Sconti fino al 50% su Mercatino di Natale - Idee Regalo e prodotti per un Natale all'insegna del Benessere Naturale!
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio di Semi di Fico d'India (Olio di Cactus)

Olio di Semi di Fico d'India (Olio di Cactus)
  • Olio di Semi di Fico d'India (Olio di Cactus)
  • Olio di Semi di Fico d'India (Olio di Cactus)
  • Olio di Semi di Fico d'India (Olio di Cactus)
Punteggio:
(19 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 02774
Prezzo consigliato: 25,99 €
Disponibilità: solo 55
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 12 dic. e mercoledì 13 dic.
L’olio di semi di Fico d’india è un agente antiossidante, previene e tratta le rughe, ricostruisce il film lipidico lasciando traspirare la cute, idrata a fondo e restituisce tono ed elasticità a pelle e capelli. Per ogni tipo di pelle, ideale per quella matura e secca.

Costituenti chimici: acido linoleico (62%), acido oleico (19%), acido palmitico (12%), acido stearico (3%), vitamina E, steroli.
Nome famiglia: Fico d’India

Aspetto: liquido

Colore: da giallo chiaro a giallo

Odore: vegetale, caratteristico

Parte della pianta utilizzata: semi

Punto d’infiammabilità: > 175° C.

Conservazione: conservare in un contenitore ermetico, in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di luce.

Utilizzo in breve: uso esterno, applicare su viso e sue parti, unghie, corpo e capelli, aggiungere alle preparazioni cosmetiche di sieri, miscele di oli, creme e maschere.

Proprietà in breve: antiossidante, idratante, tonificante, sebo regolatore, riepitelizzante, elasticizzante, emolliente.

Controindicazioni in breve: effettuare un patch test per verificare la tollerabilità cutanea personale.

torna al menu...

L’olio di Fico d’India si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della Opuntia ficus indica. I semi estratti dai frutti necessitano di una preparazione, vengono lavati, asciugati al sole ed infine pressati. La resa dell’estrazione è bassa e questo motiva il prezzo elevato del prodotto, basta pensare che per produrre un litro di olio sono necessari dai trenta ai cinquanta chilogrammi di semi.

La penetrazione dell’olio nella cute è abbastanza veloce, ha un tocco alquanto secco, l’odore scompare appena l’olio penetra nella cute. Supera la cute, entra nella pelle e non occlude i pori, il suo indice comedogenico infatti è nullo.

L’olio di Fico d’India sulla pelle è un agente filmogeno idrofilo, penetra nella cute formando una barriera di protezione, lasciando comunque che la cute continui a respirare naturalmente, impedendo di fatto la perdita transepidermica di acqua.

L’80% della componente lipidica dell’olio è composta da acidi grassi saturi, gli acidi linoleico ed oleico che sono attivi nella ricostruzione delle cellule danneggiate, nella protezione della cute dalle aggressioni esterne. Gli omega 6 dell’acido linoleico vengono assorbiti dalla cute e ricostituiscono le ceramidi di pelle e capelli. L’acido oleico penetra in profondità e trasporta gli attivi in ogni parte delle stratificazioni del tessuto cutaneo, l’acido palmitico aiuta le pelli mature a recuperare l’elasticità persa, lo stearico agisce come emolliente delle superfici, con un’azione di rinforzo nella protezione cutanea. La composizione di acidi grassi è principalmente omega 6 con una frazione insaponificabile interessante, che si attesta intorno all’1%, quasi interamente composta dalla preziosa vitamina E.

L’olio è un ottimo antiossidante, che contrasta il decadimento cutaneo e protegge la pelle del viso dalla formazione di rughe e segni dell’età. L’azione di prevenzione lo rende adatto alle applicazioni su ogni tipo di pelle di ogni età. L‘apporto degli acidi grassi restituisce corpo e turgore alle superfici trattate, le pelli secche e disidratate vengono rassodate per l’azione cementificante degli omega 6 sulla struttura cellulare. La profonda idratazione dona elasticità alle pelli che erano in squilibrio, aiutandole a recuperare i nutrienti necessari ed a conservarli al proprio interno.

L’olio ha capacità cicatrizzanti, accelera i processi di ricostruzione cutanea di ferite e micro lacerazioni, andando ad uniformare la superficie anche in presenza di inestetismi, come dei segni lasciati dall’acne e delle smagliature.

torna al menu...

Antiossidante: La principale ricchezza dell’olio vegetale è l’elevata quantità di vitamina E e di steroli nella sua composizione. La sinergia con gli acidi grassi rende il fluido capace di contrastare lo stress ossidativo, attivo ed efficace nella gestione dei radicali liberi.

Antiage: Utilizzato per trattare le pelli mature che necessitano di un sostegno nel recupero del proprio equilibrio, combatte il rilassamento della cute, ideale anche per gli altri tipi di pelle, anche le più giovani, nel prevenire la formazione di rughe e segni dell’età. L’impiego dell’olio aiuta a recuperare il tono della cute, con il risultato di una pelle compatta ed una pelle elastica.

Riepitelizzante: L’olio svolge un’attività riepitelizzante, le applicazioni sulle ferite aiutano a guarire in tempi molto più veloci. Gli acidi grassi dell’olio, molti dei quali indispensabili alla pelle perché nel gruppo degli essenziali, penetrano nella struttura cellulare e ne diventano componenti, ricostruendo le cellule dell’epidermide e recuperando i danni visibili. Ideale quindi per trattare le imperfezioni della pelle, che recupera la sua uniformità. L’olio viene impiegato sulla pelle del viso per trattare i segni dell’acne e nella prevenzione e cura delle smagliature sul corpo .

Idratante: Nelle applicazioni cutanee e sui capelli il prezioso fluido regala la giusta idratazione, aiuta a recuperare l’equilibrio lipidico e dunque è indicato anche per trattare le pelli grasse ed impure, che vengono sebo regolate.

Emolliente: La ricchezza degli omega 6 dell’olio aiuta la pelle nel recupero della barriera lipidica che la protegge dall’esterno, ma che soprattutto impedisce ai liquidi di disperdersi. Grazie al film idrolipidico la pelle recupera morbidezza. Analogo effetto sui capelli secchi e sfibrati, le cui fibre nutrite e protette dal film lipidico compattano le squame e acquistano flessibilità e corposità.

Rassodante: Sulle pelli secche svolge un’azione di nutrimento profondo che aiuta a recuperare il vigore, adatto alle applicazioni sul seno per un effetto tonificante.

torna al menu...

Uso esterno

Applicare sulla pelle puro per trattare zone del viso e del corpo, specie se circoscritte, con poche gocce spalmate e massaggiate fino all’assorbimento. Con il fluido si tratta la pelle del viso e del corpo ed i capelli.

Siero antiage: Applicare l’olio puro sulla pelle del viso la sera, dopo la detersione e lasciare che agisca per tutta la notte.

Siero uniformante: Applicare la sera sulla pelle del viso con tracce di brufoli ed imperfezioni varie, massaggiare, soprattutto nelle zone interessate, con movimenti circolari fino all’assorbimento e lasciare agire.

Come contorno occhi: Con poche gocce di olio da massaggiare con un movimento circolare si ottiene un trattamento distensivo delle rughe e preventivo della loro formazione.

Come rinforzante: Poche gocce di olio spalmate sulle unghie, da massaggiare fino ad assorbimento, estendendo anche alla pelle circostante, per un’azione efficace sulle cuticole. Praticare il trattamento la sera, per lasciare che l’olio agisca per molte ore senza che occorra usare le mani.

Olio da massaggio: Spalmare l’olio per prevenire e trattare il rilassamento cutaneo, busto, seno, braccia, glutei e cosce da massaggiare con movimenti circolari fino al completo assorbimento. Praticare i massaggio dopo un bagno o dopo la doccia, anche lasciando la pelle umida.

Maschera capelli: Applicare l’olio sulle lunghezze e sulle punte prima del lavaggio, tenere in posa minimo 30 minuti, anche tutta la notte, avendo cura di coprire la testa con della pellicola alimentare. Al termine dell’applicazione fare lo shampoo.

L’olio di Fico d’India viene impiegato nella preparazioni cosmetiche di:

  • creme nutrienti per pelli secche e pelli sensibili;
  • sieri e creme antiage;
  • creme antismagliature;
  • oli cicatrizzanti;
  • creme uniformanti;
  • creme dopo sole;
  • olio da massaggio;
  • saponi.

Per preparare dei detergenti con l’olio occorre conoscere l’indice di saponificazione del prodotto, con una quantità di 165 – 175 mg KOH/g si trasforma in sapone 1 litro di olio.

torna al menu...

Maschera idratante per capelli

Sciogliere il burro a bagnomaria, togliere dal fuoco ed aggiungere l’olio, mescolare energicamente.

Applicare sulle lunghezze e sulle punte dei capelli asciutti, lasciare in posa per 30 minuti, lavare come di consueto. Ripetere il trattamento una volta alla settimana, raddoppiare la dose in caso di capelli lunghi.

L’olio di semi di Fico d’India viene impiegato in sinergia con:

torna al menu...

Prima di utilizzare l’olio si consiglia di verificare la tollerabilità con un paio di gocce applicate nella parte interna del braccio. Attendere 12/24 ore, in caso di irritazioni e rossori non è opportuno utilizzare il prodotto.

torna al menu...

Il Fico d’India appartiene ad una famiglia vastissima che conta circa 200 specie diverse di piante. Origina in America centro-meridionale, giunse in Europa dopo la scoperta dell’America nel 1492, si è facilmente diffusa in Africa e nella zona del Mediterraneo. Resiste al caldo intenso fino alla siccità, non sopravvive al di sotto degli 0° C., non sopporta i terreni con ristagni di liquidi. Il fusto è composto da pale succulente dette cladodi, laboratori per la fotosintesi clorofilliana, costellati da spine e su cui si generano piccole foglie caduche. Fiorisce in estate con fiori gialli a calice, il frutto è una bacca carnosa ricca di semi, ne contiene da 100 a 400.

torna al menu...

Opuntia Ficus Indica Seed Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Aargee Henné Sahara Tazarine Rosso Rame/Mattone - Caldo

Henné Sahara Tazarine Rosso Rame/Mattone - Caldo

Henné di origine marocchina, puro al 100%. Ideale per tatuaggi, può essere usato anche sui capelli, a cui regala un bel rosso dai toni caldi, che vanno dal ramato al rosso mattone. Non contiene picramato.

EUR 3,49 100 gr

Hesh Kapoor Kachli Polvere

Kapoor Kachli Polvere

Polvere di Kapoor Kachli, profumo piacevole e speziato, antisettico per la cute, condizionante e illuminante. Ispessisce i fusti e rende le chiome voluminose e splendenti.

EUR 3,99 50 g

ZenStore Siero Lifting Naturale NaturFirm

Siero Lifting Naturale NaturFirm

NaturFirm è un attivo cosmetico dalle proprietà rassodanti, elasticizzanti ed antirughe che agisce con un effetto lifting immediato. Utile per la pelle matura, priva di tono ed elasticità, contrasta il rilassamento cutaneo.

EUR 12,99 10 ml

Prodotti simili

ZenStore Olio di Argan

Olio di Argan

L'olio di argan ha proprietà antiage, cicatrizzanti ed idratanti. É un ottimo emolliente ed elasticizzante, adatto nei prodotti antismagliature e rassodanti. Ideale anche nel trattamento dei capelli secchi, sfibrati e privi di lucentezza.

EUR 8,99 50 ml

ZenStore Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.

EUR 4,99 100 ml

ZenStore Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

L'olio essenziale di Tea Tree - Melaleuca - è un antibatterico naturale, indicato per problemi della pelle, igiene della bocca o degli ambienti. Utile in caso di acne o dermatite seborroica, gengive infiammate, herpes e molto altro.

EUR 4,99 5 ml

ZenStore Aloe Vera Gel 1:1 Polisaccaridi 10% Uso Cosmetico e Alimentare

Aloe Vera Gel 1:1 Polisaccaridi 10% Uso Cosmetico e Alimentare

Puro succo di Aloe Vera titolato, concentrato di polisaccaridi e attivi per un uso interno ed esterno del prodotto. Antiossidante, lenitivo, idratante e rigenerante.

EUR 4,99 50 ml

ZenStore Crema Base Collagene Elastina

Crema Base Collagene Elastina

Crema a base di aminoacidi essenziali da personalizzare aggiungendo principi attivi solidi e liquidi, per realizzare un prodotto unico per la skincare quotidiana.

EUR 8,99 100 gr

Feder Cosmetici Bava di Lumaca Siero al 99%

Bava di Lumaca Siero al 99%

Bava di Lumaca pura e di provenienza italiana, super attivo da usare puro o come attivo potenziante della skincare. Siero antirughe, antismagliature, antiacne, lenitivo e riparatore.

EUR 39,99 50 ml

Hesh Rose Petali in Polvere

Rose Petali in Polvere

La polvere di petali di rose è un vero elisir di bellezza per pelle e capelli, ricca di vitamina C ha proprietà illuminanti ed idratanti. Rende la pelle radiosa, morbida e tonica, illumina la chioma, lenisce le irritazioni.

EUR 3,99 EUR 2,99 50 gr

ZenStore Argilla Verde Ventilata per Pelle e Capelli

Argilla Verde Ventilata per Pelle e Capelli

L’argilla verde ventilata ha elevate capacità assorbenti e purificanti, utili nel trattamento di pelle e capelli grassi. Si usa anche in composti anticellulite, dentifrici, deodoranti e saponi.

EUR 2,99 100 gr

Top Op Shikakai (Acacia Concinna) in Polvere

Shikakai (Acacia Concinna) in Polvere

Polvere ayurvedica Shikakai, deterge in modo delicato la pelle sensibile, riequilibrante del sebo e condizionante per cute e capelli. Antiforfora, scurente e anticaduta.

EUR 3,99 100 g

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?