Olio di semi di fico d'india - Olio di cactus
torna al menu...
Inci: Opuntia Ficus
Uso: Esterno
Conservazione: in luogo fresco al riparo dalla luce solare.
Olio purissimo di semi di fico d'india ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi del Opuntia ficus indica.Apprezzato per le sue molteplici proprietà curative
L’olio di fico d’India, o di cactus, è un olio diventato davvero importante negli ultimi anni. Esso è infatti un prezioso olio essenziale estratto dai semi del Opuntia Ficus, una pianta succulenta, molto diffusa nell’area del Mediterraneo.
La pianta era sacra per gli Aztechi che adoravano coltivarla per poterne estrarre il carminio dalle cocciniglia che ne colonizzano le foglie. L’olio è invece conosciuta da secoli dalle donne marocchine che lo utilizzano per purificare la pelle e ridonare lucentezza ai capelli.
L’olio infatti è un fantastico concentrato di nutrienti: acidi grassi essenziali (omega-6), vitamina E, antiossidanti vari e tanto altro. Tutto questo permette all’olio di avere incredibili capacità: rigeneranti, ristrutturanti, rassodanti, e rallenta inoltre il processo di invecchiamento.
torna al menu...
Come già detto l’Olio di cactus è un incredibile prodotto contenente una elevatissima quantità di acidi grassi polinsaturi, acido linoleico e vitamina E. Per la precisione:
- Acidi grassi essenziali: nutrono e proteggono la pelle dagli agenti esterni.
- Vitamina E: combatte e previene la comparsa delle rughe.
- Stigmasterolo delta 7: elemento rassodante e tonificante.
Questo incredibile contenuto lo rende un olio incredibilmente efficace nel rigenerare, ristruttura e rassodare la pelle, rallentando al contempo l’invecchiamento della stessa. Al contempo esso andrà a donare elasticità e setosità alla pelle.
Esso agisce inoltre sui segni del tempo e del viso: cicatrici, borse e rughe saranno combattuti facilmente. L’olio svolge infatti un’azione antiossidante e protettiva dai radicali liberi.
L’olio può essere aggiunto alle preparazioni cosmetiche per il viso, come le creme, insieme ad altri oli, esplicitando tutte le capacità fin ora elencate e, al contempo, combattendo le macchie cutanee, preservando la pelle dai danni causati da smog, temperature rigide e raggi UV.
Eccezionali quindi le sue capacità: antiossidanti, rigenerative, idranti, lenitive, e contro la pelle secca e l’invecchiamento. La capacità più incredibile e rara è invece il suo essere sebosimile alla pelle: la pelle lo assorbe perfettamente, permettendo all’olio di penetrare e di idratare ed agire anche in profondità.
torna al menu...
Il prodotto è ideale, come già detto, come idratante e nutriente per la pelle ed il contorno occhi. Ideale se applicato al mattino prima della crema viso o del make-up, l’utilizzo può essere esteso a tutto il viso, sulla pelle pulita.
Un fantastico olio: leggero e che si assorbe velocemente e facilmente. L’olio permette di idratare in profondità, andando ad agire sui segni dell’età, rendendo la pelle più bella e giovane. Al contempo idrata, nutre e ammorbidisce ogni tipo di pelle, inclusa quella più sensibile. Ottimo anche per la pelle grassa: l’effetto comedogeno è praticamente nullo, e non ostruisce i pori, in poche applicazione permetterò di migliorare l’apparenza dei pori, delle rughe e della compatezza della pelle.
Un vero miracolo della natura, l’olio di Fico d’India è considerato utile per migliorare l’aspetto della pelle, rendendola più liscia, giovane e luminosa. Per questo motivo è stato definito il vero “elisir anti-invecchiamento”. Ideale per viso, collo e seno.
Applicate il prodotto sulla pelle pulita, privilegiando le aree in cui la pelle è più sottile o segnata dal tempo, massaggiate delicatamente fino a completo assorbimento.
Come già detto il prodotto può essere aggiunto anche a preparazioni cosmetiche atte a combattere le rughe o le smagliature. Per le smagliature può essere utilizzato anche direttamente sul percorso della stria.
Potete usare questo prodotto anti invecchiamento dalle numerose proprietà su viso, collo e seno.