Tintura Madre di Centella Asiatica
torna al menu...
torna al menu...
La tintura madre di Centella presenta una incredibile varietà di utilizzi a seconda delle necessità.
-
Per combattere la Cellulite e la ritenzione di liquidi: essa esplicita, come già detto, un azione vasoprotettrici e drenante che la rendono capace di contrastare l'insufficienza venosa periferica che prova il gonfiore, la cellulite e la pelle a buccia d'arancia. Assumere in questo caso come consigliato nella sezione appoista per combattere questa ritenzione. Essa potrebbe anche essere aggiunta come attivo ad una crema base per svolgere la sua azione anche in uso topico.
-
Edemi: per uso interno la cenetella combatte il gonfiore delle gambe, e permette di ridurre le gambe pesanti, specie nel periodo estivo.
-
Flebite: è un infiammazione venosa che può presentarsi facilmente, specie con l'avanzare dell'età, ma che può essere combattuta con l'assunzione della tintura madre di centella. Essa si manifesta con dolore e arrosamento di alcune vene.
-
Epistassi: o comunemente conosciuto come sangue dal naso. Essendo la centella un forte riparatore per i vasi sanguigni essa permette di combattere la facile rottura dei capellari, aumentando il tono venoso e rinforzando le pareti dei vasi sanguigni.
torna al menu...
- Assumere circa 30 gocce in poca acqua tre volte al giorno, prima dei pasti.