081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio essenziale Foglie di Cannella Vera Biologico

Olio essenziale delle foglie di Cannella Vera, aroma speziato e fresco, con note vivaci e intense. Antiossidante, antibatterico, stimolante per pelle e cuoio capelluto.

-
+
19,99 €
Ordina entro 3 ore e 47 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Madagascar
Costituenti chimici: eugenolo (70-90%), beta-carofilene (2-7%), linalolo, cineolo/eucaliptolo.
Nome famiglia: Lauraceae

Odore: molto intenso, aromatico, vivace, fresco, leggermente muschiato.

Aspetto: liquido di consistenza media

Colore: giallo

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: tenere il flacone in un luogo asciutto e lontano da fonti dirette di calore, in modo da preservarne l’aroma e le proprietà

Utilizzo in breve: usare sempre diluito in olio vettore o nelle composizioni cosmetiche; inserire qualche goccia nel diffusore per ambienti, nei Sali per il bagno, o nelle diverse preparazioni. Usare in cucina per aromatizzare dolci o bevande.

Proprietà in breve: antibatterico, antifungino, antidiarroico, antivirale, disinfettante, allevia i dolori muscolari, favorisce la digestione e l’eliminazione di gas intestinali.

Controindicazioni in breve: Non usare in gravidanza o allattamento e nei bambini di età inferiore a 7 anni. L'olio può essere irritante per pelli sensibili o con condizioni cutanee preesistenti.

L’olio essenziale delle foglie di Cannella Vera si ricava dal Cinnamomum Verum, una pianta che cresce principalmente sulle pianure dello Sri Lanka (il cui nome ufficiale fino al 1972 era Ceylon). Si tratta di un tipo di cannella di qualità più pregiata, e quindi più costosa, rispetto alla comune cannella cinese o indonesiana (Cinnamomum Cassia) e di una variante molto più aromatica e profumata.

L'olio essenziale estratto dalle foglie di cannella ha una fragranza distintiva, le sue caratteristiche olfattive includono un aroma speziato e fresco, l'essenza è principalmente speziata, con note più leggere, vivaci e fresche rispetto all'olio derivato dalla corteccia.

La fragranza racchiude note che richiamano l'eucalipto e/o i chiodi di garofano, conferendo all'olio un profilo olfattivo complesso e leggermente erbaceo. Pur essendo meno pronunciato rispetto all'olio di corteccia, può avere un leggero sottotono legnoso.

L’olio essenziale delle foglie Cannella Vera hanno proprietà antibatteriche e antimicrobiche. L’olio inoltre viene ritenuto un potente antinfiammatorio, contrasta l'invecchiamento cutaneo, ha un effetto rubefacente (riscaldante).

Oltre al suo impiego terapeutico, l’olio essenziale delle foglie di Cannella Vera può essere largamente utilizzato in campo cosmetico, sia aggiunto a creme, lozioni, saponi o prodotti per l’igiene in generale, che come olio da massaggio, addizionato a uno o più oli vettori. Si tratta infatti di un olio molto concentrato che non va mai utilizzato puro, ma sempre diluito in altra sostanza, in quanto può essere altamente irritante.

L'olio essenziale delle foglie di Cannella Vera, noto per le sue proprietà terapeutiche, viene spesso utilizzato in aromaterapia e in prodotti per la cura della pelle.

Antisettico: L'olio essenziale di foglie di cannella ha forti proprietà antibatteriche e antimicrobiche, utile nel trattamento di infezioni cutanee e nella prevenzione della proliferazione di batteri nocivi. Indicato per trattare la pelle acneica, grazie alle sue qualità specifiche può essere utile in trattamenti antiforfora.

Antinfiammatorio: Ha effetti lenitivi che possono essere utili nel ridurre rossore, gonfiore e irritazione della pelle.

Antiossidante: Ricco di attivi antiossidanti, può aiutare a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi e dallo stress ambientale.

Rubefacente: L'olio essenziale di foglie di cannella ha un effetto riscaldante molto intenso, quando viene applicato sulla pelle favorisce un aumento del flusso sanguigno nella zona trattata, con la dilatazione dei vasi sanguigni, visibile in un rossore temporaneo. Questa proprietà può essere utile per stimolare la circolazione nella zona di applicazione, alleviare i dolori muscolari e articolari, promuovere la salute della pelle, migliorandone l'aspetto e la luminosità. L'effetto riscaldante e stimolante della circolazione può aiutare a promuovere la crescita dei capelli e a migliorarne la salute.

Illuminante:L'azione sul microcircolo nella zona di applicazione, in opportuno diluizione, promuove un colorito luminoso e sano dell'incarnato.

Profumo stimolante: L'aroma speziato della cannella è spesso usato in prodotti di profumeria e può avere un effetto rinvigorente e stimolante.

Rigenerante per la pelle: L'olio essenziale può aiutare a promuovere il rinnovamento cellulare e migliorare la salute della pelle.

L'olio essenziale di foglie di Cannella Vera, grazie alle sue proprietà uniche, trova diversi impieghi in cosmesi dove, data la sua potenzialità riscaldante, è importante utilizzarlo in basse percentuali.

Tonici e lozioni: Può essere incorporato in piccole quantità per le sue proprietà tonificanti e rinfrescanti.

Creme per l'acne, antietà e rassodanti: Impiegare fino allo 0.5% - 1%.

Oli per massaggi: Aggiungere in olio vettore dall'1% al 2% e applicare solo sulla pelle integra.

Saponi artigianali: Unire alla formula nella fase grassa, a freddo dallo 0.5% all'1%, per profumare e sfruttare le proprietà antibatteriche.

Shampoo e balsami: Addizionare alla preparazione o al prodotto finito dall' 0.5% all'1%, per stimolare il cuoio capelluto e trattare la forfora.

Bagno aromatico: Unire ai prodotti per il bagno, sali e bombe, dallo 0.5% all'1%, per aggiungere una fragranza energizzante e benefici terapeutici all'acqua del bagno.

Candele e diffusori: La percentuale di impiego varia a seconda dell'intensità desiderata, ma generalmente si consiglia un uso dall'1% al 3%.

Deodoranti: Aggiungere alla formula dei deodoranti personali dallo 0.5% all'1%, per arricchire il prodotto con il suo profumo speziato e le proprietà antibatteriche.

Profumi naturali: L'aroma unico dell'olio di foglie di cannella lo rende una scelta popolare in profumeria, sia da solo sia in combinazione con altri oli essenziali.

L’olio essenziale delle foglie di Cannella Vera agisce molto efficacemente in sinergia con altri oli essenziali affini, sia per le proprietà che per l’aroma. Alcuni oli che ne potenziano i benefici sono: l'olio essenziale di incenso, l'olio essenziale di lavanda, l'olio essenziale di chiodi di garofano, l'olio essenziale di zenzero, l'olio essenziale di Ylang Ylang.

Può essere diluito in qualsiasi olio vettore: olio di jojoba, olio di cocco, olio di mandorle per utilizzarlo come olio da massaggio con funzione nutriente; con olio di arnica o olio di artiglio del diavolo in caso di dolori muscolari e articolari.

Utilizzare diluito e mai puro, non utilizzare in gravidanza e in allattamento e non applicarlo sulla pelle dei bambini. Evitare l’utilizzo in caso di allergia ai suoi componenti, negli altri casi è consigliabile effettuare un test cutaneo prima dell'uso. Durante le applicazioni evitare il contatto con gli occhi.

Il Cinnamomum Verum è una delle varietà di pianta di cannella più diffuse al mondo. Originaria dello Sri Lanka, che a tutt’oggi è il maggior esportatore, la pianta di cannella di Ceylon, si distingue dalla comune cannella cinese (più economica e di qualità meno pregiata), per la sua corteccia sottile e liscia, che rilascia un aroma delicato e dolce. L’albero, di dimensioni modeste, raggiunge i 20 metri di altezza, ha una chioma fitta con foglie di colore verde vivido, lucide e lanceolate. Nel periodo primaverile produce piccoli fiori bianchi che poi diventano dei frutti, simili a bacche ma non commestibili, di colore rossastro.

Cinnamomum Verum Leaf Oil *

(*) da agricoltura biologica

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Rosmarino

ZenStore Olio Essenziale di Rosmarino

L'olio essenziale di Rosmarino è ampiamente utilizzato in cosmesi nella produzione di profumi, shampoo e dentifrici, grazie ai suoi principi attivi che lo rendono capace di dare benessere fisico e mentale. Ottimo per i capelli e come antinfiammatorio.

6,99 € 10 ml
Olio Essenziale di Caffè

ZenStore Olio Essenziale di Caffè

L’olio essenziale di caffè, dall’aroma caldo ed intenso, ha proprietà energizzanti, stimolanti, drenanti e vasodilatatorie, capace di agire su cellulite, ritenzione idrica, borse ed occhiaie. Stimola la mente, contrastando stress ed affaticamento.

5,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Olio di Sesamo Biologico
Bio

ZenStore Olio di Sesamo Biologico

L’olio di sesamo è biologico al 100%, dall’Ayurveda considerato immancabile per la cura del corpo. Ha capacità idratanti, condizionanti e lenitive, è antinfiammatorio e un detergente profondo. Olio non comedogenico adatto a tutti i tipi di pelle.

5,99 € 50 ml
Olio Essenziale di Origano Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Origano Biologico

L'olio essenziale di Origano è un potente antinfettivo, ed è tra gli oli essenziali particolarmente efficaci contro le patologie invernali. E' ampiamente utilizzato anche per curare le infezioni a carico dell'apparato respiratorio, intestinale ed urogenitale. E' anche usato come tonificante e rigenerativo in caso di stanchezza.

9,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Canfora

ZenStore Olio Essenziale di Canfora

L'olio essenziale di canfora è molto apprezzato sia per i suoi effetti sulla mente che per quelli sul corpo. Esso sembra capace di agire in modo prevalente sui dolori muscolari e come agente febbrifugo. Ottimo inoltre se utilizzato per la cura della pelle ed in caso di reumatismi.

4,99 € 5 ml
Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.