Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Acqua Floreale di Rosmarino

Acqua Floreale di Rosmarino
  • Acqua Floreale di Rosmarino
  • Acqua Floreale di Rosmarino
Marca: Ancient Wisdom
Codice articolo: 5055796561643
Prezzo consigliato: 4,99 €
Prezzo scontato: 3,29 €
Risparmi: 1,70 € (34.1%)
Disponibilità: solo
Confezione prodotto 100ml
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo non è disponibile e per il momento non sono previsti rifornimenti.
L’idrolato di rosmarino è un’acqua floreale adatta soprattutto al trattamento della pelle grassa e impura; sui capelli ne stimola la crescita e ne previene la caduta. Utile come tonico astringente e rinfrescante o aggiunto a maschere ed impacchi.

Costituenti chimici: acido rosmarinico, flavonoidi, triterpeni, acido carnosico, acido glicerico, tannini, vitamina C, olio essenziale (composto da eucaliptolo, borneolo, canfora, limonene, alfa-pinene e bornile acetato)
Nome famiglia: Lamiaceae

Odore: caratteristico e aromatico di rosmarino
Ideale per pelle: pelle mista, grassa ed impura, tendente all’acne
Ideale per capelli: capelli tendenti alla caduta, cuoio capelluto grasso o irritato

Conservazione: conservare il flacone in un luogo fresco, lontano dalla luce diretta del sole

Utilizzo in breve: usare sulla pelle del viso come tonico o come ingrediente di maschere; usare sul cuoio capelluto da solo o nella composizione di impacchi.

Proprietà in breve: astringente e purificante, tonifica la pelle e la opacizza; previene la caduta dei capelli, contrasta la formazione di forfora.

Controindicazioni in breve: per uso esterno, l’idrolato di rosmarino non presenta alcuna controindicazione.

torna al menu...

L’acqua di rosmarino o idrolato di rosmarino è una soluzione tonica derivata dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie, dei rametti freschi e delle sommità fiorite del Rosmarinus officinalis, una pianta aromatica di origine mediterranea, conosciuta in campo cosmetico e terapeutico per le sue proprietà astringenti, purificanti e tonificanti.
Queste caratteristiche lo rendono ideale come ottimo tonico per la pelle mista, grassa ed impura, in presenza di acne, punti neri e brufoli e che produce un’eccessiva quantità di sebo; allo stesso tempo effettua un’azione benefica anche sui capelli data la sua azione remineralizzante e rinforzante.
L’idrolato di rosmarino contiene tutti i principi attivi di questa profumatissima erba aromatica, che deve le sue proprietà al contenuto di acidi fenolici, diterpeni, triterpeni e flavonoidi, ma soprattutto di acido carnosico e acido rosmarinico, ovvero composti altamente antiossidanti in grado di contrastare i danni causati dai radicali liberi. Grazie a tali componenti, il rosmarino svolge anche un’ottima azione cicatrizzante, balsamica e antimicrobica, utile come coadiuvante nel trattamento di diversi disturbi della pelle o dell’apparato respiratorio.

torna al menu...

L’acqua di rosmarino è un utile ingrediente da utilizzare come semplice tonico per il viso o come componente di maschere ed impacchi per pelle e capelli. Svolge un’azione rifrescante, dermopurificante, lenitiva ed antisettica e per questo ideale anche come tonico post rasatura o per la composizione di spray rivitalizzanti e stimolanti da usare quando la pelle ha bisogno di tono e vigore.

Sulla pelle
Rinfresca la pelle: utile in caso di pelle arrossata o scottata, l’acqua di rosmarino dona una piacevole sensazione di freschezza, andando a lenire anche eventuali irritazioni della pelle in modo naturale e delicato.

Previene l’invecchiamento: l’elevato contenuto di antiossidanti come l’acido rosmarinico, rende l’idrolato di rosmarino un ottimo tonico per prevenire i segni dell’invecchiamento; protegge la pelle da aggressioni esterne (smog, metalli pesanti, polveri sottili) e dai danni causati dai radicali liberi. Usato come tonico, aiuta a mantenere la pelle più elastica e soda.

Purifica la pelle: usato come tonico, l’idrolato di rosmarino contribuisce a purificare la pelle, liberando i pori dalle tossine e dall’accumulo di scorie; il risultato sarà una pelle pulita, compatta e luminosa.

Anti acne: le proprietà disinfettanti ed antisettiche sono utili in caso di pelle acneica, in quanto aiutano a contrastare la proliferazione di batteri e germi, causa di eruzioni cutanee come brufoli e pustole. Inoltre, ha leggere proprietà schiarenti sulle macchie scure e sui segni lasciati dall’acne.

Astringente e sebo regolatore: il suo utilizzo è efficace per riequilibrare la produzione di sebo, utile soprattutto nelle zone del viso più soggette ad untuosità come mento, fronte e naso. Efficace anche per opacizzare la pelle prima del make up.

Sui capelli
Previene la caduta: l’azione remineralizzante del rosmarino, combinata ai preziosi composti contenuti nell’olio essenziale, aiuta a rinforzare i capelli e a prevenirne la caduta. Applicarlo sul cuoio capelluto con leggero massaggio, permette di stimolare la microcircolazione e favorire l’ossigenazione dei tessuti, contribuendo a stimolare la crescita dei capelli.

Combatte la forfora: applicato sul cuoio capelluto, consente di regolare l’eccesso di sebo, uno delle cause della forfora grassa; purifica inoltre il cuoio capelluto, donando anche una piacevole sensazione di freschezza.

Lenisce le irritazioni: utile in caso di cuoio capelluto irritato, aiuta a lenire i pruriti e gli arrossamenti e per questo è adatto anche in presenza di dermatite seborroica.

torna al menu...

L’idrolato di rosmarino è un prodotto molto versatile in quanto può essere utilizzato da solo o aggiunto alla preparazione di maschere per il viso, in sostituzione dell’acqua, a creme fluide, deodoranti, lozioni e gel. Ottimo anche negli impacchi per i capelli o da massaggiare sulla cute prima dello shampoo.

Usi per la pelle

Tonico per il viso: l’idrolato di rosmarino si usa come tonico dopo la detersione del viso; basta versarlo su un batuffolo di cotone e picchiettarlo sulla pelle; in alternativa si può trasferire in un contenitore spray per portarlo con sé ed applicarlo quando si vuole rinfrescare la pelle.

Maschera purificante: per purificare la pelle e assorbire il sebo in eccesso, si prepara una maschera usando due cucchiaini di argilla verde o bianca e acqua di rosmarino quanto basta per ottenere un composto spalmabile; mescolare e stendere sul viso, lasciando agire per 15 minuti.

Maschera per pelle grassa: in caso di pelle grassa si può preparare una maschera con 2 cucchiaini di argilla verde o ghassoul, un cucchiaino di acqua di rosmarino e un cucchiaino di aloe vera in gel; mescolare e applicare sul viso per 15 minuti.

Usi per i capelli

Maschera per capelli grassi: in caso di cuoio capelluto grasso, si prepara una maschera a base di argilla da applicare solo sulla cute. Mescolare 4 cucchiai di argilla con 1 cucchiaio di olio di jojoba e 2 cucchiai di acqua di rosmarino; stendere sulla cute e lasciare agire per circa mezz’ora prima di fare lo shampoo.

Lozione pre shampoo: contro la forfora o per stimolare la crescita dei capelli, si può applicare l’idrolato di rosmarino direttamente sul cuoio capelluto, frizionandolo con un leggero massaggio. Tenerlo in posa almeno 30 minuti e poi procedere allo shampoo.

Spray per capelli: per mantenere i capelli lucidi e sani, si può vaporizzare una minima parte di idrolato di rosmarino direttamente sulle lunghezze dopo aver fatto lo shampoo.

Altri usi
L’acqua di rosmarino viene anche impiegata per la realizzazione di suffumigi atti a liberare le vie aeree e favorire una sana respirazione. Si può quindi aggiungere all’acqua dei fumenti in caso di raffreddore o influenza, associato anche ad oli essenziali specifici come quello di eucalipto o zenzero.
L’idrolato è utile anche in caso di gambe gonfie e pesanti, soprattutto dopo una giornata trascorsa in piedi. Si può vaporizzare direttamente sulle gambe e massaggiare o creare un pediluvio aggiungendolo all’acqua.

torna al menu...

L’idrolato di rosmarino può essere associato ad altre acque floreali sia per mitigarne l’odore molto erbaceo che per potenziarne i benefici. Si combina molto bene con l’idrolato di lavanda in caso di pelle arrossata, con l’idrolato di tea tree per pelli impure e grasse o con l’idrolato di amamelide per esaltarne l’azione purificante ed astringente.

Inoltre può essere usato per maschere purificanti a base di argilla come l’argilla verde, il ghassoul o l’argilla perla oppure mescolato ad oli essenziali come:

torna al menu...

Usato esternamente, sulla pelle e sui capelli, l’idrolato di rosmarino è del tutto sicuro e non presenta particolari controindicazioni. Per conservare intatte le caratteristiche è bene riporlo in un ambiente fresco, lontano da luce e calore.

torna al menu...

La pianta di rosmarino è certamente una delle erbe aromatiche più coltivate nei giardini e negli orti del nostro Paese, visto il suo largo uso nella cucina mediterranea.
Appartiene alla famiglia delle Lamiacee, come la salvia ed il basilico, ed è una pianta sempreverde che non richiede cure particolari, per cui facilmente coltivabile; il Rosmarinus officinalis preferisce un clima temperato per cui è largamente diffuso nelle regioni calde dell’Asia, Africa ed Europa, dove cresce nei terreni più fertili o nelle zone rocciose.
La pianta si sviluppa in cespugli e nella sua massima maturazione, può raggiungere un’altezza di 30-50 cm; presenta un fusto molto robusto e legnoso, con rami dai quali si sviluppano le foglie aghiformi, sottili e sempreverdi che emanano il caratteristico odore aromatico. La fioritura avviene in primavera, quando la pianta si ricopre di piccoli fiori dal colore variabile, generalmente blu, rosa o bianco.

torna al menu...

Aqua, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Rosmarinus officinalis Leaf Oil, Citric Acid (limonene)

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Attendere! Caricamento in corso.

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?