081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Oleolito di Amamelide

L'oleolito di amamelide ha un'azione astringente, lenitiva, antinfiammatoria e decongestionante, perfetto per pelli sensibili, irritate o soggette a rossori, pruriti e dermatiti.

-
+
8,99 €
Ordina entro 4 ore e 0 minuti e riceverai il tuo ordine tra venerdì 22 ago. e lunedì 25 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Italia
Nome famiglia: Hamamelidaceae

Parte della pianta utilizzata: foglie

Info packaging: abbiamo scelto un imballaggio essenziale, riciclabile al 100% in base alle disposizioni del Comune: bottiglia di vetro ambrata per schermare il prodotto dalla luce, tappo a vite e contagocce in plastica.

Utilizzo in breve: applicare l’oleolito direttamente sulla pelle o usarlo in combinazione con altri oli vegetali o essenziali, oppure nella formulazione di preparati cosmetici come detergenti, saponi, balsami, unguenti, impacchi e maschere per corpo e capelli.

Proprietà in breve: lenitivo, antinfiammatorio, astringente e seboregolatore.

L'oleolito di amamelide, noto anche come estratto liposolubile di Hamamelis virginiana, è un rimedio naturale davvero efficace per prendersi cura della pelle. Viene ottenuto attraverso la macerazione delle foglie di amamelide in olio di germe di mais (Zea mays Germ Oil), un olio vegetale particolarmente ricco di acidi grassi essenziali, come gli omega-6, e antiossidanti naturali che proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi. Il processo di estrazione a freddo consente di preservare al meglio le proprietà benefiche delle foglie di amamelide, trasferendo nell'olio tutte le sostanze attive, come tannini, flavonoidi e polifenoli, rinomati per le loro qualità lenitive e riequilibranti.

Questo oleolito si presenta come un olio leggero, facile da stendere e assorbire, senza lasciare quella fastidiosa sensazione untuosa sulla pelle. Il profumo è delicato, con fresche note erbacee, non invasivo, ideale per chi preferisce prodotti dalla fragranza leggera o poco persistente.

L'oleolito di amamelide è un vero toccasana per la pelle sensibile e reattiva. Se soffri di arrossamenti, screpolature o dermatiti, questo olio può essere il tuo alleato, grazie alla sua capacità di calmare e lenire la pelle irritata. È anche un ottimo prodotto per chi ha la pelle grassa o a tendenza acneica, poiché aiuta a regolare la produzione di sebo, purificando la pelle e riducendo i pori dilatati.

Un altro impiego molto utile è come trattamento post-rasatura o post-depilazione. Dopo questi trattamenti la pelle è spesso più delicata e soggetta a irritazioni, ma grazie all'azione lenitiva dell'amamelide, è possibile ridurre rossori e bruciori, donando un immediato senso di sollievo. Inoltre, l'oleolito può essere massaggiato sulle gambe affaticate, aiutando a stimolare la circolazione e a ridurre la sensazione di pesantezza.

Se poi soffri di couperose o fragilità capillare, l'amamelide può davvero fare la differenza. Grazie alle sue proprietà vasocostrittrici, questo olio aiuta a migliorare l'aspetto della pelle, riducendo gli arrossamenti e rinforzando i capillari più fragili.

L'amamelide è una pianta straordinaria, apprezzata da secoli per le sue proprietà benefiche sulla pelle. Le sue foglie, ricche di flavonoidi, tannini e polifenoli, rilasciano queste preziose sostanze durante il processo di macerazione in olio, dando vita a un oleolito dalle proprietà lenitive, antinfiammatorie e astringenti.

Grazie a questo mix di attivi naturali, l'oleolito di amamelide offre numerosi benefici, rendendosi particolarmente utile in diverse situazioni:

  • Lenitivo e calmante: Uno dei suoi principali punti di forza è la capacità di lenire la pelle irritata o arrossata, donando un immediato senso di sollievo. Questo lo rende un prodotto ideale per chi soffre di pelle sensibile, spesso soggetta a reazioni infiammatorie o pruriti. La sua azione è perfetta anche per il post-depilazione o per chi ha bisogno di calmare la pelle dopo una giornata sotto il sole.

  • Antinfiammatorio: I flavonoidi e i polifenoli presenti nelle foglie di amamelide hanno potenti proprietà antinfiammatorie. L'oleolito è particolarmente indicato per trattare condizioni come dermatiti, eczema o irritazioni cutanee di vario genere. Grazie alla sua azione delicata ma efficace, può essere utilizzato quotidianamente su pelli sensibili e infiammate senza timore di peggiorare la situazione.

  • Astringente e tonificante: I tannini, noti per la loro capacità astringente, contribuiscono a tonificare la pelle e migliorare la circolazione. Questo rende l'oleolito di amamelide perfetto per trattare gambe affaticate e pesanti o zone del corpo che soffrono di ritenzione idrica o gonfiori. Massaggiare il prodotto sulle gambe può migliorare il microcircolo e ridurre la sensazione di pesantezza, regalando una piacevole sensazione di leggerezza.

  • Seboregolatore: Un altro beneficio importante è la capacità dell'amamelide di equilibrare la produzione di sebo, rendendolo un ingrediente chiave per chi ha la pelle mista o grassa. L'oleolito agisce delicatamente per ridurre l'eccesso di sebo senza seccare la pelle, contribuendo a mantenere l'incarnato pulito e opaco. Questo lo rende particolarmente adatto in formulazioni antiacne, dove la pelle beneficia di un effetto purificante ma non aggressivo.

Grazie alla sua azione combinata, l'oleolito di amamelide è un vero alleato per chi desidera prendersi cura della propria pelle in modo naturale. È versatile e può essere utilizzato sia come trattamento specifico per pelli sensibili, che in routine quotidiane per migliorare il benessere generale della pelle, sia del viso che del corpo.

L'oleolito di amamelide è estremamente versatile e può essere utilizzato in diversi modi per prendersi cura della pelle.

  • Trattamento quotidiano per il viso: È particolarmente adatto per chi ha la pelle sensibile, arrossata o soggetta a impurità. Dopo la detersione, applica qualche goccia direttamente sulla pelle e massaggia fino a completo assorbimento. Grazie alle sue proprietà lenitive e seboregolatrici, può essere usato come siero prima della crema idratante o in sostituzione dell'olio viso, aiutando a ridurre l'aspetto dei pori dilatati e a riequilibrare la produzione di sebo.

  • Lenitivo post-depilazione o post-rasatura: Dopo la depilazione o la rasatura, l'oleolito di amamelide è perfetto per calmare la pelle irritata. Basta massaggiarlo delicatamente sulle aree trattate per ridurre rossori e infiammazioni, lasciando la pelle morbida e rigenerata.

  • Massaggio per gambe stanche: Se soffri di gambe affaticate o gonfie, l'oleolito può essere un valido alleato. Massaggiato dal basso verso l'alto, stimola la circolazione e allevia la sensazione di pesantezza, grazie alla sua azione tonificante e rinfrescante.

  • Trattamento delle irritazioni cutanee: Per chi soffre di dermatiti, eczema o altre irritazioni, l'oleolito di amamelide è un rimedio naturale eccellente. Applicato direttamente sulle aree irritate, aiuta a ridurre infiammazioni e a calmare il prurito, offrendo un effetto lenitivo e rigenerante. Può essere usato più volte al giorno.

  • Riduzione delle borse e occhiaie: Grazie alle sue proprietà decongestionanti, puoi tamponare delicatamente qualche goccia nella zona del contorno occhi per ridurre borse e occhiaie. È ideale per sgonfiare e rinfrescare la pelle stanca.

  • Base per maschere viso fai-da-te: L'oleolito di amamelide può essere usato come base per maschere naturali. Mescolalo con ingredienti come argilla o miele per creare una maschera purificante o lenitiva. Dopo 10-15 minuti di posa, risciacqua per una pelle più morbida, luminosa e rigenerata.

  • Sollievo per l'igiene intima: Se hai irritazioni o pruriti nella zona intima, l'oleolito di amamelide può essere applicato direttamente per lenire e calmare la pelle. Grazie alla sua delicatezza, è adatto per le zone più sensibili.

  • Rimedio per scottature solari: In caso di scottature solari, l'oleolito di amamelide è ottimo per donare sollievo. Applicato sulla pelle dopo l'esposizione al sole, riduce il rossore e aiuta a rigenerare la cute, prevenendo desquamazioni e fastidi.

  • Trattamento per il cuoio capelluto: Anche se più noto per l'uso sulla pelle, può essere utile anche per il cuoio capelluto irritato. Massaggia una piccola quantità sulla cute per calmare pruriti e irritazioni, o aggiungilo a una maschera per capelli per nutrire e lenire.

L'amamelide (Hamamelis virginiana) è un arbusto originario del Nord America, noto per le sue straordinarie proprietà curative. Le sue foglie e corteccia sono state utilizzate per secoli nella medicina tradizionale, grazie ai loro composti attivi come i tannini, i flavonoidi e i polifenoli, che conferiscono alla pianta forti proprietà astringenti, antinfiammatorie e antiossidanti.

L'amamelide si distingue anche per la sua bellezza: fiorisce in autunno, quando la maggior parte delle piante perde le foglie, producendo fiori gialli dai petali arricciati e delicati, che donano un tocco di colore ai giardini in una stagione in cui la natura si prepara al riposo. Questa peculiarità ha fatto sì che la pianta venisse spesso coltivata a fini ornamentali, oltre che per le sue proprietà medicinali.

Nella fitoterapia moderna, l'amamelide è particolarmente apprezzata per il trattamento di infiammazioni della pelle, irritazioni, e problemi circolatori, come le vene varicose. La capacità della pianta di stimolare la microcircolazione la rende ideale per applicazioni cosmetiche, soprattutto nei prodotti destinati alla cura della pelle delicata e sensibile.

Zea mays Germ Oil, Hamamelis virginiana Leaf Extract

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Ginepro Foglie

ZenStore Olio Essenziale di Ginepro Foglie

L'olio essenziale di ginepro contiene dei componenti chimici che lo rendono ideale per disintossicare l'organismo, in caso di acne, per combattere la cellulite e come espettorante. Davvero una panacea di benefici concentrati in un piccolo olio essenziale.

8,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Bergamotto

ZenStore Olio Essenziale di Bergamotto

L'olio essenziale di bergamotto ha proprietà antisettiche ed antiflogistiche, ideale contro le infiammazioni della pelle. Agisce come calmante sugli stati di stress e di agitazione. Non esporsi al sole dopo averlo usato sulla pelle in quanto è fototossico.

5,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Cajeput

ZenStore Olio Essenziale di Cajeput

L'olio essenziale di Cajeput (o tea tree bianco) è antisettico e calmante. I suoi suffumigi risultano utili contro le affezioni respiratorie. Ha inoltre funzioni analgesiche, antibiotiche, balsamiche e lenitive. Utilizzato in aromaterapia per disinfettare gli ambienti.

4,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Ylang Ylang Extra

ZenStore Olio Essenziale di Ylang Ylang Extra

L'olio essenziale di Ylang Ylang ha incredibili effetti sul sistema nervoso, in particolar modo contro la tensione e l'ansia da prestazioni. Questo effetto lo rende un incredibile afrodisiaco. Sembra inoltre molto indicato per la cura della pelle e dei capelli.

5,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Oleolito di Calendula Estratto Liposolubile

ZenStore Oleolito di Calendula Estratto Liposolubile

L’oleolito di calendula ha proprietà antinfiammatorie, emollienti, cicatrizzanti e lenitive per cui è utile in caso di pelle arrossata, irritazioni, piaghe, ferite, scottature o eritemi. Svolge azione idratante sulla pelle secca ed è ideale anche per la cute delicata dei bambini.

6,99 € 50 ml
Oleolito di mimosa tenuiflora

ZenStore Oleolito di mimosa tenuiflora

L’oleolito di mimosa tenuiflora ha proprietà rigeneranti, cicatrizzanti, antiossidanti e lenitive, ideale per trattare pelle secca, danneggiata o irritata, favorendo la guarigione e calmando infiammazioni; adatto anche per pelli sensibili e delicate.

8,99 € 50 ml
Estratto Glicolico di Amamelide

ZenStore Estratto Glicolico di Amamelide

L’estratto glicolico di Amamelide è un tonico-vasocostrittore, impiegato per la couperose e i capillari dilatati, astringe le pelli grasse ed impure, decongestiona la cute delicata, ottimo doposole, tonico, detergente di viso, corpo e mani.

6,99 € 50 ml
Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.