081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Lavandino (Lavanda Ibrida) Biologico

Un olio essenziale rinfrescante, balsamico e tonificante. Le sue capacità  sulla pelle danneggiata gli permettono di agire efficacemente contro scottature e arrossamenti.

-
+
4,24 € 4,99 €
Ordina entro 5 ore e 38 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

INCI: Lavandula hybrida oil

Nome latino: Lavandula hybrida Grosso

Estratto dai: Fiori

Metodo: Corrente di Vapore

Colore: Giallo chiaro

Origine: Spagna

Aroma: Floreale, dolce, leggermente aspro

Proprietà: questo incrocio presenta un elevato contenuto di cineolo e canfora, un potente antisettico e decongestionante per le vie respiratorie. Ottimo in aromaterapia per raggiungere un equilibrio emotivo.

Nota: cuore

Profilo biochimico caratterizzante: Linalolo (34%), Acetato di Linalolo (32%)

Aromaterapia: Antistress

 

La pianta

La lavanda è un albero sempreverde, profumato, originario dell’Europa meridionale, specie nella zona del Mediterraneo.

La pianta della lavanda può raggiungere il metro di altezza e presenta foglie grige, morbide, strette. I fiori sono blu-grigio, e sono incredibilmente belli.

 

La Storia

La Lavanda è utilizzata sin dall’antichità per il suo profumo e le sue capacità.

L’olio di Lavanda è già citato dai Romani (come da Plinio) che lo utilizzava all’interno del bagno (da lavare deriva proprio il nome Lavanda) per una pulizia ed un profumo intenso.

La pianta fu coltivata nei giardini dei monasteri per le sue capacità durante il medioevo.

Gli antichi conoscevano infatti già le sue incredibili capacità: stimolanti, tonificanti, stomachiche e carminative.

Fino a poco tempo fa non erano conosciute le varie specie e veniva distillato tutto insieme, negli ultimi anni invece le varie specie sono state separate.

 

Il Lavandino

Il Lavandino è invece un incrocio di due diverse specie di lavanda , esso si presenta come una pianta più vigorosa ed alta della lavanda da cui deriva.

Le infiorescenze di questa pianta presentano fiori violacei/porpora, e presenta calici ricchi di olio essenziale.

 

Il Prodotto

Il Lavandino si presenta come un olio essenziale di colore giallo pallido/trasparente. Il suo profumo è molto simile alla lavanda, ma presenta un odore fortemente erbaceo e più pungente, leggermente aspro.

Esso è un prodotto riconosciuto abbastanza di recente, ma viene utilizzato fin dagli inizi all’interno dell’industria cosmetica in ambito di profumeria per le sue note fresche ed erbacee. Viene per questo motivo spesso usato per la profumazione di detergenti, saponi, lavastoviglie e similari.

Questo incredibile olio essenziale è un potente balsamico, analgesico ed antisettico, anche più efficace della stessa lavanda nella cura di bronchiti, tosse, allergie, dolori articolari e muscolari. Utile anche in caso di crampi o tensione muscolare, sciatica e dolori lombari.

Trova inoltre utilizzo nella cura della pelle danneggiata o arrossata, combatte le scottature e velocizza la cicatrizzazione.

Viene spesso usato in aromaterapia per pulire l’aria e donare un senso di equilibrio, combattendo lo stress.

In cosmesi è spesso aggiunto ad oli e creme per la cura della pelle, con capacità idratanti e tonificanti. Inoltre è ideale per la creazione di bagnoschiuma e bagnodoccia rinfrescanti e tonificanti. 

Il Lavandino è un olio essenziale ricavato da una specie Ibrida di lavanda che presenta, per certi versi, più proprietà della stessa lavanda.

 

Capacità Tonificanti

Il Lavandino agisce come balsamico ed antisettico capace di combattere bronchite, tosse e favorendo la guarigione dalle varie affezioni respiratorie.

Esso è un miracolo naturale in questo senso, anche più efficace della lavanda, capace di donare fin da subito una sensazione di benessere.

Porre circa 4-5 gocce in acqua bollente, a fuoco spento, e respirare i vapori, coprendo il capo con un apposito panno. Si consiglia di proteggere gli occhi che potrebbero bruciare durante il processo.

Diluire circa 4-5 gocce di olio essenziale in 20 ml di olio di mandorle dolci e massaggiare sul petto, di modo da ottenere l’incredibile effetto balsamico di questo olio essenziale.

Esso inoltre sembra incentivare il sistema immunitario e permette di stimolare la produzione di globuli bianchi.

 

Capacità Aromaterapiche

Utilizzato in Aromaterapia il suo profumo permette di purificare l’aria e di combattere quindi la tosse, le affezioni respiratorie e gli stati influenzali.

Esso è utile inoltre perché il suo aroma è capace di combattere lo stress e di donare forza di volontà. Esso agisce calmando lo spirito, rilassando i muscoli, e conciliando il sonno, agendo direttamente sul sistema nervoso centrale.

Si consiglia di utilizzarlo all’interno di un diffusore, 1 goccia per metro quadro di ambiente da inondare, oppure all’interno di candele.

 

Olio per massaggi

Esso è ideale per crearne un olio per massaggi capace di agire contro i dolori muscolari, i crampi, la tensione muscolare, l’artrite, i dolori da sciatica e similari.

Diluire circa 5 gocce di olio essenziale all’interno di 30-40ml di olio di artiglio del diavolo ed applicare, massaggiando con movimenti circolar, dove necessario, finché il dolore non sarà lenito.

 

Per la cura della pelle

L’olio essenziale di Lavandino è ideale per la cura della pelle, previene e calma le scottature, disinfetta le ferite e promuove la cicatrizzazione, agisce inoltre sulle punture di insetti e micosi. Utile anche contro le ulcere.

Diluire anche in questo caso in olio vettore, o in una crema, e applicare direttamente dove necessario!

 

In Cosmesi

Trova campo anche nell’utilizzo cosmetico nella preparazione di oli e creme corpo idratanti e tonificanti.

Esso è inoltre utile nella preparazione dei prodotti da bagno rinfrescanti.

Aggiungere circa 5-10 gocce per ogni 100grammi di preparato cosmetico.

Lascerà una sensazione di fresco e profumato sulla pelle.

 

Contro le tarme

Poche gocce, versate su un materiale assorbente, e poi riposto dove necessario, permetteranno di allontanare tarme e parassiti vari.

 

Per la biancheria

Il prodotto può essere aggiunto all’ultimo risciacquo alla lavatrice per deodorare la biancheria.

 

Controindicazioni

Questo olio essenziale è abbastanza tollerato e non presenta particolari controindicazioni.

Evitare comunque l’utilizzo sui bambini, in gravidanza o allattamento.

Evitare l’utilizzo non consigliato.

I clienti hanno acquistato anche...

Shikakai Polvere - Linea Ayurvedica

ZenStore Shikakai Polvere - Linea Ayurvedica

La Polvere di Shikakai è un detergente e condizionante naturale derivato dai frutti essiccati dell'Acacia concinna, usato tradizionalmente nell'Ayurveda per pulire, rinforzare e promuovere la crescita dei capelli, lasciandoli morbidi e lucenti, e per purificare e riequilibrare la pelle.

4,49 € 100 gr
Olio Essenziale di Salvia
-15%

ZenStore Olio Essenziale di Salvia

L'olio essenziale di Salvia si ricava dalla pianta della Salvia, una pianta perenne e sempre verde. Quest'olio risulta ottimo nel rilassare la mente e combattere lo stress, come espettorante, depurativo, cicatrizzante e molto altro. Può essere utilizzato in un'infinità  di modi(semicupio, suffumigi, per un bagno rilassante, per purificare l'aria ecc.). Esso risulta infine totalmente atossico e, preso nel giusto modo, privo di effetti collaterali.

4,24 € 4,99 € 5 ml
Acqua/Idrolato di Rose
-15%

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

6,79 € 7,99 € 250 ml

Potrebbero interessarti anche...

Olio di Bacche di Alloro Biologico
Bio

ZenStore Olio di Bacche di Alloro Biologico

L’olio di bacche di Alloro, ricco di acido laurico, è molto concentrato e stabile, capace di purificare a fondo pelle e cuoio capelluto. Lenisce infiammazioni, idrata e protegge la cute, la rende elastica. Ottimo nelle preparazioni di detergenti compatti e schiumosi.

11,99 € 50 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (5 valutazioni)
sempre una garanzia
di Claudia S
27 agosto 2024
olio essenziale di lavandino
di Tatiana
06 agosto 2024
Lavandino
di LaraFerr
01 gennaio 2022
Olio essenziale lavandino biologico
di Camelia
03 febbraio 2021
o.e.lavandino
di paola 56
22 agosto 2019

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.