Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio di Maracuja (Frutto della Passione) Pressato a Freddo

Olio di Maracuja (Frutto della Passione) Pressato a Freddo
  • Olio di Maracuja (Frutto della Passione) Pressato a Freddo
  • Olio di Maracuja (Frutto della Passione) Pressato a Freddo
  • Olio di Maracuja (Frutto della Passione) Pressato a Freddo
Punteggio:
(10 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 02605
Prezzo consigliato: 6,99 €
Prezzo scontato: 6,15 €
Risparmi: 0,84 € (12%)
Disponibilità: solo 68
Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
Ordina entro 8 minuti e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 31 mag. e giovedì 01 giu.
L’olio di Maracuja ha un tocco secco con un grande potere rigenerante, la vitamina F e gli antiossidanti lo rendono adatto alla prevenzione ed al trattamento della cute di ogni tipo. Idrata e protegge, tratta i capelli secchi, sfibrati ed afro.

Origine: Sud Africa, Kenya, Israele, Sud America
Costituenti chimici: acido linoleico (75%), acido oleico (14%), acido palmitico (7%), acido stearico (2%), acido arachidico, acido behenico, acido eicosenoico, acido miristico, vitamine (E, K), carotenoidi, bioflavonoidi.
Nome famiglia: Passifloraceae

Aspetto: liquido

Colore: da giallo chiaro a giallo

Odore: caratteristico

Parte della pianta utilizzata: semi

Punto d’infiammabilità: > 300° C.

Conservazione: conservare nel contenitore di acquisto, al chiuso, in luogo fresco, lontano da fonti di luce e calore dirette.

Utilizzo in breve: uso esterno, siero viso ed olio da massaggio, anche vettore, nelle preparazioni cosmetiche di sieri, creme, balsami e maschere.

Proprietà in breve: antiossidante, rigenerante, emolliente, idratante, nutriente, rimpolpante, condizionante.

Controindicazioni in breve: prima dell’uso verificare con un patch test la tollerabilità cutanea del prodotto.

torna al menu...

L’olio di Maracuja si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della Passiflora incarnata, con il successivo filtraggio e la completa raffinazione. Al tatto si presenta come un fluido secco e fine, alquanto leggero, che dopo il massaggio non lascia residui untuosi sulla superficie. Ha una profumazione tipica degli oli vegetali, che scompare appena il fluido è penetrato nella pelle lasciando una nota profumata delicata.

I semi sono conosciuti da tempo ed impiegati nella medicina popolare brasiliana per l’azione lenitiva, per infondere calma e contrastare l’insonnia.

L’olio di Maracuja è ricco di omega 6, acidi grassi essenziali che agiscono nella ricostruzione e rigenerazione cutanea, oltre che nell’efficace idratazione. Lenisce le infiammazioni cutanee e ripristina la barriera protettiva naturale che ripara dalle aggressioni esterne. Può essere impiegato per tutti i tipi di pelle, normali, secche, miste, grasse, sensibili e reattive, con l’azione antiossidante dei suoi componenti è indicato per la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo. L’olio agisce sui capelli secchi, indicato per le chiome afro ed i capelli ricci, che trattati divengono disciplinati. Nutre a fondo e restituisce vitalità alle fibre capillari.

torna al menu...

L’acido linoleico è un acido grasso essenziale, un lipide che non viene sintetizzato dall’organismo e pertanto è necessario apportarlo dall’esterno per il mantenimento dei livelli ottimali nel tessuto cutaneo. La carenza determina un riduzione della protezione del film lipidico, una barriera utile nel preservare la cute dalle aggressioni esterne, la cui mancanza è immediatamente visibile negli inestetismi della superficie cutanea.

Riequilibrante: Adatto ad ogni tipo di pelle, l’olio di Maracuja agisce sulla cute disidratata, irritata, con desquamazioni e lacerazioni che evidenziano una carenza lipidica ed una incapacità a trattenere i nutrienti, agisce anche nel caso delle secrezioni abbondanti di sebo delle pelli grasse e miste. Il fluido svolge un’azione di ripristino della struttura lipidica dei tessuti, aiutando la pelle a recuperare il proprio benessere.

Nutriente: La secchezza cutanea, una pelle spenta, capelli fragili e opachi sono indicatori di una disidratazione alla quale si pone rimedio con un apporto di omega 6, l’acido linoleico ed i suoi derivati, che ripristinano l’equilibrio lipidico del tessuto cutaneo e donano benessere.

Protettivo: La componente dell’acido linoleico agisce nel tessuto cutaneo come un agente compattante delle cellule, per una struttura coesa che ha recuperato il suo trofismo, elasticità e morbidezza comprese. La cute viene schermata all’esterno dalla barriera lipidica naturale e l’intero organismo si trova protetto dalle aggressioni di agenti naturali, raggi UV, vento e freddo intensi e quelli chimici o tossici, inquinamento e smog principalmente.

Antiossidante: L’olio con i suoi preziosi componenti svolge un’azione antiossidante, riduce l’attività dei radicali liberi, tra i principali agenti dell’invecchiamento cutaneo. Con la loro corsa all’interno dei tessuti una volta penetrati innescano un processo ossidativo che porta al decadimento del tessuto cutaneo, con il danneggiamento delle strutture cellulari. Gli agenti dell’olio bloccano i radicali liberi offrendosi nell’ossidazione per risparmiare le strutture cellulari del tessuto cutaneo.

Emolliente: L’azione di efficace nutrimento fornito dagli acidi grassi, il ripristino della barriera lipidica protettiva restituiscono morbidezza alla cute che con dli attivi dell’olio recupera il suo equilibrio.

Rigenerante: L’olio ripristina la struttura cutanea, stimola e sostiene la produzione della membrana cellulare grazie all’apporto dell’acido linoleico. Questo grasso, che è uno dei componenti delle ceramidi, penetrando nella cute ricostruisce gli elementi essenziali della barriera lipidica, a cui la cute affida la protezione dell’epidermide.

Sui capelli

Nutriente: L’olio vegetale idrata le lunghezze senza ungere i capelli. Le applicazioni aiutano a recuperare la compattezza delle fibre capillari, che ben nutrite ricompattano le squame. L’apporto degli acidi grassi fissa sulla superficie delle fibre capillari un film lipidico capace di impedire la perdita dei liquidi. L’intera chioma trattata con l’olio acquisisce luminosità.

Condizionante: Per effetto della buona idratazione le chiome trattate mostreranno una piacevole sinuosità, con fibre flessibili capaci di resistere meglio al pettine ed allo styling, senza strapparsi.

torna al menu...

Uso esterno

Siero viso: Nella routine quotidiana praticare un massaggio sul viso con 4-5 gocce dell’olio dopo averlo riscaldato tra le mani, continuando il massaggio fino a completa penetrazione.

Impacco sui capelli: Applicare l’olio sui capelli, lunghezze e punte in particolare e tenere in posa almeno 30 minuti. Se si desidera dopo aver cosparso il prodotto ricoprire la testa con una pellicola alimentare. Al termine lavare i capelli.

L’olio di Maracuja viene impiegato nelle preparazioni cosmetiche di:

  • sieri antiage;
  • creme restitutive;
  • balsami per la cura del corpo e dei capelli;
  • oli da massaggio con l’aggiunta di oli essenziali;
  • olio da bagno;
  • maschere per i capelli;
  • saponi.

Per preparare dei detergenti occorre impiegare degli aggreganti e conoscere l’indice di saponificazione, che per questo prodotto è 192 KOH/g. Per una esemplificazione utilizzare 19, 2 grammi di soda caustica 100 grammi di olio.

torna al menu...

L’olio di Maracuja viene usato in sinergia con:

torna al menu...

Prima dell’uso applicare un paio di gocce sulla parte interna del braccio per verificare la tollerabilità personale del prodotto. Dopo 12/24 ore osservare la pelle, in presenza di irritazioni e rossori è opportuno non impiegare l’olio.

torna al menu...

Il nome della pianta è formato dall’unione di due parole latine passio e flos e significa fiore della passione. Tale nome fu attribuito al fiore per la sua particolare forma, alcuni religiosi cristiani del XVII secolo affermarono che la corolla rappresenta la corona di spine indossata dal Cristo, con i filamenti e la brattee simbolo dei chiodi della crocefissione.

I residui della spremitura dei semi di Maracuja vengono impiegati dall’industria cosmetica per realizzare gel doccia esfolianti e saponi esfolianti.

torna al menu...

La Passiflora, oggi pianta cosmopolita, origina nel sud degli USA. Cespuglio perenne rampicante, con un rizoma da cui si sviluppano vari fusti verso l’alto. Ogni ramo è fornito di viticci con cui la pianta si attacca sulle superfici laterali per aiutarsi nello sviluppo aereo. Munita di foglie con una sezione intera ed una lobata, dall’apice seghettato, alterne, con fiori solitari, corona filamentosa di colore viola, brattee, sepali bianco-verde e petali bianchi. I frutti sono bacche dalla forma ovale, ricchi di semi all’interno di una gelatina dal sapore dolce.

torna al menu...

Passiflora incarnata Seed Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Henné Plus Natura Henné Nero - Herbal

Henné Nero - Herbal

Miscela 100% vegetale dedicata alla colorazione dei capelli neri o castano scuro. A base di hennè, indigo ed erbe ayurvediche, dona tonalità intense e brillanti. Utile anche da usare dopo l’hennè per coprire i capelli bianchi.

EUR 8,99 125g

Henné Plus Natura Henné neutro Cassia Obovata - Herbal

Henné neutro Cassia Obovata - Herbal

Hennè neutro composto al 100% da polvere di cassia obovata. Esercita un’azione rinforzante, ristrutturante e lucidante, ideale per capelli spenti, danneggiati ed indeboliti. Da usare da sola o con altre erbe tintorie ed ayurvediche.

EUR 8,90 125g

ZenStore Oleolito di Elicriso Estratto Liposolubile

Oleolito di Elicriso Estratto Liposolubile

L’oleolito di elicriso, o estratto liposolubile, è indicato per la pelle irritata e arrossata soprattutto in caso di psoriasi, allergie, eczemi, dermatiti, pruriti o eritemi. Svolge azione lenitiva, antinfiammatoria e decongestionante.

EUR 5,99 EUR 5,27 50 ml

Prodotti simili

ZenStore Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

Olio di Ricino purissimo, ideale per capelli secchi e sfibrati, per infoltire ciglia e sopracciglia e per nutrire la pelle. Ottimo in caso di cute secca, contro rughe e smagliature, ha anche proprietà cicatrizzanti, elasticizzanti e lenitive.

EUR 4,99 EUR 4,39 100 ml

ZenStore Olio di Bacche di Alloro Biologico

Olio di Bacche di Alloro Biologico

L’olio di bacche di Alloro, ricco di acido laurico, è molto concentrato e stabile, capace di purificare a fondo pelle e cuoio capelluto. Lenisce infiammazioni, idrata e protegge la cute, la rende elastica. Ottimo nelle preparazioni di detergenti compatti e schiumosi.

EUR 11,99 EUR 10,55 50 ml

Parachute Olio di Cocco Parachute per Pelle Secca e Capelli Sfibrati

Olio di Cocco Parachute per Pelle Secca e Capelli Sfibrati

L'Olio di Cocco Parachute è un prodotto puro, naturale, non raffinato, diffuso in India, dove viene impiegato per trattamenti di pelle e capelli. Il contenitore rende semplice l'uso del prodotto, sia allo stato liquido che solido.

EUR 4,99 200 ml

ZenStore Olio di Rosa Mosqueta

Olio di Rosa Mosqueta

L'olio di Rosa Mosqueta, se applicato costantemente, è molto utile per idratare e nutrire la pelle, schiarire le macchie e contrastare i segni dell'età (come le rughe d'espressione). Ottimo contro l’acne, migliora le cicatrici e favorisce il rinnovamento cellulare.

EUR 19,99 EUR 17,59 50 ml

Niharti Olio di Neem

Olio di Neem

L’olio di neem ha proprietà antiparassitarie, antifungine e repellenti; ottimo contro acne, pidocchi, forfora, pelle e capelli secchi. Aiuta a tenere lontano insetti e parassiti da piante, animali e ambienti domestici.

EUR 7,56 100 ml

ZenStore Olio di Senape Puro

Olio di Senape Puro

L’Olio di Senape è antidolorifico, per massaggi muscolari, articolari, nevralgie. Stimola la ricrescita dei capelli, fortifica le chiome danneggiate e le rende luminose.

EUR 5,99 EUR 5,27 100 ml

ZenStore Olio di Ribes Nero

Olio di Ribes Nero

Olio di Ribes nero, antinfiammatorio e lenitivo, idrata e rinforza il film lipidico, nutre e protegge dal foto-invecchiamento, rinforza capelli e unghie.

EUR 5,99 EUR 5,27 20 ml

ZenStore Olio di Abissinia 100% Puro e Naturale

Olio di Abissinia 100% Puro e Naturale

L’olio di Abissinia è ideale nel trattamento di pelle e capelli, tocco non untuoso, ottima penetrazione, protegge le superfici con un film lipidico resistente e le rende vellutate, illuminate e toniche. Uniforma bene i pigmenti colorati nel trucco homemade.

EUR 6,99 EUR 6,15 50 ml

ZenStore Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.

EUR 4,99 EUR 4,39 100 ml

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?