081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale Di Mirto

L'olio essenziale di Mirto èutile per combattere la tosse ed il raffreddore. Svolge azione balsamica e lenitiva. Utile nel trattamento della pelle grassa e acneica.

-
+
6,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Inci: Myrtus Communis Leaf Oil

Estrazione: distillazione per corrente di vapore

Parte utlizzate: Foglie e rametti

Note: di cuore.Un profumo fresco, dolce ed intenso, incredibilmente fruttato e naturale.

 

La pianta

Il mirto cresce spontaneamente nelle regioni mediterranee. Questo arbusto è un sempreverde, alto anche più di due metri, con foglie ovali e fiori bianchi. I frutti sono invece bacche piccole e nere.

 

La Storia

La pianta viene collegata al mito di Myrsine, una leggendaria fanciulla che fu uccisa, per invidia, da un giovane che era stato sconfitto durante alcuni giochi ginnici. Fu trasformata da Atena in un arbusto.

La pianta fu poi consacrata a Atena poiché essa, nata dalle acque del mare di Cipro, si era poi rifugiata in un bosco di mirto, e presso i romani fu consacrata a: Venere Mirtea.

Essa è da sempre una pianta legata quindi alla bellezza e all’eroismo, all’amore e alla felicità, e per tutti questi motivi se ne facevano corone ad eori e spose.

Fu soltanto nel XVI secolo che inizio il suo utilizzo come acqua purificante, tonico ed astringente. E soltanto più recentemente come olio essenziale.

 

Il prodotto

Distillato per corrente di vapore da foglie e rami questo olio essenziale è un must-have d’inverno: incredibilmente utile in caso di tosse e influenza. Esso è infatti dotato di grandi capacità: balsamiche, antibatteriche e per il benessere delle vie respiratorie.

Esso ha dimostrato, nei vari studi condotti, grandi capacità sull’apparato respiratorio. Inoltre, essendo il suo profumo molto dolce ed essendo questo olio molto leggero, esso è adatto anche ai bambini.

Ideale poi in cosmesi per la pelle infiammata, impura o grassa, e per combattere l’acne. Esso agisce inoltre contro le rughe e le macchie della pelle.

L’olio essenziale di mirto ha capacità: antibatteriche, depurative, balsamiche e capaci di liberare le vie respiratorie. Fluidifica il muco ed ha capacità espettoranti (permette di espellere i muchi).

Permette di lenire quindi i classici sintomi influenzali, ed è per questo che viene spesso consigliato in inverno.

  • Massaggio all’olio di mirto: si può utilizzare in caso di tosse, raffreddore o sintomi influenzali andando a mescolarlo assieme ad un olio vettore. Diluire quindi 2-3 gocce di olio essenziale di mirto in olio di mandorle dolci (o altro olio vettore) e massaggiare poi sul petto due-tre volte al giorno, e prima di andare a dormire. La sua funzione balsamica permette di lenire questi sintomi, e di combattere l’infiammazione alle vie respiratorie. Può essere preparato anche un miscuglio di olio essenziale di eucalipto, di mirto e di lavanda (3 gocce per uno), con olio di mandorle dolci o con burro di karitè (50 grammi) per poi massaggiare il petto.
     
  • Antibatterico: ideale se assunto per via orale. Massimo 2 gocce per un cucchiaio di miele. Svolge un’azione antisettica sulle vie urinarie, in presenza di cistite e prostatite.
     
  • Suffumigi: In alternativa si potrà utilizzare andando a respirarne i vapori all’interno di acqua bollente. Procedere quindi versando 8-10 gocce in un pentolino di acqua già bollente, e respirarne i vapori, coprendo il capo con un asciugamano per alcuni minuti.
     
  • Diffusione nell’ambiente: si può anche diffondere tramite diffusore all’interno della stanza del malato per combattere i vari sintomi e diffondere le sue capacità balsamiche. Esso ha inoltre capacità energizzanti ed antidepressive, ideali per evitare le influenze stagionali. Ideale per combattere presenza negative, e risvegliare l’animo. Porre circa 1 goccia di olio essenziale per ogni metro quadro di ambiente da diffondere. Ideale per disinfettare l’aria in ambienti sgradevoli.
     
  • In cosmesi: si può usare all’interno dei preparati contro l’acne e la pelle grassa. Esso permette infatti di combattere i batteri presenti. Utile per lo stesso motivo in caso di cisti. Una preparazione semplice si ottiene con semplice acqua distillata (200 ml) e 10 gocce di olio essenziale di mirto. All’interno di questa soluzione bagnare poi delle grazie sterili, ed applicare nelle parti in cui vi sono brufoli o irritazioni per almeno 20 minuti.

 

Il prodotto è delicato, ed adatto anche ai bambini, sempre solo per uso esterno e sempre diluito in modo corretto. Ideale per i bambini iperattivi, insicuri o stressati dalla vita scolastica.

Procedere con un test per allergia prima di utilizzare il prodotto.

 

Il suo profumo è fresco e pulito, simile alla canfora e si mescola bene con bergamotto, pompelmo, timo, lavanda, limone, salvia sclarea, ginepro.

 

Controindicazioni

Evitare l’utilizzo in gravidanza ed in caso di insufficienza epatica o renale.

I clienti hanno acquistato anche...

Potrebbero interessarti anche...

Olio Essenziale di Eucalipto

ZenStore Olio Essenziale di Eucalipto

L'olio essenziale di eucalipto ha proprietà decongestionanti, espettoranti, antisettiche, purificanti, tonificanti e stimolanti. Utile in caso di tosse e raffreddore, è repellente, cicatrizzante e contrasta i cattivi odori.

4,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Origano Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Origano Biologico

L'olio essenziale di Origano è un potente antinfettivo, ed è tra gli oli essenziali particolarmente efficaci contro le patologie invernali. E' ampiamente utilizzato anche per curare le infezioni a carico dell'apparato respiratorio, intestinale ed urogenitale. E' anche usato come tonificante e rigenerativo in caso di stanchezza.

9,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Menta Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Menta Biologico

L'Olio essenziale di Menta biologico è uno degli oli più usati in Aromaterapia in quanto stimola la concentrazione e l'intelletto. Ha inoltre un'effetto energizzante capace di eliminare la stanchezza. Allevia il dolore in numerosi disturbi, e se usato in un olio per effettuare massaggi aiuta contro i dolori muscolari. E' asettico e disinfettante per l'aria, e aiuta in numerosi disturbi legati alla respirazione. E' antinfiammatorio, antiacne, aiuta a combattere la nausea e ad allontanare gli acari.

5,99 € 5 ml
Oleolito di mimosa tenuiflora

ZenStore Oleolito di mimosa tenuiflora

L’oleolito di mimosa tenuiflora ha proprietà rigeneranti, cicatrizzanti, antiossidanti e lenitive, ideale per trattare pelle secca, danneggiata o irritata, favorendo la guarigione e calmando infiammazioni; adatto anche per pelli sensibili e delicate.

8,99 € 50 ml
Olio Essenziale di Pino Mugo

ZenStore Olio Essenziale di Pino Mugo

L’olio essenziale di pino mugo vanta proprietà balsamiche ed espettoranti capaci di liberare le vie respiratorie in caso di tosse, bronchite e sinusite. Purifica l’aria, allevia i dolori reumatici e muscolari e svolge un’azione deodorante e rinfrescante.

9,99 € 10 ml
Recensioni
4,5 su 5 stelle (5 valutazioni)
O.E. Mirto
di Suia64
06 dicembre 2021
Mirto
di Dac
28 novembre 2020
Mirto
di Mia
06 febbraio 2019
Richiamo alla sardegna
di Narnaolo
22 maggio 2020
O.e. di mirto
di Jolie
31 dicembre 2018

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.