081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Diffusore Mani Meditazione di Buddha - In Resina

Il diffusore di oli essenziali, realizzato in resina, sprigiona negli ambienti tutti i benefici delle essenze e aiuta a ritrovare il benessere di corpo e mente. Adatto a tutti i tipi di oli essenziali, è un valido alleato durante la meditazione o i massaggi.

-
+
15,99 €
Ordina entro 4 ore e 49 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Design: diffusore con mani in meditazione
Materiale: resina

Utilizzo in breve: porre 1 o 2 gocce di olio essenziale nella coppetta aggiungendo anche un po’ di acqua. Accendere la candela e attendere che i liquidi comincino ad evaporare.

Proprietà in breve: vanta effetti calmanti e rilassanti; a seconda del tipo di olio usato si possono avere diversi benefici su corpo e mente.

Controindicazioni in breve: non tenere in luoghi accessibili ai più piccoli, quando accesso non lasciarlo nelle vicinanze di oggetti infiammabili e assicurarsi che ci sia sempre acqua nella coppetta.

Il diffusore di oli essenziali a candela è un brucia essenze che diffonde nell’aria i benefici degli oli e permette di ritrovare serenità, pace e concentrazione.
Il design rappresenta le mani del Buddha in meditazione che tengono in alto un piattino dal quale evaporano le fragranze. L’oggetto, realizzato in resistente resina, è curato nei minimi particolari e lavorato a mano. Sia il vetro che la resina sono entrambi materiali resistenti e quindi non si danneggiano con un utilizzo frequente.
Il suo stile estremamente minimalista e zen è perfetto sia per gli ambienti casalinghi che per quelli lavorativi come per esempio uffici, sale di meditazione ma anche luoghi dove si pratica aromaterapia, yoga e massaggi.
Grazie al diffusore è possibile avere a portata di mano tutti i benefici degli oli essenziali ogni volta che si desidera. Diffusi nell’aria permettono di ridurre l’ansia e lo stress, migliorare l’umore, contrastare l’insonnia e aiutare la concentrazione nonché rinvigorire corpo e mente. Si consiglia quindi di tenerlo vicino mentre si studia o si legge un bel libro, mentre si gusta una tisana o si pratica meditazione.

La funzione dei diffusori di oli essenziali non è solo quella di abbellire e profumare gli ambienti ma anche di sfruttare tutti i benefici dell’aromaterapia, sia a livello emotivo che fisico.
Durante la pratica dell’aromaterapia, le essenze, attraverso l’olfatto sono in grado di infondere uno stato di pace e benessere e alleviare fastidiosi disturbi come difficoltà a respirare e digerire, tensioni muscolari, depressione, ansia e mal di testa.
Tra tutti i sensi, l’olfatto è l’unico collegato direttamente al cervello, ogni odore infatti non viene filtrato dal talamo ma ha una via diretta e preferenziale con la corteccia cerebrale. Gli odori, che sono veri e propri stimoli chimici, vengono mutati in impulsi elettrici che trasmettono “messaggi” alla sede principale delle emozioni, il sistema limbico. Basta quindi inalare una particolare essenza per entrare in uno stato d’animo positivo, rivivere emozioni particolari grazie a bei ricordi e avere un impatto positivo anche sulla pressione sanguigna, sulla respirazione e sulla frequenza cardiaca.
Inalare essenze apporta molti benefici anche a livello fisico, non a caso alcuni oli essenziali vengono utilizzati per trattare sinusiti, bronchiti, influenze, raffreddore, congestione nasale e cefalee.
A seconda del disturbo da trattare e dello stato d’animo desiderato, ci sono particolari essenze da utilizzare al momento del bisogno.
Alcuni oli essenziali utili sono:
Eucalipto: ottimo antimicrobico in grado di contribuire alla riduzione di batteri e virus, purificando l’aria. L’olio essenziale di eucalipto, se inalato, aiuta ad alleviare la congestione alle vie respiratorie ed è quindi un valido alleato in presenza di naso chiuso, bronchite, raffreddore.
Lavanda, basilico e camomilla: sono estremamente calmanti e rilassanti, utili nei periodi di maggiore stress e ansia, tensioni muscolari dovute al forte stress, depressione, difficoltà a dormire ed agitazione.
Rosa, Ylang Ylang e bergamotto: agiscono sulla parte emotiva risollevando l’umore e donando un senso tranquillità e pace, da utilizzare quando ci si sente particolarmente agiati, stressati o ansiosi.
Legno di sandalo o lavanda: distendono i nervi e sciolgono le tensioni dovute al continuo stress, da inalare quindi anche prima di addormentarsi, per favorire un sonno ristoratore.
Rosmarino: è valido alleato delle capacità cognitive in quanto contribuisce a migliorare la memoria e la concentrazione, ottimo durante le lunghe sessioni di studio e lavoro intenso.
Mirra, Incenso, Palo santo e Sandalo: sono tutti oli essenziali in grado di aumentare l’ossigenazione di alcune zone del cervello come l’ipotalamo, la ghiandola pituitaria e pineale, che vengono stimolate e coinvolte soprattutto quando si pratica la meditazione. Sono quindi ideali durante le sedute di meditazione, lo yoga e gli esercizi spirituali in generale.

Versare nel contenitore di vetro 1 o 2 gocce di olio essenziale per metro quadro avendo l’accortezza di aggiungere anche un po’ di acqua; la quantità dipende quindi dalla grandezza degli ambienti. Accendere la candela in basso e attendere che la fiamma riscaldi il piattino facendo evaporare le essenze.
Quando la parte in vetro è abbastanza calda, si consiglia di spegnere la candela per evitare che l’olio si bruci e si riduca la sua efficacia. Anche a fiamma spenta gli odori continueranno a sprigionarsi per un po’ di tempo fino a quando non si sarà raffreddato del tutto.
Si può utilizzare questo diffusore anche più volte al giorno, ogni volta che se ne sente la necessità, anche se sono già sufficienti 15 minuti di diffusione per ritrovare il benessere psicofisico. Per aumentarne l’efficacia, è meglio posizionarsi nelle vicinanze del bruciatore.

Il diffusore di oli essenziali si può utilizzare tranquillamente con qualsiasi essenza, basta scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
Alcune essenze consigliate sono:

Posizionare il diffusore fuori dalla portata dei bambini e, quando è acceso, non tenerlo vicino ad oggetti infiammabili assicurandosi che ci sia sempre acqua nel piattino. Proteggere le superfici delicate in quanto il calore o i residui di olio potrebbero rovinarle.

Gli studi sugli oli essenziali e sui loro effetti sulla salute, sulla mente, e più in generale in Aromaterapia sono molteplici ad oggi, e variano a seconda degli oli essenziali studiati. Volendone citare uno più generico riguardando la loro diffusione:

  • Uno studio ha dimostrato come l’utilizzo dell’inalazione dell’olio essenziale ricavato da 9 differenti piante andasse ad agire alleviando la fatica, l’insonnia, la depressione e probabilmente aiutando in tanti altri campi sulla salute. – PMIID: 30477490

Altri studi interessanti:

  • In uno studio pubblicato da PubMed con PMID: 26023343 sono stati analizzati gli effetti rilassanti dell’olio essenziale di lavanda su 158 donne che soffrivano di insonnia post parto. La fragranza, rilasciata tramite batuffoli di cotone, è stata inalata per 4 volte a settimana (con 10 respiri profondi) per 8 settimane. Lo studio ha rilevato un miglioramento della qualità del sonno nelle donne che avevano partorito da poco.
  • Uno studio sui ratti, pubblicato su PubMed con 28527112 ha confermato gli effetti antidepressivi dell’inalazione di olio essenziale di camomilla romana ed in particolare dell’alfa-pinene, contenuto in esso.

Potrebbero interessarti anche...

Diffusore Essenze in Sale Rosa dell’Himalaya - Grotta

ZenStore Diffusore Essenze in Sale Rosa dell’Himalaya - Grotta

Questo bellissimo diffusore di essenze a forma di grotta è realizzato in sale rosa dell’Himalaya e consente di sfruttare i benefici degli oli essenziali, creando un’atmosfera davvero rilassante ed armonica, grazie alla luce calda emessa dal blocco di sale.

Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.