Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio di Enotera Biologico Food Grade

Olio di Enotera Biologico Food Grade
  • Olio di Enotera Biologico Food Grade
  • Olio di Enotera Biologico Food Grade
  • Olio di Enotera Biologico Food Grade
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(2 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 3301
Prezzo consigliato: 7,99 €
Prezzo scontato: 7,83 €
Risparmi: 0,16
Disponibilità: solo 133
Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 22 mar. e giovedì 23 mar.
L’olio di Enotera è ricco del prezioso acido γ-linoleico, protegge cuore e fegato, stimola le difese immunitarie, lenisce le infiammazioni, rilassa e riequilibra. Ideale per le pelli delicate e sensibili, nutre e protegge la pelle secca e matura, adatto per i capelli trattati.

Costituenti chimici: acido linoleico, acido γ-linoleico, acido oleico, acido stearico, acido palmitico, vitamina E, fitosteroli, triterpeni; acidi polinsaturi (82%), acidi monoinsaturi (9%), acidi saturi (9%).
Nome famiglia: Onagraceae

Aspetto: liquido

Colore: giallo con sfumature di verde

Odore: dolce, delicato

Parte della pianta utilizzata: semi

Punto d’infiammabilità: 300 ° C.

Conservazione: conservare in luogo fresco a meno di 20° C., asciutto, lontano da fonti dirette di luce e calore.

Utilizzo in breve: uso interno, 5-6 gocce al giorno; uso esterno, sieri, emulsioni, maschere, impacchi, olio da massaggio.

Proprietà in breve: antiossidante, antinfiammatorio, rinforzante, immunostimolante, riequilibrante, cardioprotettore, epatoprotettore, lenitivo, rigenerante, emolliente, protettivo, idratante, umettante, rilassante.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza ed in allattamento, in caso di intolleranza ai suoi componenti, prima dell’uso verificare la tollerabilità cutanea con un patch test.

torna al menu...

L’olio di Enotera si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Oenothera biennis. Il fluido estratto è denso, con una media capacità di penetrazione nell’epidermide, dalla profumazione piacevole. Delicato, necessita di un’attenta conservazione data l’elevata sensibilità all’ossidazione.

I nativi americani conoscevano ed utilizzavano l’estratto dei semi della pianta di Enotera come antinfiammatorio, negli Usa veniva usato dalle ostetriche per stimolare il travaglio. Nella medicina tradizionale inglese viene somministrato per alleviare la sintomatologia premestruale.

L’olio è ricco dell’acido γ-linoleico, un acido grasso sintetizzato dall’organismo che trasforma l’acido linoleico, disponibile in natura in pochissimi oli vegetali. Appartiene alla famiglia degli omega 6, stimolanti della ricostruzione cellulare, immunostimolanti, antinfiammatori e cardioprotettori, con una specifica azione di prevenzione dell’invecchiamento cutaneo grazie all’apporto dell’acido γ-linoleico.

Adatto all’ingestione ed all’uso interno questo prodotto è utilizzato per scopi alimentari e cosmetici. Indicato per trattare i disturbi femminili del sistema ormonale, aiuta nella sindrome premestruale, nei dolori del ciclo e quando esso non sarà più presente continua a sostenere mitigando e curando la sintomatologia della menopausa.

In cosmetica l’olio di Enotera è un ottimo agente per la rigenerazione cutanea, agisce sulle membrane cellulari rafforzandone la coesione. Ideale sulla pelle sensibile affetta da irritazioni e pruriti, con le manifestazioni tipiche delle dermatiti e delle infiammazioni a livello cutaneo. Ha effetti emollienti e regala una cute morbida e soffice. I trattamenti con il fluido sono indicati per la cura della pelle secca, della cute disidratata ed atonica, come anche per la pelle matura che necessita di sostegno per il recupero dei nutrienti. Gli antiossidanti contrastano l’azione dei radicali liberi e prevengono l’invecchiamento cutaneo. Restituisce tono, luminosità e vigore alle chiome secche e ricostruisce le unghie fragili.

torna al menu...

L’olio di Enotera abbonda di acidi grassi polinsaturi del gruppo degli omega 6, per la sua elevata percentuale di acido linoleico e γ-linoleico. Quest’ultimo è particolarmente efficace per la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.

Lenitivo: L’olio di Enotera viene in aiuto in caso di pelle sensibile, adatto per la cute affetta da dermatosi, pruriti, rossori diffusi, desquamazioni, con manifestazioni cutanee quali eczemi e dermatiti specifiche. Gli acidi grassi dell’olio proteggono la cute, calmano l’infiammazione, migliorano il trofismo della pelle, della sua idratazione ed elasticità.

Antiossidante: L’olio è un ottimo agente di prevenzione dello stress ossidativo causato dai radicali liberi, che vengono bloccati impedendo loro di danneggiare i tessuti cutanei e quelli interni. L’acido γ-linoleico insieme alla vitamina E in sinergia con i fitosteroli svolgono un’azione di contrasto tale da prevenire l’invecchiamento tessutale e cutaneo, ideale trattamento per le pelli giovani come per quelle più mature.

Idratante: Fondamentale per la cute è ottenere idratazione, l’olio, con il contributo speciale dell’acido γ-linoleico, aiuta anche a mantenerla al proprio interno. Gli omega 6 dell’olio vengono assorbiti dalla pelle che li contiene naturalmente nelle ceramidi, attivi nel consolidamento della barriera cutanea.

Umettante: Ideale azione per le pelli secche con le maglie larghe che rilasciano all’esterno i propri liquidi fino a disidratarsi molto velocemente. Con l’apporto degli omega 6 la pelle viene aiutata nel consolidamenti del film idro lipidico, funzionale al mantenimento dei livelli di liquidi ottimali all’interno dell’epidermide.

Rinforzante: L’olio grazie ai suoi acidi grassi specifici ricostituisce la consistenza dei lipidi della cute, per un’azione riequilibrante e nutriente che genera benessere cutaneo. Con le applicazioni dell’olio i grassi della pelle, nuovamente coesi, ricostruiscono la naturale protezione eudermica, baluardo della difesa dell’organismo.

Emolliente: L’azione degli omega 6 e dell’acido γ-linoleico offre alla pelle un’efficace idratazione, che viene anche mantenuta all'interno della cute grazie al film idrolipidico ripristinato, con l’effetto di una pelle visibilmente morbida e soffice al tatto.

Riequilibrante: L’olio di Enotera agisce nell’organismo con un’azione di bilanciamento degli eccessi, agendo in particolare sulla sintomatologia premestruale. Aiuta ad alleggerire i disturbi della ritenzione idrica di quei giorni, l’eccessiva turgidità dei seni, le contrazioni addominali, la vasodilatazione che causa mal di testa e lo stato generale d’irritabilità. L’effetto benefico del fluido si estende anche ai disturbi della menopausa, calma gli eccessi di calore improvvisi, la secchezza delle mucose e le cefalee.
Immunostimolante: L’olio è un efficace tonico stimolante del sistema immunitario, l’acido γ-linoleico, contenuto anche nel latte materno, è tra gli indispensabili elementi di cui l’organismo necessita. La sintesi dell’acido grasso avviene nell’organismo che trasforma l’acido linoleico, ma spesso occorre un’integrazione per garantire il giusto apporto.

Antinfiammatorio: L'Attività dell’acido γ-linoleico nell’organismo determina un’azione lenitiva delle infiammazioni, l’olio è indicato nel trattamento analgesico di numerose sintomatologie. Utile per calmare il dolore alle articolazioni , gli effetti dei gonfiori anche causati da traumi ed in particolare l’artrite reumatoide. Tratta le affezioni della pelle, eczemi, dermatiti e le varie forme di irritazione cutanee, lenendo il prurito.

Cardioprotettore: Il fluido riduce la pressione arteriosa, agisce come riequilibratore della circolazione sanguigna, ideale nella prevenzione di emboli, causa di infarti ed ictus. Riduce il livello dei grassi nel sangue con un’azione ipocolesterolemizzante. Agisce come coadiuvante nelle terapie anti obesità poiché l'acido γ-linoleico attiva il metabolismo e brucia le calorie.

Epatoprotettore: L’olio di Enotera integrato nella dieta agisce come attivo della disintossicazione epatica, la medicina lo impiega nel dare supporto in caso di affezioni al fegato e nella cura sugli effetti dell’alcolismo.

Rilassante: L’olio esercita un’azione benefica in caso di tensione emotiva, condizioni di irritabilità umorale, stati di ansia e di agitazione. Aiuta nei mal di testa che originano da queste cause, inducendo al recupero della calma.

torna al menu...

Uso esterno

L’olio di Enotera può essere impiegato puro, direttamente sulla pelle, con unzioni localizzate e massaggi locali.

Applicazioni locali: Massaggiare un paio di gocce di olio sulle zone infiammate, 2-3 volte al giorno.

L’olio di Enotera viene impiegato nelle preparazioni cosmetiche di:

  • sieri lenitivi per le infiammazioni e le irritazioni, come dopo sole;
  • emulsioni per la pelle sensibile e delicata;
  • maschere capillari nutrienti e riequilibranti per capelli trattati;
  • sieri riparatori per le punte dei capelli;
  • sieri fortificanti per un’azione antisfaldamento delle unghie;
  • saponi.

L’indice medio di saponificazione è 191, occorrono 19,1 grammi di soda caustica per 100 millilitri di olio.

Uso interno

L’olio può essere aggiunto ai cibi come condimento, non deve essere riscaldato.

Dosi: La quantità di olio da assumere quotidianamente è pari a 5-6 gocce, che corrispondono a 5.000 – 6.000 mg di liquido. Nell’uso alimentare, in presenza di specifiche sintomatologie si consiglia di seguire le indicazioni di uno specialista.

Per la sindrome premestruale assumere l’olio dopo le mestruazioni, fino al ciclo successivo.

torna al menu...

Siero lenitivo

Miscelare in una bottiglia e conservare in luogo fresco. Applicare sulle zone infiammate, affette da eczemi, dermatiti e dalle affezioni cutanee, dalle 2 alle 3 volte al giorno, fino alla scomparsa dell’infiammazione.

Maschera per capelli tinti

Miscelare gli oli e spalmare sul cuoio capelluto, poi continuare sulle lunghezze ed insistere particolarmente sulle punte. Tenere in posa per un’ora, poi fare lo shampoo.

L’olio di Enotera viene impiegato in sinergia:

torna al menu...

Non utilizzare in gravidanza ed in allattamento, non impiegare per uso interno nei bambini se non dietro indicazioni di uno specialista. Prima dell’uso esterno verificare la tollerabilità dell’olio con un paio di gocce da applicare sulla parte interna del braccio, attendere 12/24 ore e verificare la presenza di irritazioni e rossori, nel qual caso non impiegare l’olio.

torna al menu...

La pianta viene comunemente chiamata Primula della sera o Meraviglia d’Egitto, per citarne alcuni. Il nome scientifico deriva dalla parola greca oinos e thér che vuol dire vino selvatico poiché le radici fittonate in passato erano usate per insaporire la bevanda. La seconda parola biennis è legata alla caratteristica della pianta che ha un ciclo vitale biennale.

Dell’arbusto si utilizzano tutte le parti: la radice che viene cotta e mangiata, i germogli buoni sia da crudi che da cotti, i baccelli preparati a vapore, i fiori ideali in insalata. In fitoterapia si ricorre alla radici essiccate per trattare l’eccesso di peso ed i disturbi gastro-intestinali.

torna al menu...

L’Enotera è un’erbacea biennale con fusto eretto ricco di foglie, che raggiunge i 120-160 centimetri di altezza. Originari del nord-America cresce spontanea nei campi incolti, anche su terreni aridi, lungo le strade e le ferrovie, fino a circa 1200 metri di altitudine. Le foglie sono alterne, lunghe e lanceolate ed appuntite, con sfumature centrali rossastre, I fiori che si riuniscono in racemi apicali, di colore giallo vivace sono ermafroditi e profumati, durano solo fino al giorno successivo, si la sera. I frutti sono capsule che a maturazione diventano marrone-bruno, ricchi si piccoli semi all’interno.

torna al menu...

Oenothera Biennis Seed Oil

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Rusco Rizoma - Tisana/Decotto

Rusco Rizoma - Tisana/Decotto

Il Rizoma di Rusco agisce sui disturbi provocati dall’insufficienza venosa, varici, emorroidi, pesantezza e secchezza cutanea. Rimedio per couperose, anticellulite e per le occhiaie.

EUR 5,99 EUR 5,87 100 gr

ZenStore Coenzima Q10 (Ubidecarenone)

Coenzima Q10 (Ubidecarenone)

Il coenzima Q10 è conosciuto per le sue proprietà  antiossidanti, agisce nella catena di produzione energetica delle cellule mitocondriali, protegge le strutture cellulari dall'azione dei radicali liberi, pertanto è un valido aiuto nel contrastare il processo di invecchiamento.

EUR 2,99 EUR 2,93 1 gr

ZenStore Olio Essenziale di Limone

Olio Essenziale di Limone

L'olio essenziale di limone è un ottimo tonificante ed anticellulite, utile sulla pelle grassa ed affetta da acne e macchie. Ha proprietà calmanti ed è usato anche nella cura dei capelli grassi.

EUR 4,99 EUR 4,89 5 ml

Prodotti simili

Khadi Olio/Burro di Cocco Biologico Vergine per Uso Cosmetico e Alimentare

Olio/Burro di Cocco Biologico Vergine per Uso Cosmetico e Alimentare

L'olio di cocco Khadi, biologico, puro, non raffinato, è un prodotto multifunzionale, cosmetico dalle mille applicazioni per trattare pelle e capelli nella cura quotidiana, può essere impiegato anche in cucina. Rigenera ed idrata, lenisce ed ammorbidisce.

EUR 12,90 EUR 12,64 250ml

ZenStore Olio di Lino Vergine Biologico per Uso Alimentare e Cosmetico

Olio di Lino Vergine Biologico per Uso Alimentare e Cosmetico

Olio di lino biologico ad uso alimentare e cosmetico. Ricco di acidi grassi, è un perfetto alleato della salute del cuore. Ottimo da usare sui capelli secchi, sfibrati e crespi, ha anche proprietà antiossidanti, elasticizzanti e lenitive sulla pelle secca, matura o arrossata.

EUR 14,99 EUR 14,69 250 ml

ZenStore Olio/Burro di Cocco Vergine Pressato a Freddo Biologico

Olio/Burro di Cocco Vergine Pressato a Freddo Biologico

L’olio di Cocco biologico, naturale e puro, adatto al consumo alimentare, utilizzabile come integratore dietetico e nei trattamenti per viso, corpo e capelli. Antiossidante ed antinfiammatorio, immunostimolante ed antibatterico, cura, lenisce e protegge.

EUR 7,99 EUR 7,83 100 gr

ZenStore Olio di Pistacchio

Olio di Pistacchio

L’olio di Pistacchio è un eccellente antiossidante, ideale antiage per pelli mature, super nutriente per pelli secche. Ricostruisce il derma e stimola la ricrescita dei capelli, illumina l’incarnato e dona setosità alla pelle trattata.

EUR 5,90 EUR 5,78 50 ml

ZenStore Olio di Semi di Zucca Vergine Biologico

Olio di Semi di Zucca Vergine Biologico

L’olio di semi di Zucca, ricco di acidi grassi essenziali, previene le malattie cardiovascolari, simil-estrogenico, contrasta le infiammazioni alla prostata, nutre la pelle secca ed i capelli stanchi, antiage, con azione equilibrante ed opacizzante delle superfici.

EUR 7,99 EUR 7,83 50 ml

ZenStore Olio di Cartamo Raffinato Biologico

Olio di Cartamo Raffinato Biologico

L’olio di Cartamo biologico, un concentrato di omega 6, è ricco di vitamine. Ideale per la pelle sensibile, matura, irritata e secca, vasocostrittore per la couperose, le occhiaie, gli arrossamenti, ricostruisce la pelle e stimola la ricrescita dei capelli.

EUR 7,99 EUR 7,83 100 ml

ZenStore Olio di Girasole Biologico e Vergine - Olio vettore

Olio di Girasole Biologico e Vergine - Olio vettore

L’olio di Girasole viene impiegato per integrare la dieta con gli omega 6 di cui è ricco. In cosmetica è un antiossidante, lenisce la pelle irritata, rinforza la protezione cutanea. Ideale come olio vettore e per fluidificare gli oli vegetali densi e concentrati.

EUR 4,99 EUR 4,89 250 ml

ZenStore Olio Nocciolo di Albicocca

Olio Nocciolo di Albicocca

L’olio di nocciolo di Albicocca è indicato per trattare la pelle atonica, spenta ed opaca, che presenta i segni della disidratazione e dell’invecchiamento. Dona luminosità, schiarisce l’incarnato, rende elastica e morbida la cute trattata.

EUR 8,99 EUR 8,81 100 ml

Raw Super Food Olio di Canapa Vergine Biologico Food Grade

Olio di Canapa Vergine Biologico Food Grade

Olio di Canapa Bio, vergine e pressato a freddo, integratore alimentare super nutriente ed equilibratore per il benessere generale, emolliente e rivitalizzante per pelle e capelli.

EUR 12,99 EUR 12,73 250 ml

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?