081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Cardo Mariano – Infuso/Tisana

Il Cardo Mariano è un disintossicante del fegato, migliora la digestione e protegge cuore e reni. Azione antiage nelle creme per il viso, rigenera la pelle.

-
+
6,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Polonia - Ungheria
Costituenti chimici: flavolignani (silimarina, sibillina, silidanina, silicristina), flavonoidi (quercetina, kaempferolo, apigenina), tannini, acidi grassi insaturi, principi amari, mucillagini, vitamine (C, E, K).
Nome famiglia: Asteraceae

Parte della pianta utilizzata: erba

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto.

Utilizzo in breve: uso interno, 6 gr per tazza d’acqua in infusione; uso esterno, lavaggi ed impacchi, ingrediente di maschere antiage e depurative.

Proprietà in breve: antiossidante, epatotossico, epatoprotettore, amato-tonico, carminativo, leggero spasmolitico, vasocostrittore, protegge reni e cuore, galattogogo, blando diuretico, ipoglicemizzante.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza ed in allattamento, non impiegare in caso di ipersensibilità ai suoi componenti. Prima dell’uso esterno effettuare un patch test cutaneo per verificare la tollerabilità personale.

Il Cardo Mariano è catalogato con il nome scientifico di Silybum marianum, viene impiegato in fitoterapia ed in cosmesi. La droga selezionata si raccoglie nel periodo estivo, è composta dalle parti aeree della pianta, foglie e frutti.

L'erborista Ildegarda von Bingen in pieno Medioevo utilizzava il Cardo per depurare il fegato e per stimolarne la rigenerazione, la pianta ha un lungo impiego per gli avvelenamenti da funghi, veniva in aiuto in caso di dolori al petto, emorragie e spasmi.

Grazie alla silimarina, un componente unico del Cardo Mariano, l’erba è un rigeneratore del fegato, un rimedio naturale di grande efficacia. La sua azione è anche depurativa, libera l’organo da tossine e scorie dannose per l’organismo e ne preserva lo stato di salute. Contrasta l’insorgenza di infiammazioni e, grazie all’azione antiossidante, previene l’invecchiamento provocato dallo stress ossidativo. Protettivo di reni e del cuore, riduce i livelli di colesterolo ed è ipoglicemizzante.

I principi amari della sua composizione chimica aiutano nella digestione con un’azione specifica sulla bile, stimola l’eliminazione dei liquidi e tossine attraverso un aumento del flusso urinario. Utile per calmare gli spasmi delle mestruazioni dolorose e per favorire l’aumento del flusso di latte nelle donne in allattamento.

In cosmesi sono utilizzati gli estratti del frutto e delle foglie per l’azione antiossidante sulla cute, che si traduce in un’efficacia antiage ed una stimolazione alla ricostruzione dei tessuti nelle dermatiti e nelle scottature.

Il Cardo Mariano spicca tra le piante utili per trattare il fegato, i suoi estratti sono conosciuti da millenni come rimedi efficaci per rigenerare l’organo. Le sue potenzialità sono da attribuire ad un attivo chiamato silimarina ed ai flavolignani silibina, * silicristina* e silidianina.

Epatoprotettivo

  • Il Cardo mariano è l’erba più efficace per prendersi cura del fegato, depurativo dell’organo, aiuta a disintossicare dopo lunghe terapie farmacologiche. Con l’azione della silimarina e dei suoi componenti è un sostegno per l’organo in caso abuso di alcool e di sigarette, induce una modificazione cellulare e difende l’organo dalle tossine. Un rimedio per dare sollievo all’organismo ed iniziare una purificazione efficace. Utilizzato come antidoto dopo l’accidentale ingestione di funghi velenosi del genere Amanita.

  • Il Cardo stimola la rigenerazione del tessuto epatico, induce l’attività metabolica delle cellule migliorando la sintesi delle proteine utili alla ricostruzione del parenchima epatico (le pareti dell’organo).

  • Utilizzato per le patologie già manifeste, è un ottimo rimedio per trattare l’epatite, la cirrosi epatica e la steatosi con l’eccesso di grasso accumulato tra le cellule epatiche. Per questi disturbi gravi numerose ricerche hanno dimostrato la validità dei principi attivi della pianta, per i quali si preferisce l’uso di un estratto titolato di silimarina, con l’infuso utilizzato come coadiuvante.

Antiossidante: La silimarina agisce come uno spazzino dei radicali liberi e difensore del fegato, aiuta a prevenire i disturbi dell’organo, agisce come antinfiammatorio contrastando i danni ossidativi. Recenti studi clinici avrebbero dimostrato anche un’azione difensiva sui reni, il Cardo agirebbe da protettivo rispetto alle tossine di farmaci e molecole chimiche dagli effetti collaterali.

Colagogo: Il Cardo mariano è un fluidificante della bile, l’estratto favorisce il defluire del fluido dal fegato in direzione dell’intestino, previene le coliche biliari. Considerato eupeptico, grazie anche alle sostanze amare della sua composizione migliora il processo digestivo e stimola l’appetito.

Ipocolesterolemizzante: Il Cardo riduce i livelli di grasso nel sangue, con un’azione preventiva dei disturbi cardiovascolari, limita l’accumulo di grasso nelle arterie e protegge la salute del cuore. L’azione indiretta sul sistema circolatorio è ulteriormente arricchita dall’azione vaso protettiva che l’estratto esercita sulle pareti dei capillari.

Galattogogo: Il Cardo Mariano aumenta la portata del latte nelle mamme in allattamento grazie alla stimolazione ormonale ad opera di alcuni flavonoidi che contiene al suo interno.

Antiossidante: L’azione di contrasto dei radicali liberi difende l’organismo dai danni dell’ossidazione, l’estratto di Cardo e cardioprotettivo e protegge la salute dei reni, esso inibisce l’insorgenza di malattie ai danni dei due organi.

Altre proprietà: Il Cardo è uno spasmolitico, lenisce i dolori mestruali, ipoglicemizzante, migliora la resistenza all’insulina. Ha un effetto ipotensivo, aumenta la pressione sanguigna e viene in aiuto come tonico e stimolatore, favorisce la diuresi e completa il processo depurativo sull’organismo.

Rigenerante: La silimarina è un foto-protettivo, riduce i danni causati dai raggi UV. La sostanza rende l’estratto un ottimo antiage, da impiegare per preparare impacchi e creme per la rigenerazione della pelle matura. La medesima azione si rende utile per stimolare la ricostruzione in caso di bruciature, nelle desquamazioni provocate da dermatiti ed eczemi e nella psoriasi.

Uso interno

Infuso di Cardo Mariano

Dosi: 6 grammi di droga per tazza (150 – 200 ml) di acqua.

Preparazione: Versare l’acqua bollente sulla droga preparata in tazza, coprire e lasciare per 10 minuti in infusione, consumare 3 volte al giorno, preferibilmente al mattino a stomaco vuoto, mezz’ora prima dei pasti e la sera prima di andare a dormire.

Assumere l’estratto per preparare l’organismo al cambio di stagione in autunno ed in primavera, come depurativo aiuta ad affrontare meglio il freddo ed il caldo in arrivo.

L’estratto prima dei pasti può essere aperitivo e stimolare l’appetito, la stessa assunzione può aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo e la glicemia.

Uso esterno

Utilizzare l’estratto per amalgamare polveri ed argille selezionate per le specifiche esigenze, indicata per maschere viso per la pelle matura o per la pelle irritata e con acne, sostituisce l’acqua nella preparazione dell’impasto cremoso.

Impacchi: Per un’azione decongestionante sulla pelle irritata e la pelle acneica utilizzare l’estratto per applicazioni locali con garze imbevute e leggermente strizzate.

Semicupi e bagni: Utilizzare l’estratto per lenire e trattare le emorroidi con lavaggi nella zona interessata dal disturbo.

Tisana depurativa composta

Miscelare le erbe e mettere 5 cucchiai nell’acqua per 2 ore, poi portare sul fuoco e far bollire. Spegnere e lasciare per 30 minuti in infusione coperta, filtrare e consumare nell’arco della giornata in 4 somministrazioni lontane dai pasti.

Non utilizzare in gravidanza ed in allattamento. Non assumere in caso di ipersensibilità/allergia ai suoi componenti, prestare attenzione alle allergie crociate (Asteraceae).

Prima dell’uso esterno testare l’estratto sulla parte interna del braccio, attendere 24/48 ore e osservare la reazione cutanea, in caso insorgano irritazioni o rossori non è opportuno impiegare il prodotto.

La storia racconta che le macchie bianche che screziano le foglie basali della pianta siano il segno lasciato dal latte della Madonna mentre allattava Gesù bambino. Per questa leggenda nel nome botanico l’epiteto (o secondo nome) è mariano. Per la sua diffusione come pianta spontanea è conosciuta con tantissimi nomi, tra questi ricordiamo Cardo Santo o anche Cardo Macchiato.

In Spagna ed in alcune regioni del centro Italia il fiore del Cardo viene utilizzato per preparare un caglio vegetale per i formaggi stagionati, come il Serpa ed il Serra da Estrela. Le caratteristiche di questo estratto determinerebbero una resa produttiva maggiore del caglio animale oltre a rendere il prodotto vegano.

Il Cardo mariano è una pianta erbacea biennale che raggiunge i 170-centimetri di altezza. Si diffonde spontaneamente nel bacino del Mediterraneo. Radicata al terreno con una grossa radice fittonata molto ramificata, nella parte aerea presenta un fusto eretto e tomentoso. Ha foglie basali picciolate, alterne, molto grandi, a margini dentati e punta spinosa, con macchie bianche. I fiori sono solitari, formati da capolini color porpora, con brattee lunghe e spinose alla base. Produce acheni lucidi e neri, con appendice piumosa per la migliore dispersione dei semi.

Silybum Marianum Grass

I clienti hanno acquistato anche...

Zucchero di Cocco Biologico
Bio

ZenStore Zucchero di Cocco Biologico

Lo zucchero di cocco è un dolcificante integrale molto particolare poiché presenta un bassissimo indice glicemico corrispondente a 35. Contiene inoltre numerosi principi attivi ed è privo di glutine. Tutte queste caratteristiche lo rendono ideale per coloro che soffrono di diabete o per chi vuole perdere peso. àˆ uno zucchero versatile e può essere utilizzato in qualsiasi pietanza o bevanda, ma soprattutto come sostituto del normale zucchero o dello zucchero di canna, poiché, in confronto, apporta maggiori benefici all'organismo.

Scrub Corpo Miele e Cannella
Bio

Organic Shop Scrub Corpo Miele e Cannella

Scrub per il corpo dal dolce profumo di miele e cannella bio, ideale per esfoliare delicatamente la pelle, idratarla e nutrirla a fondo. Un vero trattamento di bellezza che lascia la pelle liscia, morbida, rigenerata e piacevolmente profumata.

Potrebbero interessarti anche...

Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di Desmodio proteggono il fegato, aiutato a rigenerarsi. L’estratto riequilibra le transaminasi, inibisce i reattori e previene le reazioni allergiche, tratta l’asma, calma la tosse e gli spasmi muscolari. Coadiuva nelle diete per l’attività depurativa.

10,99 € 100 gr
Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di carciofo hanno proprietà digestive, depurative e diuretiche utili per favorire la funzionalità del fegato, migliorare la digestione ed abbassare il colesterolo. Aiutano a contrastare la ritenzione idrica ed eliminare l’accumulo di tossine.

4,99 € 100 gr
Bardana Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Bardana Radice - Tisana/Decotto

La Radice di Bardana è depurativa, diuretica e lenitiva. Ricca di inulina protegge il fegato e l’intestino. Antisettica ad azione antibiotica, ideale per il benessere della pelle.

Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

6,99 € 100 gr
Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

ZenStore Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

Le foglie di Tarassaco sono disintossicanti e depurative, aiutano a riequilibrare le funzioni dell’organismo. L’estratto protegge il fegato, previene la formazione dei calcoli biliari, digestivo, drenante, diuretico, tratta la cellulite. Utile nelle infiammazioni.

6,99 € 100 gr
Margheritina Fiori - Infuso/Decotto

ZenStore Margheritina Fiori - Infuso/Decotto

I fiori di Margheritina sono ricchi di sostanze benefiche, rendono fluidi ed espellono i muchi, utili per tosse e febbre. Tratta le infiammazioni alla vescica, seda gli spasmi digestivi e mestruali. Diuretica e depurativa, tonifica, lenisce e deterge la pelle.

7,99 € 100 gr
Altea Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Altea Radice - Tisana/Decotto

La radice di Altea è ricca di mucillagini dal potere antinfiammatorio e protettivo per l’organismo ed addolcente per la pelle. Impiegata per tosse e raffreddore, i disturbi dell’intestino e dello stomaco, è diuretica, ipoglicemizzante ed immunostimolante.

5,99 € 100 gr
Tè Oolong - Infuso

ZenStore Tè Oolong - Infuso

Il tè Oolong è una varietà di tè ad alto contenuto di antiossidanti che preservano la salute del cuore, contrastano lo stress ossidativo e migliorano le funzioni cognitive. Un vero elisir di giovinezza, anche per la pelle.

Trifoglio Erba - Infuso/Decotto

ZenStore Trifoglio Erba - Infuso/Decotto

Il Trifoglio è un alleato delle donne e dei mesi invernali, i suoi attivi contrastano i sintomi della menopausa e trattano raffreddori e tosse. Lenisce le infiammazioni e tratta la pelle matura agendo sulle rughe. Purifica colon e vie urinarie, migliora la circolazione.

9,99 € 100 gr
Recensioni
4,5 su 5 stelle (6 valutazioni)
Ottimo per il mestruo
di Francy84
20 aprile 2017
Utilissimo e gradevole
di Lunaviola
14 aprile 2017
Ottimo
di Fausto
13 dicembre 2016
cardo mariano
di Rosa19
08 aprile 2021
cardo mariano
di Lisbeth
04 aprile 2021

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.