081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Zolfo 99,9%

Polvere di Zolfo pura, per saponi e creme, maschere, lozioni e shampoo, agisce su acne, pelle grassa e infiammata, come antiage, rinforzante di capelli e unghie, antiforfora.

-
+
2,99 €
Ordina entro 3 ore e 58 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Aspetto: polvere

Colore: giallo

Peso molecolare: 32,06

Info packaging: Pratica confezione apri e chiudi, imballaggio essenziale, riciclabile al 100% in base alle disposizioni del Comune.

Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti dirette di umidità e calore.

Utilizzo in breve: inserire nelle formule di saponi solidi, detergenti liquidi per viso, carpo e capelli, nelle creme antiage, negli unguenti, negli impacchi, nelle maschere e nei fanghi.

Proprietà in breve: detergente e purificante, antisettico e rinfrescante, previene la formazione di brufoli e punti neri, elimina la patina lucida dalla pelle grassa, antiforfora, lenitivo e antinfiammatorio, rigenerante ad azione cicatrizzante, effetto antiage.

Lo Zolfo si presenta nella forma di una polvere gialla priva di odore e sapore. Si tratta di un minerale non metallico, viene estratto in forma pura nelle solfatare prossime alle sorgenti sulfuree ed è presente nelle zone con vulcani in attività.

Il suo nome deriva da Sulphur e non ha odore se non quando reagisce con l’idrogeno. Riconosciuto come elemento primario sul finire del XVIII secolo, è sempre stato usato dall’uomo, dapprima come sostanza medicale, poi come co-agente nella polvere da sparo, elemento primario per l’alchimia e le sue trasformazioni della materia.

Attualmente trova impiego in campo industriale per fertilizzanti e insetticidi, in farmacologia è utilizzato per favorire la disintossicazione degli organi emuntori, cute, intestino, reni, fegato e polmoni. In oligoterapia è apprezzato per l’azione riequilibrante che offre in caso di allergie, la medicina popolare lo utilizza per trattare i dolori ossei, stimolante del cortisolo, favorisce una buona circolazione sanguigna e allevia i dolori muscolari.

Lo Zolfo in cosmesi viene impiegato per realizzare prodotti dedicati alla pelle, ai capelli e alle unghie, ideale per:

  • trattare l’acne e prevenire la formazione di brufoli e punti neri;
  • la pelle grassa, la pelle mista o impura;
  • i capelli grassi e la forfora;
  • la pelle atopica affetta da dermatiti, eczemi e psoriasi;
  • le infiammazioni presenti sulla pelle irritata e arrossata;
  • le pelle delicata;
  • la pelle matura e danneggiata.

Lo Zolfo è uno dei componenti essenziali per la formazione di alcuni amminoacidi, metionina, cisteina, cistina, omocisteina e taurina, presente nelle proteine, in alcune vitamine, biotina e tiamina, C ed E, nel glutatione che protegge l’organismo dall’azione dei radicali liberi e nei coenzimi. Tonico del tessuto osseo, importante per le cartilagini e la mobilità articolare, componente primario dei glucosamminoglicani è un elemento centrale del tessuto connettivo, fondamentale per la pelle, per la crescita di capelli e peli, per la struttura e la resistenza delle unghie.

Lo Zolfo:

  • ha un’elevata penetrazione grazie alla quale favorisce la produzione di collagene, risultando un ingrediente antiage adatto alla pelle matura, con un effetto rigenerante e cicatrizzante su ogni tipologia di pelle;

  • determina un effetto analgesico, nelle applicazioni topiche agisce non soltanto sulla pelle ma offre benefici all’intero organismo;

  • è antinfiammatorio, molto indicato per trattare dermatiti, così come la pelle interessata da eczemi e psoriasi;

  • è purificante, viene usato con ottimi effetti sulla pelle nei fanghi, spesso unito ad argille e polveri e nei saponi come detergente di pelli impure;

  • grazie all’effetto astringente è molto apprezzato per trattare la pelle grassa e mista, favorisce l’eliminazione della patina lucida che le caratterizza, previene la formazione di punti neri e di brufoli in ogni parte del corpo;

  • è indicato per agire sulla pelle acneica, a cui offre detersione e purificazione antisettica, oltre all’azione antinfiammatoria;

  • nelle applicazioni cutanee ha un effetto rinfrescante che si rileva utile nelle infiammazioni e nelle irritazioni;

  • favorisce l’eliminazione delle cellule morte grazie all’attività esfoliante che realizza naturalmente sulla superficie cutanea, rende la pelle morbida a ogni applicazione;

  • è un purificante del cuoio capelluto, lo pulisce a fondo rimuovendo la forfora, indicato per detergere efficacemente i capelli grassi;

  • svolge un’azione rinforzante dei capelli e delle unghie in quanto componente della cheratina.

Lo Zolfo viene impiegato per le preparazioni cosmetiche di:

  • creme antiage e lenitive;
  • lozioni antiacne;
  • latti corpo;
  • detergenti per viso e corpo;
  • maschere viso;
  • sapone da barba;
  • fanghi e impacchi corpo;
  • impacchi capelli.

Le percentuali d’impiego consigliate variano dallo 0,5% al 2%.

Sapone allo zolfo: Inserire nella formula quantità minime per realizzare un detergente adatto alle pelli più sensibili e irritate e quelle maggiori per trattare la cute grassa. Usare sulla pelle del viso e del corpo, migliora i suoi effetti benefici se viene impiegato dopo aver dilatato i pori con acqua calda o con un vaporizzatore. Si consiglia di impiegarlo un paio di volte alla settimana.

Unguento: La polvere viene aggiunta a un unguento già pronto come quello realizzato con l’Artiglio del Diavolo e applicato nelle zone interessate.

Maschera viso/impacco corpo

Mescolare le polveri, aggiungere l’olio vegetale e infine le gocce degli oli essenziali, se la pasta non dovesse essere spalmabile aggiungere qualche goccia di olio per ottenerne una della giusta consistenza. Distribuirla sul viso, tenere in posa per 15 minuti e risciacquare con acqua abbondante. Su schiena e petto tenere in posa per 20 minuti e rimuovere in doccia con acqua abbondante.

Sapone allo zolfo

  • 300 g di sapone di Marsiglia
  • 1 - 7 g di polvere di Zolfo
  • 50 g di acqua
  • 15 gr di olio di mandorle
  • stampi in silicone

Ridurre il sapone in piccoli pezzi e scioglierlo a bagnomaria, rimuovere dal fuoco e aggiungere la polvere di zolfo e l’olio mescolando continuamente. Rimettere sul fuoco per circa mezz’ora, infine versare negli stampi e lasciar indurire per almeno 24 ore.

Lo Zolfo viene usato in sinergia con l’Acido Salicilico per rafforzare l’esfoliazione e la detersione, nelle creme antiage e nelle lozioni anti-acne.

Maneggiare con cura nelle preparazioni cosmetiche, indossare protezioni per occhi, mani e bocca. Non utilizzare in caso di ipersensibilità ai suoi componenti. Prima dell’uso effettuare un test per verificare la tollerabilità personale, applicare il prodotto diluito sulla parte interna del braccio e attendere 24/48 ore. Non usare se compaiono irritazioni e rossori.

Sulfur

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Neem

Niharti Olio di Neem

L’olio di neem ha proprietà antiparassitarie, antifungine e repellenti; ottimo contro acne, pidocchi, forfora, pelle e capelli secchi. Aiuta a tenere lontano insetti e parassiti da piante, animali e ambienti domestici.

7,99 € 100 ml
Olio Essenziale di Ylang Ylang Extra

ZenStore Olio Essenziale di Ylang Ylang Extra

L'olio essenziale di Ylang Ylang ha incredibili effetti sul sistema nervoso, in particolar modo contro la tensione e l'ansia da prestazioni. Questo effetto lo rende un incredibile afrodisiaco. Sembra inoltre molto indicato per la cura della pelle e dei capelli.

5,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Iris Fiorentino Polvere

ZenStore Iris Fiorentino Polvere

La polvere di Iris fiorentino ha proprietà leggermente esfolianti e sbiancanti, utile negli shampoo a secco, dentifrici, maschere viso e impacchi per capelli o come fissativo per profumi.

Bisabololo Alfa Racemico

ZenStore Bisabololo Alfa Racemico

Il Bisabololo ha un grande potere lenitivo, disarrosante, ottimo per pelli sensibili, delicate, in prodotti per bambini, ottimo nelle creme, nei dopobarba. Il Bisabololo è liposolubile, esplica la sua attività  gia a piccole dosi, pertanto si consiglia di non superare l'1-2% nei prodotti. Liposolubile.

4,99 € 10 ml
Sodio Lattato 60%

ZenStore Sodio Lattato 60%

Soluzione acquosa di sodio lattato al 60%, umettante con azione idratante, delicato sulla pelle, stabilizzante del PH, emolliente, per saponi artigianali compatti.

UREA USP

ZenStore UREA USP

Urea polvere, efficace idratante, per esfoliare le callosità di mani e piedi, purifica il cuoio capelluto, leviga la pelle squamosa, buona tollerabilità per ogni tipo di pelle.

4,99 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (8 valutazioni)
ottimo
di formikina carina
01 dicembre 2022
Esplosivo
di Geova32
11 gennaio 2021
utile
di Gin
25 novembre 2020
Zolfo
di Angykk741
31 ottobre 2018
ottimo
di Marianna
22 maggio 2018

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.