081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Catuaba Corteccia - Decotto

La corteccia di Catuaba è un tonico capace di dare energia al corpo stanco per combattere lo stress, uno stimolante della memoria e della concentrazione, accresce l’energia sessuale e sostiene le prestazioni maschili.

-
+
5,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: catuabina, terpeni, flavonoidi, tannini, resine.
Nome famiglia: Bignoniacee

Parte della pianta utilizzata: corteccia

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, richiudendo bene il contenitore dopo aver prelevato la quantità desiderata.

Utilizzo in breve: preparare un’infusione con acqua calda e lasciar riposare oppure un decotto facendo bollire la corteccia insieme all’acqua.

Proprietà in breve: stimolante del sistema nervoso centrale, tonico sessuale, antidepressivo, antiossidante, antibatterico, ansiolitico e calmante.

Controindicazioni in breve: non assumere in gravidanza e durante l’allattamento, in caso di ipertensione e se si utilizzano dei farmaci con cui potrebbe creare una combinazione dannosa, da verificare con il proprio medico.

La Corteccia di Catuaba è un fitocomposto dalle proprietà curative, proveniente della foresta tropicale amazzonica. Nella corteccia è racchiuso un principio attivo denominato catuabina responsabile della stimolazione della funzione sessuale e del sistema nervoso centrale, capace di numerose altre potenzialità grazie agli altri componenti della droga.
Del suo antico uso presso i popoli che vivevano negli stessi luoghi in cui la pianta si è sviluppata si conosce un impiego contro l’impotenza e come afrodisiaco, per gli stati di agitazione psico-fisica, come tonificante e per la memoria labile, come antimicrobico, antimalarico, antivirale e antiossidante. Molti di questi utilizzi sono ancora in uso nelle medicine popolari in Brasile, dove viene consumata dopo aver fatto scaricare più o meno intensamente i suoi principi in acqua calda o in bevande alcoliche.
Il suo impiego in Europa, dove è conosciuta ed utilizzata da meno tempo, è volto a contrastare la stanchezza dando energia all’organismo e combattendo gli effetti dello stress. Utilizzata per superare i deficit di memoria ed aiutare nella concentrazione, trova applicazione come sostanza adattogena per supportare il sistema immunitario e agisce per combattere l’impotenza sessuale maschile e la mancanza di libido di ambo i sessi.
La catuabina contenuta nella corteccia della pianta è un derivato naturale con un’attività battericida, antidepressiva, antinfiammatoria, che trova applicazione nel trattamento della cellulite in sinergia con altri fitocomposti e come anti aging. Nel campo dell’integrazione alimentare trova largo impiego per dare tono e stimolo al corpo e per agire sulla sfera sessuale. Utilizzata anche nella gestione dei disturbi del riposo e del sonno, per gli stati di eccitazione nervosa come l’agitazione ed il nervosismo, per raggiungere migliori livelli di concentrazione e per un aumento della capacità di memorizzazione, per dare supporto al corpo senza energie e affaticato e per contrastare la stanchezza di tipo psico-fisico.
Può essere consumata come tisana e come decotto. Il sapore è forte ed amaro ma la preparazione può essere dolcificata a piacere se si desidera.

L’azione della corteccia di Catuaba è in larga parte dovuta a degli alcaloidi, le catuabine, dalle molteplici proprietà. Gli alcaloidi, composti organici costituiti da carbonio ed ossigeno, sono presenti in varie parti delle piante, tra cui la corteccia. Aiutano le piante nel loro sviluppo, evitano che si accumulino in essa gli scarti metabolici che sono tossici e la difendono dagli attacchi di parassiti ed insetti. Nell’organismo umano gli alcaloidi hanno capacità terapeutiche ed alcuni di essi effetti psicotropi.
La catuabina agisce sugli stati di affaticamento, ansia, depressione, insonnia e difficoltà di concentrazione, aiuta con la libido bassa e la disfunzione erettile, è utile in presenza di bronchite, combatte le infezioni batteriche e contrasta l’obesità.
La catuabina della corteccia ha un lieve effetto antinfiammatorio e analgesico ed aiuta l’organismo nella sua capacità adattogena a rispondere ai cambiamenti climatici, agli stimoli esterni, agli attacchi di agenti patogeni.

Antisettica: Gli estratti della corteccia hanno una significativa attività antimicrobica ed antivirale utile a liberare l’organismo da agenti patogeni, potenzialità particolarmente utili nei mesi invernali, quando ci si ritrova a combattere raffreddori ed influenze. Ha un’azione tripanocida specifica, per combattere alcune gravi malattie infettive che colpiscono sia gli animali che l’organismo umano.

Antiossidante: Gli studi hanno dimostrato che la quantità di antiossidanti nella Catuaba è significativa e che maggiore è la concentrazione di tannini e di polifenoli migliore è l’attività dell’estratto. La risultanza delle sperimentazioni ha asserito che la corteccia ha un ottimo potenziale nel combattere i radicali liberi, adatta nella produzione di fitomedicinali e per una fitocosmesi efficace.

Come afrodisiaco: La corteccia di Catuaba viene impiegata come rimedio per la scarsità di libido, più specificamente per favorire il desiderio sessuale e per sostenere la potenza e le prestazioni maschili, tanto che viene utilizzata in un farmaco con la denominazione popolare di viagra del Brasile. L’uso più conosciuto per ora di questa pianta è proprio per le sue potenzialità afrodisiache, da rintracciare negli alcaloidi che si articolano in catuabina A –catuabina B e catuabina C. Queste agiscono stimolando la libido, sia maschile che femminile, poiché lavorano sul sistema nervoso centrale. La yohimbina contenuta all’interno è uno stimolante del sistema nervoso centrale con una spiccata capacità vasodilatatrice, grazie alla quale si aiuta l’afflusso del sangue che nella donna si esprime con una rinnovata secrezione vaginale e nell’uomo il flusso raggiungere i corpi cavernosi, con l’irrorazione dell’organo sessuale.

Antidepressivo: La catuabina agisce sui ricettori del cervello responsabili della produzione di dopamina, rendendosi un efficace aiuto negli stati depressivi.

Calmante: La stessa sostanza calma l’ansietà e rilassa dopo la sua assunzione, in un tempo stimato di circa un’ora. Il suo utilizzo si estende anche per indurre il sonno.

Dopo aver scoperto le potenzialità di questa pianta, ecco come assumere la corteccia e quali sono le quantità minime e massime che è preferibile considerare per un buon effetto degli attivi.

Decotto di Catuaba
Dosi: 1 cucchiaio di Catuaba,200 ml di acqua
Preparazione: Versare in un recipiente la corteccia nell’acqua. Portare ad ebollizione e lasciar sobbollire a fiamma più bassa per 10 minuti. Spegnere e lasciare coperto a scaricare per 10 minuti, poi filtrare e dolcificare a piacere se si desidera addolcire il sapore tipicamente amaro.
Modalità d'uso: Da 1 a 2 tazze al giorno è il quantitativo ideale per godere degli effetti di questa pianta da assumere preferibilmente al mattino e nel primo pomeriggio, quando il corpo necessità di un maggiore supporto per la ripresa.

Si consiglia di non somministrare in gravidanza né durante l’allattamento. Evitare l’uso in presenza di ipertensione, se si stanno assumendo altri farmaci, con i quali va valutata l’eventuale interazione da parte di un esperto.
Superando la quantità indicata può portare a mal di testa e capogiri.

Il nome della pianta da cui si ricava la corteccia, significa “Ciò che dà forza”. Nel Sud America da cui origina ha una gran quantità di nomi, Caramuru, Chuchuhuasha, Pau de Reposta, Piratancara, Tatuaba.
Gli indiani Tupi amavano particolarmente questa pianta e le dedicarono anche dei canti per riconoscere il suo potere curativo. Un detto recita che se si diventa padre dopo i 60 anni il figlio è di Catuaba.

Le Amemoepagnum appartengono alla famiglia delle Bignoniaceae, piante spermatofite. Si sviluppano in arbusti alti ed eretti, diffusi nelle zone tropicali e subtropicali del pianeta.
I fiori sono ermafroditi e raggruppati in infiorescenze, il frutto ha la forma di una capsula e per la sua tossicità non è indicato per il consumo.

Anemopaegma mirandum Mart bark

I clienti hanno acquistato anche...

Muira Puama - Tisana/Decotto

ZenStore Muira Puama - Tisana/Decotto

L’estratto di Muira Puama è un tonico, agisce restituendo energia a corpo e mente stanchi ed affaticati, utile per l’astenia e la depressione. Adattogeno e protettivo, ha un’azione afrodisiaca e migliora le prestazioni sessuali maschili.

7,99 € 100 gr
Ashwagandha (Ginseng Indiano) Polvere

ZenStore Ashwagandha (Ginseng Indiano) Polvere

La polvere di Ashwagandha (Withania somnifera) è un antistress ed ansiolitico naturale, capace di contrastare l’insonnia e la stanchezza. Ha capacità energizzanti, migliora la fertilità ed è usata anche per la bellezza della pelle e per rinforzare i capelli. Ebook in omaggio!!

6,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Muira Puama - Tisana/Decotto

ZenStore Muira Puama - Tisana/Decotto

L’estratto di Muira Puama è un tonico, agisce restituendo energia a corpo e mente stanchi ed affaticati, utile per l’astenia e la depressione. Adattogeno e protettivo, ha un’azione afrodisiaca e migliora le prestazioni sessuali maschili.

7,99 € 100 gr
Tabebuia Corteccia - Decotto

ZenStore Tabebuia Corteccia - Decotto

La corteccia di Tabebuia è tonico immunostimolante, da millenni in uso per l’azione antibatterica, antivirale, fungicida, antiparassitaria. Agisce come antinfiammatorio, contrasta lo stress ossidativo, protegge stomaco e intestino, nutre il tessuto osseo.

5,99 € 100 gr
Rodiola Rosea Radice – Decotto

ZenStore Rodiola Rosea Radice – Decotto

La radice di Rhodiola Rosea aiuta a contrastare la stanchezza psicofisica, l’insonnia e lo stress. Utile nei periodi di maggiore spossatezza e mancanza di energie, è rinvigorente, placa la fame nervosa e migliora le prestazioni sportive.

Sambuco Bacche  - Tisana/Decotto

ZenStore Sambuco Bacche - Tisana/Decotto

Le bacche di Sambuco sono utilizzate per aiutare in caso di stati influenzali, per espellere il muco e ridurre la febbre. Stimolano le difese dell’organismo, abbassano la pressione sanguigna. Trattano la pelle acneica e illuminano i capelli.

7,99 € 100 gr
Altea Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Altea Radice - Tisana/Decotto

La radice di Altea è ricca di mucillagini dal potere antinfiammatorio e protettivo per l’organismo ed addolcente per la pelle. Impiegata per tosse e raffreddore, i disturbi dell’intestino e dello stomaco, è diuretica, ipoglicemizzante ed immunostimolante.

5,99 € 100 gr
Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

6,99 € 100 gr
Yerba Mate – Infuso/Tisana

ZenStore Yerba Mate – Infuso/Tisana

Yerba Mate è una bevanda tradizionale del sud America. Dona una spinta energetica, aiuta nella concentrazione e stimola la creatività, supporta nello sforzo fisico anche sportivo. Protegge l'organismo, lo sostiene nella difesa, un alleato nelle diete dimagranti.

4,99 € 100 gr
Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di Desmodio proteggono il fegato, aiutato a rigenerarsi. L’estratto riequilibra le transaminasi, inibisce i reattori e previene le reazioni allergiche, tratta l’asma, calma la tosse e gli spasmi muscolari. Coadiuva nelle diete per l’attività depurativa.

10,99 € 100 gr
Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di carciofo hanno proprietà digestive, depurative e diuretiche utili per favorire la funzionalità del fegato, migliorare la digestione ed abbassare il colesterolo. Aiutano a contrastare la ritenzione idrica ed eliminare l’accumulo di tossine.

4,99 € 100 gr
Recensioni
4,5 su 5 stelle (3 valutazioni)
Superenergia
di Elebighi
23 aprile 2022
Ottimo prodotto
di Silvietta
11 febbraio 2022
Gusto amaro
di Il gusto è molto amaro
12 settembre 2024

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.