081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Tintura Madre di Pilosella

La tintura madre di Pilosella è un ottimo rimedio per eliminare il ristagno di liquidi, aiuta a controllare la cellulite ed il peso nelle diete, ha un’azione drenante ed antisettica delle vie urinarie, aiuta nella gotta, nella cistite, nella calcolosi urinaria.

-
+
8,99 €
Ordina entro 3 ore e 51 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: flavonoidi, cumarine, acido caffeico, acido cloregenico, triterpeni, tannini, inulina, umbrelliferone.
Nome famiglia: Asteraceae

Parte della pianta utilizzata: sommità fiorite

Conservazione: conservare nella confezione originale, al riparo da fonti di luce e calore.

Utilizzo in breve: uso interno con l’assunzione della tintura madre più volte al giorno in base alle esigenze; uso esterno, gargarismi.

Proprietà in breve: antibiotica, astringente, drenate, diuretica, purificante, antisettica delle vie urinarie, riepitelizzante della mucosa della vescica, anticellulite, epatoprotettiva, antiossidante, coadiuvante delle diete e del controllo del peso corporeo, vulneraria, cicatrizzante, coleretica, colagoga.

Controindicazioni in breve: non impiegare per uso interno nei periodi della gravidanza e dell’allattamento.

La tintura madre di Pilosella è ottenuta dalle sommità fiorite fresche della pianta dal nome scientifico di Hieracium pilosella, raccolte nel periodo compreso tra fine maggio ed agosto fino a settembre. La principale azione benefica della Pilosella e della tintura estratta è di promuovere la diuresi, favorendo il drenaggio dei liquidi dai tessuti verso le vie urinarie, per l’eliminazione delle scorie attraverso l’urina. La pianta fresca arriva ad aumentare il volume di urina espulso dall’organismo, i suoi estratti in soluzioni idroalcoliche svolgono un’azione antisettica, antiurica e riepitelizzante a livello della mucosa vescicale.

In passato trovava impiego come rimedio vulnerario ed astringente, viene oggi particolarmente utilizzata per la sua capacità di drenare i liquidi dai tessuti. I tannini di cui è ricca la vedevano impiegata per astringere, cicatrizzare emorragie interne ed esterne all’organismo, trattare forme di diarrea anche molto forti. La botanica del 1300, con gli scritti di Santa Hildegarda, la considerava un’erba tonificante del cuore per la sua capacità diuretica. Gli attuali impieghi la scelgono per la sua azione drenante, un prodotto dalle virtù curative che si sposa molto bene con i trattamenti cosmetici atti alla purificazione ed all’azione astringente.

Grazie alla presenza di umbrelliferone la pianta svolge un’azione di tipo antibiotico particolarmente efficace nei batteri responsabili della cistite, utile nella calcolosi o litiasi urinaria, aiuta nel trattamento dei ristagni della cellulite e del sovrappeso.

Antisettica: Il principale attivo della Pilosella è l'umbrelliferone, un composto cumarinico con delle spiccate e definite capacità antibatteriche e simil-antibiotiche. L’impiego dell’estratto idroalcolico di Pilosella è efficace in presenza di irritazioni ed infezioni delle vie urinarie, dell’apparato digerente e del cavo oro-faringeo. La combinazione di cumarine, flavonoidi e triterpeni spiega la capacità dell’estratto di ricostruire le mucose della vescica ed in generale i tessuti delle vie urinarie.

Vulneraria: I tannini della composizione chimica della pianta e del suo efficace estratto spiegano come essa sia in grado di svolgere un’attività cicatrizzante, di fatto svolge un’attività antiemorragica nelle lacerazioni interne procurate anche da infezioni, oltre che da traumi nei tessuti interni.

Drenante: La Pilosella è in grado di incentivare e stimolare il drenaggio dei liquidi trattenuti nei tessuti, la sua azione si esprime in una facilitazione della loro espulsione, dunque in una azione di contrasto alla ritenzione liquida.

Controllo del peso: L’effetto dell’estratto della pianta è un coadiuvante nel controllo del peso corporeo, nel trattamento delle varie forme di obesità, grazie all’eliminazione dei liquidi che vengono spinti verso l’espulsione e non ristagnano nei tessuti, creando squilibri e affaticamenti di varia natura. L’effetto della ritenzione di liquidi, specie se provocato da una cattiva alimentazione, l’uso di farmaci con effetti collaterali, possono condurre all’accumulo di adipe, portare al gonfiore degli arti inferiori, oltre alla ben nota formazione della pelle a buccia di arancia in varie zone di ristagno del corpo. La Pilosella combatte la fame, con un effetto di allentamento della sensazione dell’appetito, con l’acido clorogenetico che svolge un’azione di contrasto alla liberazione del glucosio ed un metabolismo che tende a rifornirsi di energia prelevata dal tessuto adiposo.

Anticellulite: L’attività appena descritta spiega come la Pilosella venga impiegata con buoni risultati nell’azione di contrasto e di prevenzione ai ristagni della cellulite, una forma di ispessimento e di accumulo che a ragione si può considerare molto più di un inestetismo cutaneo, che trova grande aiuto nell’uso della tintura madre.

Diuretica: La Pilosella è in grado di sostenere la funzionalità renale, aiuta l’organismo a liberarsi delle tossine attraverso le vie urinarie, aiutate nel drenaggio dei liquidi con la minzione. L’estratto facilita la confluenza verso queste vie e favorisce di fatto il benessere dell’intero organismo, che viene depurato a livello del sangue delle sostanze indesiderate e tossiche. L’azione della Pilosella si rileva efficace nel prevenire e nel trattare il disturbo della cistite, una predisposizione spesso ricorrente in coloro che tendono al ristagno delle sostanze di scarto.

Epatoprotettiva: La tintura madre di Pilosella depura il fegato, grazie alla sua attività coleretica di stimolazione nella produzione della bile e alla seguente azione colagoga di eliminazione indotta e di incentivazione al deflusso della stessa sostanza verso l’intestino. L’acido clorogenetico è un potente antiossidante, con l’uso della pianta che risulta un rimedio utile e valido in caso di iperuricemia, dunque di aumento dell’acido urico nel sangue a cui consegue l’infiammazione detta gotta, i reumatismi ed il ristagno di renella.

Protettiva: L’azione astringente della tintura e dei suoi attivi si rileva efficace nei trattamenti cutanei e topici, dove aiuta a ridurre la presenza di inestetismi della superficie.

Uso interno

Dosi: 50 gocce di tintura madre in un mezzo bicchiere di acqua, da assumere da 1 a 3 tre somministrazioni giornaliere, lontano dai pasti.

Cistite: Assumere dalle 20 alle 50 gocce in tre dosi nell’arco della giornata. La dose è definita dal peso corporeo è va stabilita in maniera tale che aiuti ad aumentare il flusso quotidiano di urina, senza eccedere nella produzione, che determinerebbe l’effetto contrario di irritare le mucose delle vie urinarie. Iniziare il trattamento con tre somministrazioni al minimo, quindi con 20 gocce ciascuna per poi andare eventualmente ad aumentare nei giorni successivi il dosaggio, fino al massimo indicato.

Gambe pesanti e ritenzione idrica: Preparare una bevanda da assumere nell’arco della giornata con due litri di acqua in cui disciogliere 20 gocce di tintura madre di Pilosella e 20 gocce di tintura madre di Tarassaco.

Uso esterno

Gargarismi: La Pilosella in gocce viene facilmente dosata per preparare delle soluzioni atte a igienizzare la bocca e più in generale il cavo oro-faringeo, specie se interessato da infezioni della mucosa. Diluire 20 gocce in poca acqua e ripetere la pulizia dopo i pasti principali, almeno due volte al giorno.

La tintura madre di Pilosella può essere utilizzata in sinergia con:

  • tallo di Fucus vesciculosus nel controllo del peso e nella stimolazione del metabolismo;
  • Orthosiphon foglie in tintura madre, al 50% con la tintura di Pilosella, con 50 gocce di ciascuna tintura da assumere tre volte nell’arco della giornata, per agire come coadiuvante diuretico, di contrasto alla cellulite e nella gestione della ritenzione idrica.

Nel caso di assunzione di farmaci ad azione drenante e diuretica chiedere consiglio ad un esperto per l’uso dell’estratto di Pilosella, dosi ed eventuali somministrazioni giornaliere. Porre le opportune domande anche per l’interazione con rimedi di contrasto alla cellulite, per la loro azione drenante a largo spettro.

Il nome comune della pianta le deriva dalla peluria che si addensa nella pagina inferiore delle foglie, la cui caratteristica le ha visto dare anche il buffo nome popolare di orecchie di topo.

La parola hieracium del nome scientifico della pianta deriva da hierax -sparviero, il volatile dalla vista prodigiosa che si crede venga alimentata dal consumo quotidiano di questa pianta.

La Hieracium pilosella è un’erbacea perenne, originaria dell’Africa settentrionale e dell’Asia, che si sviluppa con un fusto eretto fino a raggiunge anche i 30 centimetri di altezza. Le foglie sono raccolte in rosette, dalla forma a spatola e lanceolate, si presentano con una marginatura intera, una pagina superiore verde ed una inferiore grigia con molta peluria biancastra. I fiori sono riuniti in capolini alla sommità dello stelo, con corolle prolungate in ligule dal colore giallo o arancione.
Predilige come habitat le zone soleggiate di montagna, dove cresce spontaneamente, fino a circa 3000 metri di altitudine, specie nei campi di erba e nelle zone boscose.

Alcohol, Aqua, Hieracium Pilosella Top

I clienti hanno acquistato anche...

Estratto Fluido di Equiseto

ZenStore Estratto Fluido di Equiseto

L’estratto fluido di equiseto favorisce la diuresi e l’eliminazione dei liquidi in eccesso compresi gli acidi urici, prevenendo le infezioni urinarie. La sua azione remineralizzante contrasta la fragilità ossea e aiuta a rinforzare unghie e capelli.

7,99 € 50 ml
Finocchio Semi Interi

ZenStore Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

2,49 € 50 gr

Potrebbero interessarti anche...

Tintura Madre di Betulla

ZenStore Tintura Madre di Betulla

La tintura madre di Betulla è diuretica e depurativa, aiuta a contrastare il ristagno di liquidi e la cellulite. Ha capacità astringenti, antisettiche, antinfiammatorie ed antibatteriche. Utile in caso di cistite e nella calcolosi renale, agisce come ipocolesterolemizzante.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Edera

ZenStore Tintura Madre di Edera

La tintura madre di Edera, espettorante del muco in eccesso, nell’uso topico svolge attività antisettica, vasocostrittore ed astringente, lenisce infiammazioni e i dolori articolari, per cellulite, ristagno di liquidi, edemi e gonfiori agli arti.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Sambuco

ZenStore Tintura Madre di Sambuco

La tintura madre di Sambuco è un ottimo depurativo, drena liquidi e scorie, utile per la cellulite, mitiga la pressione sanguigna, agisce sulla circolazione periferica, sollievo per gambe pesanti. Stimolante del sistema immunitario, tratta febbre e stati influenzali.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Ananas

ZenStore Tintura Madre di Ananas

La tintura madre di Ananas ricca di enzimi che riducono le infiammazioni e scindono le proteine dei grassi, con la bromelina che agisce sulla cellulite, stimolante dei succhi digestivi, drenante, diuretica e disintossicante.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Biancospino

ZenStore Tintura Madre di Biancospino

La tintura madre di Biancospino ha un'azione benefica sull'apparato circolatorio, efficace ipotensivo, rinforza il muscolo cardiaco, riequilibra il battito del cuore. Alleata nei disturbi della menopausa, calma negli stati ansiosi.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Tiglio

ZenStore Tintura Madre di Tiglio

La tintura madre di Tiglio, un rimedio principe per trattare l’ansia, seda i disturbi gastrici, aiuta nell’ipertensione lieve e nell’emicrania, conduce verso il rilassamento psico-fisico, ipnoinducente, rimedio decongestionante in caso di tosse e raffreddore.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Tarassaco

ZenStore Tintura Madre di Tarassaco

La tintura madre di Tarassaco è un depurativo, digestivo, diuretico e lassativo. Utile tonico per fegato, reni, intestino e cistifellea. Disintossicante, elimina l’acido urico, abbassa il colesterolo e la glicemia.

8,99 € 50ml
Tintura Madre di Calendula Fiori

ZenStore Tintura Madre di Calendula Fiori

La tintura madre di Calendula agisce come riepitelizzante, lenitiva e calmante degli stati infiammatori interni ed esterni. Utile per trattare la pelle irritata di mamme e bambini, efficace per la cura di spasmi e per sostenere il sistema immunitario.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Propoli

ZenStore Tintura Madre di Propoli

La tintura madre di propoli ha proprietà antimicrobiche, immunostimolanti e antinfiammatorie utile nelle affezioni al cavo orale, tosse, mal di gola e sintomi influenzali. Sulla pelle è cicatrizzante e sfiammante contro herpes, ferite, micosi e acne.

Tintura Madre di Salvia Officinalis

ZenStore Tintura Madre di Salvia Officinalis

La tintura madre di Salvia officinalis ha capacità digestive, impedisce la formazione di gas, agisce come antisettico dell’intestino, lenisce mal di gola, tosse ed infiammazioni gengivali, allevia i dolori mestruali, utile in menopausa e per l’ipersudorazione.

8,99 € 50ml
Recensioni
5 su 5 stelle (2 valutazioni)
Funziona
di JE
03 luglio 2020
Perfetto contro la ritenzione idrica
di Sara1990
16 agosto 2017

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.