081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Arrowroot Polvere Addensante

Polvere di Arrowroot, ideale nella cucina gluten free, vegana, macrobiotica, dei piccoli e nella paleodieta. Basso indice glicemico, integratore e cosmetico versatile.

4,99 €
L'articolo tornerà presto!
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Brasile
Costituenti chimici: vitamina gruppo B (acido pantotenico, niacina, tiamima, riboflavina, pirossidina), minerali (potassio, folati, zinco, rame, ferro, magnesio, manganese, fosforo).
Nome famiglia: Marantaceae

Aspetto: polvere

Colore: bianca

Odore: inodore

Parte della pianta utilizzata: radice

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto

Utilizzo in breve: uso interno, come integratore da assumere al mattino a digiuno; in cucina nelle ricette in vari dosaggi per ottenere consistenze specifiche; uso esterno, come talco, deodorante, polvere detergente, ingrediente di creme curative dell’acne e per trucchi homemade.

Proprietà in breve: rimineralizzante, dietetica, antibatterica, emolliente, immunostimolante, digestiva, alcalinizzante, assorbente, seboregolatrice, stabilizzante, addensante, opacizzante.

Arrowroot polvere è una fecola alimentare ricavata da una pianta tropicale dal nome di Maranta arundinaceae. Si tratta di un addensante, detto fecola di maranta che viene impiegato nella dermocosmesi, nella cosmesi, in cucina per la preparazione di piatti anche senza cottura. La sua consistenza somiglia alla più nota farina di tapioca, impiegata nella fase di svezzamento della prima alimentazione dei bambini.

I tuberi della Maranta vengono raccolti, ripuliti e trattati con un mortaio. Il liquido di tipo lattiginoso che si produce viene filtrato e da esso resta un amido che viene sottoposto ad asciugatura e ad essiccazione.

Questo prodotto è ancora tutto da scoprire, il suo impiego è molto versatile, la radice utilissima in cucina viene usata per il suo potere di aggregante nella realizzazione di sughi, marmellate, creme, preparazioni da forno, con la particolarità di non caratterizzare le pietanze in cui viene aggiunto.

Da considerarsi un integratore alimentare, ideale per trattare disturbi che interessano la sfera intestinale, grazie alla regolarizzazione della peristalsi, aiuta a ridurre la perdita di sali minerali e di liquidi in caso di diarrea, migliora la motilità intestinale per il suo elevato apporto di fibre. Utile anche in presenza di disturbi gastrici, poiché rende leggera la digestione grazie al basso indice glicemico, facilmente tollerata, non ha controindicazioni di sorta.

La polvere di Arrowroot:

  • non contiene glutine;
  • è lactose free;
  • ha un basso indice glicemico;
  • contiene poche calorie (contiene all’incirca 4 grammi di carboidrati per ogni 30 grammi di prodotto, con un valore decisamente più basso dei 26 grammi di carboidrati contenuti nella stessa quantità di amido di mais);
  • è ricca di fibre alimentari, aiuta nel transito intestinale che viene regolarizzato;
  • dona sensazione di sazietà.

Dal punto di vista del gusto la fecola di maranta:

  • non ha alcun sapore;
  • non caratterizza le pietanze in cui viene impiegata;
  • non rilascia alcuna colorazione;
  • dona consistenza e compattezza alle pietanze.

Nella tradizione dei popoli che la impiegano da millenni si utilizza per trattare ferite, punture di insetto ed addirittura come sostanza capace di favorire l’eliminazione del veleno dei morsi di animali pericolosi.

Essa viene impiegata per usi topici, un cosmetico dalle numerose applicazioni, tutte naturali, pratiche, funzionali, che si prendono cura di acne, sebo in eccesso, imperfezioni, benessere della pelle e dei capelli.

Gluten free: La polvere di Arrowroot è naturalmente priva di glutine, può essere impiegata nelle preparazioni alimentari per coloro che sono affetti da celiachia, che desiderano realizzare e consumare dei prodotti gustosi, friabili ed appetitosi.

Addensante: Impiegata nella cucina è un ingrediente vegetale capace di dare corpo e consistenza a zuppe, creme, sughi e budini. La sua azione è anche particolarmente interessante come gelificante di marmellate e puree di frutta ed ortaggi.

Sostituisce le uova: Nella cucina vegana non si ricorre all’uso di derivati animali e, grazie alla fecola di Maranta, si preparano piatti molto semplicemente ed agevolmente, andando a sostituire le uova nelle ricette, senza che il piatto perda gusto, qualità e consistenza in generale.

Antibatterica: L’uso del prodotto ha portato a sperimentare che la polvere ha un buon potere battericida, esso infatti assunto nelle zuppe, nelle preparazioni quotidiane agisce come agente di blocco della carica batterica.

Emolliente: Arrowroot è indicata nell’alimentazione di coloro che soffrono della sindrome del colon irritabile. Nella sua azione interna cicatrizza i tessuti aiutando a ridurre le ulcere a livello gastrico e a livello del duodeno.

Immunostimolante: La polvere di Arrowroot può essere considerata un’alleata del sistema di difesa dell’organismo, essa aumenta lo stato di salute generale del sistema digerente ed intestinale, con l’arricchimento del microbiota intestinale.

Digestiva: La fecola di Maranta è possibile considerarla una sostanza digestiva, essa favorisce la peristalsi intestinale con la fluidificazione dei movimenti del tratto digerente.

Alcalinizzante: Agisce come equilibratore del PH dei cibi, regolarizzando il valore di quelli eccessivamente acidi e di quelli alcalini, il cloruro di calcio di cui è ricca la radice determina un equilibrio acido-basico degli alimenti.

Rimineralizzante: L’apporto della fecola di Maranta alla dieta è consigliata durante la gravidanza e l’allattamento, fornisce un’interessante quantità di potassio, minerale considerato capace di regolare la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa. La polvere è ricca di acido folico, utile nel periodo della gravidanza, 100 gr di Arrowroot apportano 340 mg, dunque la quantità corrispondente all’80% della RDA di folati necessari allo sviluppo sano del feto. Abbonda di altri sali minerali, zinco, manganese, ferro e fosforo e del complesso vitaminico B, niacina, tiamina, riboflavina, utilissimo nel processo metabolico.

Uso esterno

Potere assorbente: La polvere di Arrowroot trova un impiego ideale come ingrediente di talchi per assorbire la sudorazione in alcune parti del corpo interessate dal fenomeno dell’iperidrosi o per asciugare la pelle delicata dei bambini.

Seboregolatore: Impiegata come ingrediente aiuta a realizzare dei prodotti che regolano il sebo eccedente, realizzando una buona idratazione. L’effetto a cui si arriva con il suo impiego è di una pelle asciutta e di capelli dalla giusta consistenza in termini di sebo.

Come integratore

Dosi: 1 cucchiaino di polvere di Arrowroot; un bicchiere di acqua tiepida a 40° C.

Assumerla al mattino a stomaco vuoto.

In cucina

La polvere di Arrowroot ha la capacità di assorbire una consistente quantità di acqua, insieme alla quale forma una sostanza gelatinosa. Mescolare la quantità desiderata in base al risultato che si desidera realizzare con dell’acqua, anche solo tiepida, fino a completo scioglimento. Ottenuta la consistenza desiderata si lascia riposare e raffreddare completamente per il risultato definitivo e finale.

Per la sua azione addensante è utile sapere che aggiungendo polvere di Arrowroot:

  • dal 5 al 7% sul peso complessivo della ricetta si forma un impasto semi-solido e cremoso simile alla maionese;
  • dal 7 al 12% sul peso complessivo si realizza un impasto alquanto solido, come un budino denso e corposo.

La presenza nella ricetta di uova o altri agenti aggreganti chiaramente aumenta l’azione addensante, con il risultato finale più intenso e una sostanza tendente al solido.

Per rendere friabili i prodotti viene impiegata da 10 al 100%, anche in totale sostituzione della farina 00.

La polvere di Arrowroot sostituisce:

  • la farina 00 per i celiaci, per i diabetici e per una dieta meno calorica;
  • la tapioca, in un rapporto 1:1;
  • l’amido di mais nelle preparazioni con cottura per coloro che sono allergici ad esso;
  • la farina di riso dolce, nelle ricette senza cottura, semifredde;
  • la fecola di patate, specie nelle preparazioni con cottura;
  • la gomma di Xantano, come sostituto delle uova;
  • la farina di bucce di Psillio, molto costosa.

Uso esterno

Shampoo a secco: Massaggiare con la polvere di Arowroot il cuoio capelluto, fino ad 4-5 centimetri dalla radice. Il massaggio assorbe il sebo eccedente ed i capelli restano morbidi. Al termine ripulire tutta la superficie trattata con un panno umido per asportare i residui di polvere dai capelli e dalle radici.

Polvere assorbente: Impiegarla direttamente sul corpo, con un piumino o un dispenser, per prevenire la sudorazione o asciugare quella eccedente.

Deodorante naturale: Mescolare la polvere di Arrowroot con olio di cocco quando basta per creare una pasta, con qualche goccia di olio essenziale a scelta, in base alle specifiche esigenze di trattamento e legate alla profumazione che si desidera realizzare.

Trattamento per l’acne: Applicare la sera dopo la detersione la polvere con un leggero massaggio che aiuta la guarigione delle zone grasse, con brufoli ed infiammazioni. Regola la produzione di sebo, rende la pelle morbida e la guarisce.

Fondotinta

  • 1 cucchiaio di polvere di Arrowroot
  • 1 cucchiaio di ossido di zinco
  • polvere di cannella
  • polvere di cacao
  • 1 cucchiaino di polvere di mica gold, facoltativo

Mescolare le due polveri, con una percentuale di ossido di zinco del 5%, aggiungere poi lentamente la polvere di cannella finemente tritata e quella di cacao dopo aver testato le capacità tintorie sul dorso della mano, per duplicare il colore dell’incarnato ed ottenere la copertura desiderata. A seconda della colorazione di base della pelle, della stagione dell’anno e della zona del corpo che si desidera colorare aggiungere della mica perlata.
Conservare la miscela in un barattolo con chiusura larga e spennellare con l’ausilio di un pennello morbido sul viso, sul collo e sul décolleté.

Shampoo a secco per animali domestici

Mescolare e massaggiare accuratamente la radice dei peli e la lunghezza e lasciare la miscela in posa per 10 minuti, poi procedere con lo spazzolamento per togliere la polvere eccedente.

Talco opacizzante

Mescolare tutto e aggiungere qualche goccia di olio se occorre, per una consistenza compatta. Distribuire sul corpo, per un ottimo effetto setificante.

Gel detergente viso

Unire gli ingredienti e riscaldarli a bagnomaria, senza arrivare all'ebollizione dell'acqua. Preparare una pasta cremosa e chiara, toglierla dal fuoco, farla raffreddare e, se occorre, a freddo aggiungere un po' di acqua per renderla più fluida, qualora la consistenza dovesse essere troppo densa.

Alcuni ritrovamenti archeologici farebbero pensare ad una coltivazione di questa pianta risalente a settemila anni fa, in una zona abitata da un popolo nativo della zona caraibica.

Viene impiegata nelle preparazioni alimentari inglesi e francesi, non molto conosciuta ed usata nel resto dell’Europa, dove si sta riscoprendo grazie alle sue doti legate alla cucina macrobiotica e alla paleodieta, oltre che per le ricette vegane e gluten free.

Nella preparazione della polvere dai rizomi si ricava un succo aspro che in passato era utilizzato dalle popolazioni dell’antico Messico come antidoto dei veleni di ragni e scorpioni, piuttosto che per contrastare gli effetti mortali delle frecce avvelenate, da cui la polvere prende anche il nome.

La Maranta arundinaceae è una pianta sempreverde, perenne, che origina nella foresta equatoriale della Guyana e del Brasile. Predilige i luoghi freschi ed ombrosi del sottobosco. Le foglie sono ricche di fregi e decorazioni, lunghe anche fino a 30 centimetri e larghe 10, cariche di colori vividi. Le foglie restano erette durante tutta la notte, mentre allo scopo di conservare un buon grado di umidità si ripiegano su se stesse nelle ore diurne. Munite di fiorellini, bianchi e di piccole dimensioni, riuniti in infiorescenze a spiga.

I clienti hanno acquistato anche...

Potrebbero interessarti anche...

Curcuma Radice in Polvere

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

3,99 € 100 gr
Curcuma Radici Intere

ZenStore Curcuma Radici Intere

Radici di Curcuma essiccata, da usare intere o da macinare al momento. Antibiotico naturale, aiuta nella digestione, nella difesa del corpo, lenisce infiammazioni, calma dolori, previene le infezioni. Rigenerante e depurativo per la pelle e il cuoio capelluto.

2,69 € 50 gr
Alga Kelp Polvere

ZenStore Alga Kelp Polvere

Alga Kelp, alga bruna ricca di iodio. Da usare nelle pietanze dove dona sapore ai cibi e come integratore alimentare per i benefici effetti che dona all’organismo.

Alloro in polvere

ZenStore Alloro in polvere

L'Alloro in polvere è ottimo per speziare i tuoi piatti e grazie alle sue mille proprietà  benefiche per l'organismo merita in pieno un posto d'onore nell'armadietto dei rimedi naturali.

4,99 € 50 gr
Cardamomo in polvere

ZenStore Cardamomo in polvere

La polvere di cardamomo verde è una varietà pregiata e molto aromatica, ideale per insaporire piatti dolci e salati, tè, latte e bevande. Favorisce la digestione, contrasta il gonfiore addominale e profuma l’alito.

4,99 € 50 gr
Coriandolo Polvere
-25%

Coriandolo Polvere

La polvere di coriandolo è un ottimo aromatizzante in cucina, utile per conferire ai piatti un sapore fresco e leggermente agrumato. Ha proprietà digestive, antispastiche e carminative, da usare in caso di gonfiore, digestione lenta e reflusso.

2,99 € 3,99 € 50 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (1 valutazione)
Arrowroot
di anais
04 luglio 2025

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.