081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Burro di Avocado

Il burro di Avocado, ricco di antiossidanti e di una corposa frazione insaponificabile, ha una texture gradevole e cremosa che rende tonica la pelle, riporta elasticità, lenisce le irritazioni e rimpolpa le rughe. Attivo sui capelli trattati, secchi, fragili e crespi.

-
+
10,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: acido oleico, acido linoleico, acido sterico, acido palmitico, acido palmitoleico, tocoferoli, carotenoidi, fitosteroli, vitamine (A, E, K, B1, B2, C, PP).
Nome famiglia: Lauraceae

Aspetto: solido morbido

Colore: giallo-verde

Odore: leggero, caratteristico

Parte della pianta utilizzata: polpa

Conservazione: conservare al riparo da fonti di calore e di umidità.

Utilizzo in breve: uso esterno, puro come balsamo per il corpo, labbra, contorno occhi, mani ed unghie, struccante, sui capelli con impacchi e maschere e nelle preparazioni cosmetiche.

Proprietà in breve: rigenerante, riepitelizzante, protettivo, nutriente, idratante, antiossidante, lenitivo ed antinfiammatorio, emolliente, illuminate, elasticizzante.

Controindicazioni in breve: verificare la tollerabilità cutanea prima dell’uso con un patch test.

Il burro di Avocado è ottenuto dalla pressione a freddo della polpa del frutto della Persea gratissima. Tocco morbido, consistenza corposa, viene assorbito dalla pelle abbastanza velocemente con una penetrazione di media entità.

La capacità nutriente del frutto ha rappresentato per millenni un’importante fonte alimentare per le popolazioni dell’America centrale, con la sua ricchezza di acidi grassi e di vitamine. Gli Aztechi che avevano la disponibilità di questi preziosi alberi utilizzavano la polpa per curare la pelle del viso, per proteggersi dal freddo intenso e la spalmavano sulla testa per favorire la ricrescita dei capelli.

Il burro di Avocado è un alleato della pelle che necessita di un nutrimento intenso e profondo, stimola la produzione di collagene e di elastina, sostanze fondamentali per aiutare la pelle disidratata, secca, matura, atonica e stanca a recuperare il suo equilibrio e la vitalità. La sua efficacia si riscontra anche nei trattamenti per i capelli secchi e crespi. Il burro ha un’elevata compatibilità con il sebo cutaneo, che lo rende indicato nei trattamenti dedicati alla pelle sensibile. La composizione di acido oleico e linoleico, stearico e palmitico rende questo burro simile all’olio di oliva, noto per la efficace penetrazione cutanea, per l’azione benefica sulle pelli trattate e per la naturale protezione dal rischio dell’irrancidimento.

Una parte rilevante di burro è composta da elementi che non reagiscono con gli addensanti nella saponificazione, la porzione definita insaponificabile, fonte di attivi molto utili al benessere della pelle. Ai grassi ed alle vitamine si riconosce la potenzialità nutriente del burro, che previene la formazione di rughe, protegge dagli agenti aggressivi esterni, induce la produzione del collagene per i processi di ricostruzione e riparazione cellulare.

L’olio di Avocado agisce sulla pelle e sui capelli con i suoi benefici effetti grazie all’abbondanza ed alla diversificazione dei principi attivi che contiene al suo interno, a cui corrispondono altrettante proprietà salutari: l’azione antiossidante della vitamina E e dei fitosteroli contrasta l’invecchiamento cutaneo, gli acidi grassi agiscono come nutrienti e attivi ricostruttori, il betacatotene dona luminosità all’incarnato.

Riepitelizzante: La combinazione di omega 6 ed omega 9 rendono il burro capace di accelerare la guarigione di tagli, ferite, piccole e grandi lacerazione cutanee. La porzione insaponificabile stimola la produzione di fibroblasti, che determinano la compattezza del tessuto connettivo. Con il collagene si realizza il processo biologico della cicatrizzazione, la riparazione dei tessuti con il coinvolgimento della matrice extracellulare. Le avocatine contenute nell’Avocado inibiscono il processo di degenerazione del collagene.

Nutriente: Il burro penetra nella pelle donandole i nutrienti di cui necessita, con l’acido oleico che veicola all’interno del derma tutti gli attivi del burro ed eventuali altri principi contenuti nelle miscele composte e sinergiche al prodotto. Migliora il trofismo cutaneo nelle pelli bisognose, le applicazioni sulla pelle secca, sulla pelle matura, sulla pelle atonica, spenta e stanca restituiscono i nutrienti necessari alla cute, che recupera la sua vitalità. La pelle trattata con il burro appare tonica ed elastica.

Protettivo: Il burro può ricostruire il film idrolipidico naturale della cute, fitosteroli, acidi grassi, vitamine A ed E donano protezione dall’aggressione degli agenti esterni e dei raggi UV e sigillano all’interno dell'epidermide liquidi e nutrienti indispensabili all’integrità cutanea.

Antiage: La componente nutrizionale del burro, la capacità di ristrutturazione della protezione cutanea naturale aiutano nel trattare la pelle matura, che rinvigorisce con le applicazioni ed ottiene un graduale effetto rassodante e rimpolpante, con la possibile riduzione delle rughe e dei segni dell’età.

Antiossidante: Il burro di Avocado vanta una gran quantità di agenti antiossidanti, tra i quali l’apporto di tocoferolo e dei carotenoidi, viene quindi impiegato per la capacità di contrasto all’invecchiamento cutaneo. Impedisce ai radicali liberi, principali responsabili della degenerazione cutanea, di penetrare indisturbati nella cute e realizzare la loro diffusione all’interno di essa.

Lenitivo: I fitosteroli migliorano il microcircolo sanguigno e linfatico delle zone trattate con il burro, realizzando un’efficace attività antinfiammatoria.

Emolliente: Il burro rende morbide le superfici su cui viene utilizzato, aiuta a modellare e ridurre le zone di ispessimento, con screpolature e secchezza, quali gomiti, ginocchia e mani, specie quando queste sono esposte sistematicamente alle aggressioni esterne.

Illuminante: I trattamenti sui capelli con il burro di Avocado donano lucentezza alle chiome, nutrite e protette con la ricostruzione dell’integrità del fusto e l’azione ricompattante delle cuticole.

Uso esterno

Il burro viene impiegato per usi cosmetici, applicato puro direttamente sulla pelle e sui capelli, miscelato all’olio di Jojoba, al burro di Karitè o l’olio di Macadamia.

Struccante: Applicare una piccola noce del prodotto su un dischetto di cotone ed asportare il trucco, ripetere l’operazione per ripulire a fondo la cute dalle impurità.

Come contorno occhi: Applicare una piccolissima quantità di burro nella zona inferiore degli occhi, grazie alla consistenza del burro e alle sue qualità si ottiene un effetto riducente delle occhiaie e delle borse sotto gli occhi, con una gradevole tensione della pelle.

Balsamo per il corpo: Massaggiare sulla pelle dopo la detersione il prodotto, approfittando della maggiore capacità di penetrazione ed insistendo sulle zone dove la pelle è più bisognosa di nutrimento.

Balsamo mani: Applicare una noce di burro tra le mani e massaggiare, insistendo nelle zone più secche ed irritate. Rinnovare l’applicazione prima di uscire per creare una protezione efficace dalle aggressioni esterne, specialmente se si praticano attività all’aperto. Per un buon trattamento rigenerante applicare la sera prima di coricarsi una maggiore quantità di burro sulle mani, spalmarla e ricoprire con dei guanti in fibra naturale.

Burro da massaggio: Aggiungere una goccia di olio essenziale ad ogni cucchiaio di burro per praticare un massaggio sulle zone del corpo interessate, scegliendo gli oli per ottenere effetti specifici sulla pelle.

Balsamo rigenerante: Applicare il burro sulla pelle arrossata, scottata, sulle infiammazioni della cute, dopo l’esposizione solare e per lenire gli effetti del cloro e della salsedine. Detergere viso e corpo e cospargere sulle superfici il prodotto, ripetendo l’applicazione anche più volte al giorno in caso di necessità.

Massaggio rigenerante: Sciogliere la quantità desiderata di burro a bagnomaria, rimuoverlo appena diventa liquido, testare la temperatura e cospargerlo sul corpo in posizione distesa facendolo colare dall’alto. Versare la quantità utile per massaggiare una zona del corpo e procedere con le altre, avendo cura di mantenere il prodotto liquido e caldo.

Per i capelli

Impacco: Per trattate i capelli sfibrati, fragili, secchi, crespi, che non si riescono a pettinare senza spezzarli applicare il burro, insistendo molto sulle punte e lasciarlo agire per 30 minuti. Al termine praticare il lavaggio con lo shampoo abituale.

Maschera riparatrice: Preparare la quantità necessaria di burro tra i palmi delle mani e cospargerlo con le punta delle dita sulle punte dei capelli. Raccoglierli e ricoprirli con della pellicola o con una cuffia da doccia, mantenere la posa per l’intera notte e risciacquare e lavare con lo shampoo consueto al mattino successivo.

Come protettivo: Prima di esporsi al sole, per difendere le fibre dalle aggressioni del sole, di salsedine e cloro, spalmare il burro sulle punte e sulle lunghezze.

Il burro di Avocado viene utilizzato nelle preparazioni cosmetiche per realizzare homemade:

  • burri da massaggio;
  • balsami per labbra, viso, mani, corpo e capelli, per restituire elasticità e come ricostruttivo;
  • maschere capillari per trattamenti riparatori di capelli secchi e capelli crespi;
  • creme per pelli mature;
  • lozioni per pelli delicate.

Il burro di Avocado viene aggiunto nella fase grassa delle preparazioni, può essere mescolato ad altri oli vegetali e agli oli essenziali, con il suo impiego nelle formule si ottiene un buon effetto addensante.

Per la preparazione dei saponi utilizzare 187,8 grammi di idrossido di sodio (soda caustica) per ogni litro di olio da trasformare in detergente.

Massaggio caldo super nutriente

Sciogliere i burri a bagnomaria, aggiungere gli oli vegetali prima e gli oli essenziali quando la miscela è tiepida.

Prepararsi per il massaggio distesi, lasciar scorrere il liquido sulla nuca lentamente, spalmandolo sul corpo. Dopo il massaggio, che dura circa 20 minuti, ricoprirsi con un telo caldo e restare rilassati fin quando si desidera. Al termine è possibile fare una doccia per portare via l’olio eccedente.

Maschera nutriente per pelle e capelli

Sciogliere i burri a bagnomaria, lontano dal fuoco aggiungere la glicerina vegetale, poi rassodare il composto in frigorifero per 5 minuti. Con un frullatore a immersione montare la miscela per circa 10-15 minuti e alla fine aggiungere l’olio essenziale.

Crema antirughe

Versare tutti gli ingredienti in un barattolo di vetro grande dentro ad una pentola con acqua. Accendere il fuoco e mescolare fino al completo scioglimento. Togliere dal fuoco, trasferire in un contenitore adatto alla quantità di miscela e lasciar indurire la crema. Conservare con il coperchio chiuso, al fresco ed utilizzare quando si desidera.

Prima di utilizzare il burro applicarne una piccola quantità nella zona interna del braccio e verificare nell’arco di 12/24 ore la reazione della cute, in caso di insorgenza di arrossamenti e pruriti non utilizzare il prodotto.

Il nome Avocado deriva dalla parola nahuatl auacalt che si riferisce ad una zona del corpo maschile con la forma simile a quella del frutto. Gli Aztechi credevano che esso fornisse forza a chiunque lo mangiasse e gli attribuivano grandi poteri afrodisiaci, oltre alla fertilità ottenuta dagli uomini e dalle donne che lo consumavano.

La pianta è originaria del Messico, si suppone che 10.000 anni fa venisse consumata dalle popolazioni locali e 5.000 anni dopo l’albero fu domesticato. Nel XVI secolo il frutto si diffuse in America centrale e meridionale ed infine attraversò l’Atlantico con i conquistatori spagnoli.

L’albero di Avocado è un sempreverde, che raggiunge i 10-15 metri di altezza, originario delle zone sub-tropicali dell’America centrale. Le foglie, di forma ovale allungata, sono piccole come i fiori, riuniti in racemi. La fioritura avviene tra la primavera e l’estate, la pianta regala i frutti in estate. Il frutto è una drupa dalla forma ovoidale, con un solo seme di grandi dimensioni ed una polpa di consistenza burrosa, protetta da una buccia verde resistente.

Persea Gratissima Oil, Hydrogenated Vegetable Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Acqua Bidistillata Pura

ZenStore Acqua Bidistillata Pura

L’acqua bidistillata è un’acqua demineralizzata e batteriologicamente pura. Utilizzata come solvente nella preparazione di cosmetici è possibile vaporizzarla anche direttamente sul viso e sui capelli per un’efficace idratazione ed una pulizia profonda.

3,99 € 500 ml

Potrebbero interessarti anche...

Burro di Cupuaçu
-30%

ZenStore Burro di Cupuaçu

Il burro di Cupuaçu è altamente idratante e nutriente, ricco di antiossidanti agisce sulla pelle secca e matura contrastando la disidratazione e l’invecchiamento cutaneo. Ottimo sui capelli secchi e sfibrati. Da usare anche all’interno di preparazioni cosmetiche.

6,99 € 9,99 € 100 gr
Burro di Oliva Puro e Naturale al 100%

ZenStore Burro di Oliva Puro e Naturale al 100%

Il burro di oliva è una miscela di preziosi attivi vegetali, ricchi di insaponificabili, per un’azione antiage, emolliente, nutritiva, protettiva e riepitelizzante della pelle matura e secca. Nutre i capelli, tratta viso, corpo, mani, piedi ed unghie efficacemente.

8,49 € 100 gr
Burro di illipè Naturale

ZenStore Burro di illipè Naturale

Il burro di Illipè nutre la pelle che necessita di un’idratazione profonda ed intensa, dona corpo, morbidezza ed elasticità, filmogeno, protegge le superfici cutanee e le fibre dei capelli. Rende cremose le formule, ingrediente di balsami in stick.

8,99 € 100 gr
Burro di Carota

ZenStore Burro di Carota

Burro di Carota, ideale per prendersi cura della pelle e dei capelli in estate. Prepara all’abbronzatura e lenisce le irritazioni. Pelle morbida e setosa tutto l’anno, da usare dopo la doccia e negli impacchi per capelli. Ideale per la pelle secca e matura.

9,99 € 100 gr
Burro di Bacuri - Vergine

ZenStore Burro di Bacuri - Vergine

Il burro di bacuri è ricco di amminoacidi e nutrienti che promuovono la salute di capelli, pelle ed unghie. Stimola la sintesi di collagene ed elastina, risultando un ottimo antirughe e rassodante. Ideale contro acne, cicatrici e macchie.

11,99 € 100 gr
Burro di Kokum

ZenStore Burro di Kokum

Il burro di Kokum dal tocco asciutto regala una pelle morbida, ripara il tessuto cutaneo e lo rigenera velocemente, pulisce a fondo e tratta le infiammazioni. Apporta consistenza e stabilità ai cosmetici. Rende i capelli corposi, voluminosi e lucidi.

8,99 € 100 gr
Burro di Caffé Verde

ZenStore Burro di Caffé Verde

Il burro di caffè verde è un concentrato di antiossidanti dall’azione nutriente ed elasticizzante, utile nei preparati antiage e anticellulite. Aiuta a ridurre borse e occhiaie, a nutrire i capelli danneggiati e a trattare la pelle secca e screpolata.

19,99 € 100 gr
Burro di Murumuru Vergine Pressato a Freddo

ZenStore Burro di Murumuru Vergine Pressato a Freddo

Il burro di Murumuru è un estratto vergine, stabile, con elevata capacità di penetrazione, non lascia la pelle unta ed ha un forte effetto condizionante anche sui capelli secchi e sfibrati. Rende la pelle nutrita, foto-protetta e luminosa.

Olio di Avocado

ZenStore Olio di Avocado

Impiegato principalmente per le sue proprietà nutrienti e rigeneranti, l’olio di avocado è perfetto per la pelle secca e spenta ma è anche un ottimo rimedio antietà e rivitalizzante per i capelli.

6,99 € 100 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (47 valutazioni)
Ottimo
di ntina
27 gennaio 2024
ottimo
di Leila58
16 giugno 2021
Eccellente!
di Miki P
21 aprile 2021
SORPRENDENTE
di PEPITA
12 aprile 2021
Burro avocado
di Scrich78
25 febbraio 2021

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.