081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Zenzero

Olio essenziale di zenzero, aromatico, pungente e dolce, riscalda e lenisce i dolori, digestivo, contrasta la nausea, usato in aromaterapia e cosmesi antiage.

-
+
7,99 €
Ordina entro 4 ore e 37 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Allergeni: Citrale (<1,1%); Limonene (<2,0%); Geraniolo (<1,0%); Linalolo (<0.5%);
Costituenti chimici: Gingeroli, Shogaoli, Zingiberene, Curcumene.
Nome famiglia: Zingiberaceae

Aspetto: liquido

Colore: da giallo paglierino a giallo ambrato

Odore: dolce, fortemente aromatico

Conservazione: tenere lontano dalla luce conservandolo in una bottiglia di vetro colorato con il tappo ermeticamente chiuso, non tenere vicino a forti di calore.

Utilizzo in breve: massaggio, diffusione, inalazioni, impacchi, bagno, uso cosmetico in creme per viso e corpo.

Proprietà in breve: digestivo, antiemetico, espettorante, riscaldante, antinfiammatorio, analgesico, antiossidante, energizzante, rilassante mentale, equilibrante.

Controindicazioni in breve: consultare un esperto prima di utilizzare gli oli essenziali per scopi terapeutici, specialmente in gravidanza e allattamento o in presenza di condizioni patologiche preesistenti.

L'Olio Essenziale di Zenzero è un estratto concentrato realizzato con la distillazione in corrente di vapore dalla radice dello Zingiber Officinale. L'olio è classificato come una nota di base, profonda e duratura, ricco e pungente come lo zenzero fresco. Ha un aroma speziato, caldo, terroso e leggermente legnoso, con una nota dolce.

Introdotta in Europa dai mercanti, la spezia e il suo olio essenziale erano apprezzati per trattare lo stomaco e prevenire il mal di mare. Anche durante le epidemie, lo zenzero era utilizzato per le sue presunte proprietà antivirali e per rafforzare il sistema immunitario. Alcune culture utilizzavano l'olio essenziale di zenzero durante le pratiche spirituali e rituali per aumentare la forza fisica e morale, nonché per promuovere la chiarezza mentale e il coraggio.

La radice è rinomata per le sue proprietà riscaldanti. Tradizionalmente l'olio viene utilizzato come antinausea e per migliorare la digestione. Apprezzato in aromaterapia per le sue qualità energizzanti e stimolanti e nell’uso topico come analgesico, usato nei massaggi dove può aiutare ad alleviare dolori muscolari e articolari. Conosciuto per il suo potenziale nel migliorare la circolazione e nell'alleviare i sintomi del raffreddore grazie alle sue qualità espettoranti. In ambito cosmetico l'olio di zenzero è incorporato in formulazioni di creme tonificanti e antiage,

L’Olio Essenziale di Zenzero è ricco di azioni benefiche, da rintracciare nella costituzione chimica. La radice di zenzero contiene gingeroli, i componenti più attivi nello zenzero fresco, noti per le loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Gli shogaoli, più pungenti dei gingeroli, si formano dalla disidratazione dei primi e sono presenti in quantità maggiore nello zenzero essiccato o invecchiato. Lo zingiberene* è il sesquiterpene che contribuisce al profumo caratteristico dello zenzero, anch'esso con proprietà antinfiammatorie, il curcumene partecipa all'effetto riscaldante dell'olio. Il β-bisabolene e l’α-farnesene*, insieme agli altri sesquiterpeni, coadiuvano le proprietà aromatiche e terapeutiche dell'olio.

Antiemetico: L’olio essenziale è comunemente usato per alleviare la nausea, il senso di vomito e il mal di viaggio, anche quando è applicato topicamente. Può essere inalato direttamente o attraverso la diffusione, impiegato per questo scopo anche attraverso l’assorbimento cutaneo.

Digestivo: L'aroma dello zenzero può stimolare la salivazione e la produzione di enzimi digestivi, contribuendo a migliorare la digestione.

Espettorante: Utilizzato in inalazione può aiutare a liberare le vie respiratorie, risultando utile in caso di raffreddore e tosse.

Rubefacente: L'Olio Essenziale di Zenzero è noto per la sua proprietà riscaldante, quando viene applicato sulla pelle il maggiore afflusso di sangue può produrre una sensazione di calore, utile per dare sollievo a muscoli doloranti e rigidi. Esso provoca una dilatazione dei vasi sanguigni per un aumento del flusso sanguigno nell'area di applicazione. Questa azione può alleviare il dolore, limitando quello associato a condizioni come l'artrite, le tensioni muscolari e i reumatismi. Può ridurre l'infiammazione, aiutare a moderare i sintomi a livello locale e quindi alleviare anche l’eventuale gonfiore. Un ottimo supporto alla circolazione, può stimolare la circolazione sanguigna, fornendo un vantaggio per la salute e il benessere. Quando utilizzato in inalazioni può esercitare un effetto decongestionante e aiutare ad alleviare il blocco delle vie respiratorie.

L’Olio Essenziale di Zenzero è inoltre apprezzato in aromaterapia per una serie di qualità benefiche.

Energizzante: Lo zenzero ha un aroma speziato e riscaldante che può aiutare a rivitalizzare ed energizzare lo spirito, specialmente in caso di stanchezza o apatia.

Rilassante per la mente: Nonostante il suo effetto stimolante, può anche aiutare a calmare l'ansia e ridurre il livello di stress grazie alle sue proprietà sedative lievi.

Equilibrante: Può contribuire a riequilibrare le emozioni e viene spesso utilizzato per supportare la fiducia in se stessi e la determinazione.

L'Olio Essenziale di Zenzero può essere usato in diversi modi, sia per la cura del corpo che per il benessere psico-emozionale. Le dosi consigliate variano, ma generalmente si raccomanda di non superare il 2-5% del totale della miscela. È importante utilizzare l’Olio Essenziale di Zenzero in diluizione con un olio vettore, scegliendo l'olio di mandorle o olio di cocco come possibili alternative, poiché può causare irritazione se applicato puro sulla pelle.

A seguire un elenco di alcuni usi comuni, con le quantità raccomandate.

Massaggio lenitivo: Per alleviare dolori muscolari e articolari miscelare 2-3 gocce di olio essenziale di zenzero con 20 ml di olio vettore.

Massaggio antinausea: Diluire l'olio essenziale con un olio vettore e massaggiare delicatamente sullo stomaco o sui polsi.

Bagno rilassante: Per aiutare a rilassare i muscoli e migliorare la circolazione aggiungere da 5 a 6 gocce di olio essenziale in una vasca da bagno piena, unendo l’essenza a una manciata di sale.

Inalazioni: L'odore dell'olio essenziale può essere inalato direttamente dalla bottiglia o tramite un fazzoletto su cui sono state applicate alcune gocce, per un sollievo rapido dalla nausea.

Suffumigi: Per alleviare la congestione nasale mettere 1-2 gocce di olio essenziale in una ciotola di acqua calda e inalare il vapore dopo aver coperto la testa con un asciugamano.

Diffusione: Per promuovere la chiarezza mentale nei piccoli ambienti usare 3-4 gocce dell’olio nell'acqua del diffusore per creare un'atmosfera energizzante, oppure unire 1 goccia per ogni mq della stanza.

Impacchi: Per ridurre infiammazione e dolore aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale a un impacco caldo o freddo e applicarlo sulle zone doloranti.

Cosmetica: Per le sue proprietà anti-invecchiamento e tonificanti, si può aggiungere 1 goccia di olio essenziale ogni 5 ml di crema viso o corpo.

Olio anticellulite

In una bottiglia di vetro ambrato versare l’olio vettore e unire le gocce degli oli essenziali. Agitare prima dell’uso. Applicare sulle zone interessate e massaggiare fino a completo assorbimento.

Pediluvio rigenerante

In una bacinella di acqua tiepida sciogliere il sale e aggiungere gli oli. Immergere i piedi per 15 o 20 minuti.

Unguento dolori muscolari

Sciogliere la cera d'api a bagnomaria, divenuta liquida aggiungere il burro e lasciare che si sciolga completamente insieme alla cera. Togliere dal fuoco e unire l'oleolito, mescolare bene per unire agli ingredienti. Lasciar intiepidire e aggiungere gli oli essenziali. Versare in un contenitore con coperchio a chiusura ermetica e conservare in un luogo fresco e asciutto. Se fatto correttamente e conservato in contenitori ermetici, può durare fino a un anno.

L’olio essenziale di Zenzero armonizza con Cannella, Cardamomo, Rosmarino, Alloro ed Eucalipto.

Gli oli essenziali sono concentrati e possono causare reazioni allergiche in alcune persone predisposte. È sempre consigliabile eseguire un test del prodotto in diluizione su una piccola area di pelle prima di applicare l'olio su aree più grandi.

Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea perenne originaria dell'Asia, appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Caratterizzata da radici rizomatose densamente ramificate e spesse. Da queste si diramano numerosi fusti con foglie lanceolate e inguainate.

Zingiber Officinale Root Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Jojoba DAC Biologico
Bio

ZenStore Olio di Jojoba DAC Biologico

L’olio di Jojoba biologico penetra con immediatezza e naturalezza attraverso la pelle, crea un film traspirante che la protegge senza occludere i pori, un must have per le pelli mature e secche che seboregola quelle grasse. Regala capelli vitali, morbidi e luminosi.

9,99 € 50 ml
Olio Essenziale di Origano Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Origano Biologico

L'olio essenziale di Origano è un potente antinfettivo, ed è tra gli oli essenziali particolarmente efficaci contro le patologie invernali. E' ampiamente utilizzato anche per curare le infezioni a carico dell'apparato respiratorio, intestinale ed urogenitale. E' anche usato come tonificante e rigenerativo in caso di stanchezza.

9,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Zenzero in Polvere

ZenStore Zenzero in Polvere

La povere di Zenzero ha molteplici usi e proprietà . Ha un sapore piccante e un odore pungente che lo rendono un'ottima spezia, utilizzata soprattutto nelle cucine orientali. E' usato per la preparazione di dolci, bevande, oli, tisane ecc. Ha proprietà  dimagranti, anti-tumorali, antiossidanti,antiemetiche, antispasmodiche, carminative, antibiotiche, anti-dolorifiche, anti- infiammatorie e tante altre ancora.

2,99 € 100 gr
Olio Essenziale di Menta Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Menta Biologico

L'Olio essenziale di Menta biologico è uno degli oli più usati in Aromaterapia in quanto stimola la concentrazione e l'intelletto. Ha inoltre un'effetto energizzante capace di eliminare la stanchezza. Allevia il dolore in numerosi disturbi, e se usato in un olio per effettuare massaggi aiuta contro i dolori muscolari. E' asettico e disinfettante per l'aria, e aiuta in numerosi disturbi legati alla respirazione. E' antinfiammatorio, antiacne, aiuta a combattere la nausea e ad allontanare gli acari.

5,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Lemongrass Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Lemongrass Biologico

L'olio essenziale di Lemongrass è uno degli oli più conosciuti, con un profumo deciso e che non passa inosservato.Il suo aroma è infatti capace di donare energia e grinta e di lenire lo stress, agendo al contempo come balsamico e febbrifugo. Ottimo anche per favorire la digestione e combattere i dolori muscolari.

4,99 € 5 ml
Olio di Sesamo

ZenStore Olio di Sesamo

L’olio di sesamo è un olio da massaggio, indicato per gli usi della tradizione orientale. Idratante e restitutivo, calmante e lenitivo, da usare come purificante e nutriente per pelle e capelli. L’uso constante aiuta a prevenire le infiammazioni.

6,99 € 100 ml
Olio Essenziale di Origano Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Origano Biologico

L'olio essenziale di Origano è un potente antinfettivo, ed è tra gli oli essenziali particolarmente efficaci contro le patologie invernali. E' ampiamente utilizzato anche per curare le infezioni a carico dell'apparato respiratorio, intestinale ed urogenitale. E' anche usato come tonificante e rigenerativo in caso di stanchezza.

9,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Geranio

ZenStore Olio Essenziale di Geranio

L'olio essenziale di Geranio stimola la circolazione, aiutando in caso di cellulite. Grazie al suo potere disinfettante è utile su acne e pelle grassa. Inoltre è un potente insetticida e viene usato in Aromaterapia in quanto riduce stress, ansie e tensioni.

5,99 € 5 ml
Recensioni
4,5 su 5 stelle (8 valutazioni)
O.E. zenzero
di LauLoL
13 luglio 2023
OE zenzero
di LaraFerr
21 dicembre 2022
Io lo uso per i capelli
di Zia P
09 settembre 2022
Zenzero
di Vale 84
13 gennaio 2021
Anticellulite
di MichelleCirstea
22 dicembre 2016

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.