081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Cera Carnauba in Grani

Cera Carnauba, vegetale, massima purezza, per make up lunga durata e stick resistenti. Per addensare e stabilizzare creme e latti, resistente al calore e filmante.

-
+
5,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 22 lug. e mercoledì 23 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Brasile
Costituenti chimici: esteri di acidi grassi idrossilati (80 – 85%), alcoli grassi (10-15%) acidi (3 – 6%), idrocarburi (1-3%).
Nome famiglia: Arecaceae

Aspetto: grani

Colore: giallo paglierino

Odore: caratteristico

Punto di gocciolamento/punto di fusione: 80° C.

Temperatura di ebollizione: > 300° C.

Punto di infiammabilità: 990° C.

Indice di saponificazione: 78 – 95 mgKOH/g

Indice di acidità: 2 - 7 mgKOH/g

Ceneri totali: < 0,25%

Info prodotto: La Cera Carnauba è vegan, nel processo di lavorazione non è entrata a contatto con materiale di origine animale, né testata su animali. Gluten free e priva di allergeni, non irradiata, priva di nanomateriali, ftalati, nitrosammine, eteri glicolici, OGM, impurità, pesticidi e con metalli pesanti nella norma.

Conservazione: conservare nel contenitore chiuso ermeticamente, lontano da fonti dirette di luce e di umidità.

Utilizzo in breve: dosare in base alla consistenza che si vuole realizzare, sciogliere a bagnomaria in oli e burri e aggiungere nella fase grassa.

Proprietà in breve: addensante, stabilizzante delle emulsioni, indurente per stick e impasti compatti, filmogena, resistente al calore, offre lunga durata al make up, emolliente.

La Cera Carnauba è una cera vegetale resistente e brillante, ottenuta dalle foglie di una palma brasiliana il cui nome è Copernicia cerifera. Il prodotto ha un elevato livello di purezza, indicato per l’uso cosmetico, appartiene alla categoria T1 che identifica la cera di migliore qualità.

Il prodotto completamente vegetale si realizza con il raccolto delle foglie provenienti da piante coltivate. Queste vengono fatte essiccare naturalmente e da esse viene asportata la sostanza cerosa che le riveste per proteggerle dalle piogge torrenziali e dal sole equatoriale. Seguono setacciatura e filtraggio per realizzare dei panetti pronti per la vendita. La cera più pura viene destinata all’industria cosmetica che la utilizza in larga misura per realizzare rossetti, cere depilatorie e stick.

La Cera Carnauba è caratterizzata da una durezza superiore alle altre cere vegetali. Con il più alto punto di fusione viene usata in sinergia con altre cere per innalzare il punto di scioglimento della miscela, ottenere limpidezza dell’impasto e compattezza dello stesso. La forma in grani/scaglie rende più semplice scioglierla con oli e burri, sarà necessaria una lavorazione successiva veloce poiché la cera tende a solidificare più in fretta rispetto ad altre cere.

Apprezzata per realizzare cosmetici homemade, aumenta la vischiosità dei composti realizzando la densità desiderata nelle emulsioni e negli unguenti, oltre a essere perfetta per preparare impasti per stick che si ottengono con una percentuale di prodotto minima. In aggiunta all’efficacia addensante la cera è caratterizzata da un’azione filmogena, con il suo impiego nel make è possibile ottenere prodotti long-lasting e no-craking.

La Cera Carnauba è un estratto vegetale che a seguito di un processo di lavorazione naturale diventa disponibile per gli usi cosmetici. Nell’impiego cosmetico la cera:

  • viene usata nelle emulsioni dove agisce come stabilizzante;
  • offre un effetto addensante grazie al quale migliora la consistenza dei prodotti in stick, resi compatti e densi;
  • è indurente e realizza stick ed emulsioni facili da spalmare e resistenti al calore. Essa infatti è notoriamente dura, con un punto di fusione alto che ne garantisce stabilità;
  • dona brillantezza ai composti nei quali viene inserita realizzando saponi e candele lucide, oltre che stick altrettanto splendenti;
  • ha un’azione filmogena, previene la screpolatura dei prodotti per il make up, quali eyeliner, mascara, rossetti e matite e migliora la tenuta del trucco.

L’utilizzo della cera nei prodotti cosmetici è privo di effetti collaterali, la cera vegetale infatti è anallergica e non presenta nessuna tossicità.

La Cera Carnauba è perfetta nelle formulazioni dove occorre utilizzare una quantità minima di cera e realizzare un prodotto compatto. Indicata per arricchire i latti e le miscele del make up che offrono copertura e spalmabilità, con un buon effetto filmogeno, né grasso e poco pesante. La cera viene impiegata per realizzare:

  • rossetti;
  • stick labbra;
  • matite labbra e occhi;
  • mascara;
  • creme protettive e unguenti;
  • balsami.

La Cera Carnauba viene inserita in percentuali variabili dall’1 al 5% nelle emulsioni e nelle creme, ne occorre solo l’1% nei latti e il 3% nei balsami e nelle creme. Per realizzare consistenze solide e l’effetto filmante del make up è necessario impiegarla in quantità superiori al 5% e fino al 10% negli stick e nei rossetti.

La cera è insolubile in acqua e a freddo, solubile in olio e parzialmente in alcool, viene sciolta a bagnomaria insieme alle materie prime grasse della preparazione cosmetica a un'elevata temperatura dell’acqua.

Balsamo labbra

Versare gli oli e le cere in una ciotola e sciogliere a bagnomaria, prima che inizi a raffreddare aggiungere la fragranza. Versare negli stick e lasciar indurire.

La Cera carnauba viene usata in sinergia, dall’1 al 3% con la cera candelilla, la cera di api vergine e la cera di api bianca per migliorare la durezza e la tenuta di rossetti, matite del make up e stick in generale.

La pianta è originaria del Brasile, del sud America e dell’Argentina, dove cresce spontanea. Il suo appellativo carnauba deriverebbe dal termine carnaubeira con cui viene chiamata dai nativi brasiliani.

Il nome scientifico Copernicia le è stato riconosciuto in onore dell’astronomo Nicolò Copernico. I primi europei a scoprire l’esistenza di questa cera furono i gesuiti spagnoli che nel 1800 vennero a conoscenza anche dei numerosi usi alimentari e terapeutici di altre parti dell’albero, come le radici, i germogli e i frutti. Le popolazioni locali lo chiamano albero della vita, mentre la cera è anche conosciuta come la regina delle cere.

La Copernicia cerifera è una palma caratterizzata da un lungo tronco cilindrico eretto che raggiunge i 15 metri. Tutta l’estensione del tronco è rivestita da guaine fogliari. Le foglie descrivono una corona all’apice dell’albero, sono lunghe fino a 2 metri, palmate, a ventaglio e picciolate, color verde brillante. Le foglie giovani sono ricoperte da una polvere cerosa che le difende dalle asperità climatiche. I fiori sono infiorescenze a grappolo di grandi dimensioni, produce frutti scuri e tondi.

Copernicia Cerifera Cera

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Jojoba DAC Biologico
Bio

ZenStore Olio di Jojoba DAC Biologico

L’olio di Jojoba biologico penetra con immediatezza e naturalezza attraverso la pelle, crea un film traspirante che la protegge senza occludere i pori, un must have per le pelli mature e secche che seboregola quelle grasse. Regala capelli vitali, morbidi e luminosi.

9,99 € 50 ml
Acqua/Idrolato di Rose

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

7,99 € 250 ml

Potrebbero interessarti anche...

Cera Candelilla 100% Vegetale

ZenStore Cera Candelilla 100% Vegetale

La cera candelilla è un’alternativa vegana alla cera d’api, dalle proprietà emollienti, protettive ed indurenti. Ideale nella realizzazione di make up come rossetti e balsamo labbra, rende la preparazione più lavorabile conferendo brillantezza e stabilità.

6,99 € 100 gr
Cera Bellina

ZenStore Cera Bellina

Cera Bellina, gelificante e stabilizzante delle emulsioni, evita la cristallizzazione dei gel, disperdente nelle miscele del make up minerale, addensante e co-emulsionante.

8,99 € 50 gr
Recensioni
4,5 su 5 stelle (12 valutazioni)
ottima
di carmen
03 agosto 2020
Cera carnauba
di Simonetta69
19 marzo 2020
Ottima
di Ilasamm
18 luglio 2019
Candele
di Simone84
28 giugno 2017
ottima ++++
di Marianna
03 maggio 2017

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.