo impiego si consiglia di utilizzare sempre le dosi minime indicate. Un impiego in eccesso determina effetti contrastanti rispetto a quelli desiderati.

Il suo uso è riconosciuto valido nel sedare gli stati di agitazione, favorisce il riequilibrio del sistema nervoso, calma nelle crisi di nervi, l’eccessiva emotività, la perdita del controllo che arriva fino alla depressione.

Impiegato come tonico, viene utilizzato per stimolare la memoria. Agisce sugli spasmi e sulle contrazioni, sul sistema digerente aiutandone la funzionalità, contrastando nausea e vomito. Attivo sullo stomaco per una digestione veloce e inducente nella produzione di bile.

L’olio essenziale di Melissa è ideale per contrastare le crisi di panico, per calmare in presenta di forte stress. Antispasmodico, digestivo, ipotensivo, antinfiammatorio, carminativo e stomachico.

Antinfiammatorio: L’olio essenziale, grazie alla sua composizione, è capace di abbassare l’indice di reattività della risposta del corpo, con l’effetto di calmare le infiammazioni e la loro veemenza in termini di calore e di irritazione.

Sedativo: L’effetto calmante dell’olio essenziale di Melissa si rintraccia nell’azione sinergia dei suoi componenti, capaci di un intervento diretto sul sistema nervoso. L’uso dell’olio è efficace nelle crisi nervose quali attacchi di panico, stati di agitazione da stress, depressione di origine nervosa e per indurre al sonno.

Antispasmodico: L’azione diretta sulle contrazioni involontarie della muscolatura rendono l’olio un attivo alleato per calmare gli spasmi del sistema digerente.

Litolico: L’olio essenziale di Melissa è un promotore della produzione della bile, scongiura la litiasi, compie un efficace aiuto nella disgregazione dei calcoli biliari.

Carminativo e stomachico La capacità dell’olio di agire sulle contrazioni durante il processo digestivo si manifesta anche nell’azione tonica per lo stomaco, del quale viene aumentata la contrazione, per evitare ristagni di cibo al suo interno. La funzionalità digestiva evita che si formino nel tratto intestinale dei gas, dei quali, eventualmente presenti, ne facilita l’eliminazione.

Antiparassitario intestinale: Il citrale, quindi l’insieme delle aldeidi triterpeniche nerale e geraniale, limitano incisivamente la possibilità di attecchimento e di sviluppo dei parassiti che si insediano nella mucosa dell’intestino.

Ipotensivo: I composti germacrene e β-carofillene sono i principi attivi a cui ascrivere la capacità di ridurre la pressione arteriosa.

Uso interno

Assumere una goccia di olio essenziale di Melissa, da ingerire al termine dei pasti, unito ad un cucchiaino di olio di oliva o ad un cucchiaino di miele da scogliere in una tisana o in acqua calda.

Per calmare: Ingerire una goccia di olio essenziale su una compressa o in un cucchiaino di miele, da assimilare in bocca mentre si presenta la crisi nervosa o l’attacco di panico e lo stato di agitazione ad esso collegato.

Per l’insonnia: Assumere una goccia di olio essenziale su compressa neutra, da assimilare in bocca, prima di andare a dormire.

Uso esterno

L’olio essenziale di Melissa può essere impiegato per i trattamenti topici con una diluizione dell’1% impiegare 1 parte di olio essenziale in 10 di olio vettore vegetale.

Per le pelli sensibili dei bambini l’uso diluito è previsto con diluizioni ancora maggiori.

Massaggio calmante: Diluire 1 goccia in un cucchiaio di olio vettore e massaggiare:

  • le parti interna dei polsi,
  • il plesso solare ed l’addome, per la nausea, per gli spasmi, per aiutare nella digestione lenta e difficile, come ipnoinducente;
  • le arcate dei piedi;
  • la colonna vertebrale;
  • le tempie, per lenire il mal di testa.

Trattamento smagliature: Praticare un massaggio con olio diluito sulle zone interessate dal rilassamento cutaneo, quotidianamente.

Come rigenerante: Preparare dei sieri per il viso con 3-5 gocce ogni 100 ml di prodotto, creme e lozioni con le stesse percentuali d’impiego. Analoghe preparazioni per un’azione schiarente sulle macchie cutanee.

Bagno caldo: Preparare la vasca di acqua calda, in un contenitore mescolare un pugno di sale grosso con dell’acqua, aggiungere 5-6 gocce di olio essenziale e versare la miscela nella restante acqua.

Aromaterapia

Diffusione ambientale: La nebulizzazione dell’olio essenziale di Melissa è praticabile attraverso i diffusori con una concentrazione di 3-5 gocce. Essa non presenta limitazione, neanche per le donne in gravidanza ed i bambini.

L’olio essenziale di Melissa si combina con:

L’olio essenziale di Melissa puro nella diffusione ambientale, come tonico, per alleviare gli stati di stanchezza viene impiegato con:

olio essenziale di Basilico, olio essenziale di Zenzero, olio essenziale di Lavanda, olio essenziale di Geranio, olio essenziale di Rosmarino, olio essenziale di Ylang ylang.

L’olio essenziale di Melissa non deve essere utilizzato da coloro che sono allergici ad uno dei suoi componenti. Negli altri casi, prima dell’uso topico, effettuare un test cutaneo con una goccia di olio diluita nella parte interna del braccio. Attese 12/24 ore verificare e valutare la presenta di rossori, infiammazioni o reazioni, che in caso di insorgenza indicano la mancata tolleranza dell’olio. L’olio essenziale di Melissa non deve essere inalato direttamente, può essere nebulizzato attraverso la diffusione aerea. Non è adatto ai bambini sotto i 6 anni di età e non va impiegato dalle donne in gravidanza né per ingestione, né per via topica.

Uno dei nomi con cui viene chiamata questa pianta è erba cedrina, per il leggero profumo di limone che emana. Il nome melissa deriva dalla parola greca, la cui radice è comune alla parola miele, mentre il significato è ape, attribuitogli per il caratteristico odore emanato dalla pianta per attirare a sé le api.

Il grande medico dell’antichità, Paracelso, considerava la Melissa una pianta capace di agire su largo spettro e di allungare la vita per le sue proprietà curative.

Per la sua azione calmante, curativa delle depressioni su base nervosa veniva utilizzata da Ippocrate e per le medesime qualità impiegata nei monasteri, dove veniva distillato un preparato capace di dare sollievo negli stati di agitazione profonda.

La Melissa officinalis origina nell’accogliente culla del bacino del Mediterraneo ed in Asia centrale, pianta erbacea perenne. Si sviluppa in fusti eretti che raggiungono gli 80 cm di altezza, molto ramificati. Le foglie crescono opposte, sono di forma ovato-ellittica e dentellati ai margini. Sviluppa infiorescenze con piccoli e radi fiori dal giallo al bianco-rosato.

Melissa Officinalis leaf Essential Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Cedro di Atlas Biologico
Bio
-36%

ZenStore Olio Essenziale di Cedro di Atlas Biologico

L'olio essenziale di cedro atlas bio presenta potentissime proprietà  aromatiche, cosmetiche e terapeutiche. Agisce principalmente sul tratto respiratorio ed urinario, mentre sulla cute svolge un'azione antisettica e astringente e sui capelli presenta una proprietà  rinforzante. Infine può essere utilizzato per profumare la casa ed allontanare insetti.

4,49 € 6,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Olio Essenziale di Neroli

ZenStore Olio Essenziale di Neroli

L’olio essenziale di Neroli allenta nervosismo, calma l’ansia, aiuta a superare la depressione, ideale per l’insonnia. Infonde positività e sostiene nel recupero da eventi traumatici. Tonico della pelle, rassoda, tratta le irritazioni, uniforma l’incarnato.

59,99 € 10 ml
Olio Essenziale di Menta Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Menta Biologico

L'Olio essenziale di Menta biologico è uno degli oli più usati in Aromaterapia in quanto stimola la concentrazione e l'intelletto. Ha inoltre un'effetto energizzante capace di eliminare la stanchezza. Allevia il dolore in numerosi disturbi, e se usato in un olio per effettuare massaggi aiuta contro i dolori muscolari. E' asettico e disinfettante per l'aria, e aiuta in numerosi disturbi legati alla respirazione. E' antinfiammatorio, antiacne, aiuta a combattere la nausea e ad allontanare gli acari.

5,99 € 5 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (1 valutazione)
Olio essenziale melissa
di LaraFerr
25 febbraio 2025

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.