081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio di Cartamo Raffinato Biologico

L’olio di Cartamo biologico, un concentrato di omega 6, è ricco di vitamine. Ideale per la pelle sensibile, matura, irritata e secca, vasocostrittore per la couperose, le occhiaie, gli arrossamenti, ricostruisce la pelle e stimola la ricrescita dei capelli.

-
+
7,99 €
Ordina entro 4 ore e 44 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: acido linoleico, acido oleico, acido palmitico, acido stearico, acido behenico, vitamine (E, K, B2, B3).
Nome famiglia: Asteraceae

Aspetto: liquido

Colore: da giallo a rosso

Odore: da dolce ad intenso

Parte della pianta utilizzata: semi

Conservazione: conservare nella confezione originale, chiusa, in luogo fresco (anche nel frigorifero), lontano da fonti di luce diretta ed aria.

Utilizzo in breve: uso esterno, applicato puro sul viso e sue parti, nelle preparazioni cosmetiche homemade di miscele di oli, sieri, creme e maschere per capelli.

Proprietà in breve: nutriente, antiossidante, emolliente, rigenerante, lenitivo, stimolante, vasocostrittore.

Controindicazioni in breve: evitare l’uso in gravidanza ed in allattamento, non adatto ai bambini, per gli altri si sollecita un patch test cutaneo per verificare la tollerabilità cutanea personale.

L’olio di Cartamo biologico è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della Carthamus Tinctorius, a cui segue un procedimento di raffinazione. Il fluido al tocco appare nutriente e mediamente grasso, con una capacità di penetrazione nell’epidermide abbastanza buona. Presenta un basso indice comedogenico, ha un’elevata sensibilità all’ossidazione, non va esposto alla luce diretta nella fase di conservazione, deve essere tenuto al fresco per il mantenimento delle sue proprietà.

La pianta nei secoli è stata impiegata come agente tintorio di tessuti anche preziosi, su cui imprimeva i colori del giallo e del rosso, in tempi recenti è stata riscoperta per la produzione di un olio molto valido per la cura della pelle.

L’olio di Cartamo vanta una combinazione efficace di acidi grassi saturi, l’acido linoleico e l’acido oleico che insieme agiscono come stimolanti della rigenerazione cellulare. Tra gli oli vegetali è uno dei più ricchi di omega 6, grasso essenziale che lenisce la cute infiammata e la protegge, con una frazione insaponificabile valutabile all’’1,5%, composta dall’efficace vitamina E, dalla K e dalle vitamine B2 e B3.

L’olio di cartamo per gli usi cosmetici è indicato per il trattamento della pelle delicata, dona sollievo per l’attività lenitiva quando è applicato sulle irritazioni di pelle e cuoio capelluto, sugli eczemi e sugli arrossamenti. Ogni sensibilità cutanea può essere trattata con questo fluido delicato dalle ottime capacità antinfiammatorie, utile anche su scottature lievi. La pelle matura beneficia dell’apporto di vitamina K, che è anche uno dei principali agenti di contrasto alle infiammazioni. Agisce efficacemente sull’acne rosacea, un buon vasocostrittore che lo rende indicato nel trattamento della occhiaie, nelle applicazioni topiche allevia i dolori muscolari. Adatto alla pelle secca del viso e del corpo, sulle mani e le unghie bisognose di nutrimento, per i capelli e cuoio capelluto secco.

Nutriente: L’olio di Cartamo ha una composizione ricca di acidi grassi insaturi, preziosi per i trattamenti della pelle. Attivo ricostituente dei nutrienti lipidici e liquidi grazie alla sua elevata capacità di penetrazione cutanea. L’azione è efficace sulla pelle del viso e del corpo, ugualmente preziosa per il cuoio capelluto e le fibre capillari secche, restituisce alle chiome elasticità e luminosità.

Antiossidante: La vitamina E, gli omega 6 e omega 9 dell’olio di Cartamo sono attivi nei processi di stimolazione della circolazione periferica, per un’efficace azione antinfiammatoria. I componenti del fluido combattono i radicali liberi, prevenendo i processi di ossidazione che rappresentano l’inizio del processo di decadimento cutaneo. Queste sono molecole particolarmente attive nella ricerca di legami per strappare uno dei loro elementi mancanti, un elettrone e in tale corsa provocano dei danni alla membrana cellulare. L’olio con la sua azione di efficace contrasto è indicato per ogni tipo di pelle che si voglia proteggere, nella prevenzione delle rughe e nel trattare la pelle matura.

Vasocostrittore: L’olio di Cartamo agisce sulla couperose, tratta il disturbo della pelle che spesso viene chiamato anche acne rosacea, specialmente grazie alla vitamina K. Essa ha la capacità di agire sul sistema circolatorio a livello del microcircolo, dove determina una contrazione dei piccoli vasi sanguigni, che consente di ridurre gli arrossamenti cutanei. Ideale per i trattamenti delle borse sotto gli occhi, con la capacità di riduzione delle occhiaie.

Ricostruttore: La pelle trattata con l’olio cicatrizza le ferite, avvalendosi delle potenzialità dell’acido linoleico. Questo, che è parte integrante della composizione delle ceramidi, viene incorporato dalla pelle con grande naturalezza. La cute necessita di un apporto esterno di questa sostanza poiché l’organismo non è capace di produrre tale indispensabile acido grasso.

Rigenerante cutaneo: Il potere antiossidante dell’olio con i suoi attivi, anche della frazione insaponificabile, lo rendono un efficiente agente di rivitalizzante delle strutture cutanee, che vengono ripristinate per ritornare all’ottimale funzionalità complessiva della zona trattata. I trattamenti con l’olio aiutano a ristabilire l’elasticità della cute.

Lenitivo: Grazie all’apporto della vitamina K in sinergia con gli acidi grassi l’olio svolge un’azione disinfiammante della cute, dona sollievo in caso di stati di irritazione cutanea, anche causati da allergie, dermatiti ed eczemi. Calma e aiuta nei trattamenti dopo-sole, la pelle atopica, caratterizzata da zone pruriginose.

Protettivo: L’olio crea sulle fibre capillari una barriera protettiva molto resistente, capace di trattenere all’interno il giusto grado di umidità. La preziosa azione di rivestimento con il film idro lipidico determina un’azione umettante anche sulla pelle, protetta dalla perdita dei liquidi interni.

Stimolante della ricrescita: Il fluido applicato sul cuoio capelluto determina una riattivazione della circolazione, che permette ai nutrienti di dare forza ai bulbi piliferi. Gli antiossidanti contrastano l’azione dei radicali liberi, scongiurando l’invecchiamento ed i deterioramenti degli stessi bulbi.

Uso esterno

Olio nutriente per il viso: In sostituzione delle creme idratanti applicare qualche goccia di olio al mattino ed alla sera massaggiando fino all'assorbimento.

Olio antirughe: L’olio, anche puro, viene inserito nella routine quotidiana per il trattamento di pelli mature. Utilizzato nelle applicazioni della mattina e della sera, sulla pelle pulita, con qualche goccia anche aggiunta all’abituale crema nutriente o antiage.

Siero anti-occhiaie: Applicare 1-2 gocce di olio nella zona sotto agli occhi, alla sera dopo la detersione, utile anche al mattino.

L’olio di Cartamo biologico è adatto alle preparazioni cosmetiche di:

  • creme lenitive, lozioni per la pelle delicata ed arrossata;
  • sieri e creme nutrienti per trattare la pelle secca e la pelle matura;
  • maschere fortificanti , maschere protettive, maschere nutrienti per capelli;
  • sieri contorno occhi;
  • oli da massaggio;
  • oli protettivi per capelli;
  • balsami per i capelli;
  • saponi.

Per la preparazione di saponi occorre considerare che con 18 – 19,5 grammi di soda caustica si ottiene la saponificazione di 100 millilitri di olio di Cartamo.

Trattamento per l’acne rosacea

Inserire i liquidi in un flacone spray da 50 ml e mescolare energicamente, ricordandosi di farlo anche prima di ogni utilizzo.

Applicare ogni mattina sulla pelle pulita, facendolo assorbire con un massaggio delicato e circolare.

Olio antiacne rosacea Una versione semplificata del trattamento appena descritto si ottiene con:

  • 10 ml di olio di Cartamo biologico
  • 10 ml di olio di Tamanu
  • 10 gocce di olio essenziale di Elicriso italico

Mescolare gli ingredienti ed applicare sulle zone colpite, continuando fino al totale assorbimento ed alla completa penetrazione.

Siero rigenerante

Mescolare gli ingredienti, conservare in un flacone meglio se con contagocce, applicare sulla pelle del viso la sera.

Maschera fortificante per capelli

Mescolare gli ingredienti e applicare la miscela prima della detersione sul cuoio capelluto, massaggiando ogni parte. Lasciare in posa per un minimo di 60 minuti, poi rimuovere con lo shampoo. Il trattamento è da ripetere da una a due volte al mese.

Maschera per capelli nutriente e protettiva

Riscaldare a bagnomaria il burro, togliere dal fuoco ed aggiungere l’olio di Avocado, lasciar intiepidire ed inserire l’olio di Cartamo biologico e la vitamina. Far indurire anche in frigorifero ed applicare sui capelli prima della detersione. Spalmare sulle lunghezze dei capelli, insistendo sulle punte. Lasciare in posa per 10 minuti minimo, poi fare lo shampoo.

L’olio di Cartamo è utilizzato in sinergia con:

La pianta ha origine sia in Asia, India e Pakistan, che in Africa, nel Sudan ed in Etiopia, coltivata da millenni in Cina, Egitto e nella zona del Mediterranea. Pianta annua, si sviluppa con un fusto eretto e raggiunge il metro di altezza. Ricca di rami, ha foglie alterne, lunghe nella parte bassa del ramo e spinose in alto. I fiori sono infiorescenze a capolino con lunghe brattee arancioni, i frutti sono acheni ovali.

Carthamus Tinctorius Seed Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Acqua/Idrolato di Menta Piperita Biologico
Bio

ZenStore Acqua/Idrolato di Menta Piperita Biologico

Dalle proprietà astringenti, deodoranti e rifrescanti, l’acqua di menta piperita è particolarmente utile per la cura di pelle e capelli grassi. Allevia irritazioni e pruriti, favorisce al digestione e contrasta l’alito cattivo.

Equiseto Sommità - Tisana/Infuso

ZenStore Equiseto Sommità - Tisana/Infuso

Le sommità di equiseto sono ricche di silice e sali minerali come calcio e potassio, che gli conferiscono un'azione remineralizzante utile per rinforzare ossa, capelli ed unghie. Stimola la diuresi prevenendo la formazione di calcoli renali ed infezioni urinarie.

5,99 € 100 gr
Olio Essenziale di Salvia

ZenStore Olio Essenziale di Salvia

L'olio essenziale di Salvia si ricava dalla pianta della Salvia, una pianta perenne e sempre verde. Quest'olio risulta ottimo nel rilassare la mente e combattere lo stress, come espettorante, depurativo, cicatrizzante e molto altro. Può essere utilizzato in un'infinità  di modi(semicupio, suffumigi, per un bagno rilassante, per purificare l'aria ecc.). Esso risulta infine totalmente atossico e, preso nel giusto modo, privo di effetti collaterali.

4,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Olio di Sesamo Biologico
Bio

ZenStore Olio di Sesamo Biologico

L’olio di sesamo è biologico al 100%, dall’Ayurveda considerato immancabile per la cura del corpo. Ha capacità idratanti, condizionanti e lenitive, è antinfiammatorio e un detergente profondo. Olio non comedogenico adatto a tutti i tipi di pelle.

5,99 € 50 ml
Olio di Argan Biologico
Bio

ZenStore Olio di Argan Biologico

L'olio di argan biologico è altamente nutriente e rigenerante, agisce sulla pelle matura e irritata, contrasta rughe, smagliature e cicatrici. Ottimo emolliente ed elasticizzante, rinforza le unghie ed è utile anche sui capelli secchi e sfibrati.

14,99 € 50 ml
Olio di Sesamo

ZenStore Olio di Sesamo

L’olio di sesamo è un olio da massaggio, indicato per gli usi della tradizione orientale. Idratante e restitutivo, calmante e lenitivo, da usare come purificante e nutriente per pelle e capelli. L’uso constante aiuta a prevenire le infiammazioni.

6,99 € 100 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (10 valutazioni)
Olio di cartamo
di Miky Fe
08 febbraio 2022
Leggero e nutriente
di Silvix
10 dicembre 2021
ottimo
di Leila58
16 giugno 2021
leggero ma utile
di JE
03 luglio 2020
Idratante
di ciana
13 aprile 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.