081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Shikakai Polvere Bio

Polvere di shikakai naturale e bio al 100% utile per lavare in modo naturale pelle e capelli. Ricco di tensioattivi naturali deterge la cute, regola la produzione di sebo e rende i capelli forti, morbidi e luminosi. Ideale per pelle e capelli grassi.

-
+
7,99 €
Ordina entro 41 minuti e riceverai il tuo ordine tra giovedì 17 lug. e venerdì 18 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: India
Nome famiglia: Fabaceae

Conservazione: conservare la confezione ben chiusa in un ambiente asciutto e lontano da umidità e calore.

Utilizzo in breve: mescolare con acqua calda ed usare per il lavaggio dei capelli o insieme ad altre erbe ayurvediche per impacchi curativi e condizionanti. Usare anche come maschera di bellezza per la pelle grassa.

Proprietà in breve: detergente e condizionante, ricco di tensioattivi naturali permette di lavare capelli e pelle in modo naturale. Rinforza i capelli, li districa e li rende più soffici, luminosi e sani, regolando la produzione di sebo. Deterge e riequilibra la pelle grassa ed impura.

Controindicazioni in breve: evitare il contatto con gli occhi; effettuare un test sulla pelle per escludere la presenza di allergie.

La polvere di shikakai si ricava dai frutti essiccati e macinati dell’Acacia concinna, una pianta molto popolare nella medicina ayurvedica, tradizionalmente usata per la cura e la bellezza di pelle e capelli.
I frutti, che si presentano come dei baccelli spessi e carnosi, sono infatti ricchi di saponine vegetali, ovvero dei glicosidi terpenici che agiscono come tensioattivi naturali esercitando una profonda funzione detergente. Per questa sua capacità lo shikakai, tradotto come “frutto per i capelli” è da secoli utilizzato in ambito cosmetico come detergente naturale per il lavaggio di pelle e capelli, rappresentando una delle erbe ayurvediche più utilizzate per la cura del corpo.
I baccelli della pianta sono inoltre una fonte importante di vitamine tra cui la vitamina C e le vitamine A, D, E e K nonché di antiossidanti preziosi per la salute ed il benessere dei capelli in quanto forniscono ai follicoli piliferi tutti i micronutrienti di cui necessitano per aiutare i capelli a crescere sani e veloci.
Usato come impacco o come shampoo alternativo, lo shikakai consente pertanto di lavare a fondo i capelli, rinforzarli e contrastarne la caduta; rappresenta inoltre un rimedio del tutto naturale per contrastare la forfora, regolare il sebo in eccesso in caso di capelli grassi e donare alla chioma morbidezza, forza e lucentezza. Può essere utilizzato anche per detergere la pelle del viso e del corpo in modo delicato ma efficace, utile ad esempio a chi ha la pelle sensibile e non tollera alcuni tipi di detergenti troppo aggressivi. Anche sulla pelle ha effetti astringenti e riequilibranti, adatto per cui alla cute particolarmente grassa ed impura.
La polvere di shikakai Indus Valley è completamente Bio e naturale al 100%, non contiene infatti sostanze chimiche aggiunte, additivi, coloranti e conservanti.
Si presenta come una polvere sottile di colore beige scuro e dall’aroma intenso, che mescolata con acqua o altro liquido consente di ricavarne una pastella liscia senza grumi, comoda da stendere e risciacquare.

La polvere di shikakai, grazie alle sue proprietà detergenti, riequilibranti, lenitive, astringenti e condizionanti, è un ottimo ingrediente per prendersi cura dei capelli e della pelle. Grazie alle saponine vegetali può infatti essere usato come shampoo o bagnoschiuma naturale, capace di rendere la pelle pulita e morbida e di rinforzare i capelli, donandogli vigore e luminosità. Si tratta per questo di una polvere multiuso ideale per preparare impacchi, maschere, oli e tonici dai numerosi usi e benefici.

Benefici sui capelli
Lo shikakai è uno dei segreti di bellezza delle donne indiane, conosciute per le loro chiome forti e lucenti. La sua polvere mescolata con acqua (o i baccelli interi fatti bollire), viene infatti usata da secoli come shampoo naturale per detergere i capelli e trattare alcune condizioni del cuoio capelluto. La sua azione detergente è molto delicata in quanto rispetta il pH del cuoio capelluto senza intaccare il film idrolipidico, fornendo nutrienti preziosi ai follicoli.
Oltre ad avere proprietà detergenti, lo shikakai è un ottimo sebo riequilibrante per i capelli grassi che tendono a sporcarsi velocemente; aiuta inoltre a contrastare la forfora sia grassa che secca esercitando anche un’azione antimicotica e antimicrobica che previene la comparsa dei pidocchi.
Si tratta inoltre di un ottimo rinforzante utile in caso di capelli sottili e fragili o che tendono a cadere, efficace soprattutto se unito ad altre erbe ayurvediche con le stesse capacità fortificanti; previene infatti la caduta ed il diradamento evitando che i capelli si spezzino.
La sua azione condizionate ed il suo pH leggermente acido, lo rende inoltre una sorta di balsamo naturale capace di disciplinare i capelli ed evitare la formazione di nodi, rendendo la chioma setosa, lucida e perfettamente districabile dopo il lavaggio; usato regolarmente infatti, oltre a rendere i capelli più forti, morbidi ed idratati, aggiunge un’extra luminosità facendo apparire la chioma più sana e voluminosa e tendendo a bada i capelli crespi.
Ha inoltre dimostrato di esercitare un’utile attività follicolo-stimolante che aiuta ad accelerare la crescita di capelli sani e forti, accompagnata all’azione lenitiva sul cuoio capelluto soprattutto in presenza di lievi arrossamenti, pruriti ed irritazioni, donando una sensazione di freschezza su tutta la cute.
Il suo utilizzo è inoltre indicato per prevenire l’ingrigimento precoce dei capelli soprattutto se sono scuri; possiede infatti una lieve azione scurente se utilizzato in maniera prolungata e per questo il suo impiego continuativo è spesso sconsigliato a chi ha i capelli chiari e non vuole alterarne il colore.

Benefici sulla pelle
L’azione astringente, detergente e sebo riequilibrante dello shikakai può essere sfruttata con successo anche nella cura della pelle sia del viso che del corpo. La polvere rappresenta infatti un buon detergente naturale per chi ha la pelle sensibile in quanto agisce in maniera molto delicata senza causare rossori ed irritazioni. Svolgendo una funzione astringente è particolarmente adatto alla cura e al lavaggio della pelle grassa, impura ed acneica, che produce sebo in eccesso; aiuta inoltre a lenire leggere irritazioni lasciando la pelle morbida e pulita con una piacevole sensazione di freschezza e sollievo.

Lo shikakai in polvere è davvero un prodotto multiuso che può essere usato in tanti modi diversi e per diversi scopi, sia da solo che associato ad una serie di erbe ayurvediche o di altri ingredienti, per creare impacchi, maschere e prodotti detergenti e rinforzanti.
La polvere di shikakai è molto sottile e tende a sprigionare sostanze volativi molto intense che potrebbero disturbare l’olfatto se disperse nell’aria; si consiglia quindi di dosarla con un cucchiaino in legno facendo attenzione a non respirarla. Trattandosi appunto di una polvere finissima, si mescola bene con l’acqua o con altra sostanza liquida come un infuso o un idrolato, permettendo di ottenere una pasta liscia dal potere detergente, che rilascia una sottile e lievissima schiuma (decisamente inferiore a quella rilasciata dallo shampoo) dovuta alle saponine.

Uso sui capelli
Impacco lavante e condizionante: usare lo shikakai come shampoo alternativo per lavare e condizionare i capelli è davvero semplice. Versare la polvere in una ciotola (2-3 cucchiai a seconda della lunghezza dei capelli) ed aggiungere gradualmente dell’acqua calda in modo da ottenere pasta liscia non troppo densa né liquida; lasciarla riposare per circa 10 minuti ed applicarla sui capelli inumiditi massaggiando leggermente il cuoio capelluto. A questo punto si può tenere in posa per 10-15 minuti e risciacquare oppure farlo agire per un tempo più prolungato (circa 40 minuti) avvolgendo i capelli con una cuffia. Grazie alla sua azione ammorbidente e condizionante, i capelli risulteranno setosi e districabili per cui in molti casi non necessiteranno del balsamo.

È importante sottolineare che nonostante l’azione detergente, lo shikakai non è efficace per rimuovere gli oli applicati sui capelli prima dello shampoo; la sua azione funziona solo con l’olio di cocco che essendo molto leggero può essere rimosso facilmente con il lavaggio alternativo a base di shikakai.

Consiglio: se i capelli sono molto secchi è preferibile non usare la polvere pura ma mescolarla ad un’altra erba come ad esempio il sidr o l’amla che aggiunge proprietà rinforzanti, antiforfora e riequilibranti all’impacco.

Impacchi curativi con altre erbe: la polvere di shikakai rappresenta un ingrediente condizionante anche se usato insieme ad altre erbe, capace di aumentare la morbidezza e la lucentezza dei capelli. In questo caso una piccola quantità può essere unita negli impacchi post shampoo a base di erbe come amla, kapoor Kachli, neem, sidr ecc oppure agli impacchi tintori a base di henné. Usandone una dose minima il suo potere lavante si riduce, per questo è bene applicare l’impacco sui capelli puliti.

Olio allo shikakai: con la polvere si può realizzare un olio benefico per i capelli, da applicare prima dello shampoo per rinforzarli, lucidarli e nutrirli. Basta versare 2 cucchiai di polvere in una tazza di olio vegetale (di oliva, sesamo, cocco o avocado) e lasciare riposare il tutto per circa 3-4 settimane al fresco agitandolo ogni 2-3 giorni. Al termine filtrare in una bottiglia di vetro scura e applicare l’olio sui capelli e sul cuoio capelluto come impacco nutriente prima dello shampoo, lasciandolo agire da mezz’ora a tutta la notte.
L’olio può essere realizzato anche a caldo ed usato subito; basta far bollire la polvere in olio di cocco per circa 10-15 minuti e fiamma bassa, lasciarlo intiepidire ed applicarlo infine sui capelli.

Uso sulla pelle
Maschere viso: in caso di pelle grassa si prepara una maschera purificante ed astringente a base di shikakai mescolandolo con acqua calda, latte o un infuso. È preferibile aggiungere alla polvere anche altri ingredienti come un’argilla o del miele ed applicarla sulla pelle per una decina di minuti. È importante evitare assolutamente il contatto con gli occhi in quanto la polvere causa un forte bruciore.

Detergente viso e corpo: per lavare il viso e la pelle del corpo sotto la doccia si può creare un bagnoschiuma naturale usando dell’acqua di riso. Dopo aver fatto bollire il riso in abbondante acqua non salata, basta scolarlo e versare il liquido in una bottiglia; farlo raffreddare ed aggiungere lo shikakai in polvere agitando bene. Usare questa miscela per lavare tutto il corpo in sostituzione del sapone.

Lo shikaki in polvere agisce in sinergia con tutte le erbe ayurvediche per questo può essere aggiunto nella gran parte degli impacchi associato alle altre polveri.

La polvere di shikakai è un ingrediente cosmetico che non va in alcun modo ingerito. Si consiglia di testarla prima su un lembo di pelle per verificare eventuali reazioni allergiche o ipersensibilità al prodotto. Non inalare ed evitare scrupolosamente il contatto con gli occhi.

I baccelli di shikakai sono stati utilizzati sin dall’antichità per la cura dei capelli, in particolare per pulire il cuoio capelluto, stimolare la crescita e ridurre la caduta. In alcuni testi ayurvedici come nel Raj Nighantu, lo shikakai viene classificato come Tikta Rasa (ovvero sapore amaro), Katu Vipaka (ovvero pungente dopo la digestione) e Laghu Guna (leggero da digerire); per queste ed altre sue caratteristiche, la medicina ayurvedica lo considera utile anche nel trattamento di alcuni disturbi come gonfiore, infestazione da vermi intestinali, stitichezza e distensione addominale.
L’estratto delle foglie è tradizionalmente impiegato per il trattamento della febbre malarica, dell’ittero e della scabbia; si ritiene inoltre che la sua natura antibatterica lo renda un rimedio naturale per contrastare le infezioni gengivali e prevenire la formazione di placca e di carie.

Curiosità:

  • Le foglie fresche di shikakai vengono largamente usate nella cucina indiana, sia nelle zuppe che nei chutney per conferirgli un sapore più aspro
  • Lo Shikakai ha proprietà antibatteriche che gli permettono di agire anche come repellente per insetti e larvicida.

L’Acacia concinna, meglio nota come shikakai, è un arbusto rampicante originario dell’Asia e molto comune nelle pianure dell’India centrale e meridionale.
La pianta si caratterizza per le sue numerose spine disposte tra i rami e per la sua corteccia marrone chiaro molto lucida; le foglie bipennate sono composte da circa 12-24 paia di piccole foglioline di colore verde e dal sapore acido, usate per questo nella preparazione di chutney. I fiori sono bianchi/giallognoli raccolti in grappoli di 2-3 capolini tondeggianti mentre i baccelli di colore marrone sono spessi e carnosi, con una superficie rugosa quando vengono essiccati. Al loro interno sono presenti dai 6 ai 10 semi che vengono rimossi e gettati via in quanto non hanno alcun impiego in campo alimentare e cosmetico. I baccelli vengono utilizzati per la produzione di saponi naturali, per il lavaggio dei capelli e di capi di abbigliamento delicati oppure in alcune affezioni della pelle sotto forma di unguenti.

100% acacia concinna organic fruit powder

I clienti hanno acquistato anche...

Elicriso Italico Sommità - Infuso/Tisana/Decotto

ZenStore Elicriso Italico Sommità - Infuso/Tisana/Decotto

Le sommità di Elicriso sono utilizzate per trattare le allergie, sia a livello respiratorio che cutaneo. Calma gli spasmi della tosse, dello stomaco e dell’intestino, migliora la digestione e libera dai muchi. Depurativo coadiuva nelle diete.

Olio Essenziale di Citronella Java

ZenStore Olio Essenziale di Citronella Java

L’olio essenziale di Citronella Java è un ottimo repellente per insetti. Agisce anche come antisettico, ha capacità antidolorifiche ed antispasmodiche, deodora la pelle e aiuta il corpo a liberarsi delle tossine. Utile per pelle e capelli grassi.

6,99 € 10 ml

Potrebbero interessarti anche...

Shikakai Polvere Biologica
Bio

ZenStore Shikakai Polvere Biologica

La polvere di shikakai è un detergente naturale per pelle e capelli, in quanto ricca di saponine vegetali. Regola la produzione di sebo, contrasta la forfora e dona ai capelli morbidezza e lucentezza. Ha effetti astringenti sulla pelle grassa ed impura.

6,99 € 100 gr
Shikakai Polvere - Linea Ayurvedica

ZenStore Shikakai Polvere - Linea Ayurvedica

La Polvere di Shikakai è un detergente e condizionante naturale derivato dai frutti essiccati dell'Acacia concinna, usato tradizionalmente nell'Ayurveda per pulire, rinforzare e promuovere la crescita dei capelli, lasciandoli morbidi e lucenti, e per purificare e riequilibrare la pelle.

4,49 € 100 gr
Kapoor Kachli Polvere

ZenStore Kapoor Kachli Polvere

Il Kapoor Kachli aiuta ad avere capelli forti e spessi, luminosi e profumati. Purificante e disinfiammante del cuoio capelluto promuove la ricrescita di capelli sani e ne previene la caduta. Ottimo come shampoo alternativo e come illuminante per il viso.

7,99 € 100 gr
Neem Polvere
-29%

ZenStore Neem Polvere

La polvere di neem ha proprietà astringenti, purificanti, antibatteriche e sebo normalizzanti, ideale per capelli grassi, con forfora, dermatiti ed infiammazioni. Sulla pelle grassa ed impura ha effetti astringenti e purificanti e riduce la produzione di sebo.

4,99 € 6,99 € 100 gr
Amla Polvere Biologica
Bio

ZenStore Amla Polvere Biologica

La polvere di amla bio, usata come impacco per capelli, ha proprietà rinforzanti ed anticaduta, capace di rendere i capelli più brillanti, morbidi e sani e di stimolarne la crescita. Sulla pelle esercita invece un’azione antiossidante, illuminante e purificante.

6,99 € 100 gr
Tulsi Polvere Bio
Bio
-38%

Indus Valley Tulsi Polvere Bio

La polvere di Tulsi, o basilico sacro, ha proprietà antisettiche, purificanti ed astringenti utili per pelle e capelli grassi. Purifica e rivitalizza la pelle, contrasta acne, infiammazioni e punti neri, ed è un toccasana per il cuoio capelluto con forfora, pruriti ed irritazioni.

4,99 € 7,99 € 100g
Sidr Polvere (Henné Neutro)

ZenStore Sidr Polvere (Henné Neutro)

La polvere di Sidr tratta ogni tipo di pelle e capelli, detergente alternativo per le pelli con allergia ed efficace shampoo naturale. Pulisce delicatamente senza irritare, rinfresca, dona vitalità e volume ai capelli sfibrati, fissa le tinture naturali.

5,99 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (1 valutazione)
Shampoo naturale
di Goldrake
05 agosto 2023

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.