081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Ras El Hanout Miscela di Spezie Tradizionale

Il Ras El Hanout è una miscela di spezie utilizzata nella cucina tradizionale marocchina. Utile per aromatizzare ogni tipo di pietanza, svolge anche un’azione digestiva ed antinfiammatoria

-
+
3,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 22 lug. e mercoledì 23 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Spagna
Allergeni: Può contenere tracce di glutine, sesamo, mostarda, sedano e arachidi.

Prodotto in super offerta per scadenza : 06/2022

Aspetto: Polvere di media granulosità
Colore: Giallo scuro Odore: Caratteristico

Conservazione: Per mantenere intatte le caratteristiche organolettiche, si consiglia di conservare il prodotto in luoghi asciutti e freschi, lontano dall’umidità.

Utilizzo in breve: La polvere di Ras El Hanout trova largo uso in cucina, come mix aromatizzante per zuppe, riso, cous cous, spezzatini e salse.

Proprietà in breve: Digestive, antiossidanti, carminative.

Controindicazioni in breve: Non utilizzare in caso di intolleranza ad uno dei componenti.

Il termine Ras El Hanout, può essere tradotto dall’arabo come “capo del negozio”, riferito alle migliori spezie che si possono trovare sugli scaffali di una bottega o nei mercati marocchini. In effetti questa miscela contiene una selezione di spezie essiccate e macinate, usate in tutto il mondo ed apprezzate per le loro interessanti proprietà.
I mix in commercio non hanno tutti la stessa composizione, la percentuale ed il tipo di spezia può variare infatti a seconda del prodotto; ovviamente per questo motivo anche l’aroma ed il colore saranno diversi.
Per la sua composizione si utilizzano, in modo bilanciato, spezie dall’aroma più delicato come la curcuma ed il coriandolo e sapori più intensi come quello dello zenzero e del pepe di Cayenna.
In generale, le spezie utilizzate nella miscela presentano tutte le stesse caratteristiche ovvero un contenuto variabile di vitamine (in particolare la vitamina C, contenuta soprattutto nel coriandolo), fibre, oli essenziali e minerali.

Il Ras El Hanout ha un ruolo fondamentale nella cucina marocchina dove viene usato per insaporire i piatti tipici della tradizione come cous cous e tajine (piatto a base di carne o pesce in umido). Molti sono gli impieghi che si fanno anche nelle preparazioni dolci, come una tipica salsa a base di miele.
Le proprietà del Ras El Hanout sono da attribuire alle diverse spezie che lo compongono, ecco una panoramica dettagliata:

  • Coriandolo: noto anche come prezzemolo cinese, le foglie ed i semi di coriandolo sono ottime fonti di Vitamina C, ferro, potassio e calcio. Aiuta ad aumentare la produzione di succhi gastrici e quindi a stimolare le funzioni digestive, ha proprietà sgonfianti ed antibatteriche ed è noto anche per gli effetti positivi sui livelli di colesterolo e glicemia. Di solito viene utilizzato in caso di accumulo di gas intestinali, crampi e spasmi addominali o come utile disintossicante contro i metalli pesanti.
  • Zenzero: dal gusto leggermente piccante, lo zenzero è una delle spezie più benefiche, conosciute al mondo per le sue proprietà curative. Innanzitutto la spezia svolge un’importante azione antinfiammatoria soprattutto nei confronti di dolori muscolari ed articolari; allevia le irritazioni dello stomaco ed ha un effetto antimicrobico anche in presenza di infezioni dell’apparato respiratorio. In ultimo, è un valido anticoagulante e vasodilatatore, accelera il metabolismo ed abbassa la pressione sanguigna.
  • Curcuma: il principio attivo che rende la curcuma una super spezia è la curcumina, un curcuminoide dalle spiccate azioni antinfiammatorie ed antiossidanti. Per queste caratteristiche, composti a base di curcumina vengono usati come coadiuvanti nel trattamento di artriti, dolori reumatici ed articolari. La spezia è anche un aiuto per colite e dolori allo stomaco, riduce l’accumulo di grassi e rafforza le difese immunitarie.
  • Paprica: ricca di Vitamina A e sostanze antiossidanti (come betacarotene e luteina), questa spezia millenaria aiuta a prevenire i danni cellulari causati dai radicali liberi. Il consumo di paprika è strettamente collegato ad un miglioramento della salute degli occhi nonché ad una riduzione degli stati infiammatori.
  • Pepe di cayenna: si tratta di una varietà di peperoncino dal gusto piacevolmente piccante. Questa spezia possiede proprietà tonificanti e stimolanti, soprattutto sul flusso sanguigno. La capsaicina ha funzioni termogeniche; favorendo l’innalzamento della temperatura corporea , aiuta a bruciare più calorie.
  • Cumino: spezia largamente sfruttata come rimedio per diversi disturbi digestivi. Per la sua azione digestiva e carminativa viene utilizzato in caso di flatulenza, coliche, diarrea e meteorismo.

Al pari di molti altri mix di spezie, anche il Ras El Hanout, è un ingrediente immancabile in cucina, per chi ama i piatti dal sapore intenso ed aromatico, decisamente non monotono.
Uno dei vantaggi fondamentali è che questa mistura può benissimo sostituire l’uso del sale in cucina, nei piatti che lo prevedono. Il prodotto contiene infatti già una minima quantità di sale, per questo non sarà necessario aggiungerne altro in fase di preparazione. Si può aggiungere, a seconda dei propri gusti, una piccola quantità di mix nell’acqua di cottura di riso, pasta, cous cous o altri tipi di cereali. In questo modo l’ingrediente principale verrà insaporito in fase di cottura, per poi essere condito a piacimento.
Il Ras El Hanout si usa anche puro, direttamente su piatti sia freddi che caldi come:

  • Zuppe di legumi e cereali
  • Piatti a base di carne e pesce
  • Minestre
  • Salse
  • Marinature
  • Verdure alla griglia
  • Arrosti o brasati di carne
  • Polpette e burger fatti in casa Una piccola quantità di composto può essere unita allo yogurt per creare una salsa aromatica da utilizzare sulle insalate o sulle verdure alla griglia. Un’altra idea è aggiungerla nella preparazione dell’hummus o dei falafel.

Il consumo abituale di Ras El Hanout non presenta particolari controindicazioni ed effetti collaterali. Naturalmente bisogna fare attenzione ad allergie e/o intolleranze accertate verso una o più spezie presenti nella miscela.

L’origine di questa miscela è da ricercare nella storia del Marocco e dell’Africa del Nord. In passato questa terra è stata una via di passaggio e di scambio di merci tra l’Africa e l’Europa, dove transitavano anche spezie provenienti da ogni parte del mondo. La storia narra che i commercianti nordafricani, mettessero insieme le spezie migliori che avessero nel proprio negozio (da qui il termine Ras El Hanout) per creare delle miscele aromatiche ed afrodisiache. Ogni commerciante creava un mix diverso ed è per questo che non esiste una ricetta unica del Ras El Hanout.

  • In commercio si trovano misture composte perfino da 50-60 spezie diverse, ma anche mixi di base più semplici, con una varietà di 4-5 spezie.
  • Secondo la tradizione marocchina, il Ras El Hanout deve contenere almeno una spezia dalle proprietà afrodisiache.
  • Si dice che non esistono al mondo due ricette di Ras El Hanout perfettamente uguali.

Curcuma, Sale, Fieno-greco, Finocchio, Aglio, Anice, Coriandolo, Cumino, Peperoncino, Cannella, Pepe nero.

I clienti hanno acquistato anche...

Tabebuia Corteccia - Decotto

ZenStore Tabebuia Corteccia - Decotto

La corteccia di Tabebuia è tonico immunostimolante, da millenni in uso per l’azione antibatterica, antivirale, fungicida, antiparassitaria. Agisce come antinfiammatorio, contrasta lo stress ossidativo, protegge stomaco e intestino, nutre il tessuto osseo.

5,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Curcuma Radici Intere

ZenStore Curcuma Radici Intere

Radici di Curcuma essiccata, da usare intere o da macinare al momento. Antibiotico naturale, aiuta nella digestione, nella difesa del corpo, lenisce infiammazioni, calma dolori, previene le infezioni. Rigenerante e depurativo per la pelle e il cuoio capelluto.

2,69 € 50 gr
Ratania Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Ratania Radice - Tisana/Decotto

La radice della Ratania è ricca di tannini, impiegata in fitoterapia per diarrea, emorragie, tagli, flusso mestruale abbondante, vene varicose ed emorroidi. Ottima per la cura delle gengiviti, afte e mal di gola, regola il sebo in eccesso di pelle e capelli grassi.

Zenzero in Polvere

ZenStore Zenzero in Polvere

La povere di Zenzero ha molteplici usi e proprietà . Ha un sapore piccante e un odore pungente che lo rendono un'ottima spezia, utilizzata soprattutto nelle cucine orientali. E' usato per la preparazione di dolci, bevande, oli, tisane ecc. Ha proprietà  dimagranti, anti-tumorali, antiossidanti,antiemetiche, antispasmodiche, carminative, antibiotiche, anti-dolorifiche, anti- infiammatorie e tante altre ancora.

2,99 € 100 gr
Cardamomo in polvere

ZenStore Cardamomo in polvere

La polvere di cardamomo verde è una varietà pregiata e molto aromatica, ideale per insaporire piatti dolci e salati, tè, latte e bevande. Favorisce la digestione, contrasta il gonfiore addominale e profuma l’alito.

4,99 € 50 gr
Cardamomo Verde Semi

ZenStore Cardamomo Verde Semi

I semi di cardamomo verde hanno un gusto intenso ed aromatico. Utili nei piatti dolci e salati o per aromatizzare tè e bevande, favoriscono la digestione e contrastano l’alitosi. Vantano anche proprietà sgonfianti ed antinfiammatorie.

3,99 € 25 gr
Altea Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Altea Radice - Tisana/Decotto

La radice di Altea è ricca di mucillagini dal potere antinfiammatorio e protettivo per l’organismo ed addolcente per la pelle. Impiegata per tosse e raffreddore, i disturbi dell’intestino e dello stomaco, è diuretica, ipoglicemizzante ed immunostimolante.

Curcuma Radice in Polvere

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

3,99 € 100 gr
Cannella Cassia Cortecce

ZenStore Cannella Cassia Cortecce

La Cannella Cassia è una spezia dall’aroma forte e pungente, indicata per le preparazioni alimentari, sopporta la cottura senza perdere il suo profumo. Con i suoi cannelli dalla forma aggraziata si preparano profumatori d’ambiente e pot pourri.

8,49 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (4 valutazioni)
Ras el hanout
di LaraFerr
14 dicembre 2022
sapore 'orientale'
di rmt
28 maggio 2022
buono
di Gin
17 novembre 2021
ottimo
di Leila58
16 giugno 2021

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.