081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Cera d’Api Bianca in Grani

Cera d’Api bianca in scagliette, emulsionante e regolatore della consistenza nelle preparazioni cosmetiche. Viscosizzante e filmante per stick.

-
+
4,90 €
Ordina entro 3 ore e 46 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: esteri di acidi cerosi (acido palmitico, melissico e cerotico), idrocarburi, acidi grassi liberi e acidi grassi derivati (acido palmitico, palmitati), alcoli liberi.

Aspetto: grani (scaglie/gocce)

Colore: biancastro

Odore: caratteristico

Punto di gocciolamento/punto di fusione: 61° a 66° C.

Temperatura di autoaccensione: > 300° C.

Indice di saponificazione: 87 – 104 mgKOH/g

Indice di acidità: 17-24 mgKOH/g

Indice di esteri: 70 – 80 mgKOH

Indice esteri/acidità: 3,3 – 4,3

Info prodotto: La Cera d’Api Bianca in Grani è pura al 100%, sottoposta a controlli di sicurezza per garantirne la qualità, priva di conservanti, ammine, formaldeide, glutine, ftalati, pesticidi, ossido di etilene, residui di solventi e OGM. Non contiene nanomateriali, né sostanze vietate dalla normativa europea in campo cosmetico, senza allergeni cosmetici.

Conservazione: conservare nel contenitore chiuso ermeticamente, lontano da fonti dirette di luce e di umidità.

Utilizzo in breve: unire in quantità variabili nella fase grassa di creme, unguenti, emulsioni e stick, dopo averla sciolta a bagnomaria.

Proprietà in breve: addensante, correttore della densità, filmogeno per prodotti in stick, stabilizzante, emulsionante e co-emulsionante, nutriente, idratante, elasticizzante ed emolliente.

Controindicazioni in breve: prima dell’uso verificare la tollerabilità personale del prodotto con un patch test cutaneo.

La Cera D’Api Bianca in Grani è una cera naturale prodotta dall’Apis Mellifera, pura e priva di sostanze chimiche, sottoposta a un procedimento naturale che la rende chiara e la riduce in piccoli granelli a forma di goccia e scaglietta per un pratico utilizzo. La colorazione bianca consente d'inserirla in ogni prodotto cosmetico senza alterarne la colorazione.

La Cera d’Api Bianca:

  • addensa le miscele oleose;
  • migliora la compattezza e la densità di impasti grassi;
  • agisce come emulsionante e co-emulsionante se usata in sinergia con altri prodotti addensanti;
  • viene usata come stabilizzante delle emulsioni.

Impiegata per realizzare cosmetici per la skincare quotidiana, apporta benefici alla pelle oltre che alla qualità del cosmetico. Ottimo idratante poiché aiuta a rinforzare la naturale barriera protettiva preservando l’umidità interna dei tessuti cutanei. Ha un effetto nutriente ed emolliente, rende la pelle morbida senza provocare reazioni avverse poiché naturalmente anallergica.

La Cera D’Api Bianca in Grani è ottenuta attraverso un processo di sbiancamento della cera ridotta in frammenti ed esposta ai raggi solari. Realizzata dalle operose api per edificare i favi, il complesso di celle esagonali per ospitare le api all’interno dell’alveare. Prodotta attraverso alcune ghiandole disposte sull’addome dell’insetto, inizialmente fluida, si solidifica a contatto con l’aria, andando al formare delle scaglie di colore giallo più o meno intenso. L’estrazione della cera vergine avviene con la fusione dei favi già utilizzati, a struttura lavata con acqua calda e liberata da miele e impurità, raffreddata e filtrata fino a ottenere una cera pura.

Dal punto di vista chimico la cera è simile ai grassi ma si differenzia da questi poiché non contiene acidi glicerici (acidi grassi con un elevato numero di atomi di carbonio), è composta da esteri di alcoli mono e bivalenti. Nello specifico contiene per l’80% circa esteri di acidi cerosi, un 10-15% di idrocarburi e un 15% circa di acidi grassi liberi e derivati.

Impiegata nelle preparazioni cosmetiche ne migliora la struttura, dona corpo e consistenza alle emulsioni ricche, ideale nelle creme dense dove permette di aggregare l’olio ai burri e di ottenere prodotti in stick.

Addensante: Inserita nelle preparazioni cosmetiche rende compatto il prodotto, con una consistenza diversificata in base alla percentuale di cera inserita e all’eventuale presenza di altri agenti addensanti. Usata nei prodotti in stick, dai balsami labbra ai rossetti, descrive un’azione filmogena sulla superficie dove viene applicata. Per questa caratteristica specifica è un ingrediente da preferire nelle creme a barriera protettiva contro le avversità climatiche, quali sole, vento e freddo, nei balsami mani e labbra e nelle creme ricche.

Stabilizzante: La cera d’api è uno stabilizzatore di emulsioni, inserita nella formula diminuisce la tensione superficiale dei liquidi e rende il composto più stabile.

Oltre ad agire come correttore della densità di un impasto la cera è portatrice di effetti benefici per la pelle. Utilizzata nelle preparazioni cosmetiche non ha effetti irritanti, anzi è considerata una materia prima anallergica.

Nutriente: Composta da lipidi idrorepellenti arricchisce la barriera lipidica che si trova naturalmente sullo strato corneo della pelle, con una funzione di schermo protettivo per l’intero organismo. Lenisce le irritazioni, da usare negli unguenti per le scottature, favorisce la riparazione dei tessuti danneggiati.

Idratante: In qualità di sostanze cerosa simile ai grassi non regala idratazione alla pelle in modo diretto, bensì agisce difendendo la naturale umidità della pelle, prevenendo la sua dispersione. L’azione nutriente e la funzione protettiva dell’umidità aiutano a mantenere la pelle elastica e morbida.

La Cera d’Api è insolubile in acqua, solubile in olio, nell’utilizzo viene fatta sciogliere a bagnomaria con burri, se presenti nella ricetta o negli oli. Il punto di gocciolamento della cera alba è compreso tra 61 e 66° C., in questo range i granelli si sciolgono e iniziano ad agire come emulsionanti e stabilizzanti della preparazione cosmetica homamade.

La Cera d’Api Bianca in scaglie viene usata per ottenere:

  • stick, balsami labbra e rossetti;
  • unguenti;
  • creme;
  • emulsioni;
  • balsami corpo;
  • saponi;
  • candele.

La percentuale di utilizzo consigliata è dall’1 al 5% nelle emulsioni acqua/olio, da aggiungere nella fase grassa della preparazione. Tale percentuale viene aumentata fino al 10% nella realizzazione di stick, dove viene aggiunta sempre nella fase grassa.

Quando viene impiegata come co-emulsionante usare in una proporzione dall’1 al 3%, aggiungendola nelle emulsioni e negli impasti per stick.

Crema alla cera d’api

Inserire la cera d’api in una ciotola con miele e olio, riscaldare a bagnomaria a fuoco leggero. Togliere dal fuoco, lasciar raffreddare e inserire l’acqua di rose a piccole dosi mescolando con l’aiuto di una frusta. Aggiungere fino a quando le gocce di acqua di rose si incorporano nel composto, continuare a montare e inserire in uno o più contenitori puliti e con tappo ermetico, da chiudere quando il composto sarà completamente raffreddato.

Balsamo labbra

Sciogliere burro di cocco e cera a bagnomaria, togliere dal fuoco, aggiungere l’olio vegetale e mescolare, versare nel contenitore stick e lasciar indurire.

Crema profumata con cera d’api

  • 5 g di olio di mandorle
  • 5 g di burro di Karitè
  • 1/2 cucchiaino di cera d’api bianca in scaglie
  • 15-20 gocce di olio essenziale a scelta

Sciogliere burro e cera a bagnomaria, aggiungere l’olio e mescolare. Togliere dal fuoco, lasciar intiepidire e aggiungere l’olio essenziale o la miscela preferita di oli. Mescolare e versare in un contenitore. Attendere che si rapprenda e raffreddi completamente e coprire con un coperchio a chiusura ermetica.

La Cera d’Api Bianca viene utilizzata in sinergia con:

Cera Alba

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

ZenStore Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.

4,99 € 100 ml
Oleolito di Calendula Estratto Liposolubile

ZenStore Oleolito di Calendula Estratto Liposolubile

L’oleolito di calendula ha proprietà antinfiammatorie, emollienti, cicatrizzanti e lenitive per cui è utile in caso di pelle arrossata, irritazioni, piaghe, ferite, scottature o eritemi. Svolge azione idratante sulla pelle secca ed è ideale anche per la cute delicata dei bambini.

6,99 € 50 ml
Acqua/Idrolato di Rose
-15%

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

6,79 € 7,99 € 250 ml

Potrebbero interessarti anche...

Cera Bellina

ZenStore Cera Bellina

Cera Bellina, gelificante e stabilizzante delle emulsioni, evita la cristallizzazione dei gel, disperdente nelle miscele del make up minerale, addensante e co-emulsionante.

8,99 € 50 gr
Cera Candelilla 100% Vegetale

ZenStore Cera Candelilla 100% Vegetale

La cera candelilla è un’alternativa vegana alla cera d’api, dalle proprietà emollienti, protettive ed indurenti. Ideale nella realizzazione di make up come rossetti e balsamo labbra, rende la preparazione più lavorabile conferendo brillantezza e stabilità.

6,99 € 100 gr
Acqua di Miele

ZenStore Acqua di Miele

L'Acqua di Miele rende facilmente disponibili le qualità benefiche del miele puro. Idrata, ammorbidisce, protegge e depura ogni tipo di pelle. Per la routine quotidiana e la detersione. Perfetta per arricchire polveri ed argille nelle maschere per viso e capelli.

Recensioni
4,5 su 5 stelle (27 valutazioni)
Buon prodotto
di Femè
17 luglio 2025
Ottimo prodotto
di Iuliana
13 ottobre 2023
Cera alba
di LaraFerr
19 gennaio 2023
Ottima cera
di Maria C
13 settembre 2022
Cera
di MyAngy
22 aprile 2022

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.