081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Anice Semi

Semi di Anice dalle proprietà digestive e carminative. Una spezia dal gusto aromatico e gradevole e dal profumo balsamico. Ideale per tisane e decotti. Migliora il sonno.

-
+
4,99 €
Ordina entro 3 ore e 57 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Spagna
Allergeni: anetolo
Costituenti chimici: anetolo, acetofenone, p-anisaldeide, estragolo, limonene e pinene.
Nome famiglia: Apiaceae

Parte della pianta utilizzata: frutti

Conservazione: conservare in un contenitore ermetico.

Utilizzo in breve: uso interno, preparare infusioni e decotti puri o in miscela con altre erbe, in cucina, per preparare liquori ed aromatizzare bevande; uso esterno, semi schiacciati come profumatori, paste per lenire le infiammazioni.

Proprietà in breve: digestiva, carminativo, antimeteorismo, antispasmodico, galattologo, allevia i sintomi della menopausa, tonico, espettorante.

Controindicazioni in breve: non assumere in caso di allergia ad uno dei componenti.

I semi di Anice sono i frutti essiccati della Pimpinella anisum, parte della pianta utilizzata in fitoterapia ed in cucina, dove trova impiego come spezia aromatica. I semi di Anice freschi sono dolciastri, dopo l’essiccazione hanno un gusto tendente all’amaro, il profumo è balsamico, resta a lungo l’aroma nel contenitore dove vengono conservati, anche dopo averli consumati. Nelle preparazioni in acqua, tisane, infusi e decotti, rilascia un sapore gradevole, anche capace di mitigare il gusto a volte amaro di alcune erbe.

Conosciuta da millenni la pianta trovava impiego come spezia raccomandata per regalare un sonno di qualità e indicata da Plinio nei suoi quaderni per ringiovanire il viso.

L’impiego in fitoterapia è concentrato soprattutto sulle qualità terapeutiche relative alla funzione digestiva e agli organi in essa coinvolti. L’assunzione evita il fastidioso sonno che compare dopo aver consumato il pasto, la cosiddetta astenia postprandiale, stimola l’appetito, allenta la nausea.

L’anice in semi aiuta a contrastare la cefalea e gli stati di stanchezza fisica e mentale, stimola il desiderio sessuale. Aiuta la mamma ad aumentare la portata lattea, dà sollievo alla donna in menopausa e aiuta l’uomo alle prese con i disturbi dell’andropausa. Utile in caso di tosse, naso che cola, come espettorante, sedativo degli spasmi bronchiali, nell’asma.

In cucina è un aromatizzante, dal lungo impiego nella tradizione orientale, conferisce un gusto dolce alle pietanze, con un sapore simile alla più nota liquirizia nera. I semi di anice sono ricchi di minerali, in un cucchiaio con circa 8 grammi di prodotto sono presenti ferro al 13% della RDA, manganese al 7% e calcio, rame, fosforo, potassio e magnesio al 3-4%.

Da non confondere con i semi di Finocchio, che provengono dalla medesima famiglia botanica, entrambi con un aroma di liquirizia, con impieghi simili ma non sostituibili e da distinguere dall’anice stellato, frutto di un albero eretto ed alto, a forma di stella, di origini orientali.

L’anice è reperibile in semi essiccati ed in polvere di Anice.

Digestivo: I semi di Anice ed i loro attivi regolano l’intero processo della digestione, le bevande aumentano la salivazione e la produzione degli enzimi gastrici. L’azione carminativa è l’immediata conseguenza della buona digestione, veloce, che previene ed evita la formazione di gas intestinali, allontanando fenomeni di meteorismo.

Antisettico: Unita e complementare all’azione digestiva si accompagnano proprietà antisettiche, grazie alle quali si evita la fermentazioni dei cibi durante il processo digestivo.

Antispasmodico: L’azione sulla muscolatura liscia dei semi di Anice spiega la capacità di sedare gli spasmi, con la droga che protegge dai disturbi intestinali legati ad una cattiva digestione. Rimedio per evitare la sonnolenza postprandiale, agisce come eccitante in caso di atonia intestinale, stimola la peristalsi, agevolando l’espulsione regolare dei residui della digestione.

Tonico: Utilizzata per contrastare la cefalea, la droga è un efficace stimolante per gli stati di astenia ed per il surmenage psico-fisico.

Espettorante: L’uso sostiene in caso di tosse, bronchiti ed asma, i componenti dei semi aiutano a liberarsi dei muchi in eccesso, con una salutare pratica espettorante.

Galattologo: L’azione dei semi di Anice si estende nell’aumentare la secrezione di latte della neo-mamma, con le ulteriori funzione di calmare il bambino allattato al seno e di rendere il latte piacevole e gradevole per al neonato.

Altre capacità: L’anice stimola il ciclo mestruale non regolare nei tempi, supporta la donna che affronta il periodo della menopausa e la sintomatologia ad essa legata e l’uomo nel disturbo della prostata.

Uso interno

Infuso di Anice in semi

Dosi: da 1 a 5 gr di semi schiacciati, una tazza d’acqua (150 – 200 ml).

Versare l’acqua bollente sulla droga, lasciare in infusione 10-15 minuti, filtrare e consumare.

Assumerne diverse tazze nell’arco della giornata:

  • durante l’allattamento per sostenere la portata lattea;
  • per liberarsi da tosse, muco a livello anche bronchiale;
  • per il supporto alla digestione, antinausea, aperitivo, per contrastare i disturbi ad essa collegati bere l’infuso prima o dopo il pasto.

Come digestivo: I semi consumati a fine pasto aiutano ad avere una buona digestione, masticati hanno anche l’effetto di rendere l’alito piacevolmente profumato.

I semi di Anice in cucina, utilissimi per dare un gusto particolare ai prodotti da forno, ottimo per aromatizzare le caramelle, particolarmente apprezzato per dare un gusto originale al caffè espresso ed alla cioccolata in tazza. Con i semi è possibile realizzare anche una bevanda calda con un caratteristico sapore di liquirizia ed un latte aromatizzato.

Per aumentare la libido: Bere la sera, prima di andare a dormire un bicchiere di acqua con i semi schiacciati.

Uso esterno

I semi schiacciati rilasciano un olio aromatico con il quale si preparano detergenti, saponi e sacchetti profumati.

Suffumigi: Praticare un bagno di vapore balsamico per ottenere sollievo dagli spasmi della tosse e per incentivare la fluidificazione del muso o la funzione espettorante. Mettere una pentola a bollire, toglierla dal fuoco, aggiungere un cucchiaio di semi all’acqua bollente e coprirsi il capo con un telo per inalare i vapori balsamici.

Unguenti e paste: Schiacciare una manciata di semi e mescolarla ad un burro cosmetico, applicare l’impasto sulla nuca, sulle tempie o sulla fronte, in particolare per trovare sollievo nel mal di testa.

Decotto anticellulite

Aggiungere gli ingredienti all’acqua in un pentolino, far bollire per 10 minuti, spegnere, lasciar riposare per altri 10 minuti.

Bere al mattino a stomaco vuoto, nel pomeriggio tardo, per un totale di 2-3 tazze al giorno.

Tisana digestiva

Preparare un infuso con un cucchiaio di miscela in una tazza di acqua, versare l’acqua bollente sulle erbe, lasciar scaricare per 10- 15 muniti, filtrare e consumare 20 muniti prima dei pasti.

Tisana lassativa

Versare 200 ml di acqua su un cucchiaio raso di miscela, lasciare in infusione per 7-10 minuti, bere la sera prima di andare a dormire.

Tisana contro il gonfiore

Preparare un decotto con 6 gr per 200 ml di acqua, far bollire per 5 minuti, assumere due volte al giorno lontano dai pasti.

Latte all’anice

  • una tazza di latte (vegetale, di mucca)
  • 1-2 grammi (mezzo cucchiaino) di semi di Anice

Riscaldare il latte fino a farlo bollente, nel mentre frantumare i semi con l’aiuto di un pestello, aggiungerli al latte bollente, lasciarli 5 minuti in infusione, filtrare e consumare.

Evitare l’assunzione per ingestione o ad uso topico in caso di intolleranza ad uno dei componenti.

La particolare forma delle foglie, unite alla disposizione dei fiori nella pianta fiorita ricordano un tessuto di merletto, detto della regina.

I semi in India vengono offerti nelle case private ed al ristorante alla fine del pasto, per le sue qualità digestive. Come spezia era conosciuta da greci che la aggiungevano alle carni ed alle verdure e dai romani che con essa preparavano dei piatti dolci.
Con i semi di Anice si aromatizzano un gran numero di bevande alcoliche, in Italia con  la Sambuca il Tutone in Sicilia, il Mistrà nelle Marche e nel mondo, Anisette e Pastis in Francia, Raki in Turchia, Ouzo in Grecia, Arak in Israele.

La Pimpinella anisum è una pianta erbacea spontanea con fusto eretto, alta tra i 40 ed i 60 centimetri, che origina in Oriente, oggi diffusa un po’ ovunque. Le foglie sono ovali, color verde brillante, i fiori sono bianchi e si sviluppano in gruppi a guisa di ombrello.

Il frutto della pianta, piccolo e coriaceo, viene raccolto in estate ed essiccato.

Pimpinella anisum L. frutti

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Macadamia

ZenStore Olio di Macadamia

L'olio di macadamia ha proprietà nutrienti, antiossidanti e lenitive, utile sulla pelle secca, matura e arrossata. Ottimo alleato dei capelli secchi e colorati. Per il suo alto contenuto di acido palmitoleico ha un'affinità naturale con la pelle.

Coriandolo Polvere
-25%

Coriandolo Polvere

La polvere di coriandolo è un ottimo aromatizzante in cucina, utile per conferire ai piatti un sapore fresco e leggermente agrumato. Ha proprietà digestive, antispastiche e carminative, da usare in caso di gonfiore, digestione lenta e reflusso.

2,99 € 3,99 € 50 gr
Cannella di Ceylon Polvere

ZenStore Cannella di Ceylon Polvere

La Cannella in polvere di Ceylon è una spezia pregiata, sapore dolce e terroso, utilizzata in cucina, fitoterapia e cosmesi. Tratta infezioni, infiammazioni, digestiva, brucia i grassi e riduce il senso di fame, neuro e cardio-protettiva, rimedio per l’influenza.

3,49 € 50 gr
Curcuma Radice in Polvere

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

3,99 € 100 gr
Cumino Verde Polvere

ZenStore Cumino Verde Polvere

Il cumino verde è una spezia aromatica dalle proprietà digestive e carminative, utile per contrastare dolori addominali, gas intestinali e coliche. Da usare sia come condimento in cucina che nella preparazione di infusi, tisane e rimedi casalinghi.

Potrebbero interessarti anche...

Anice Stellato Frutti e Semi

ZenStore Anice Stellato Frutti e Semi

Spezia aromatica dal gusto dolce, con proprietà digestive, espettoranti e sgonfianti, per piatti sia dolci che salati, liquori, bevande, infusi e tisane.

Aneto Semi

ZenStore Aneto Semi

I semi di aneto sono utili per aromatizzare conserve in agrodolce, piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Usati in infusi e bevande digestive e sgonfianti, hanno proprietà antispasmodiche, calmano il singhiozzo e favoriscono la digestione.

2,99 € 50 gr
Anice Stellato Polvere

Top Op Anice Stellato Polvere

Polvere di Anice stellato dai semi della pianta, aroma deciso e dolce, digestiva ed espettorante. Spezia per piatti dolci e salati, bevande alcoliche e non.

Anice Polvere

ZenStore Anice Polvere

Polvere di Anice, tonica, agisce sugli stati emotivi negativi. Spezia per cibi dolci e salati, digestiva, contro nausea, meteorismo, spasmi. Emmenagoga, galattogoga, per la menopausa.

4,99 € 100 gr
Cardamomo Verde Semi

ZenStore Cardamomo Verde Semi

I semi di cardamomo verde hanno un gusto intenso ed aromatico. Utili nei piatti dolci e salati o per aromatizzare tè e bevande, favoriscono la digestione e contrastano l’alitosi. Vantano anche proprietà sgonfianti ed antinfiammatorie.

3,99 € 25 gr
Finocchio Semi Interi

ZenStore Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

2,49 € 50 gr
Semi di Canapa
Bio

ZenStore Semi di Canapa

I semi di canapa sono considerati essenziali integratori alimentari per le diete vegane grazie al suo elevatissimo valore nutrizionale. Ha inoltre proprietà  antinfiammatorie e antiossidanti utili per molte patologie.

Semi di Nigella Sativa (Cumino nero)

ZenStore Semi di Nigella Sativa (Cumino nero)

I semi di nigella sativa sono ricchi di proprietà  nutritive che li rendono essenziali sia nell'utilizzo cosmetico che in quello medico. Ottimi contro svariati tipi di malattie, essi hanno tantissime proprietà  incredibili, e sono ottimi sia per la cura della pelle che per quella dei capelli.

2,79 € 50gr
Sesamo Nero Semi

ZenStore Sesamo Nero Semi

I semi di sesamo nero hanno un sapore intenso e deciso e sono largamente usati nella cucina cinese. Ottimi per insaporire zuppe, verdure e prodotti da forno, sono una ricca fonte di calcio, proteine e amminoacidi.

3,79 € 200 gr
Coriandolo Semi interi

ZenStore Coriandolo Semi interi

I semi di coriandolo hanno un gusto delicato e piacevole, ottimi per aromatizzare ogni tipo di piatto e bevanda. Usati come infuso aiutano nella digestione, contrastando gonfiori addominali, reflusso e colon irritabile.

2,49 € 40 gr
Psillio Semi

ZenStore Psillio Semi

Semi di Psillio per il benessere dell’intestino e della mucosa gastrica, riducono l’assorbimento di lipidi e zuccheri. Sulla pelle sono emollienti, lenitivi ed astringenti.

3,99 € 100 gr
Chia Semi

ZenStore Chia Semi

I Semi di Chia sono un incredibile integratore naturale di vitamine e minerali, ed una ricca fonte di proteine vegetali. Ideale per le loro capacità  positive sul sistema immunitario, per la salute del cuore, per la digestione, per la perdita del peso e tanto altro.

2,99 € 50 gr
Alcaravea Grano (Semi di Carvi)

ZenStore Alcaravea Grano (Semi di Carvi)

I semi di carvi sono ottimi aromatizzanti in cucina, hanno proprietà digestive, carminative ed antifermentative utili in caso di gonfiore, cattiva digestione e disturbi gastro-intestinali. Da usare anche per contrastare i dolori del ciclo.

2,99 € 50gr
Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.