081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Cardiaca Sommità - Infuso/Tisana

L’infuso di Cardiaca agisce come ipotensivo, regolatore del battito cardiaco, sedativo del sistema nervoso. Secondo una millenaria tradizione è utile nel trattamento della dismenorrea, dell’amenorrea e della menopausa.

-
+
5,99 €
Ordina entro 9 ore e 42 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 21 lug. e martedì 22 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: alcaloidi guaridrinici (leonurina), alcaloidi betanici (stachidrina), flavonoidi, glicosidi, triterpeni, saponine e tannini.
Nome famiglia: Lamiaceae

Parte della pianta utilizzata: sommità

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce.

Utilizzo in breve: preparare una tisana con due cucchiaini per ogni tazza di acqua e consumare calda due volte al giorno.

Proprietà in breve: agisce come equilibratrice del sistema cardiocircolatorio e del sistema nervoso centrale, tachicardie, ansia, depressione, su amenorrea, dismenorrea e menopausa.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza e durante l’allattamento. Non eccedere le dosi consigliate.

La tisana di Cardiaca è ottenuta dalle sommità della pianta dal nome botanico Leonurus cardiaca, raccolte alla fioritura, essiccate e sbriciolate grossolanamente.
Conosciuta anche come Motherwort- erba madre, la denominazione comune dell’arbusto utilizzato nella medicina popolare per dare supporto alle donne, curandone i disturbi legati alla sfera riproduttiva.
Ricca di antiossidanti ha capacità antinfiammatorie e contiene un alcaloide, la leonurina che agisce come tonico delle pareti uterine, del cuore e dei vasi sanguigni. Le sua applicazioni e l’interesse in campo medico si rivolgono principalmente alle proprietà sedative dei sistemi nervoso e cardiaco dell’organismo. Essa agisce sulle extrasistole, le alterazioni del ritmo cardiaco, è utile nel riequilibrare gli stati di stress, le condizioni di astenia e la sintomatologia depressiva.
L’erba appartiene alla famiglia della menta, ma non ha né l’odore piacevole, né il gusto delle foglie delle altre piante della specie, infatti ha un sapore amaro, che si può dissimulare con l’aggiunta di dolcificanti nelle preparazioni calde.

La Cardiaca compie nell’organismo un’azione di tipo sedativo, agendo in particolare sui sistemi nervoso centrale e sull’apparato cardiovascolare. Contiene antiossidanti che svolgono un’attività di protezione sulle matrici cellulari per schermarle dai radicali liberi che danneggiano l’organismo nel caso di disturbi a carico dei due apparati. Per alcune malattie neurodegenerative sono ancora da appurare forme e tempi di utilizzo della pianta.
La funzione della pianta sul sistema cardiaco si esplica come cardioprotettore e come riequilibrante dei ritmi. Tra i glicosidi la leonurina, una sostanza dal sapore amaro, agisce e reagisce con i glucosidi cardiotonici.

Cardioprotettore: La cardiaca rilassa le cellule del cuore e previene la formazione di coaguli di sangue. I tre composti in azione, la già citata leonurina, l’acido ursolico ed i flavonoidi proteggono le pareti cardiache e la sua funzionalità in generale.

Tachicardia da nevrosi: La pianta ha effetti antiaritmici riducendo la frequenza elevata del battito cardiaco alterato in condizioni di stress o ansia. Migliora la pressione sanguigna con un’azione di regolazione dell’ipotensione periferica.
Oltre che tonico del cuore è anche un corroborante per il sistema nervoso, ma soprattutto un equilibrante, agendo come ansiolitico, anti stress e riportando la risposta del corpo ad una normale reattività agli eventi della vita quotidiana.

Sedativo: L’erba madre viene utilizzata anche per trattare lo stato di iperattività cardiaca causata da stress ed ansia in particolare, grazie alla sua capacità di regolatrice delle palpitazioni del cuore.

Antidepressiva: Un uso costante e quotidiano di Cardiaca riduce i sintomi legati agli stati depressivi, visibili in trattamenti di almeno quattro settimane.

Venendo poi al suo utilizzo più praticato nella medicina cosiddetta popolare, che ha dalla sua una sperimentazione di grande spettro, la pianta esprime le proprietà emmenagoga, antispasmodica e rilassante.

  • Emmenagoga: La Cardiaca viene impiegata per sedare le contrazioni ed i crampi dell’utero, per dare l’avvio a mestruazioni dolorose e risolvere la fase di preparazione alla pulizia interna.
  • Contrasta i disturbi della menopausa: Alleata ne disturbi dell’amenorrea e della dismenorrea, nella fase lunga e spesso molto debilitante della menopausa ne attenua i sintomi, quali vampate e sudorazioni.
  • Antiemorragica: Utilizzata dopo il parto riduce la copiosa perdita di sangue che spesso rende pericoloso questo momento per le partorienti. La sua azione induce la produzione di ossitocina, con risultati significativamente incisivi.

Uso esterno

  • Astringente: Applicata sugli ascessi, sui i brufoli, le bolle, le pustole di origine batterica agisce asciugando e purificando la pelle. Adatta anche per lenire la pelle afflitta da dermatite atopica ed eczemi.
  • Cicatrizzante: Con delle applicazioni sulla zona interessata da ferite e lacerazioni è in grado di accelerare il rinnovamento dei tessuti e rimarginare i lembi di pelle.

Tisana di Cardiaca
Dosi: 2 cucchiaini per ogni tazza di acqua (150 -200 ml).
Preparazione: Preparare le sommità sul fondo di una tazza o di una teiera. Riscaldare l’acqua fino a circa 95° o portarla ad ebollizione per poi lasciarla raffreddare per qualche minuto. Versare l’acqua sulle foglie e lasciare in infusione coperta per 15 minuti. Filtrare e consumare, eventualmente dolcificando la preparazione.
Consumare due volte al giorno, al mattino ed alla sera, quando l’infuso è caldo.

Non consumare le tisane di Cardiaca durante il periodo di gestazione, in presenza di ipotensione ed ipertiroidismo. Si consiglia di non superare le dosi indicate.

Ricette e Sinergie Per rafforzare gli usi descritti della Cardiaca, sfruttando praticamente le potenzialità di questa pianta, a seguire alcune preparazioni molto efficaci.

Tisana sedativa

Mescolare le erbe nelle quantità indicate, conservare in un contenitore ermetico.
Preparare la tisana utilizzando 3 gr di miscela per ogni tazza di acqua. Assumere una tazza calda tre volte al giorno.

Tisana cardio-sedativa

Mescolare le erbe nelle quantità indicate, conservare in un contenitore ermetico.
Preparare la tisana utilizzando 5 gr di miscela per ogni tazza di acqua. Assumere una tazza calda tre volte al giorno.

La Cardiaca può essere abbinata alle seguenti erbe, per preparazioni specifiche.

Non consumare le tisane di Cardiaca durante il periodo di gestazione, in presenza di ipotensione ed ipertiroidismo. Si consiglia di non superare le dosi indicate.

Il nome di Erba madre dice già molto della millenaria storia di pianta al servizio delle donne, per tutte le necessità di supporto nelle fasi della loro articolata vita. In passato i medici che si avvalevano di sole erbe la usavano per tutti i disturbi legati alla sfera sessuale e riproduttiva femminile, ma vi è anche stato un periodo in cui ha trovato impiego come stimolante cardiaco, da cui la seconda parte del nome latino della pianta.
Il suo nome è composto da lewn, leone in greco e oura coda, con riferimento alla particolare forma dell’infiorescenza, coda di leone è un altro modo di chiamare la pianta.

Il Leonurus cardiaco è un cespuglio spinoso perenne appartenente alla grande famiglia della menta, con un odore sgradevole ed un sapore amaro. Piccola pianta erbacea, ha un’altezza tra i 60 ed i 120 cm, vive allo stato selvaggio in gran parte della Terra, sui margini dei boschi e nei terreni incolti.
Le foglie lanceolate sono pelose e lunghe, hanno lunghi piccioli, tre lobi distinti con le punte appuntite, i fiori sono pelosi, piccoli e di un colore tra il rosa ed il lilla. Fiorisce da giugno ad agosto, vive bene in terreni umidi e fertili, preferibilmente all’ombra.

Leonurus cardiaca L. sommità

I clienti hanno acquistato anche...

Acqua Bidistillata Pura

ZenStore Acqua Bidistillata Pura

L’acqua bidistillata è un’acqua demineralizzata e batteriologicamente pura. Utilizzata come solvente nella preparazione di cosmetici è possibile vaporizzarla anche direttamente sul viso e sui capelli per un’efficace idratazione ed una pulizia profonda.

3,99 € 500 ml
Curcuma Radice in Polvere

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

3,99 € 100 gr
Brahmi (Bacopa Monnieri) Polvere

ZenStore Brahmi (Bacopa Monnieri) Polvere

La polvere di brahmi pura al 100%, svolge un'azione antiossidante e rinvigorente su pelle e capelli. Favorisce la crescita dei capelli e ne contrasta la caduta, restituendo una chioma voluminosa e lucente. Sulla pelle ha effetti illuminanti e rivitalizzanti.

Potrebbero interessarti anche...

Finocchio Sommità – Infuso/Tisana

ZenStore Finocchio Sommità – Infuso/Tisana

Le Sommità del Finocchio vengono impiegate nella preparazione di infusi e tisane anche in sinergia con altre erbe. Digestivo, calma i dolori addominali, previene la formazione di gas e aiuta ad eliminarli. Espettorante, antibatterico e rinfrescante del cavo orale.

5,99 € 100 gr
Iperico Sommità – Infuso/Tisana

ZenStore Iperico Sommità – Infuso/Tisana

Le Sommità di Iperico sono un rimedio naturale per la depressione, aiutano nei disturbi dell’umore, nella sindrome premestruale e nella menopausa. Stimola la risposta immunitaria, lenisce l’infiammazione dell’acne, purifica tagli e migliora la digestione.

4,99 € 100 gr
Achillea Millefoglie Sommità - Infuso/Tisana

ZenStore Achillea Millefoglie Sommità - Infuso/Tisana

La tisana di Achillea, cicatrizzante ad uso interno e topico, digestiva, stimola l’appetito, regola il ciclo mestruale, seda ulcere ed acidità gastriche, contrazioni e spasmi della dismenorrea, cattiva digestione ed intestino irritabile. Tonica e antidepressiva.

Equiseto Sommità - Tisana/Infuso

ZenStore Equiseto Sommità - Tisana/Infuso

Le sommità di equiseto sono ricche di silice e sali minerali come calcio e potassio, che gli conferiscono un'azione remineralizzante utile per rinforzare ossa, capelli ed unghie. Stimola la diuresi prevenendo la formazione di calcoli renali ed infezioni urinarie.

5,99 € 100 gr
Erisimo Sommità - Infuso/Tisana

ZenStore Erisimo Sommità - Infuso/Tisana

Le sommità di Erisimo sono un toccasana per le corde vocali, decongestionano la gola e contrastano le infezioni alle vie respiratorie. Aiutano a recuperare la voce e leniscono le irritazioni della pelle nelle applicazioni topiche dell'estratto.

6,29 € 100 gr
Elicriso Italico Sommità - Infuso/Tisana/Decotto

ZenStore Elicriso Italico Sommità - Infuso/Tisana/Decotto

Le sommità di Elicriso sono utilizzate per trattare le allergie, sia a livello respiratorio che cutaneo. Calma gli spasmi della tosse, dello stomaco e dell’intestino, migliora la digestione e libera dai muchi. Depurativo coadiuva nelle diete.

Recensioni
5 su 5 stelle (3 valutazioni)
Ottima
di SimonaC
02 ottobre 2019
Cardiaca Sommità  Tisana
di alexi
02 dicembre 2017
Ottima!
di Dadà-
03 luglio 2015

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.