081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Argilla blu per Pelle e Capelli Impuri

L’Argilla blu assorbe ed asporta impurità e tossine dalla cute e dal cuoio capelluto, disintossica e tonifica la pelle, regola il sebo, regala luminosità alle pelli spente ed opache. Agisce come antinfiammatorio con le applicazioni locali di cataplasmi.

-
+
5,49 €
Ordina entro 3 ore e 45 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: silice (66%), ossido di alluminio (23,50%), ossido di ferro (0,80%), ossido di sodio e ossido di potassio (0,50%), ossido di calcio e ossido di magnesio (0,50%).

Aspetto: polvere super fine

Colore: blu

Odore: inodore

PH: 5,6

Conservazione: conservare nel contenitore di acquisto, in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di luce e calore.

Utilizzo in breve: uso esterno, applicare la pasta d'argilla sulla pelle del corpo in impacchi, cataplasmi e in lozioni di acqua d'argilla, adatta per realizzare detergenti, cosmetici homemade e saponi.

Proprietà in breve: rivitalizzante, esfoliante, assorbente, purificante, lenitiva, emolliente, attivatrice del microcircolo, stimolante della ricrescita dei capelli, anticellulite.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza ed in allattamento. Prima dell’uso effettuare un test cutaneo per verificare la tollerabilità del prodotto. Può macchiare gli abiti.

L’argilla blu è composta da caolino e da lazaurite, un pigmento di colore blu, chiamato comunemente oltremare. Tra le argille è una delle meno diffuse e conosciute, svolge un’azione assorbente e magnetica per le tossine presenti sulla superficie cutanea.

Ricca di minerali l’argilla è formata da un materiale tenero e friabile che si estrae da depositi posti sopra o immediatamente sotto la superficie terrestre. La formazione delle argille avviene in zone percorse da corsi d’acqua in tempi lunghissimi, causata dalle trasformazioni chimiche tra minerali ed acqua e dagli effetti dell’ossidazione dei composti delle rocce da cui si generano gli ossidi.

Le argille assumono colorazioni differenti in ragione della presenza di minerali al loro interno, quella blu nello specifico ha nella sua composizione il magnesio e materiali organici decomposti.

Dalle popolazioni dei nativi americani è possibile apprendere i numerosi usi della loro tradizione, con le cure del corpo praticate con gli impacchi di argilla per cicatrizzare ferite, per depurare la pelle da germi ed impurità, per lenire i dolori.

Le argille applicate sulla pelle aiutano a rimuovere da essa tutte le impurità che la rendono sporca e opaca. L’argilla blu contiene minerali specifici ed agisce con determinate azioni sulla cute, adatta ad ogni tipo di pelle, ideale per la pelle grassa, mista, impura ed acneica, tratta efficacemente i capelli grassi ed opachi, il cuoio capelluto grasso e la forfora.

Ha una potenzialità assorbente, svolge un’attività esfoliante, utilizzata per prendersi cura della pelle del corpo attraverso degli impacchi o per la pelle del viso grassa ed impura per seboregolare i suoi lipidi. Svolge un’azione antinfiammatoria con le applicazioni di cataplasmi, grazie ai quali vengono leniti dolori osseo-articolari.

L’argilla blu ed i suoi composti minerali agiscono sulle superficie cutanee, sul cuoio capelluto e sulle fibre dei capelli come un magnete, che rilascia le sue molecole benefiche, attirando a sé sporco, tossine e grasso.

Disintossicante: L’argilla sulla pelle si comporta come una calamita, le sue molecole hanno una carica elettrica negativa, con l’aggiunta dell’acqua questa si trasforma e diviene pronta per effettuare uno scambio cationico. Con l’applicazione dell’argilla reidratata sulla superficie cutanea vengono rilasciati i minerali benefici per la pelle, che si sostituiscono alle impurità, allo sporco ed alle tossine presenti su di essa.

Sebo regolatrice: Le applicazioni dell’argilla sul viso di pelli impure e grasse aiutano a riequilibrare il sebo in eccesso. La capacità assorbente della polvere agisce sulla pelle grazie alla sua composizione, con le impurità che vengono asportate dai pori, insieme alle cellule morte della superficie. I trattamenti sono utili in presenza di pelle acneica, sulla quale svolge anche un’azione lenitiva e calmante. Analoga efficacia sui capelli grassi, con le applicazioni sul cuoio capelluto, che ripuliscono i bulbi piliferi e regolano la quantità di sebo.

Assorbente: L’argilla blu svolge un’azione antinfiammatoria sulle parti del corpo interessate. Con le applicazioni sotto forma di cataplasmi si trattano dolori di varia natura, muscolari, ossei e tendinei.

Condizionante: Le applicazione dell’argilla blu ai capelli, l’aggiunta della polvere negli shampoo è utile per ottenere chiome voluminose, con i capelli morbidi e luminosi.

Antiforfora: L’attività esfoliante ed assorbente, tipica dell’argilla, è utile per trattare la forfora, che viene asportata con gli impacchi sul cuoio capelluto. Adatta a lenire le irritazioni, le desquamazioni, l’argilla blu stimola e attiva il microcircolo con un’azione che parte dalla radice dei capelli.

Colorante: La polvere con i suoi pigmenti regala una piacevole colorazione alle preparazioni cosmetiche.

L’argilla viene reidrata con l’acqua, idrolati, acque floreali o con oli aggreganti che permettono un’applicazione agevole sulla pelle, sotto forma di paste uniformi e compatte, che vengono applicate sulla superficie del viso o sui capelli e da questi, nel tempo di posa rimuovono le impurità presenti.

Pasta di argilla

Mescolare l’argilla con l’acqua, in un rapporto indicativo di 2:1. Impiegare 2-3 cucchiai per ricoprire piccole zone, 7-8 per zone mediamente estese, come le ginocchia, le spalle o le caviglie, aumentando la quantità allo scopo di ricoprire aree maggiori. Impastare l’argilla con l’acqua a temperatura ambiente, versarla a filo fino a realizzare un impasto della consistenza dello yogurt, facile da spalmare e da applicare. Stenderla sulle zone di interesse ed asportarla con acqua abbondante. Con la pasta di argilla si realizzano:

  • impacchi illuminanti sul viso, da praticare settimanalmente per regalare un colorito sano all’incarnato, con applicazioni di 5-10 minuti da risciacquare al termine della posa;
  • impacchi sulla pelle grassa per sebo regolare il sebo in eccesso, da viso e corpo, con applicazioni di 5-10 minuti da risciacquare al termine della posa;
  • maschere per i capelli con l’applicazione della pasta da spalmare sul cuoio capelluto di capelli grassi e sulle lunghezze, da tenere 10- 15 minuti in posa e risciacquare con l’abituale shampoo;
  • trattamenti purificanti sul viso per favorire una pulizia profonda dei pori della pelle e per contrastare la diffusione dell’acne;
  • cataplasmi, ideali per trattare gli stati infiammatori, i dolori muscolari, i reumatismi, utili anche sulle irritazioni della pelle. Disporre circa un centimetro di pasta d’argilla sopra un tessuto ed applicarlo sulla zona interessata. Mantenere l’applicazione almeno per un’ora o per tempi maggiori, al caldo nel caso di reumatismi, con argilla fredda in presenza di gonfiori e di infiammazioni; trattamenti anticellulite, preparare la pasta d’argilla aggiungendo degli oli essenziali, come da elenco riportato nella sezione ricette e sinergie. Dopo la doccia spalmare l’impasto sulla pelle, lasciare in posa per un’ora e risciacquare.

Acqua d’argilla

Preparare una soluzione con un cucchiaio di argilla da versare in 200 ml di acqua. Lasciar depositare la polvere sul fondo, eliminare l’acqua filtrandola ed impiegare per:

  • un impacco antiforfora, massaggiando il cuoio capelluto, con un lavaggio delicato finale;
  • impacco oculare, utilizzando il liquido filtrato per delle benefiche applicazioni sugli occhi chiusi.

L’argilla può essere aggiunta in varie fasi delle preparazioni cosmetiche:

  • come colorante può essere impiegata per dare colore alle stesse, con l’aggiunta dell’1-2% nei detergenti, liquidi e solidi;
  • nei detergenti insieme agli ingredienti la polvere rende setosi i saponi, caratterizzati da una leggera e delicata capacità esfoliante, che nella detersione rimuove le impurità e le cellule morte dalle superfici.

Nella realizzazione delle miscele con l’argilla si consiglia di prediligere contenitori ed utensili di materiale non metallico, per evitare reazioni e trasformazioni chimiche della polvere.

Maschera antiossidante

Preparare la polvere in una ciotola, in un altro contenitore mescolare gli altri ingredienti e dopo averli amalgamati aggiungerli all’argilla, mescolando energicamente.

Applicare sulla pelle pulita e lasciare in posa dai 5 ai 10 minuti, comunque prima che inizi ad asciugarsi asportare con acqua. Ripetere l'applicazione due volte a settimana.

L’argilla blu viene impiegata in sinergia con:

Si consiglia di non impiegare in gravidanza ed in allattamento, prima dell’uso testare il prodotto trasformato in pasta, applicandolo sulla parte interna del braccio e tenendolo in posa per poi asportarlo. Attendere le successive 12/24 ore e verificare la reazione cutanea, l’insorgenza di irritazioni e rossori indica la necessità di non utilizzare l’argilla.

Kaolin (White clay) – CI 77007

I clienti hanno acquistato anche...

Aloe Vera Gel

ZenStore Aloe Vera Gel

Il gel di aloe vera è una materia prima cosmetica largamente usato in campo cosmetico per le sue proprietà antinfiammatorie, lenitive, cicatrizzanti e rinfrescanti. Favorisce una rapida rigenerazione cellulare ed è utile anche per la bellezza dei capelli.

9,99 € 100 gr
Oleolito di Calendula Estratto Liposolubile

ZenStore Oleolito di Calendula Estratto Liposolubile

L’oleolito di calendula ha proprietà antinfiammatorie, emollienti, cicatrizzanti e lenitive per cui è utile in caso di pelle arrossata, irritazioni, piaghe, ferite, scottature o eritemi. Svolge azione idratante sulla pelle secca ed è ideale anche per la cute delicata dei bambini.

6,99 € 50 ml
Neem Polvere
-29%

ZenStore Neem Polvere

La polvere di neem ha proprietà astringenti, purificanti, antibatteriche e sebo normalizzanti, ideale per capelli grassi, con forfora, dermatiti ed infiammazioni. Sulla pelle grassa ed impura ha effetti astringenti e purificanti e riduce la produzione di sebo.

4,99 € 6,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Argilla Lavante Francese

ZenStore Argilla Lavante Francese

L'argilla lavante francese è nota per le sue proprietà purificanti e detossinanti, ideale per maschere viso, impacchi capelli e cura del cuoio capelluto.

Argilla  Rhassoul - Argilla Marocchina Polvere
Bio

Indus Valley Argilla Rhassoul - Argilla Marocchina Polvere

L’Argilla Marocchina Rhassoul è adatta ad ogni tipo di pelle. La polvere si trasforma in una pasta cremosa che assorbe sporco e sebo. Applicato sui capelli, rende le chiome più leggere e voluminose. indicato nella formulazione di gel e saponi per viso, corpo e capelli.

Argilla Multani Mitti Polvere (Terra di Fuller)

ZenStore Argilla Multani Mitti Polvere (Terra di Fuller)

La Multani Mitti è un'argilla che assorbe sebo ed impurità cutanee. Ha proprietà detergenti ed esfolianti, qualità rinfrescanti e lenitive oltre che tonificanti. Ottimo rimedio per l'acne giovanile, trova impiego nelle pelli grasse e secche.

Arginina USP

ZenStore Arginina USP

Arginina di elevata qualità, per pelle secca, grassa e matura, regala elasticità e morbidezza, stimola la ricrescita dei capelli e migliora la tenuta della tintura, regola il PH.

2,79 € 10 gr
Charcoal Polvere di Carbone Attivo Assorbente

Indus Valley Charcoal Polvere di Carbone Attivo Assorbente

Carbone attivo in polvere naturale al 100% ideale per purificare e disintossicare la pelle, soprattutto grassa ed impura grazie alle sue proprietà adsorbenti. Purifica i pori, elimina sporco, punti neri ed impurità lasciando la pelle perfettamente asciutta, pulita e luminosa.

Recensioni
4,5 su 5 stelle (16 valutazioni)
Argilla blu
di Miky Fe
16 febbraio 2022
Prodotto 10 e lode
di Lilith21
21 gennaio 2021
Argilla blu
di Lunica
20 aprile 2019
Buon prodotto
di macosavuoi
28 febbraio 2018
Argilla blu
di Ottima
03 ottobre 2017

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.