- 20% su Oli essenziali e Assoluti 100% puri | - 15% su Fragranze
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Rodiola Rosea Radice – Decotto

Rodiola Rosea Radice – Decotto
  • Rodiola Rosea Radice – Decotto
Punteggio:
(4 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 0370
Prezzo consigliato: 9,99 €
Disponibilità: solo 3
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 27 set. e giovedì 28 set.
La radice di Rhodiola Rosea aiuta a contrastare la stanchezza psicofisica, l’insonnia e lo stress. Utile nei periodi di maggiore spossatezza e mancanza di energie, è rinvigorente, placa la fame nervosa e migliora le prestazioni sportive.

Costituenti chimici: Chimici Glicosidi fenolici (tra cui salidroside, para-tirosolo, rosavidina, rosarina e rosiridina), Acidi organici (acido gallico, caffeico e clorogenico), catechine, tannini, flavonoidi, Proantocianidine.
Nome famiglia: Crassulaceae

Parte della pianta impiegata: Radice

Conservazione: conservare il prodotto nella confezione ben chiusa in un luogo asciutto e fresco.

Utilizzo in breve: preparare un decotto con 1 cucchiaio raso di radice e 250 ml di acqua. Lasciare bollire per 5 minuti circa e poi in infusione per 10 minuti. Filtrare e consumare due volte al giorno.

Proprietà in breve: allevia la stanchezza e l’affaticamento fisico e mentale, contrasta lo stress, l’ansia e l’agitazione, favorendo un senso di benessere generale. Utile anche per placare la fame nervosa, migliorare le prestazioni sportive e aumentare le capacità cognitive. Consigliata nei periodi di maggiore stanchezza e mancanza di energie.

Controindicazioni in breve: Non superare i dosaggi raccomandati, non assumere in caso di allergia ad uno o più componenti o in caso di ipertensione e scompensi cardiaci.

torna al menu...

La Radice di Rodiola (Rhodiola Rosea), conosciuta anche come radice d’oro, viene utilizzata per la preparazione di decotti e tisane che sfruttano le proprietà antistress, ansiolitiche ed anti affaticamento della pianta.
Più nel dettaglio la fitoterapia impiega la rodiola per la sua capacità di influenzare l’umore e migliorare alcune condizioni psicofisiche legate alla fatica, allo stress e all’ansia, nonché stimolare le capacità cognitive, aumentando la memoria e la concentrazione.
Grazie a queste sue peculiarità, la rodiola è stata classificata come una pianta adattogena, indicata insieme al ginseng come una delle piante più efficaci per aumentare la resistenza e la risposta dell’organismo agli stress sia fisici che mentali.
L’assunzione di rodiola, sotto forma di diversi preparati, può essere infatti un valido aiuto per contrastare affaticamento e stanchezza psicofisica, migliorare in generale le prestazioni sportive e la resistenza fisica ma anche contrastare i tipici sintomi dovuti a forte stress come fame nervosa e disturbi del sonno.
In particolare, gli effetti benefici della pianta sono riconducibili ad alcuni composti maggiormente presenti nelle radici come i flavonoidi, che esercitano un’azione immunostimolante ed antiossidante, utile come supporto naturale per le difese immunitarie. Gli estratti di rodiola hanno dimostrato di avere anche effetti positivi sul sistema cardiovascolare, in particolare risulterebbe un valido supporto in caso di pressione bassa e tachicardia, che in alcuni casi sono conseguenze di ansia e stress.
La radice di rodiola racchiude due principia attivi, che conferiscono alla pianta capacità antistress ed ansiolitiche, ovvero il salidroside e la rosavidina, due glicosidi fenolici che in natura si trovano solo nelle specie di rodiola (la rosavidina è presente solo nelle radici di Rhodiola Rosea).
La rosavidina ha dimostrato capacità ansiolitiche, stimolanti ed antidepressive, capace quindi di favorire uno stato di benessere generale, di migliorare l’umore e di ridurre la stanchezza psicofisica.
Il salidroside (conosciuto anche come rodiosolide) è invece un glicoside che agisce stimolando la produzione di alcuni neurotrasmettitori come dopamina, serotonina e adrenalina, che migliorano l’umore agendo anche sulle funzioni cognitive e sulle capacità metaboliche di cuore, muscoli e fegato.

torna al menu...

La radice di Rodiola viene principalmente utilizzata per i suoi effetti benefici sul benessere psicofisico, rappresentando un supporto naturale per affrontare i periodi di maggiore stanchezza sia fisica che mentale. Si è dimostrata efficace anche in caso di astenia, mancanza di concentrazione, spossatezza, agitazione, stati di ansia e depressione, indicendo positivamente anche nei regimi dietetici per chi vuole perdere peso, in quanto ottimo coadiuvante per contrastare la fame nervosa.

La radice di rodiola, sia sotto forma di decotti e tisane, che in altri preparati come estratti secchi e fluidi, può essere utile in caso di:

Ansia e stress: essendo una pianta adattogena, la rodiola aiuta il corpo a gestire al meglio le situazioni di stress, tensione e nervosismo, aumentandone la resistenza. Alcuni studi hanno messo infatti in evidenza come il salidroside contenuto nelle radici, abbia fatto aumentare nei pazienti sottoposti all’indagine, i livelli di serotonina (nota come l’ormone del buonumore) del 30%, diminuendo al contempo i livelli di cortisolo, ovvero il cosiddetto “ormone dello stress”, prodotto dalle ghiandole surrenali quando l’organismo subisce forti stress. Questo dimostra come l’assunzione di rodiola potrebbe rappresentare un ottimo coadiuvante per bilanciare il tono dell’umore e ridurre i livelli di stress, nonché i sintomi annessi.

Mancanza di concentrazione e memoria: gli estratti ricavati dalla radice di rodiola agiscono positivamente sulle attività cognitive, migliorando in generale le funzioni cerebrali. La rodiola è infatti una pianta dalle spiccate capacità toniche e stimolanti a livello intellettivo, per questo utile per aumentare sia la concentrazione che le capacità mnemoniche. Si dimostra dunque utile per accrescere le performance intellettuali ed aumentare di conseguenza anche la produttività sia nello studio che sul lavoro, soprattutto nei periodi in cui gli sforzi mentali sono più intensi. Agisce infatti riducendo l’affaticamento mentale, permettendo alla mente di essere più sveglia per un tempo prolungato.

Stanchezza e spossatezza: la rodiola rappresenta un ottimo rimedio naturale anche per chi pratica attività sportiva intensa in quanto capace di contrastare la stanchezza fisica. Vanta infatti proprietà rinvigorenti ed energizzanti, che permettono di migliorare sia la resistenza fisica che il tono muscolare, in modo da favorire le prestazioni sportive. Il sui impiego favorisce un recupero muscolare veloce ed efficace, diminuendo i sintomi connessi alla fatica. Per queste sue caratteristiche è indicata anche nei periodi in cui mancano le forze e la energie, ad esempio dopo una malattia e una lunga convalescenza.

Insonnia dovuta allo stress: l’assunzione di rodiola aiuta a contrastare i disturbi del sonno che sono causati da stress, tensioni e nervosismo. In particolare permette di ridurre i tempi di addormentamento e di migliorare la qualità del sonno. La sua capacità rilassante, consente anche di ridurre le tensioni muscolari, causate sempre da un accumulo di stress. A tale scopo si raccomanda di non assumerla in dosi eccessive e soprattutto la sera, in quanto potrebbe causare effetti opposti (essendo anche uno stimolante) e determinare stati di sovraeccitazione ed eccessiva agitazione.

Fame nervosa: la rodiola è un buon coadiuvante per chi vuole perdere peso, se associata ad un’alimentazione ipocalorica e alla giusta dose si attività fisica. La sua assunzione infatti, grazie all’azione ansiolitica e sedativa, aiuta a placare la fame nervosa, riducendo la voglia di dolci e carboidrati, i cosiddetti “cibi di conforto”. Alcune ricerche hanno evidenziato anche la sua potenziale capacità di favorire la mobilizzazione dei grassi che si accumulano nel tessuto adiposo, stimolando al contempo la produzione di alcuni enzimi coinvolti nella digestione.

Altre proprietà: il consumo di rodiola offre supporto anche alla salute cardiovascolare, trattandosi di una pianta cardiotonica che agisce soprattutto sulla tachicardia e sulla pressione bassa. Ricerche sugli estratti di rodiola, hanno attribuito alla radice anche proprietà afrodisiache, in grado di aumentare la libido e contrastare la disfunzione erettile. Infine la pianta può vantare proprietà antiossidanti, in quanto contrasta i danni dei radicali liberi, che causano invecchiamento cellulare, e aumentare le difese immunitarie.

torna al menu...

La radice di rhodiola rosea, va impiegata sotto forma di decotto, iniziando a consumarne dosi basse per valutare la reazione dell’organismo.

Decotto di rodiola

Dosi: 5 g di radice in 250 ml di acqua

Preparazione: far bollire la radice in acqua per circa 5 minuti. Spegnere la fiamma e lasciare in infusione per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto. Infine filtrare.

Assunzione: Si consiglia di assumere l'infuso 2 volte al giorno, la mattina e subito dopo il pranzo. Se ne sconsiglia invece l'utilizzo la sera, in quanto potrebbe causare insonnia a causa delle sue capacità stimolanti. Evitare inoltre l’assunzione in concomitanza di altre bevande stimolanti come il caffè o i drink energizzanti.

torna al menu...

Tisana energizzante

Per preparare una tisana capace di contrastare la stanchezza occorrono:

Mescolare le due erbe e far bollire un cucchiaio di miscela in una tazza di acqua per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, togliere dal fuoco, coprire e lasciare in infusione per altri 10 minuti. Infine filtrare e consumare al naturale.

torna al menu...

Decotti e tisane a base di radice di rodiola non presentano controindicazioni specifiche se assunti nei dosaggi raccomandati. Un eccesivo consumo potrebbe causare insonnia, irritabilità, sovreccitazione ed agitazione; in questi casi si consiglia di diminuire le dosi o consultare un professionista per dosaggi adeguati alla propria condizione. Non assumere in caso di ipertensione o scompensi cardiaci o in presenza di allergia alla pianta o ai suoi componenti. Non essendoci conferme sull’utilizzo sicuro della rodiola in gravidanza ed allattamento è bene evitarne il suo consumo durante queste due fasi.
La rodiola, infine, potrebbe interferire con gli effetti di alcuni farmaci ansiolitici, diuretici ed antidepressivi per questo si raccomanda sempre di rivolgersi ad un professionista.

torna al menu...

Nei luoghi di origine, ovvero nei paesi nordici, la rodiola è stata sempre considerata ed utilizzata come pianta medicinale per aumentare la resistenza fisica, tanto da essere consumata sia dai vichinghi che dai conquistatori come tonico rinvigorente, durante le spedizioni o nei periodi di maggiori sforzi fisici.
In Siberia si consumavano invece degli infusi ottenuti dalla radice per contrastare le malattie da raffreddamento e proteggersi dalle basse temperature nei mesi invernali.
Il botanico Linneo, colui che creò il termine “adattogeno”, riconobbe alla rodiola un’azione astringente, classificandola come una pianta utile per contrastare il mal di testa e curare l’ernia. Egli stesso attribuì alla pianta il nome “rhodiola”, un termine che deriva dalla parola greca “rodon” ovvero rosa, al quale aggiunse il suffisso diminutivo latino “iola” ad indicare quindi una piccola rosellina, proprio perché il profumo emanato dai suoi fiori ricorda quello delle rose.

torna al menu...

La Rhodiola Rosea è una pianta succulenta perenne che cresce spontaneamente nelle regioni alpine ma anche in alta montagna, su Carpazi, Pirenei e Alpi Francesi e nei freddi territori di Svezia, Norvegia, Siberia, Finlandia, Islanda e Germania.
Le sue dimensioni sono molto ridotte, raggiunge infatti un’altezza massima di 40 cm e si caratterizza per i suoi piccoli cespugli verdi non ramificati ma colmi di foglie spesse e carnose con margini dentellati. I fiori della rodiola bocciano nei mesi caldi da giugno ad agosto, sono di colore giallo-arancio, riuniti in infiorescenze terminali e contraddistinti per il loro buonissimo profumo, simile a quello delle rose.

torna al menu...

Rhodiola rosea root

Documenti Allegati

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Damiana Foglie (Turnera Diffusa) – Infuso/Tisana

Damiana Foglie (Turnera Diffusa) – Infuso/Tisana

Le foglie di Damiana sono utilizzate come tonico naturale, sostengono in caso di astenia e di stanchezza mentale. Conosciuta come afrodisiaco femminile e maschile, aiuta questi ultimi nell’impotenza. Stimola la digestione e la depurazione dell’organismo, attiva nelle infiammazioni locali.

EUR 8,99 100 gr

ZenStore Eucalipto Foglie - Infuso/Tisana

Eucalipto Foglie - Infuso/Tisana

Le foglie di Eucalipto alleate delle vie respiratorie, svolgono un’attività espettorante e balsamica migliorando la respirazione in caso di raffreddore, tosse ed asma. Azione antisettica sulle mucose, lavaggi astringenti sulle mucose.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Muira Puama - Tisana/Decotto

Muira Puama - Tisana/Decotto

L’estratto di Muira Puama è un tonico, agisce restituendo energia a corpo e mente stanchi ed affaticati, utile per l’astenia e la depressione. Adattogeno e protettivo, ha un’azione afrodisiaca e migliora le prestazioni sessuali maschili.

EUR 7,99 100 gr

Prodotti simili

ZenStore Ibisco Fiori Karkadè - Tisana/Decotto

Ibisco Fiori Karkadè - Tisana/Decotto

Il Karkadè è una bevanda dal sapore dolce e rinfrescante, ottenuta dai fiori di una specie di Ibisco. Ricca di antiossidanti utili all’organismo ed alla pelle, protegge la salute del cuore e dell’intestino. Ideale anche per un uso topico su pelle e capelli.

EUR 7,99 100 gr

ZenStore Withania Somnifera (Ginseng Indiano) Radice – Tisana/Decotto

Withania Somnifera (Ginseng Indiano) Radice – Tisana/Decotto

Radice di Withania, tonico rivitalizzante e regolatore, stimola la difesa immunitaria, ideale sul dolore cronico., afrodisiaco. Antiossidante per pelle e rinforzante dei capelli.

EUR 8,99 100 gr

ZenStore Ratania Radice - Tisana/Decotto

Ratania Radice - Tisana/Decotto

La radice della Ratania è ricca di tannini, impiegata in fitoterapia per diarrea, emorragie, tagli, flusso mestruale abbondante, vene varicose ed emorroidi. Ottima per la cura delle gengiviti, afte e mal di gola, regola il sebo in eccesso di pelle e capelli grassi.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Polvere di Fieno greco come integratore alimentare, ricostituente e rinforzante muscolare, riduce zuccheri e grassi nel sangue. Immancabile per la pelle e la vitalità dei capelli.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Salice Bianco Corteccia - Decotto

Salice Bianco Corteccia - Decotto

La corteccia del Salice bianco è ricca di salicina, fitocomposto attivo sui dolori muscolari ed articolari. Inibisce lo sviluppo delle infiammazioni, abbassa la febbre, cicatrizza. Sulla pelle matura ha un’azione tonica, regola le pelli grasse e tratta l’acne.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Lino Semi Biologici

Lino Semi Biologici

I semi di lino sono ottimi alleati del transito intestinale, ricchi di fibre e mucillagini, aiutano ad abbassare il colesterolo. Ideali per ricavare un gel idratante per i capelli, da usare come impacco o styling per i ricci.

EUR 2,99 100 gr

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

EUR 6,99 100 gr

ZenStore Biancospino Bacche - Tisana/Infuso/Decotto

Biancospino Bacche - Tisana/Infuso/Decotto

Le bacche del Biancospino hanno capacità antiossidanti ed antinfiammatorie, fluidificano la circolazione e riducono i livelli di grassi nel sangue. Aiutano la digestione, curano la diarrea, hanno effetto sedativo e contrastano gli stati depressivi.

EUR 4,49 50 gr

ZenStore Petali di Rosa - Infuso/Tisana

Petali di Rosa - Infuso/Tisana

I petali di Rosa proteggono e sostengono l’organismo negli stati influenzali e nelle infiammazioni. Depurativo, antiossidante, tratta le secrezioni e astringe i pori. Rilassa e decontrae la muscolatura, aiuta ad addormentarsi, è un afrodisiaco.

EUR 6,99 100 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?