Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Anice Polvere

Anice Polvere
  • Anice Polvere
Marca: ZenStore
Codice articolo: 04196
Prezzo consigliato: 4,99 €
Prezzo scontato: 4,39 €
Risparmi: 0,60 € (12%)
Disponibilità: solo 14
Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
Ordina entro 4 ore e 6 minuti e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 31 mag. e giovedì 01 giu.
Polvere di Anice, tonica, agisce sugli stati emotivi negativi. Spezia per cibi dolci e salati, digestiva, contro nausea, meteorismo, spasmi. Emmenagoga, galattogoga, per la menopausa.

Origine: Spagna
Allergeni: anotolo
Costituenti chimici: anetolo, cumarine e sesquiterpeni.
Nome famiglia: Apiaceae

Colore: cipriato - marrone

Odore: intenso, tipico

Sapore: dolce

Parte della pianta utilizzata: frutti

Conservazione: conservare in un contenitore ermetico.

Utilizzo in breve: uso interno, infusioni, in cucina per aromatizzare cibi e bevande; uso esterno, unguenti e paste, dentifricio sbiancante.

Proprietà in breve: digestiva, carminativa, antimeteorismo, antispasmodica, galattologa, allevia i sintomi della menopausa, tonica, espettorante, sbiancante.

Controindicazioni in breve: non assumere in caso di allergia ad uno dei componenti.

torna al menu...

La polvere di Anice è ottenuta dalla macinazione dei frutti puliti ed essiccati della Pimpinella anisum. La pianta viene coltivata da millenni per i semi aromatici, impiegati in cucina ed in erboristeria, si utilizzano anche le foglie e in misura minore steli, fiori e radici, frantumati in piccole parti ed usati in cucina per insaporire carni, verdure, zuppe ed insalate.

Caratterizzata per l’intensità del suo profumo, molto penetrante, che a differenza dell’anice stellato, spezia con cui condivide nome e nessun’altra caratteristica botanica, si presenta come fresca e dolce, più fine. Nel resto d’Europa è riconosciuta anche come un cumino dolce, riconosciuta come anice verde.

I semi di Anice erano, al tempo di Plinio il Vecchio, chiamati aniketon, l’ingrediente che cura tutte le malattie, mentre Ippocrate li utilizzava per la tosse e l’acidità di stomaco.

Impiegati anche dall’altra parte del mondo, in Cina ed in India, dove tutt’oggi è uno degli ingredienti del pan masala un mix di erbe con finalità digestive.

La polvere, al pari dei semi interi, viene utilizzata come rimedio digestivo, curativo e protettivo degli organi interessati dal processo, come disinfettante intestinale, per contrastare la nausea e per stimolare la fame.
L’effetto del suo impiego si riscontra nella leggerezza nel dopo pranzo, senza sonnolenza ed astenia.

L’altra gamma di impieghi riguarda la capacità tonica e stimolante della droga, che aiuta a concentrarsi, sostiene l’organismo affaticato, agisce come afrodisiaco.

Usata dalle neo mamme per aumentare il flusso del latte e per dare allo stesso un sapore dolce e piacevole, viene impiegata come coadiuvante delle terapie per la menopausa.

Agisce anche sulle vie respiratorie, sedando gli spasmi della tosse, aiutando nel raffreddore e per liberarsi del muco in eccesso.

Parametri nutrizionali per 100 gr di prodotto:
calorie 337 Kcal
proteine 17,60 gr
grassi 15,9 gr
fibre 14,6 gr
a cui si aggiungono l’apporto di minerali, ferro, calcio, rame, fosforo, potassio e magnesio.

Il prodotto è gluten free e vegan.

torna al menu...

I frutti della Pimpinella anisum contengono altri bioattivi, le cumarine ed i sesquiterpeni che conferiscono all’Anice verde tutte le sue proprietà. L’anetolo è il composto aromatico che conferisce ai semi ed alla polvere da essa ricavata il suo gusto caratteristico.

Digestiva: La polvere di Anice agisce sulla funzione digerente, capace di contrastare la nausea, stimolare l’appetito, per poi agire nella fase digestiva vera e propria. I suoi attivi inducono alla produzione di enzimi per un processo efficace e dinamico, senza la generazione di gas intestinali dolorosi, divenendo anche capace di contrastare il disturbo del meteorismo.

Antisettico: Gli estratti dei frutti polverizzati lavorano nell’organismo con un’azione battericida che, unita al supporto all’intera funzione digestiva, compiono una duplice azione benefica, capace di ostacolare forme di fermentazione del cibo durante la fase funzionale di elaborazione e scissione degli alimenti che attraversano il tratto digerente.

Antispasmodica: Gli attivi della doga agiscono sulla muscolatura liscia andando a lenire gli spasmi eccessivi dello stomaco e le contrazioni dolorose dell’intestino. All’azione lenitiva si affianca un effetto stimolante in caso di intestino pigro, una sollecitazione della peristalsi, per una regolarità nella liberazione dalle feci. Agisce sulla cefalea e sul mal di testa, per calmare le contrazioni della tosse, anche di natura virale.

Tonico: Impiegata negli stati di astenia, per dare supporto in condizioni di stress, affaticamento mentale, particolare carico emotivo, negli stati di sonnolenza del dopo pasto, particolarmente fastidiosi per coloro che devono riprendere le attività lavorative dopo la pausa dedicata ad esso.

Espettorante: La droga viene impiegata per aiutare l’organismo, bronchi e vie respiratorie superiori, a liberarsi del muco, che viene fluidificato ed avviato verso l’espulsione.

Alleata delle donne: I principi attivi della polvere sostengono la donna durante il ciclo mestruale, ha capacità emmenagoghe, incentiva la comparsa in caso di cadenze irregolari. Utile nelle terapie coadiuvanti per alleggerire la sintomatologia legata alla scomparsa del ciclo mestruale ed alla trasformazione dell’equilibrio ormonale nell’organismo della donne nella fase pre ed in quella manifesta della menopausa. Nella donna in allattamento è utile per lo stimolo all’aumento della portata lattea, per un nutrimento abbondante del neonato, incentivato al consumo anche per il sapore dolce e piacevole che assume il latte materno.

torna al menu...

La polvere di Anice contiene i medesimi principi dei frutti della pianta, disponibili in forma ancora più semplice da impiegare. Le qualità di questi semi, conosciute dall’antichità, spaziano dagli interventi sulla sfera digestiva a quella respiratoria, con un’azione tonica altrettanto definita.

Uso interno

Infuso di Anice in polvere

Dosi: da 0,5 a 2 gr di polvere di Anice, una tazza d’acqua (150 – 200 ml).

Versare l’acqua bollente sulla droga, lasciare 10 minuti in infusione, filtrare e consumare.

Assumere diverse somministrazioni al giorno, con un consumo da 3 a 10 gr di polvere complessivi.

La polvere assunta in estratto acquoso aiuta:

  • la donna durante l’allattamento, la donna in menopausa e in caso di ciclo non regolare;
  • in caso di stati influenzale e disturbi respiratori, per liberarsi di spasmi e muco in eccesso;
  • prima del pasto per contrastare la nausea e come aperitivo;
  • come digestivo, per prevenire il meteorismo in caso di assunzione di cibi che fermentano nel tratto digestivo, con una tazza 30 minuti prima dei tasti principali;
  • per regolarizzare la funzione intestinale, come lassativo blando;
  • come tonico in caso di astenia, stanchezza, per il supporto alla digestione, per contrastare i disturbi ad essa collegati, bere l’infuso prima o dopo il pasto.

La polvere di Anice in cucina viene impiegata per aromatizzare bevande calde e fredde, essendo facile da miscelare anche in piccole dosi.

L’Anice in polvere si accompagna con:

  • i prodotti da forno dolci e salati;
  • frutti, crostacei e pesce di mare, carni bianche, eventualmente in abbinamento a cumino in polvere e curcuma in polvere;
  • formaggi freschi, specie quelli di capra;
  • frutta, arancia, ananas, frutti rossi, castagne, noci e nocciole.
  • ortaggi, patate, carote e cavoli;
  • tè, Rooibos;
  • i dessert al cucchiaio a base di latte, anche vegetale e di yogurt.

Per lo zucchero aromatizzato all’anice aggiungere circa 40 grammi di polvere di Anice in un sacchetto all’interno di 500 grammi di zucchero, il tutto conservato in un contenitore ermetico.

Per il burro di Anice schiacciate con la forchetta un pezzo di burro alimentare, aggiungere la polvere nella quantità desiderata in base al gusto che si vuole ottenere, riporre il burro in frigo per farlo ricompattare ed utilizzare come condimento di pane e basi salate.

Uso esterno

Dentifricio sbiancante: Aggiungere la polvere di Anice verde sullo spazzolino umido, praticando la pulizia una volta alla settimana.

Pomate: Mescolare la polvere ad oli o burri per praticare un massaggio nelle zone dolenti, tempie, fronte e nuca in caso di cefalee e mal di testa, addome e basso ventre per coadiuvare l’uso della droga per via orale.

torna al menu...

Polvere digestiva e carminativa

Conservare in un contenitore ermetico, scuro e lontano da fonti di luce, calore ed umidità.

Trikatu leggero

Ricetta ayurvedica, tre spezie combinate, essiccante del muco, stimolante e riscaldante, nella versione delicata per bambini e persone più sensibili.

Mescolare le polveri in tre parti uguali, assumere una o due volte al giorno durante i pasti, ¼ o 1/ cucchiaino. Per essere più piacevole da ingerire è possibile mescolare la miscela con del miele o con sciroppi zuccherini.

Miscela orale lassativa

  • 40 gr di Senna in polvere
  • 30 gr di polvere di Anice
  • 30 gr di Frangola in polvere

Pesare e setacciare le polveri, mescolarle accuratamente e conservarle in un barattolo on chiusura ermetica. Assumere da ¼ fino ad 1 cucchiaino di polvere al giorno, con dell’acqua, dopo i pasti o prima di addormentarsi la sera.

torna al menu...

Evitare l’uso in caso di intolleranza ai suoi componenti.

torna al menu...

Particolarmente usata dall’industria alimentare, la polvere di Anice è un ingrediente molto utilizzato per preparare caramelle, confetti e dolciumi.

La pianta di Pimpinella anisum appartiene alla stessa famiglia, le Apiacee, a cui si riconducono molti dei semi aromatici della cucina, i semi di Finocchio, i semi di Aneto, il cumino dei prati.

Impiegata già dagli Egizi e dai Greci, la prima testimonianza della pianta è stata rinvenuta nel papiro di Eber, un trattato di medicina risalente al 1550 a.C. Al tempo di Carlo Magno era così preziosa e costosa che veniva offerta in dono ai sovrani ed ai papi.

torna al menu...

L’Anice verde nasce spontanea, pianta erbacea annuale, diffusissima in moltissimi paesi, originaria del Medioriente. Si presenta con un fusto eretto che raggiunge i 40-60 cm di altezza.
Le foglie hanno una forma ovale, colorate di verde luminoso, si dividono in due morfologie, foglie alla base del fusto, rotonde e dal margine dentato, con lungo picciolo e foglie superiori, piumose e incise, con picciolo corto.
I fiori sono piccoli e bianchi, si schiudono in piena estate. Il frutto è un piccolo seme di color grigio-verde, molto profumato, duro e piccolo.

torna al menu...

Pimpinella anisum fruit Powder

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio Fragranza Fresh – 100% Naturale

Olio Fragranza Fresh – 100% Naturale

Miscela dall’essenza fresca e agrumata, composta solo da oli essenziali di menta, arancio dolce e anice. Diffusa nell’ambiente aiuta a rinfrescare l’aria e a rilassarsi, mentre inserita nei preparati cosmetici dona un caratteristico profumo di erbe aromatiche fresche.

EUR 4,99 EUR 4,39 10 ml

ZenStore Cardamomo in polvere

Cardamomo in polvere

La polvere di cardamomo verde è una varietà pregiata e molto aromatica, ideale per insaporire piatti dolci e salati, tè, latte e bevande. Favorisce la digestione, contrasta il gonfiore addominale e profuma l’alito.

EUR 4,99 EUR 4,39 50 gr

Organic Shop Maschera Riparatrice Avocado & Oliva per Capelli Danneggiati

Maschera Riparatrice Avocado & Oliva per Capelli Danneggiati

Formula arricchita con gli oli di avocado e di oliva che nutrono i capelli sfibrati e rovinati. Per una chioma rinforzata e luminosa, ripara le lunghezze e si prende cura delle punte. Rende i capelli più flessibili e ne migliora l’elasticità.

EUR 5,99 EUR 4,99 250 ml

Prodotti simili

ZenStore Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno greco, ricostituenti, nella dieta rinforzante anche degli atleti, per il controllo di grassi e zuccheri, aiuto alla digestione. Lenitivo nell’uso locale, in decozione negli impacchi.

EUR 2,99 EUR 2,63 100 gr

ZenStore Annatto Polvere (Bixa Orellana)

Annatto Polvere (Bixa Orellana)

Colorante e aromatizzante per cibi, antiossidante e ingrediente per cosmetici fai da te. Ricchissimo di carotenoidi, ha un effetto antiossidante e protettivo dei tessuti, illuminate e lenitivo della pelle. Rilascia un colore arancione intenso a cibi e cosmetici.

EUR 3,50 EUR 3,08 25 gr

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

EUR 3,99 EUR 3,51 100 gr

ZenStore Polvere di Cinque Spezie Cinesi - 5 Spezie - Miscela Esotica

Polvere di Cinque Spezie Cinesi - 5 Spezie - Miscela Esotica

La polvere delle cinque spezie cinesi è un tradizionale miscuglio di spezie utilizzato nella cucina cinese. Essa è formata , come suggerisce il nome, da 5 tipi di spezie: Finocchio, Anice stellato, Pepe di Sichuan, cannella e Chiodi di garofano. Queste miscela di spezie dona ai piatti una leggera nota mentolata.

EUR 2,99 EUR 2,63 50 gr

ZenStore Fava Tonka Semi Interi

Fava Tonka Semi Interi

I semi di fava tonka sono molto speziati ed aromatici, con note dolci e vanigliate. Ideali da grattugiare negli impasti di torte, biscotti e muffin o inseriti in creme, dessert e gelati, conferiscono un aroma unico anche a bevande e ricette salate.

EUR 3,98 EUR 3,50 20 gr

ZenStore Finocchio Semi Interi

Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

EUR 2,49 EUR 2,19 50 gr

ZenStore Aneto Semi

Aneto Semi

I semi di aneto sono utili per aromatizzare conserve in agrodolce, piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Usati in infusi e bevande digestive e sgonfianti, hanno proprietà antispasmodiche, calmano il singhiozzo e favoriscono la digestione.

EUR 2,99 EUR 2,63 50 gr

ZenStore Coriandolo Semi interi

Coriandolo Semi interi

I semi di coriandolo hanno un gusto delicato e piacevole, ottimi per aromatizzare ogni tipo di piatto e bevanda. Usati come infuso aiutano nella digestione, contrastando gonfiori addominali, reflusso e colon irritabile.

EUR 2,49 EUR 2,19 40 gr

ZenStore Curry indiano

Curry indiano

Miscela di spezie, ed erbe varie, come Curcuma, Cumino, Coriandolo, Peperoncino, ognuna di loro porta benefici per la nostra salute.

EUR 1,99 EUR 1,75 100 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Attendere! Caricamento in corso.

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?