081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Psillio Semi

Semi di Psillio per il benessere dell’intestino e della mucosa gastrica, riducono l’assorbimento di lipidi e zuccheri. Sulla pelle sono emollienti, lenitivi ed astringenti.

-
+
3,99 €
Ordina entro 5 ore e 54 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: acidi grassi, glicoside aucubina, alcaloidi (indicaina), fitosteroli, mucillagini (arabinoxilano), polifenoli, proteine, carboidrati, sali minerali.
Nome famiglia: Plantaginaceae

Odore: inodore

Sapore: neutro

Parte della pianta utilizzata: semi

Utilizzo in breve: uso interno, mescolare in acqua ed assumere da 1 a 2 volte al giorno per cicli brevi, da aggiungere ai cibi; uso esterno, negli impacchi e maschere viso e capelli.

Proprietà in breve: antinfiammatorio intestinale, azione probiotica, lassativo, anti-diarrea, anti-nausea, gastro protettivo, ipoglicemizzante, ipocolesterolemizzante, emolliente, lenitivo ed astringente.

Controindicazioni in breve: in gravidanza e nei bambini seguire i consigli di un medico per le dosi e le modalità di assunzione.

I Semi di Psillio si raccolgono dal Plantago psyllium, racchiusi in numero di due per ogni frutto, sono inodori ed insapori, rivestiti di una pellicola lisca e lucida. Dimensioni piccolissime, uniti ai liquidi assumono una forma gelatinosa più o meno densa in base alla concentrazione, per la capacità di assimilare acqua vengono utilizzati anche sotto forma di farina, ne assorbono fino a 10-20 volte il loro peso.

Alla buccia dei semi sono riconducibili numerose proprietà benefiche per l’intestino, l’uso regolare migliora la peristalsi intestinale, agendo come un rimedio naturale ed efficace contro la stitichezza, lassativo ad azione meccanica senza effetti collaterali che aiuta a regolarizzare l’evacuazione trattando anche la diarrea. La sua azione benefica si estende a tutto il tratto digerente, i semi agiscono sul microbiota intestinale con un’azione immunostimolante, le mucillagini sono ottimi lenitivi per il tratto digerente, gastrico ed intestinale. Rimedio ideale per chi è affetto da disturbi cronici come la colite e la gastrite, per i quali le soluzioni naturali risultano le più efficaci e meglio tollerate dall’organismo.

Attivi come anti-nausea, i semi contrastano il meteorismo e dunque la formazione di gas nell’intestino, impedendo l’insorgenza di spasmi e crampi tipici di questo fastidio.

Nella ricerca di lieviti ed addensanti naturali, da prediligere nella cucina per intolleranti, la parte esterna dello psillio, detta cuticola, viene ridotta in farina e sostiene la lievitazione nella preparazione di pane e prodotti da forno, anche con l’utilizzo di farine alternative e prive di glutine.

I semi di psillio polverizzati sono un ottimo ingrediente per la preparazione di impasti per impacchi e maschere, rendono vischiosa la composizione migliorandone l’applicazione. Oltre all’uso come addensante ha un benefico effetto emolliente sulla pelle secca, restituisce idratazione e lenisce la pelle sensibile ed irritata. Ideale per assimilare i liquidi in caso di ritenzione idrica, assorbe le borse della zona sub-oculare e agisce sui gonfiori delle gambe.

I semi di psillio sono dei concentrati di benessere, molto indicati per la salute dell’intestino, ma non solo. Svolgono un’efficace azione antiossidante, proteggono l’intestino dai danni dei radicali liberi. Grazie a una molecola tipica delle piante della sua stessa specie, il glicoside aucubina, che la pianta sviluppa per proteggersi dai predatori durante il suo ciclo vegetativo, svolge un’azione antinfiammatoria molto interessante.

Riequilibrante intestinale: I semi di psillio sono utilizzati per combattere la stitichezza, la loro capacità di assorbire acqua ne fa aumentare il volume e agiscono nell’intestino ingrossando la massa delle feci in modo da favorirne l’eliminazione. Grazie alla capacità igroscopica sono utili per contrastare la diarrea, migliorando l’assorbimento dei liquidi all’interno del tratto intestinale. Il rimedio naturale consigliato per aiutare nella diverticolite, l’azione di pulizia approfondita dell’intestino e delle sue cavità, anche quelle tipiche del disturbo, previene la sedimentazione di cibo e lo sviluppo di infiammazioni anche gravi.

Azione probiotica: L’azione a favore del microbiota intestinale merita attenzione, i semi infatti sono degli ottimi prebiotici, essi non vengono digeriti e, una volta giunti nel tratto intestinale, diventano nutrimento per la flora batterica, incrementando qui batteri utili al benessere per l’intero organismo, con la conseguenza di rinforzare così la sua risposta immunitaria. Attivo come stimolante della depurazione, aiuta a liberarsi delle sostanze tossiche e indesiderate.

Antinfiammatorio: Le mucillagini dei semi ingerite regolarmente e nelle dosi giuste agiscono sulle mucose infiammate dello stomaco e dell’esofago con un’azione lenitiva, proteggendole dall’acidità dei succhi digestivi e prevenendo l’insorgere di infiammazioni. La capacità igroscopica dei semi prevede l’assorbimento di un’elevata quantità di acqua a seguito della quale aumentano considerevolmente di volume e agiscono per la protezione delle mucose gastriche e intestinali, divenendo utili per trattare il colon irritabile e le patologie a esso associate come la colite.

Ipocolesterolemizzante: L’uso regolare dei semi aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue, svolgendo un’azione preventiva delle patologie cardio-circolatorie. La grossa componente di fibre contenuta nei semi riduce l’assorbimento dei grassi, previene la sedimentazione degli stessi sulle pareti dei vasi sanguigni, favorendo la fluidità del sangue e la sua regolare circolazione, con una conseguente riduzione della pressione arteriosa.

Ipoglicemizzante: Con l’analogo utilizzo quotidiano grazie ai semi di psillio è possibile tenere sotto controllo n livelli di zucchero nel sangue, evitando i picchi glicemici post-prandiali (del dopo pranzo). Le mucillagini dei semi determinano una sensazione di sazietà utile per ridurre l’assunzione di cibo nelle diete dimagranti, in sostanza anche in questa situazione agiscono evitando che i picchi glicemici inducano a consumare più cibo nell’arco della giornata.

L’uso cosmetico dei semi di psillio è altrettanto vario ed efficace come quello interno e alimentare. Le mucillagini, presenti per il 30% circa sull’intera composizione dei semi, sono solubili in acqua e rendono il prodotto ottimo come gelificante nelle preparazioni di impasti, stabilizzano le formule e migliorano la viscosità dei cosmetici homemade.

Emolliente: Ideale per prendersi cura della pelle secca e disidratata, la buccia dei semi regala i suoi acidi grassi agendo come un balsamo dall’azione nutriente.

Lenitivo: Gli iridoidi e i glicosidi migliorano le irritazioni della pelle delicata con un effetto decongestionante dei rossori.

Astringente: La capacità idroscopica dei semi è benefica anche per la cura della pelle, le applicazioni al contorno occhi riduce le borse e il gonfiore di questa zona delicata del viso. Utile anche per trattare il ristagno dei liquidi a livello periferico e il gonfiore degli arti inferiori.

Uso interno

I semi possono essere utilizzati interi, aggiunti ad acqua, succhi, tisane, tè e lasciati riposare fino a 20 minuti circa, il tempo necessario a trasformarsi in una sostanza leggermente gelatinosa. La dose giornaliera indicativa è da 1-2 grammi a 10 -20 grammi da ingerire 1-2 volte al giorno, con la quantità variabile in base la peso corporeo e alle necessità specifiche. Per migliorarne l’effetto si consiglia di assumerli al mattino e alla sera lontano dai pasti.

I semi vengono aggiunti a 100 ml di liquido, poi ingeriti e accompagnati da abbondante acqua. Assumere anche due o più bicchieri di acqua per favorire l’evacuazione o come gastro protettivo, limitarsi alla sola acqua della soluzione per trattare la diarrea.
Utilizzare all’occorrenza e per periodi di 7 giorni consecutivi, poi sospendere l’uso ed eventualmente riprenderlo dopo una pausa.

In cucina

Da utilizzare nelle ricette vegane, i semi mescolati all’acqua possono sostituire le uova nella preparazione di piatti che necessitano di essere amalgamati ed addensati.

Per la loro componente nutrizionale sono ottimi anche per arricchire le insalate, le verdure e gli ortaggi crudi (carote, barbabietole, ecc.)

Come copertura e per aggiungere una nota croccante nei prodotti da forno e di pasticceria, come panini e biscotti ad esempio.

I semi micronizzati con un macinino per spezie possono addensare salse calde, vellutate, brodi e zuppe di verdura.

Macinati finemente possono essere aggiunti a impasti da forno, per preparare focacce, anche per la dieta gluten free, il risultato migliore nei prodotti da forno si ottiene con le sole cuticole macinate finemente.

Uso esterno

Per le preparazioni cosmetiche utilizzare fino al 5% di semi, per realizzare:

  • impacchi per capelli, da applicare sulle chiome pulite e risciacquare dopo 30 minuti;
  • leave-in per lo styling dei capelli puliti, da applicare prima dell’asciugatura;
  • base per impasti cremosi di tinture e impacchi riflessanti, miscele con erbe e polveri ayurvediche;
  • maschere viso dall’azione idratante, da tenere in posa per 20 minuti e poi risciacquare.

Gel con semi di Psillio: Unire 10 g di semi a 200 ml d'acqua, portare a ebollizione a lasciare su fuoco lento fino a quando comincia a gelificare. Spegnere il fuoco, lasciar raffreddare e filtrare versando il gel in una garza, strizzandola delicatamente per separare i semi. Per ottenere un gel meno denso diminuire la percentuale di semi al 2% oppure seguire una preparazione a freddo, lasciando i semi a bagno per una notte.

Gel decongestionante: Il gel ottenuto con i Semi di Psillio viene applicato sulla pelle per lenire bruciori e infiammazioni.

Non utilizzare in caso di ipersensibilità alla pianta, in caso di patologie gravi seguire le indicazioni del medico, informarsi anche sull’eventuale limitazione degli effetti dei farmaci assunti contemporaneamente all’uso dei semi.

Originaria della zona del Mediterraneo e del Medio Oriente, la pianta oggi viene coltivata in gran parte del pianeta. Il suo uso risale a tempi remotissimi, gli Egizi la utilizzavano per le sue qualità lassative ed antinfiammatorie.

Il nome scientifico probabilmente ha origine dalla parola greca planta, termine usato per indicare la pianta del piede, mentre la parola psyllium che vuol dire pulce deriva dalla piccolissima dimensione dei suoi semi.

Per la sua azione lassativa, riconosciuta anche dalla farmacopea ufficiale, viene inserito nella ricetta di alcuni famosi cereali per la colazione, pubblicizzati per la loro azione sull’intestino pigro.

Lo psillio è una pianta erbacea annuale, si sviluppa con un fusto eretto che raggiunge i 30 centimetri di altezza, a volte con qualche ramificazione Predilige un clima caldo, si sviluppa su terreni aridi e sabbiosi. Le foglie sono opposte e lanceolate, ricoperte di leggera peluria, i fiori sono riuniti in infiorescenze a spighetta. Il frutto è una capsula che alloggia due semi, scuri e lucidi.

Plantago Psyllium L. Seed

I clienti hanno acquistato anche...

Kapoor Kachli Polvere

ZenStore Kapoor Kachli Polvere

Il Kapoor Kachli aiuta ad avere capelli forti e spessi, luminosi e profumati. Purificante e disinfiammante del cuoio capelluto promuove la ricrescita di capelli sani e ne previene la caduta. Ottimo come shampoo alternativo e come illuminante per il viso.

7,99 € 100 gr
Cremor tartaro lievito naturale

ZenStore Cremor tartaro lievito naturale

Il cremor tartaro è un agente lievitante naturale. Alternativa al lievito chimico, in cucina realizza ottimi risultati nella preparazione di lievitati, conferisce stabilità ad albume e panna. Utile nella pulizia impiegato come scrub di superfici.

3,99 € 100 gr
Cardamomo in polvere

ZenStore Cardamomo in polvere

La polvere di cardamomo verde è una varietà pregiata e molto aromatica, ideale per insaporire piatti dolci e salati, tè, latte e bevande. Favorisce la digestione, contrasta il gonfiore addominale e profuma l’alito.

4,99 € 50 gr
Zenzero in Polvere

ZenStore Zenzero in Polvere

La povere di Zenzero ha molteplici usi e proprietà . Ha un sapore piccante e un odore pungente che lo rendono un'ottima spezia, utilizzata soprattutto nelle cucine orientali. E' usato per la preparazione di dolci, bevande, oli, tisane ecc. Ha proprietà  dimagranti, anti-tumorali, antiossidanti,antiemetiche, antispasmodiche, carminative, antibiotiche, anti-dolorifiche, anti- infiammatorie e tante altre ancora.

2,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Anice Semi

ZenStore Anice Semi

Semi di Anice dalle proprietà digestive e carminative. Una spezia dal gusto aromatico e gradevole e dal profumo balsamico. Ideale per tisane e decotti. Migliora il sonno.

4,99 € 100 gr
Finocchio Semi Interi

ZenStore Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

2,49 € 50 gr
Aneto Semi

ZenStore Aneto Semi

I semi di aneto sono utili per aromatizzare conserve in agrodolce, piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Usati in infusi e bevande digestive e sgonfianti, hanno proprietà antispasmodiche, calmano il singhiozzo e favoriscono la digestione.

2,99 € 50 gr
Papavero Semi

ZenStore Papavero Semi

Semi di Papavero neri, integrano l’alimentazione quotidiana, ricchi di minerali, proteine e fibre, da usare nella cucina tradizionale ed etnica su piatti salati e dolci.

3,49 € 100 gr
Coriandolo Semi interi

ZenStore Coriandolo Semi interi

I semi di coriandolo hanno un gusto delicato e piacevole, ottimi per aromatizzare ogni tipo di piatto e bevanda. Usati come infuso aiutano nella digestione, contrastando gonfiori addominali, reflusso e colon irritabile.

2,49 € 40 gr
Semi di Canapa
Bio

ZenStore Semi di Canapa

I semi di canapa sono considerati essenziali integratori alimentari per le diete vegane grazie al suo elevatissimo valore nutrizionale. Ha inoltre proprietà  antinfiammatorie e antiossidanti utili per molte patologie.

Chia Semi

ZenStore Chia Semi

I Semi di Chia sono un incredibile integratore naturale di vitamine e minerali, ed una ricca fonte di proteine vegetali. Ideale per le loro capacità  positive sul sistema immunitario, per la salute del cuore, per la digestione, per la perdita del peso e tanto altro.

2,99 € 50 gr
Semi di Nigella Sativa (Cumino nero)

ZenStore Semi di Nigella Sativa (Cumino nero)

I semi di nigella sativa sono ricchi di proprietà  nutritive che li rendono essenziali sia nell'utilizzo cosmetico che in quello medico. Ottimi contro svariati tipi di malattie, essi hanno tantissime proprietà  incredibili, e sono ottimi sia per la cura della pelle che per quella dei capelli.

2,79 € 50gr
Gelsomino Fiori - Infuso/Tisana

ZenStore Gelsomino Fiori - Infuso/Tisana

I fiori di Gelsomino infondono un piacevole profumo alle bevande. Calmanti, rilassanti, spasmolitici, fluidificanti dei muchi, immunostimolanti. Pelle tonica, liscia e morbida.

Recensioni
5 su 5 stelle (6 valutazioni)
Psillio semi
di Di SOLE
20 settembre 2023
Psillo
di conny
24 novembre 2018
Gel
di Danycipo
10 febbraio 2018
Molto soddisfatta
di Silcu
28 marzo 2017
Ottimo regolatore intestinale
di Francy84
08 febbraio 2017

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.