Tinta Vegetale Naturale Color Biondo Medio


Origine: India
Tonalità di colore: Biondo medio con riflessi dorati /caramello
Aspetto: polvere di consistenza fine e di colore verde
Conservazione: per preservare il potere tintorio, conservare nella confezione ben chiusa, lontano da fonti di calore e umidità.
Utilizzo in breve: versare la polvere in una ciotola e aggiungere acqua a 50 °, formare una pasta liscia e cremosa e stendere sui capelli. Lasciare in posa dai 30 ai 60 minuti e risciacquare.
Proprietà in breve: tinge i capelli con ingredienti naturali, li rende più luminosi, morbidi e sani
Controindicazioni in breve: verificare la presenza di allergie attraverso un test cutaneo prima dell’uso.
torna al menu...
La tinta vegetale Biondo Medio Khadi è composta da una miscela molto particolare di erbe tintorie, estratti e polveri ayurvediche, che donano ai capelli vigore e lucentezza.
Il colore biondo è dato da un mix equilibrato di cassia, lawsonia (henné), indigo e mallo di noce, ai quali sono aggiunte erbe benefiche per la chioma, che oltre ad incidere sul tono finale, rendono i capelli più forti ed elastici.
La miscela è adatta soprattutto a chi ha i capelli chiari e vuole intensificare i toni biondi o dare lucentezza al proprio colore; naturalmente la tonalità che si può ottenere varia in base al colore iniziale e va da un biondo medio dalle sfumature calde o fredde.
In caso di capelli biondi chiari, si avrà un bel colore di biondo freddo dalle sfumature dorate; se i capelli sono biondo più scuro, si possono invece ottenere delle nuance color caramello più calde.
Sui capelli scuri, dal biondo scuro al castano, si potranno invece notare dei leggeri riflessi, essendo una tinta che colora tono su tono e che non schiarisce i capelli.
La nuance Biondo Medio copre anche i capelli bianchi o grigi; per avere un bel biondo brillante e dorato basta una sola applicazione, mentre se si desidera un biondo più scuro si può miscelare con altre tinte della linea.
Il prodotto inoltre è privo di PPD, picramato, ammoniaca e sostanze chimiche, per cui può essere usato in tutta tranquillità senza il rischio che danneggi i capelli.
torna al menu...
La tinta vegetale Biondo Medio della Khadi è adatta principalmente a chi vuole tingere i capelli chiari senza fa ricorso a trattamenti chimici. Nel mix infatti sono presenti solo ingredienti naturali che conferiscono ai capelli delle tonalità di biondo caldo o freddo, in base al colore di partenza.
Le tonalità di biondo freddo risaltano di più sui capelli molto chiari, mentre sui biondi già scuri si possono ottenere dei colori più caldi di biondo, molto vicino al color caramello.
Nel mix sono presenti numerosi estratti ed erbe che si affiancano alle polveri tintorie e che lo rendono un vero e proprio trattamento di bellezza; tra queste ci sono:
Cassia: nella miscela aiuta a riscaldare i toni del biondo, accentuandone i riflessi e smorzando i toni troppo rossi; effettua anche un trattamento benefico sui capelli in quanto li rinvigorisce, donando forza, morbidezza e volume.
Buccia di melograno: un ingrediente davvero utile per la cura dei capelli, visto il suo elevato contenuto di vitamina C ed antiossidanti; previene e combatte la forfora ed è utile contro la caduta dei capelli e l’invecchiamento precoce.
Haritaki: noto come Harad o Harde, si tratta di una pianta benefica soprattutto per il cuoio capelluto in quanto allevia pruriti ed arrossamenti, anche in presenza di irritazioni o dermatiti. Allo stesso tempo combatte la forfora e stimola la crescita dei capelli.
Jatropha: pianta nota per favorire la crescita dei capelli, svolge anche un’ottima azione condizionante ed è leggermente scurente
Rabarbaro: viene usato per le sue capacità tintorie che esaltano i toni del biondo e conferiscono una colorazione calda al mix; aiuta anche a purificare il cuoio capelluto e ha effetto lucidante sui capelli.
Aloe vera: dalle note virtù altamente idratanti, l’aloe combatte la secchezza dei capelli ed ha effetti lenitivi ed astringenti sul cuoio capelluto, soprattutto in caso di capelli grassi con forfora.
A questi ingredienti si uniscono altre erbe indiane meno note ma che hanno effetti benefici sui capelli come l’estratto di quercia, la polvere di bilva (un frutto molto diffuso in India, di cui si usa la buccia in polvere per i capelli), di adatoda, di legno di Sappan e di Cordia dichotoma.
torna al menu...
Si consiglia di usare la miscela della Khadi sui capelli puliti, dopo averli lavati con un prodotto naturale, senza siliconi. La tinta può essere applicata indifferentemente sui capelli bagnati o asciutti, l’importante è che venga assorbita l’acqua in eccesso per evitare che il composto possa colare.
Preparazione ed applicazione
In una ciotola di vetro o plastica versare la polvere in quantità sufficiente per ricoprire i capelli; dopodiché riscaldare l’acqua a 50° e cominciarla a versare gradualmente, girando con un cucchiaio di legno. Quando si sarà ottenuto un composto senza grumi, di consistenza vellutata e cremosa come quella dello yogurt, si potrà applicare sui capelli.
Indossare i guanti che vengono forniti all’interno della confezione e cominciare a distribuire la pasta dalle radici fino alle punte, assicurandosi di coprire tutte le ciocche. Indossare infine la cuffia in dotazione e coprire con un turbante, un asciugamano o un cappello di lana.
Tempi di posa
A seconda del colore che si vuole ottenere, si possono effettuare pose più o meno lunghe. Generalmente per la tinta vegetale Khadi Biondo Medio, sono sufficienti dai 30 ai 60 minuti di posa. Per un biondo freddo, sufficiente a coprire i capelli bianchi con un tono biondo chiaro luminoso, bastano 30 minuti di posa. Se si desiderano toni di biondo più intenso e caldo, con sfumature ramate o dorate, la posa sarà prolungata a 60 minuti o 2-3 ore.
Risciacquo
Per eliminare la tinta e i residui di polvere, si fa un lavaggio solo con abbondante acqua; non è consigliato usare uno shampoo per evitare di far scaricare presto il colore. Sulle lunghezze e sulle punte si può applicare una noce di balsamo nel caso in cui dovessero risultare eccessivamente secche e poi procedere all’asciugatura.
Il colore che si può vedere dopo lo styling non sarà quello definitivo; bisognerà aspettare almeno 2 giorni per poter apprezzare il risultato finale, visto che il tono andrà a scurirsi un po’. In queste 24-48 ore è preferibile non lavare i capelli in modo che il colore si assesti.
torna al menu...
Per ottenere diverse tonalità e sfumature di biondo, si può mescolare la tinta Khadi Biondo Medio con altre nuances della linea, altri henné o altre erbe tintorie.
Per un biondo dai riflessi rossi: mescolare Biondo medio con Henné Khadi puro o un altro tipo di henné puro, con rapporto 1:10
Per un biondo morbido: mescolare con Biondo Chiaro Khadi
Per un biondo scuro: aggiungere con rapporto 1:1 la nuance Castano Nocciola Khadi
torna al menu...
Per evitare reazioni cutanee indesiderate, si consiglia sempre di fare un test sulla pelle, per attestare la tollerabilità al prodotto e ai suoi componenti.
torna al menu...
Cassia Auriculata Leaf Powder* (Cassia), Indigofera Tinctoria Leaf Powder* (Indigo), Lawsonia Inermis Leaf Powder* (Henné), Juglans Nigra (mallo di noce) Husk Powder, Punica Granatum (Melograno) Rind Powder, Uncaria Gambir Extract, Terminalia Chebula Fruit Powder*, Jatropha Curcas Leaf Powder, Quercus Infectoria Gall Extract, Aegle Marmelos Rind Powder, Rheum Emodi Root Powder, Adhatoda Vasica Leaf Powder, Aloe Barbadensis Leaf Powder*, Cesalpinia Sappan Wood Powder, Cordia Dichotoma Leaf Powder* (* Ingredienti da coltivazione biologica controllata)